Floriana Fioretti, capogruppo del Partito Democratico a palazzo Mosti, torna sulla vicenda del Piano di caratterizzazione dei pozzi di Campo Mazzoni e Pezzapiana.
Sulla questione, si ricorderà, l’esponente Dem era già intervenuta con una interrogazione poi discussa nel ‘question time’ del 14 dicembre scorso. “Ma la risposta dell’amministrazione fu insoddisfacente tanto che a tutt’oggi il procedimento di caratterizzazione ambientale ancora non è completato” – spiega Floriana Fioretti.
Da qui la richiesta alla presidente della Commissione Ambiente di convocare con urgenza una seduta della stessa commissione affinché vengano forniti aggiornamenti sullo stato di avanzamento delle procedure in atto e sulle iniziative e le decisioni che l’amministrazione intende adottare per giungere il prima possibile a una risoluzione della problematica.
Chiarimenti Città Spettacolo, ApB: “Cifre ballerine, necessario monitoraggio Corte dei Conti”
Di seguito dichiarazione dei consiglieri comunali di ‘Alternativa per Benevento’ in merito alla risposta (in allegato) fornita dal segretario generale del Comune di Benevento sulla richiesta di chiarimenti relativa alla procedura di nomina del direttore artistico di Città Spettacolo e altre manifestazioni.
“Qualche settimana fa abbiamo chiesto, così come espressamente previsto dalla legge per incarichi di importo superiore a 5000 euro, che gli atti relativi alla nomina di Renato Giordano quale Direttore Artistico di varie manifestazioni comunali, fossero inviati alla Corte dei Conti.
Gli uffici comunali, come si evince dalla nota allegata, ritengono di dover rimandare questo adempimento, ma è evidente che il controllo della Corte dei Conti, nel caso di specie, deve ritenersi ancor più stringente, considerato che il compenso del Direttore artistico non è stato predeterminato in misura fissa, come di solito avviene nei rapporti con una Pubblica Amministrazione, ma viene calcolato in percentuale (5%) sui finanziamenti ricevuti dal Comune.
E così, dalla stessa nota in commento, risulta che, ad oggi, è già stimabile per l’interessato un compenso di 22500 euro, quando manca ancora il contributo finanziario più corposo, quello erogato dalla Regione per Città Spettacolo, su cui sarà effettuato un ulteriore prelievo. Non è poi chiaro il riferimento ad un finanziamento genericamente conseguito per il Teatro Comunale, la cui attività è al momento ancora sospesa in attesa della riapertura.
Emergono quindi elementi che rafforzano la necessità che tutta la procedura, come peraltro dovuto, venga monitorata dalla Corte dei Conti, giacché le cifre sono destinate a rimanere “ballerine”, visto che non è affatto chiaro – perché non compiutamente specificato in alcun atto- quale sia il “paniere” dei finanziamenti da cui sarà attinto il 5% da corrispondere al Direttore artistico”.
Luigi Diego Perifano, Raffaele De Longis, Giovanni De Lorenzo, Floriana Fioretti, Angelo Miceli, Luigia Piccaluga, Vincenzo Sguera e Marialetizia Varricchio.
Bilancio, Imu e Tari. Fioretti (Capogruppo Pd): “Programmare per evitare ulteriori difficoltà a famiglie e imprese”
“Lo slittamento dei termini per l’approvazione dei bilanci di previsione al 31 maggio è l’occasione per mettere in atto azioni utili a fronteggiare l’aumento dei costi”. Inizia così la nota stampa di Floriana Fioretti, capogruppo del Partito Democratico a palazzo Mosti.
“Gli effetti dei rincari energetici e i riflessi che questi determineranno sulla capacità di acquisto degli italiani incideranno notevolmente sui bilanci familiari. L’aumento, in base alle autorevoli stime nazionali, dovrebbe pesare 2.200 euro in più a famiglia. In tanti, purtroppo, si troveranno in gravi difficoltà e dovranno scegliere se pagare energia, gas e benzina per andare a lavorare oppure versare tasse e tributi comunali. In quest’ottica, – prosegue l’esponente Dem – è compito di un’amministrazione comunalerecuperare i ritardi nella riscossione dei tributi. Il prezzo dell’inefficienza lo paga tutta la Città perché toglie risorse ai servizi e crea sofferenze nella gestione”.
