Il Benevento Calcio comunica il dato aggiornato relativo alla sottoscrizione delle tessere per la Campagna abbonamenti relativa alla prossima stagione sportiva 2023-2024, #FAILATUAMOSSA. Alle 18:30 di oggi 19 agosto 2023, gli abbonamenti sottoscritti sono 2.187.
I giallorossi si sono ritrovati quest’oggi, presso la struttura sportiva dell’Antistadio Carmelo Imbriani, dove hanno svolto una doppia seduta di allenamento. La squadra è stata impegnata con esercitazioni di mobilità, calci piazzati, fase di possesso e partitina finale.
Per la squadra di Mister Andreoletti domani è in programma, al De Cristoforo ore 18, l’amichevole contro la pari categoria Giugliano: l’incontro sarà a porte chiuse e non ci sarà diretta televisiva.
Benevento, ufficiale l’amichevole contro il Giugliano: si giocherà a porte chiuse
La notizia era già nell’aria da qualche giorno, ora è arrivata anche l’ufficialità da parte del Benevento.
La Strega affronterà il Giugliano, domenica 20 agosto ore 18, allo Stadio Comunale Alberto De Cristoforo. L’incontro, come comunicato dal club giallorosso con una nota ufficiale, si disputerà a porte chiuse.
Di seguito il comunicato della società di via Santa Colomba:
“Il Benevento Calcio rende noto di aver definito una gara amichevole contro la formazione del Giugliano Calcio presso lo Stadio Comunale “De Cristoforo” di Giugliano.
L’incontro che avrà luogo domenica 20 agosto p.v. con inizio alle ore 18:00 si giocherà, per motivi logistici,a porte chiuse“.
Benevento, proseguono gli allenamenti. Domenica amichevole con il Giugliano
Agli ordini di Mister Matteo Andreoletti, i giallorossi si sono ritrovati anche quest’oggi presso l’Antistadio Carmelo Imbriani, per sostenere una doppia sessione di allenamento. Il Benevento è tornato ad allenarsi ieri, dopo i tre giorni di riposo concessi al termine del ritiro precampionato al Mancini Park Hotel di Roma.
In mattinata gli atleti sono stati impegnati con attivazione tecnica, soluzione offensiva con tempo di smarcamento e linea difensiva. La sessione pomeridiana ha previsto, invece, attivazione tecnica alternata alla mobilità, partita a settori con ripresa concetto di smarcamento e partitina finale.
La Strega, intanto, domenica 20 agosto affronterà in amichevole la formazione pari-categoria del Giugliano dell’ex Marotta allo stadio Alberto De Cristoforo.
Qualche novità sul fronte mercato: Federico Piovaccari, attaccante 39enne per cui il club giallorosso aveva effettuato un sondaggio, ha firmato per la Cavese in Serie D.
Benevento-Monterosi Tuscia 1-1, la Strega non va oltre il pari: gol di Moncini
Questo pomeriggio, al Mancini Park Hotel, il Benevento ha affrontato il Monterosi Tuscia per la quarta e ultima amichevole del ritiro estivo di Roma. La Strega, dopo aver battuto l’Olympus Roma nell’allenamento congiunto e la Romana FC, ieri pomeriggio ha superato 3-1 la Roma Primavera. Oggi, per la prima volta in questo pre-campionato, l’avversario è di pari livello: la compagine laziale, infatti, sarà avversaria dei sanniti nel girone C della Serie C 2023-24.
Sorprendono alcune scelte di Mister Matteo Andreoletti nell’undici iniziale: c’è Manfredini tra i pali, Rillo centrale con Meccariello. A centrocampo il terzetto è formato da Tello, Acampora e Koutsoupias: il destino di almeno due di questi elementi dovrebbe essere lontano dal Sannio, trattative in corso permettendo. In avanti, invece, Bolsius e Capitan Ciano a coadiuvare il riferimento offensivo, Moncini, anche lui al centro di rumors di mercato. Out, oltre ai vari Letizia, Schiattarella e Kubica, anche Pastina, Improta e Thiam Pape.
