Caserta: “Ora si valutano i progressi dei ragazzi, il risultato non conta”

Caserta: “Ora si valutano i progressi dei ragazzi, il risultato non conta”

Benevento CalcioCalcio

Il tecnico del Benevento ha rilasciato alcune dichiarazioni a seguito della sconfitta in amichevole contro il Cosenza.

Queste, quindi, le parole di Fabio Caserta, riportate da Ottopagine:

SUL VALORE DELLA SCONFITTA CONTRO IL COSENZA: “Di questi tempi i risultati non contano nulla. C’è da valutare bene i progressi che stanno facendo i ragazzi. Nel primo tempo la squadra ha sofferto, con con quel caldo e i carichi di lavoro era prevedibile. Meglio nella ripresa. La verità è che quando arrivano indicazioni su cosa devi migliorare è già di per sè un aspetto positivo”.

SULL’INSERIMENTO DEI NUOVI ACQUISTI: “I ragazzi nuovi si sono subito inseriti bene nel gruppo, ovvio che ci sia ancora tanto da lavorare per limare gli errori che facciamo. Diciamo che ho visto cose positive e cose negative”.

SUL MINUTAGGIO DELLE AMICHEVOLI: “E’ quello che ci interessa di più. Queste partite danno minutaggio, ci fanno capire il valore dell’avversario. Dobbiamo continuare su questa strada”.

SULLA PRESENZA DEI TIFOSI A CASCIA E SULLA CAMPAGNA ABBONAMENTI: “Noi abbiamo bisogno dell’affetto del nostro pubblico. Dispiace aver perso, ma meglio averlo fatto ora che in campionato”.

Foto: Instagram Benevento Calcio

Benevento-Cosenza 0-1: i giallorossi escono sconfitti dall’amichevole di Cascia

Benevento-Cosenza 0-1: i giallorossi escono sconfitti dall’amichevole di Cascia

Benevento CalcioCalcio

Questo pomeriggio si sono affrontate, nell’amichevole del C.S. Magrelli Active di Cascia, Benevento e Cosenza. Per i giallorossi si tratta del terzo test del ritiro estivo, dopo le due vittorie contro il Cascia e la Roma Primavera. Un’amichevole che, in realtà, è un antipasto della prima giornata del campionato di Serie B 2022-23: domenica 14 agosto infatti, al Ciro Vigorito ore 20:45, la Strega affronterà proprio i calabresi di Dionigi. Fabio Caserta si affida al solito 4-3-3: in difesa ci sono Pastina e Foulon, a centrocampo Koutsoupias.

PRIMO TEMPO.

Ritmi tutt’altro che forsennati nei primi minuti, come è normale a questo punto della preparazione atletica per le due squadre. I giallorossi, comunque, partono con il piglio giusto, provando ad imporre il proprio ritmo di gioco; i rossoblù, invece, provano a sfruttare le ripartenze. Break di Letizia all’ottavo minuto: dopo un recupero palla sulla propria trequarti, il Capitano del Benevento avvia la manovra offensiva ma la conclusione di Viviani viene rimpallata. Larrivey vicino al gol al decimo minuto dopo una bella sterzata, Glik s’immola sul tiro a botta sicura dell’attaccante ospite. Indecisione di Matosevic sulla pressione di Letizia, poi il numero 3 non s’intende con Koutsoupias e l’azione sfuma. Il Cosenza prova a manovrare palla a terra, la retroguardia giallorossa non si fa trovare impreparata. Amichevole piuttosto equilibrata, senza particolari occasioni visto anche il momento della stagione. Cooling break a metà della prima frazione, necessaria dato le alte temperature a Cascia. Palo esterno di Foulon al 31esimo: servito da Acampora il belga ci prova di sinistro, primo vero squillo per il Benevento. Poco dopo ci prova anche Farias dopo un batti e ribatti in area, difesa rossoblù attenta. Forte riesce a sfruttare la propria prestanza fisica al 36esimo, ma la sua conclusione termina alta. Al 38esimo Prestianni, servito da D’Urso, penetra in area e batte Paleari, ma il giocatore del Cosenza era in fuorigioco. Difesa giallorossa spesso chiamata in causa nel finale con i calabresi che alzano i ritmi, ma pochi sono i palloni che arrivano in area piccola. Spinge in avanti il Benevento nelle ultime battute della prima frazione del match, Vaisanen anticipa provvidenzialmente Forte sul cross di Letizia.

SECONDO TEMPO.