“Martedì prossimo, – aggiunge ancora Floriana Fioretti – il Consiglio comunale approverà le nuove tariffe Imu e Tari per l’anno 2022. Entrambe, evidentemente, andranno a creare nuove difficoltà a famiglie e imprese beneventane. Da un lato le conseguenze della dichiarazione di dissesto del 2017, dall’altro la mancanza di impianti e infrastrutture per la gestione dei rifiuti nel territorio e anche quest’anno sia Imu che Tari presenteranno un costo salato da pagare. Si poteva fare meglio? Probabilmente sì. Più che recriminare, però, oggi occorre costruire”.
“L’auspicio, allora, – conclude il capogruppo Pd a palazzo Mosti – è che le istituzioni pubbliche tutte vogliano mettere in campo sin da subito una programmazione incisiva volta a superare atavici ritardi e vecchie inefficienze”.
Perifano: “A cosa serve la Fondazione Città Spettacolo? A distribuire nomine?”
Di seguito una nota stampa a firma di Luigi Diego Perifano, portavoce di ‘Alternativa per Benevento’ in Consiglio Comunale.
“Nulla da eccepire sulla qualità della persona nominata nel Consiglio d’Amministrazione, ma si può almeno sapere a che serve la Fondazione Città Spettacolo? Solo a distribuire nomine prive di contenuti? L’oggetto più misterioso del panorama amministrativo. Sono anni che vivacchia (a onor del vero anche prima dell’avvento di Mastella) senza progettualità, senza funzioni, senza attività.
C’è qualcuno in grado di dire quale sia il programma operativo della Fondazione per il corrente anno 2022? Peraltro l’attuale formula di Città Spettacolo è quanto di più lontano dalla rassegna delle origini, e in ogni caso la Fondazione non ha la benché minima voce in capitolo nelle scelte della direzione artistica. È praticamente una scatola vuota che succhia qualche migliaio di euro all’anno per la gestione amministrativa. Sarebbe ora di sciogliere il nodo: o si attua il rilancio della Fondazione, facendone un soggetto attivo nella programmazione e nel coordinamento di eventi di spettacolo e cultura, capace di interagire con Provincia e Regione armonizzando e ottimizzando le varie agende; oppure si chiude bottega e si risparmiano un po’ di soldi, con la certezza che in questo secondo caso non vi saranno soverchi rimpianti”.
Benevento| Consuntivo 2021, ApB: “Perdita di oltre 6 milioni. Questo il risanamento sbandierato da Mastella?”
Di seguito nota stampa a firma dei consiglieri comunali di ‘Alternativa per Benevento’ Luigi Diego Perifano, Raffaele De Longis, Giovanni De Lorenzo, Floriana Fioretti, Angelo Miceli, Luigia Piccaluga, Vincenzo Sguera e Marialetizia Varricchio.
“Il consuntivo del 2021 si chiude con una perdita di oltre 6 milioni di euro. È questo il risanamento delle finanze comunali tanto sbandierato da Mastella & C.?
Avevamo da tempo denunciato che qualcosa non funzionava, che i conti del Comune venivano fatti quadrare grazie ad acrobazie contabili; che i bilanci comunali del 2017 e 2018 non potevano chiudere con un avanzo di 6.724.596,07 e 16.921.509,98 euro; che non era possibile che il fondo cassa ,da scritture contabili, risultasse perfettamente identico, addirittura al centesimo (€ 12.144.618,79),da un anno all’altro.
D’altra parte gli stessi Revisori dei conti, in alcune relazioni, hanno evidenziato debiti non pagati che non sono stati contabilizzati, segnalando, nelle verifiche trimestrali di cassa: “la totale carenza di note, relazioni, Pareri dell’Ufficio legale in relazione alle effettive obbligazioni dell’Ente, alle quantità economico-finanziarie appostate negli atti di bilancio e alle coperture finanziarie indispensabili per garantire la corretta esecuzione dei pagamenti ai sensi di legge”.
Inoltre, ritenendo possibile che ciò che si è speso negli anni precedenti (2017) sia stato spostato in esercizi successivi, riteniamo opportuno, come peraltro disposto dalla Corte dei conti per un altro comune capoluogo: “provvedere ad un nuovo e corretto ricalcolo dei risultati di amministrazione per gli anni precedenti”.
Solo con risultati di amministrazione ricalcolati ed una corretta imputazione contabile si potrà accertare la realtà dei conti comunali.
Il preoccupante passivo che oggi viene fuori, conferma , allora, che non c’è mai stata una gestione saggia, oculata e… precisa del bilancio comunale.