Partono bene gli ospiti, che nei primi minuti fanno la partita: al 2′ ci prova Di Paolantonio dal limite, palla che sfiora la porta dopo una deviazione. Poco dopo tentativo di Costantino da buona posizione, Meccariello mura in angolo. Entrambe le squadre provano a imporre il proprio stile di gioco, bene il Benevento soprattutto nel passaggio da zona difensiva a offensiva e nello stretto. Chiede un tocco di mano Moncini al nono minuto, la Strega resta comunque in avanti. Vantaggio giallorosso al decimo minuto: sulla punizione di Ciano miracolo di Mastrantonio prima sul colpo di testa di El Kaouakibi e poi sul tentativo da posizione ravvicinata di Bolsius, nulla da fare invece sulla zampata da pochi passi di Moncini. Reagiscono immediatamente i biancorossi, oggi in tenuta verde: doppia conclusione di Palazzino, Meccariello prima e Manfredini poi murano i suoi tiri, poi Di Paolantonio dal limite calcia alto. Partita molto vivace, ancora Monterosi in avanti: intervento decisivo di Manfredini sul tentativo di Fantacci. Destro di Palazzino al 20esimo, Manfredini è attento; sul ribaltamento di fronte affondo di El Kaouakibi che chiede un tocco di mano, solo angolo per il direttore di gara. Pareggio del Monterosi al 25esimo: Fantacci ristabilisce la parità al Mancini Park Hotel, su cui Manfredini non può nulla. Bolsius riesce a trovare Moncini alla mezz’ora, il destro dell’attaccante pistoiese è debole e facile preda di Mastrantonio. Calano leggermente i ritmi a 10′ dalla fine, complice anche il caldo che imperversa su Roma e la preparazione ancora in corso di entrambe le formazioni. Punizione ospite di Di Paolantonio al 41esimo, palla non lontana dall’incrocio dei pali. Ottima imbucata di prima ancora di Di Paolantonio per Costantino, Manfredini chiude bene lo specchio. Poco accade nel finale, infortunio per Cinaglia tra le fila dei laziali.
Un solo cambio per Mister Andreoletti a inizio ripresa: esce Acampora, dentro Viviani davanti alla difesa. Ripartenza del Benevento al terzo minuto: Tello serve Moncini in profondità che, da posizione defilata, vede Ciano in mezzo all’area ma il suo cross si trasforma in un tiro che per poco non diventa pericoloso. Infortunio per Meccariello dopo aver liberato l’area di rigore sugli sviluppi di un calcio da fermo, il difensore giallorosso sembra comunque in grado di poter proseguire. Ritmi decisamente più bassi in questo secondo tempo rispetto alla prima frazione. Ci prova Ciano all’11esimo con il sinistro, nulla da fare. Da corner ospite, spizzata di Sini al 13esimo che termina ampiamente alta. Scintille in campo al 17esimo dopo una reazione di Tello sul fallo subito da Viviani per mano di Vano, protagonista anche l’altro subentrato Frediani; più di qualche componente delle panchine in campo per provare a calmare gli animi. Viviani e Vano espulsi dall’arbitro per la rissa che li ha visti protagonisti. Mister Andreoletti stravolge il Benevento dopo il cooling-break, al 28esimo del secondo tempo: dentro Capellini, Veltri, Viscardi, Masciangelo, Rossi, Talia, Masella, Carfora e Sorrentino; resta in campo solo Manfredini. Prova a farsi vedere in avanti il Monterosi, la difesa della Strega è attenta e riparte subito gestendo il possesso palla. Nulla accade nelle ultime fasi di gioco, la sfida tra i pari categoria termina 1-1.
Termina così, con l’amichevole di questo pomeriggio, il ritiro nella Capitale per gli uomini di Matteo Andreoletti, imbattuti nelle quattro sfide disputate. In attesa dell’esordio in campionato però, in programma il 3 settembre contro la Turris al Liguori, la Strega ha in cantiere almeno due test, ancora da ufficializzare, contro avversari di pari categoria.
Terza uscita estiva del ritiro precampionato per il Benevento di Matteo Andreoletti, che oggi è starò impegnato sul rettangolo verde Gianluca Vialli nel complesso olimpico GiulioOnesti di Roma contro la Roma Primavera.
