Vicenda 118, vertice a Palazzo Mosti. Mastella: “Presto nuovo piano operativo per evitare demedicalizzazione”

Vicenda 118, vertice a Palazzo Mosti. Mastella: “Presto nuovo piano operativo per evitare demedicalizzazione”

Politica

All’incontro hanno preso parte associazioni e rappresentanti dell’Asl.

Il sindaco Clemente Mastella, in qualità di presidente del Comitato di rappresentanza dei sindaci dell’Asl, ha presieduto stamane a Palazzo Mosti un vertice con associazioni e rappresentanti dell’Asl sulla questione della riorganizzazione del servizio 118.

All’incontro hanno partecipato le associazioni Cittadinanza Attiva, Salute e Territorio, SannioCuore, No demedicalizzazione 118 Fortore Miscano, Rete Uccp San Giorgio del Sannio.

Al termine dell’incontro il sindaco Mastella ha chiesto ai rappresentanti delle associazioni di realizzare un piano operativo per sperimentare la possibilità di evitare la demedicalizzazione di alcune ambulanze del 118 tramite l’effettuazione delle prestazioni aggiuntive da parte dei medici. Le associazioni presenti, ringraziando il sindaco Mastella per la sensibilità dimostrata, hanno garantito la redazione di un documento di proposta che sarà successivamente esaminato e valutato in un tavolo tecnico con il direttore generale dell’Asl che il Sindaco di Benevento si occuperà di promuovere.

Nel corso dell’incontro è stato altresì garantito che la Rete Uccp di San Giorgio del Sannio proseguirà nella sua normale attività. 

Benevento, avvocato si accascia a terra e muore: tragedia in via Perasso

Benevento, avvocato si accascia a terra e muore: tragedia in via Perasso

BeneventoCronaca

Stava passeggiando in via Perasso, a due passi da piazza Castello, quando si è accasciato a terra. Una vera e propria tragedia questa mattina a Benevento: così ha perso la vita l’avvocato Carlo Paglia.

Stimato civilista, l’avvocato aveva 56 anni.

Probabilmente, ad essere fatale è stato un malore: come detto, l’uomo si è improvvisamente accasciato al suolo; così, alcuni passanti hanno provato a prestargli soccorso e a far scattare l’allarme.

Purtroppo, però, per lui non c’è stato nulla da fare: quando sono arrivati i soccorsi e le Forze dell’Ordine, il suo cuore aveva già smesso di battere.

Sul posto il medico legale, il magistrato di turno, la polizia e la polizia municipale per le indagini del caso.

S. Giorgio del Sannio| Demedicalizzazione 118, Bocchino: “Decisione Asl da condannare fermamente”

S. Giorgio del Sannio| Demedicalizzazione 118, Bocchino: “Decisione Asl da condannare fermamente”

Politica

Di seguito la dichiarazione Dr. Maurizio Bocchino, presidente Associazione Culturale “Uniti per San Giorgio del Sannio”.

“Condanniamo fermamente – scrive Maurizio Bocchino – la decisione della ASL di lasciare senza medico l’ambulanza del SAUT di San Giorgio del Sannio proprio nella giornata del Lunedi in Albis in cui era facile prevedere un maggior numero di richieste d’intervento.

Il turno poteva essere coperto con i medici disponibili ad effettuare la sostituzione con l’utilizzo delle prestazioni aggiuntive. Da quanto riferito dalle organizzazioni sindacali sulla stampa e dai dibattiti organizzati sull’argomento risulterebbe che la ASL demedicalizza e lascia scoperti i turni perché impedisce ai medici di raggiungere il limite massimo delle 48 ore settimanali di lavoro come consentito dalle disposizioni di legge. Esprimiamo forte preoccupazione anche per il rifiuto della ASL ad adempiere all’obbligo di istituire il Piano delle emergenze in cui prevedere la pronta disponibilità, istituto contrattuale che garantisce la continuità assistenziale in caso di assenza improvvisa del medico in turno.

Non è tollerabile che si possa perpetrare l’ennesimo scippo di pezzi di Sanità nel Distretto Sanitario di San Giorgio del Sannio. Ci faremo promotori delle iniziative più opportune nelle sedi competenti per garantire la permanenza dell’emergenza 118 inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza che il Servizio Sanitario Nazionale ha l’obbligo di garantire in maniera uniforme sull’intero territorio nazionale.