Ovviamente, oltre a quanto già rappresentato direttamente agli Organi sovraordinati, continueremo a leggere nelle pieghe dei documenti per capire come e con quali finalità sono stati spesi tanti soldi. E in ogni caso, se non lo farà nella commissione consiliare bilancio che, detto per inciso, non si riunisce da moltissimo tempo, di certo l’assessora Serluca dovrà rendere chiarimenti al Consiglio Comunale.
Nel frattempo non possiamo che prendere atto della sconcertante incapacità di un’amministrazione che ha fortemente voluto la dichiarazione del dissesto e che ora, a distanza di anni, non solo sta lasciando a bocca asciutta tutti i creditori ma addirittura sta riempendo di nuovi debiti i beneventani”.
Bando direzione artistica Città Spettacolo, ‘Apb’: “Confermate le nostre preoccupazioni”
“Confermate le nostre preoccupazioni sulla procedura seguita per l’affidamento dell’incarico di direttore artistico di Città Spettacolo (e altre manifestazioni) a Renato Giordano”.
Comincia così la nota stampa a firma dei consiglieri comunali di ‘Alternativa per Benevento’.
“I revisori dei conti, – prosegue la nota – in risposta alle osservazioni da noi formulate hanno infatti chiarito tre cose importanti:
1) L’atto di nomina di Giordano, come da noi espressamente richiesto, deve essere trasmesso alla Corte dei Conti per il controllo successivo sulla gestione;
2) Ai sensi dell’articolo 191 del Tuel gli enti locali possono effettuare spese solo se sussiste l’impegno contabile registrato sul competente programma di bilancio di previsione: ne segue che il compenso, indicato in misura variabile nel contratto, dovrà necessariamente essere determinato nel bilancio di previsione;
3) La spesa dovrà essere comunque contenuta nei limiti prescritti per il Comune in dissesto: non oltre il 20% della spesa per incarichi di studio o consulenze sostenuta nell’anno 2009”.
ApB: “Dal consiglio comunale di oggi la miglior risposta a certe accuse rivolte all’opposizione”
“Con i nostri voti – sottolinea ApB – abbiamo contribuito ad approvare due importanti provvedimenti. Saremo sempre dalla parte dei cittadini”.
BENEVENTO. Di seguito nota stampa dei consiglieri comunali di ‘Alternativa per Benevento’.
“La migliore risposta alle fantasiose accuse che ogni tanto vengono rivolte all’opposizione consiliare è venuta dal Consiglio Comunale di oggi. Quando si tratta di operare per il bene della comunità noi non ci tiriamo indietro. Con i nostri voti abbiamo contribuito ad approvare due importanti provvedimenti che riguardano, rispettivamente, l’acquisizione in proprietà delle aree concesse in diritto di superficie negli interventi di edilizia convenzionata, e l’istituzione della consulta permanente delle Associazioni delle persone con disabilità. Ed è giusto sottolineare che i Presidenti delle due commissioni che hanno istruito i deliberati hanno dato volentieri atto del contributo fattivo venuto dai consiglieri di minoranza. Continueremo su questa strada: aperti e propositivi sulle questioni programmatiche; attenti ed inflessibili nell’attività di controllo quando si tratta di denunciare storture, ritardi e condotte illegittime. E sempre dalla parte dei cittadini”.
Avviso Direttore Artistico, ‘Apb’ scrive a revisori e Corte dei Conti: “Il bando va rivisto”
BENEVENTO. I consiglieri comunali di ‘Alternativa per Benevento’ hanno inviato al Collegio dei Revisori dei Conti di palazzo Mosti una segnalazione riguardante l’avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico esterno di direttore artistico per le rassegne Citta Spettacolo, Città Spettacolo Teatro, e per altri eventi organizzati dal Comune di Benevento e di coordinatore artistico per altre manifestazioni autorizzate dall’Ente per il triennio 2022-2024.
La nota è stata inviata anche al Segretario Generale del Comune e alla sezione controllo della Corte dei Conti della Campania e porta le firme di Luigi Diego Perifano, Floriana Fioretti, Raffaele De Longis, Giovanni De Lorenzo, Marialetizia Varricchio, Angelo Miceli, Vincenzo Sguera e Luigia Piccaluga Principe.
Nello specifico, i consiglieri comunali osservano che nell’Avviso non risulta predeterminato il compenso da attribuire al beneficiario dell’incarico, in quanto previsto in misura variabile, e, più esattamente, in misura del 5% del valore dei futuri finanziamenti pubblici che saranno riconosciuti al Comune di Benevento per la varie manifestazioni affidate al direttore artistico.