Nella formazione giallorossa partono dal 1′ Viviani e Improta: se il centrocampista è tutt’ora al centro di rumors di mercato, il jolly di Pozzuoli va sempre più verso il reintegro. Si rivedono in panchina i vari Acampora, Tello e Moncini, che entreranno poi in campo nel secondo tempo. Dopo appena 8′ di gioco è la Roma Primavera a passare in vantaggio con E Costa Cesco, ma al quarto d’ora la Strega ristabilisce la parità con Pastina.
Nella ripresa i sanniti completano la rimonta al terzo minuto: in gol Viviani, direttamente da punizioni. Tra il 52esimo e il 60esimo vengono sbagliati due tiri dagli undici metri, uno per parte: prima Viviani colpisce il palo e fallisce l’occasione per il 3-1, poi Paleari neutralizza il rigore di Alessio che avrebbe ristabilito la parità. A poco meno di 20′ dal triplice fischio Masella sigla il gol del 3-1 che chiude l’incontro.
Domani è in programma l’ultima amichevole del ritiro romano, contro il club di pari categoria Monterosi Tuscia. La compagine laziale affronterà la Strega domani pomeriggio, ore 17:45, sul rettangolo verde del Mancini Park Hotel. Sarà il primo di (almeno) tre appuntamenti stagionali contro i biancorossi, inseriti nello stesso girone del Benevento in Serie C.
Mister Andreoletti, interpellato nel post-gara del Mancini Park Hotel dopo l’amichevole contro la Romana FC di domenica scorsa, aveva preannunciato che in virtù dello slittamento del campionato di Serie C 2023-24 la società giallorossa si sarebbe mossa per organizzare almeno un’altra amichevole (se non due con avversari di pari livello) dopo il ritiro di Roma.
Come riportato da Il Corriere Adriatico, la richiesta del tecnico della Strega potrebbe presto essere soddisfatta. Sarebbe in cantiere, infatti, un test tra il Benevento e l’Ancona, che si dovrebbe disputare il 22 agosto allo stadioDel Conero.
In attesa dell’ufficialità, però, prosegue nella Capitale il lavoro dell’allenatore bergamasco con la formazione sannita, che esordirà in campionato il 3 settembre contro la Turris al Liguori.
Benevento a due facce, 2-1 alla Romana F.C.: in gol Masella e Thiam Pape
Dopo aver chiuso in svantaggio la prima frazione, la Strega con le reti di Masella e Thiam Pape ribalta il risultato nei secondi 45′.
Prima amichevole ufficiale per il Benevento 2023-24 targato Carli–Andreoletti, dopo che il 30 luglio scorso la Strega aveva affrontato in un “allenamento congiunto” (vera e propria amichevole, seppur senza terna arbitrale) i dilettanti dell’Olimpus Roma imponendosi 14-0.
Oggi, sul rettangolo verde del Mancini Park Hotel di Roma, i giallorossi hanno affrontato la Romana Football Club, squadra militante nel girone G di Serie D.
Dalla distinta ufficiale per la partita odierna emergono alcune esclusioni eccellenti, tra voci di mercato e condizioni fisiche non ottimali: non compaiono, infatti, Letizia, Viviani (sempre più vicino al Cosenza), Acampora, Schiattarella, Tello, Karic, Kubica e Moncini, che comunque assistono all’incontro da uno dei balconi dell’hotel. Assente anche il giovane portiere Nunziante, che ha però preso parte alle fasi di riscaldamento. Si rivede in panchina, invece, Improta, la cui permanenza in giallorosso è sempre più probabile. Fascia di Capitano al braccio, infine, per Ciano.
Ritmi buoni in avvio, i giocatori delle due squadre provano a mettersi in mostra in queste prime Fasi di gioco. Primi minuti intensi per Mister Andreoletti, che tiene alta la tensione tra i suoi e fornisce utili indicazioni tattiche. Primo tiro della partita per la Romana al quinto minuto: da punizione da posizione defilata, Sorrentino anticipa di testa Manfredini in uscita e apparecchia per il destro dal limite di Vagnoni che, però, termina ampiamente alto.
La Strega sembra cominciare ad acquisire una fisionomia di gioco ben definita, tante le verticalizzazioni nel tentativo di sfruttare la velocità di Ciano e, soprattutto, del 2006 Carfora, oltre alle sovrapposizioni dei due terzini per poi andare al cross o cercare l’imbucata centrale. Bell’azione del Benevento al 15esimo: Benedetti al centro alto per Talia che, di petto, imbuca per Sorrentino il cui destro al volo termina a lato.