Proprio nei giorni scorsi la nostra associazione “Uniti per San Giorgio del Sannio” ha proceduto a sollecitare il Commissario Prefettizio, Dr. Salvatore Guerra, affinché si occupi prioritariamente delle questioni della salute e della protezione sociale dei nostri concittadini essendo fondamentale in questo momento la rivendicazione nei confronti della Azienda Sanitaria Locale di Benevento”.

Postilla di carattere politico alla luce delle elezioni comunali di giugno.

“A seguito delle dimissioni dalle deleghe da Vicesindaco e da Assessore del Comune di San Giorgio del Sannio, con il conseguente scioglimento del Consiglio Comunale, appare evidente che non sia mai mancato l’impegno diretto del sottoscritto nella politica sangiorgese, come è testimoniato, ad esempio, dal ricorso al TAR Campania contro la delibera di adesione del nostro Comune alla costituenda società “Sannio Acque s.r.l.”, che ne ha poi determinato l’annullamento.

È palese rispetto a determinate tematiche, come la demedicalizzazione del 118, la miopia di chi più o meno apertamente si candida alla conduzione del nostro Paese per il prossimo quinquennio. Resta, per sottoscritto e per chi ha a cuore realmente San Giorgio, questo atteggiamento inaccettabile, e pertanto siamo l’alba della ufficializzazione di quella “fase nuova” iniziata ad ottobre 23.

Servirà la collaborazione di tutti coloro i quali vogliano far crescere il nostro Paese in autonomia ed in autostima attraverso un nuovo patto civico con i nostri concittadini.
Nelle prossime settimane ci saranno i dovuti ed importanti aggiornamenti”.

S. Giorgio del Sannio, scontro tra auto e moto: due feriti

S. Giorgio del Sannio, scontro tra auto e moto: due feriti

CronacaProvincia

Incidente questa sera a San Giorgio del Sannio. Lungo la strada che collega la cittadina del Medio Calore a Calvi, infatti, una Fiat Punto e una moto Ducati sono finite allo scontro.

Ancora da accertate l’esatta dinamica del sinistro.

Due i feriti, trasportati in ospedale dalle ambulanze accorse sul posto. A destare maggiori preoccupazioni sono le condizioni del centauro, un 33enne di San Giorgio del Sannio, che sembrerebbe rimasto seriamente ferito.

Sul posto anche i Carabinieri per gli accertamenti e i rilievi del caso.

Anziano trovato morto all’interno della propria abitazione

Anziano trovato morto all’interno della propria abitazione

CronacaProvincia

Tragedia a Campolattaro, in provincia di Benevento: un uomo di 80 anni, infatti, è stato ritrovato senza vita all’interno del proprio appartamento.

Stando a una prima ricostruzione, offerta da una prima ispezione sul corpo dell’uomo, questi sarebbe morto qualche giorno fa per cause naturali.

Ovviamente, a chiarire ancor meglio le cause del decesso saranno le indagini e l’esame autoptico.

Auto contro scooter, grave incidente a S. Giorgio del S.: due giovanissimi in ospedale (FOTO)

Auto contro scooter, grave incidente a S. Giorgio del S.: due giovanissimi in ospedale (FOTO)

CronacaProvincia

Pauroso incidente questa notte a San Giorgio del Sannio, dove lungo il viale Spinelli si sono scontrate una autovettura Fiat con uno scooter sul quale viaggiavano due giovanissimi, un ragazzo e una ragazza.

Due le persone a bordo anche dell’automobile.

L’impatto è avvenuto all’altezza dell’incrocio dove sono installati i semafori (spenti): stando a una primissima ricostruzione, i due giovani a bordo dello scooter viaggiavano in direzione Benevento, mentre l’auto stava svoltando verso la corsia laterale (verso sinistra, mentre viaggiava nel senso contrario al motorino).

Per cause ancora in corso di accertamento, l’auto e lo scooter sono venute allo scontro che, da come si può intuire anche dalle foto (v. a margine dell’articolo), è stato piuttosto violento.

I due giovani che erano in sella al motorino, dopo l’impatto, sono volati via con un balzo di alcuni metri. Nessuno dei due dovrebbe essere in fin di vita, nonostante abbiano riportato – a quanto siamo riusciti a raccogliere nell’immediatezza – gravi ferite. Il ragazzo, trasportato al Fatebenefratelli, lamentava forti dolori alle gambe, di cui erano in condizioni davvero serie.

Per fortuna entrambi indossavano il casco al momento dell’incidente, circostanza questa che sicuramente ha contribuito a limitare le conseguenze.

D’altronde le immagini che seguono parlano da sole circa la gravità dell’incidente.