“E’ questa – evidenziano gli esponenti di ‘Apb’ – una previsione che confligge con quanto disposto dalla norma fondamentale (d.lgs. n. 165/2001) cui fare riferimento per la verifica, da parte dell’ente pubblico che intende affidare incarichi esterni e consulenze, della sussistenza dei presupposti necessari”.
All’elemento “compenso”, infatti, la norma precisa che detto elemento non può essere demandato ad un successivo provvedimento, posto che altrimenti ciò determinerebbe un’assoluta incertezza sulla spesa. A tal proposito, ‘Apb’ ricorda che una deliberazione (16 novembre 2021) della sezione controllo della Corte dei Conti dell’Emilia Romagna ha sancito che è “considerato illegittimo un incarico in cui sia carente il dato circa il compenso con un rinvio in bianco ad un futuro atto di liquidazione”.
Inoltre, i consiglieri comunali di ‘Alternativa per Benevento’ ricordano che la normativa prevede che gli atti di spesa, relativi ad incarichi di collaborazione esterna, di importo superiore a 5.000 euro devono essere trasmessi alla competente sezione della Corte dei conti per l’esercizio del controllo successivo sulla gestione.
Bando per la direzione artistica di Città Spettacolo, ‘ApB’ chiede convocazione dirigente Cultura
BENEVENTO. I consiglieri comunali di ‘Alternativa per Benevento’ hanno richiesto ufficialmente la convocazione nella competente commissione del dirigente alla Cultura Gennaro Santamaria. La richiesta è volta a ottenere chiarimenti in merito al bando emanato da palazzo Mosti per l’incarico – con durata triennale – di direttore artistico di Benevento Città Spettacolo e altre manifestazioni organizzate dal Comune. In particolare, ‘ApB’ ritiene eccessivamente restrittivi i requisiti necessari a partecipare al bando, fattispecie che di fatto esclude a prescindere numerose e qualificate professionalità del settore. Forti perplessità – scrivono ancora i consiglieri- sussistono anche sulle modalità di liquidazione dei compensi previste nel bando.
Benevento, l’opposizione va dal Prefetto. Perifano: “Compromessi i diritti e le prerogative dei consiglieri di opposizione”
Il leader di ApB: “Ci stiamo scontrando quotidianamente contro un potere arrogante, chiuso e inconcludente. Perse le tracce anche della famosa cabina di regia per il Pnrr“.
Questa mattina una delegazione dell’opposizione consiliare di Palazzo Mosti, capeggiata dal leader di Alternativa per Benevento, Luigi Diego Perifano, da Giovanna Megna di Civico 22 e dalla consiglieradiPrima Benevento, Rosetta De Stasio, è stata ricevuta dal Prefetto di Benevento a cui i consiglieri hanno rappresentato il loro disagio difronte al mancato rispetto da parte della maggioranza delle prerogative dei Consiglieri Comunali.
“Siamo qui – ha affermato il consigliere Perifano – per denunciare la grave situazione in cui versa il rapporto dei consiglieri comunale dell’opposizione per via del fatto che restano inevase le richieste di convocazione del consiglio comunale, non si fissano i consigli per la discussione delle interrogazioni, ci sono ingiustificati ritardi anche per l’accesso agli atti. Quindi per denunziare la gravità di queste situazioni, che compromettono le prerogative e i diritti dei consiglieri di opposizione abbiamo chiesto di essere ricevuti dal Prefetto. Dopodiché, è evidente che noi ci stiamo scontrando quotidianamente contro un potere arrogante, chiuso e inconcludente. Arrogante perché si pensa di violare impunemente le norme e i regolamenti: è stato violato il piano triennale anti-corruzione, il regolamento edilizio comunale, i regolamenti che regolano l’attività del il consiglio comunale; chiuso per non ama confrontarsi: il luogo deputato è il consiglio comunale che viene convocato solo in caso di eventi straordinari; inconcludente perché stiamo registrando con molta preoccupazione anche l’arretramento delle iniziative anche sul Pnrr perché da settimane si sono perse le tracce anche della famosa cabina di regia. Il nostro impegno e la nostra lotta continuano per garantire non soltanto la funzionalità del consiglio ma anche il rispetto di legalità e trasparenza dell’azione amministrativa, ha concluso il leader di ApB.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.