Tanto possesso per i giallorossi, la Romana punta a difendersi e chiudere gli spazi per poi colpire in contropiede. Questo accade, infatti, al 19esimo: Macrì supera Manfredini con il tocco sotto, Pastina salva sulla linea. Andreoletti richiama l’attenzione dei suoi, soprattutto di Alfieri in mezzo al campo. Risponde subito però la Strega, Koutsoupias da posizione defilata calcia e trova un calcio d’angolo. Passati i primi 20′ di gioco, è la formazione laziale a spingere in avanti: Macrì ruba palla ad Alfieri e imbuca per il compagno, Manfredini è attento sul sinistro di Nannini e mette in corner. Tanta intensità in campo, nonostante si tratti di un’amichevole, con interventi davvero decisi.
La Romana passa in vantaggio al 26esimo: tentativo di costruzione dal basso per i giallorossi, Alfieri sbaglia il passaggio e ne approfittano gli ospiti con il tiro dal limite di Spinosa, che va a siglare la prima rete dell’incontro. Prova a spingere il Benevento, spesso in possesso del pallone: i pericoli maggiori sembrano poter derivare dalla fascia sinistra, sull’asse Benedetti-Koutsoupias-Carfora. Occasione Strega al 38esimo: Sorrentino perde palla sull’out di destra ma riesce a riconquistarla e serve in mezzo Carfora, il classe 2006 calcia con il destro ma trova una deviazione.
Poco dopo imbucata di Talia, fermato in off-side. Traversa Benevento al 42esimo: cross di Talia dalla destra su suggerimento di Ciano, Sorrentino colpisce di testa ma colpisce il montante; l’arbitro fischia fallo in attacco. Ultime fasi del primo tempo molto spezzettare, tanti i falli con i giallorossi che spingono in avanti ma non trovano il gol del pari.
Andreoletti cambia 10/11 rispetto alla prima frazione, resta in campo solo Talia per i secondi 45′ di gioco; Meccariello il Capitano. Subito occasione per la Strega: imbucata di Agnello per Don Bolsius che porta palla fino al limite dell’area e va alla conclusione, di poco alta.
Approccio migliore nella ripresa della formazione giallorossa, anche grazie alle forze fresche in campo; tante le indicazioni del Mister. Pareggio del Benevento al 51esimo: Thiam Pape ruba palla a Ricozzi e supera in uscita Antolini con un tocco di precisione. Buone le trame dei sanniti in questa prima fase del secondo tempo, tanto possesso per la formazione di Andreoletti. Girandola di cambi anche per la Romana, cominciava a emergere il divario fisico tra le due squadre dopo la tanta intensità della prima frazione.
Si fa sentire il Mister da bordocampo, tante indicazioni soprattutto per Rossi e Masella sulla corsia di destra. Sfiora il raddoppio la Strega: Viscardi recupera palla al limite dell’area di rigore, Antolini mura la conclusione di Thiam Pape. Il 2-1 giallorosso arriva al 60esimo: gran sinistro dal limite di Masella, il Benevento ribalta meritatamente il risultato. Occasionissima per il 3-1 poco dopo: Agnello serve Don Bolsius in profondità, l’ex FidelisAndria è imprendibile in velocità ma, con Thiam Pape libero a centro area, va alla conclusione ma trova la pronta opposizione del portiere avversario.
Strega ancora in avanti: Don Bolsius recupera palla sulla corsia mancina, Masciangelo non riesce a servire bene in area Thiam Pape che però conquista la sfera e appoggia per Rossi il cui sinistro, dal limite, termina di poco alto. Altri cambi per la Romana FC, a un quarto d’ora dal triplice fischio.
Brivido per un tocco sbagliato di Meccariello all’80esimo, nulla di fatto comunque per la formazione laziale che però prova a spingersi in zona offensiva. Rossi imbuca bene all’84esimo per Don Bolsius che sfiora ancora il 3-1 a tu per tu con Antolini, ma il risultato non cambia. Attaccano ora gli ospiti alla ricerca del pari, bell’azione personale di Romagnoli il cui sinistro termina alto.