Sul posto i Carabinieri per i rilievi e gli accertamenti del caso e, logicamente, i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure ai feriti per poi trasportarli in ambulanza in ospedale.

M5S: “Carenza medici? Asl applichi provvedimenti di legge”

M5S: “Carenza medici? Asl applichi provvedimenti di legge”

Politica

“Sulla carenza di medici del 118 della ASL di Benevento – scrive il Coordinamento del Movimento Cinque Stelle di Benevento – occorre dare una risposta semplice, efficace ed a portata di mano. Stupiscono le esternazioni del Direttore Generale laddove afferma che la ASL starebbe lavorando “a ritmi serrati” o le dichiarazioni di parlamentari che trovano difficoltà ad orientarsi perché “la coperta è corta”.

Per non procedere ad ulteriori demedicalizzazioni, la ASL deve semplicemente applicare i provvedimenti di legge che prevedono il ricorso agli istituti contrattuali delle prestazioni aggiuntive e della pronta disponibilità.

La ASL disattende o applica solo parzialmente tali istituti contrattuali e sarebbe interessante sapere se le autorevoli rappresentanze politiche che hanno interloquito recentemente con il management abbiano effettivamente “appurato in maniera molto scrupolosa” la correttezza degli adempimenti ASL. Rileviamo che nelle varie esternazioni sono sbagliati anche i numeri laddove si afferma erroneamente che i medici del 118 nel Sannio dovrebbero essere 84 quando invece i provvedimenti regionali stabiliscono il fabbisogno in 78 unità. Se attualmente abbiamo 48 medici in servizio significa che la dotazione organica disponibile corrisponde al 62% dell’organico previsto, cioè un numero di medici che con le prestazioni aggiuntive è ampiamente sufficiente a garantire l’attuale organizzazione senza alcun bisogno di procedere ad ulteriori demedicalizzazioni”.

“E’ da sottolineare infine che la ASL non ha assolutamente attivato tutte le procedure per reclutare i medici 118, tenuto conto che risulta essere l’unica tra tutte le Aziende Sanitarie della Campania a non aver trasmesso il fabbisogno di personale per il concorso unico regionale dei medici dell’emergenza”, conclude la nota.

Benevento, paura nella notte: un giovane sbanda e impatta contro tre auto in sosta

Benevento, paura nella notte: un giovane sbanda e impatta contro tre auto in sosta

BeneventoCronaca

Questa notte a Benevento un giovane, mentre tornava a casa, ha perso il controllo della sua Fiat 500 e ha impattato contro tre auto in sosta in via Nicola Sala.

Restano ancora da accertare le cause dell’incidente, ma l’impatto ha provocato grandi danni alle vetture in sosta.

Sul posto, ovviamente, sono intervenuti i carabinieri per le svolgere le indagini del caso e un carro attrezzi per portare via le auto danneggiate.

Benevento, 91enne perde controllo dell’auto e abbatte palo della pubblica illuminazione

Benevento, 91enne perde controllo dell’auto e abbatte palo della pubblica illuminazione

BeneventoCronaca
A bordo dell’automobile, insieme all’uomo, vi era il figlio. Nessuno dei due ha riportato serie conseguenze.

Per fortuna solo tanta paura per un uomo di 91 anni e suo figlio, protagonisti di un incidente questo pomeriggio in contrada piano Cappelle a Benevento.

Mentre l’anziano di 91 anni era alla guida della sua Fiat Punto, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo della vettura, finendo ai bordi della carreggiata e abbattendo un palo della pubblica illuminazione.

Come detto il tutto è avvenuto lungo la strada che collega Benevento a San Giorgio del Sannio. A bordo dell’automobile, insieme all’uomo, vi era il figlio. Nessuno dei due ha riportato serie conseguenze. Sul posto la Polizia Municipale, per i rilievi e gli accertamenti del caso, e i sanitari del 118.

Forchia, una 45enne accusa un malore e viene salvata da un medico a bordo dell’ambulanza

Forchia, una 45enne accusa un malore e viene salvata da un medico a bordo dell’ambulanza

CronacaProvincia

Tragedia sfiorata a Forchia, in provincia di Benevento, dove una donna di 45 anni ha accusato un malore.

I familiari hanno prontamente chiamato il 118 e l’autoambulanza, proveniente da Airola, è giunta tempestivamente dinanzi all’abitazione della donna.

A bordo del mezzo era presente un medico che ha posto in essere le dovute manovre, salvando la vita alla 45enne.