Buon test anche quest’oggi per il Benevento di Mister Andreoletti che in molte fasi ha dato l’idea di aver recepito i dettami di gioco del tecnico bergamasco, soprattutto nella seconda frazione. Successo di misura per i sanniti, contro una squadra sì di categoria inferiore ma che ha comunque giocato con personalità e audacia sul rettangolo verde del Mancini Park Hotel.
Il Benevento Calcio ha comunicato di aver definito il programma delle amichevoli estive nel corso del ritiro precampionato, in programma tra il 24 luglio e il 12 agosto al Mancini Park Hotel di Roma.
Di seguito la nota ufficiale della Strega:
“Il Benevento Calcio rende noto di aver definito il programma delle amichevoli estive nel corso del ritiro precampionato.
La squadra di mister Andreoletti sarà impegnata in quattro amichevoli con il seguente calendario:
– 30 luglio 2023 – ore 17:45: Benevento vs Olimpius Roma (Prima categoria) presso il Mancini Park Hotel
– 06 agosto 2023 – ore 17:45: Benevento vs Romana Football Club (Serie D) presso il Mancini Park Hotel
– 11 agosto 2023 – ore 17:45: Roma Primavera Vs Benevento a Roma
– 12 agosto 2023 – ore 17:45: Benevento vs Monterosi (Lega Pro) al Mancini Park Hotel“.
Benevento-Siena 0-0: i giallorossi pareggiano l’ultima amichevole estiva
Ultima amichevole del ritiro di Cascia per il Benevento di Fabio Caserta, che questo pomeriggio ha affrontato il Siena di Pagliuca. Un test importante che però vede affrontarsi due squadre con un livello ed una preparazione diversa: i giallorossi, infatti, sono al loro quarto incontro stagionale, mentre i bianconeri sono alla prima amichevole estiva (il campionato di Serie C comincerà a fine agosto). La Strega scende sul C.S. Magrelli Active con l’ormai collaudato 4-3-3, ma ci sono alcune novità: titolari El Kaouakibi, Barba e Masciangelo in difesa, Ionita e Koutsoupias a centrocampo; anche Insigne partirà dal primo minuto in avanti. La Gumina, invece, parte dalla panchina ma, con ogni probabilità, esordirà con la maglia giallorossa nel corso della ripresa. Tra le fila dei toscani, schierati con il 4-3-1-2, c’è grande attenzione per bomber Ardemagni; assente, invece, Paloschi.
PRIMO TEMPO.
Primi minuti interessanti, entrambe le formazioni provano ad imporre il proprio ritmo di gioco. Miracoli di Paleari e Barba al settimo: brutto errore di El Kaouakibi nel tentativo di retropassaggio, fortunatamente le conclusioni Di Santo prima ed Ardemagni poi trovano l’opposizione giallorossa sulla linea di porta. Siena molto propositivo in avanti nei primi minuti, la difesa della Strega è sotto pressione ma risponde presente seppur con qualche incertezza. Primo squillo di Forte all’13esimo: in contropiede, lo Squalo vede uno spiraglio e prova a sorprendere Lanni con un sinistro di prima intenzione da posizione piuttosto defilata. Bella trama offensiva da parte del Benevento, El Kaouakibi arriva alla conclusione in area d’esterno destro ma manda sopra la traversa. I giallorossi, ora, riescono ad affacciarsi in avanti: interessante cross di Masciangelo per l’incursione di Insigne, l’ala napoletana nonostante l’ottima posizione prova a servire Forte di testa ma un difensore senese intercetta il pallone. Ancora Strega pericolosa, la conclusione di Farias termina tra le braccia di Lanni. Cooling break, indicazioni da parte di Fabio Caserta ai suoi giocatori in campo. Ottima azione sull’asse Koutsoupias-Farias, il fantasista brasiliano è perfetto nell’aggancio ma non calcia bene verso la porta. Ancora cross di Masciangelo dalla sinistra, Lanni è attento sul tentativo di testa di Insigne. Super parata di Paleari che al 35esimo salva il Benevento sul colpo di testa di Crescenzi, pallone diretto sotto l’incrocio. Altro buono spunto di Farias, l’ex Cagliari converge dalla sinistra verso il cuore dell’area di rigore ma trova la deviazione di Silvestri. Ultimi scampoli della prima frazione senza particolari occasioni, si resta quindi sullo 0-0 all’intervallo.
SECONDO TEMPO.
Classica girandola di cambi per Fabio Caserta nella seconda frazione: dentro Pastina, Foulon, Acampora, Tello ed Improta, fuori Barba, Masciangelo, Ionita, Farias ed Insigne. Per il Siena, invece, entrano in campo Frediani, Buglio e Caccavallo. Ottimo strappo di El Kaouakibi sulla fascia destra, il terzino italo-marocchino si presenta a tu-per-tu con Lanni ma invece di tirare opta per servire, senza successo, Tello, sprecando una buona azione. Bel passaggio di Koutsoupias per Tello, il destro dal limite del colombiano termina alto e largo. Altri due cambi per Caserta, entrano Letizia e Karic per El Kaouakibi e Koutsoupias. Si scaldano gli animi dell’incontro nonostante sia un’amichevole, le due squadre lottano su ogni pallone e non se le mandano certamente a dire. Cambi anche per la formazione ospite, intanto comincia a piovere sul terreno di gioco a Cascia. Tentativo offensivo di Forte dopo il primo quarto d’ora della ripresa, poi la conclusione di Viviani termina alta. Cambi per Caserta: escono Glik e Viviani, dentro Capellini e La Gumina; esordio in maglia Benevento per l’ex Sampdoria. Cambio modulo per la Strega al 25esimo: si passa al 4-4-2, La Gumina andrà a completare il reparto offensivo con Forte, Tello ed Improta gli esterni. Fase abbastanza confusionaria della partita: non si registrano particolari occasioni e tanti sono gli errori nei passaggi, complice anche la pioggia. Conclusione di Improta al 33esimo, ma la partita non si sblocca. Ancora due cambi per la formazione sannita: dentro Manfredini e Vokic, fuori Paleari e Forte; si torna al 4-3-3, La Gumina il riferimento offensivo. Problemi d’intesa, che dovrà essere raffinata, tra Capellini e Pastina sul retropassaggio di Foulon: fortunatamente non ci sono conseguenze. Si fa vedere il Siena in avanti al 38esimo, ma Manfredini risponde presente sulla conclusione di Frediani. Prova a spingere il Benevento negli ultimi minuti del match, non arrivano azioni pericolose.
I giallorossi, quindi, pareggiano 0-0 contro il Siena nell’ultima amichevole del ritiro estivo al termine di una partita maschia e combattuta, ma senza particolari occasioni. Il Benevento, ora, dovrà cominciare preparare l’esordio stagionale in Coppa Italia contro il Genoa, in programma lunedì 8 agosto alle 17:45 al Ferraris.
E’ un Francesco Forte rimasto a secco di gol, quello delle ultime due amichevoli contro Roma Primavera e Cosenza.
Dopo il poker nel primo test del ritiro estivo contro il Cascia, infatti, l’attaccante giallorosso non ha più trovato la via del gol.
Lo Squalo, considerato punto di riferimento per la squadra e quindi incedibile per la società, ha commentato così la sconfitta contro i silani ad Ottopagine:
SUL VALORE DELLA SCONFITTA IN AMICHEVOLE CONTRO IL COSENZA: “Conta poco? Bè, relativamente. La verità è che dobbiamo lavorare ancora tanto, anche se è vero che veniamo da carichi importanti. Direi che non ci dobbiamo allarmare, anche se perdere non fa mai piacere. Il solco è questo, dobbiamo continuare così”.
SULL’INSERIMENTO DEI NUOVI ACQUISTI: “Stiamo formando un bel gruppo, dobbiamo solo continuare su questa strada, i risultati arriveranno”.
SULLE SUE MOTIVAZIONI: “Io sono qui per dare il massimo, anzi sono convinto di essere nel momento migliore della mia carriera. Voglio arrivare il più in alto possibile col Benevento”.
SULLA SERIE B ORMAI ALLE PORTE: “Io parlo del Benevento e sono certo che la squadra giallorossa sarà come sempre competitiva. Dobbiamo creare una grande mentalità che ci permetta di ottenere i risultati che meritiamo”.
Foto: Instagram Benevento Calcio
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.