Dopo un primo tempo equilibrato senza chiare occasioni da gol, le due squadre scendono in campo per la seconda frazione dell’amichevole. Tanti cambi per Fabio Caserta: dentro Manfredini, Capellini, Masciangelo, El Kaouakibi, Karic, Ionita, Vokic e Tello; nessun cambio, invece, per Dionigi. Subito rischio per il Benevento con un retropassaggio verso Manfredini, Pastina riesce a salvare sulla linea. I giallorossi comunque entrano in campo con un piglio diverso, maggiormente propositivi in avanti. Brignola ci prova con il sinistro al decimo del secondo tempo, palla sopra la traversa. Occasione per la Strega al 56esimo: sul cross di El Kaouakibi, Tello impatta di testa ma manda a lato. Risposta del Cosenza due minuti dopo: tenta il destro D’Urso, la sfera non si abbassa e termina sul fondo. Quattro cambi per i silani: entrano Martino, Zilli, Venturi e Kongolo. Altre due sostituzioni per il Benevento: dentro Talia ed Insigne per Viviani e Forte. Vantaggio Cosenza al 68esimo: Prestianni, dopo l’uno-due con Zilli, batte Manfredini con un preciso diagonale; errore di lettura difensiva per i giallorossi. Secondo cooling break; ora il Benevento, nonostante si tratti di un’amichevole, proverà a rimontare per mantenere alto il morale nel ritiro. Nuovi cambi per i rossoblù: fuori Brignola e Rigione, dentro Arioli e Nasti. Manovra lenta della Strega, che non riesce a costruire azioni pericolose. Si fa rivedere in avanti la formazione ospite, la difesa giallorossa riesce a liberare l’area non senza affanno. Vokic serve Karic in profondità all’80esimo, lo svedese non appoggia bene per Tello che, recuperato il pallone, non riesce però a tirare forte in porta. Ci riprova il colombiano due minuti dopo, Matosevic blocca distendendosi alla sua destra. Sinistro improvviso di Insigne all’88esimo dopo una bella manovra offensiva, palla che termina di poco sopra l’incrocio dei pali. Il Benevento prova a chiudere il match in avanti, senza però riuscire a trovare la rete del pari.

Prima sconfitta del ritiro estivo, dunque, per gli uomini di Fabio Caserta, che torneranno in campo il 28 luglio per l’ultima amichevole contro il Siena. C’è ancora da lavorare per la Strega, che dovrà sfruttare al meglio il tempo ancora a disposizione prima dell’esordio stagionale del 7 agosto in Coppa Italia contro il Genoa al Ferraris. Da rivedere il reparto offensivo dove si sente la mancanza di un vice-Forte, tema sul quale sicuramente la società interverrà il prima possibile.

IL TABELLINO.

BENEVENTO (4-3-3): Paleari (dal 1’s.t. Manfredini); Letizia (dal 1’s.t. El Kaouakibi), Pastina, Glik (dal 1’s.t. Capellini), Foulon (dal 1’s.t. Masciangelo); Acampora (dal 1’s.t. Karic), Viviani (dal 20’s.t. Talia), Koutsoupias (dal 1’s.t. Ionita); Farias (dal 1’s.t. Vokic), Forte (dal 20’s.t. Insigne), Improta (dal 1’s.t. Tello). A disposizione: Lucatelli, Thiam, Basit, Barba, Prisco, Sanogo. All.: Fabio Caserta.

COSENZA (3-4-2-1): Matosevic; Rigione (dal 26’s.t. Arioli), Vaisanen (dal 15’s.t. Venturi), Rispoli; Panico (dal 15’s.t. Martino), Voca (dal 15’s.t. Kongolo), Vallocchia, Prestianni (dal 36’s.t. Maresca); Brignola (dal 26’s.t. Nasti), D’Urso; Larrivey (dal 15’s.t. Zilli). A disposizione: Patitucci, Di Fusco, Hristov. All.: Davide Dionigi.

ARBITRO: Paterna di Teramo. ASSISTENTI: Costanzo, Di Giacinto.

MARCATORI: 23’s.t. Prestianni (C)

Benevento, seconda amichevole a Cascia: vittoria in rimonta contro la Roma Primavera

Benevento, seconda amichevole a Cascia: vittoria in rimonta contro la Roma Primavera

Benevento CalcioCalcio

Continua la preparazione del Benevento nel ritiro di Cascia in vista dell’inizio della stagione sportiva 2022-23. Questo pomeriggio la Strega ha disputato la seconda amichevole del pre-campionato, dopo la sfida di due giorni fa contro il Cascia. Oggi i giallorossi hanno affrontato la Roma Primavera, imponendosi in rimonta con il risultato di 3-2. I prossimi match del ritiro vedranno la formazione di Fabio Caserta impegnata contro Cosenza (il 23 p.v., contro cui è previsto l’esordio in campionato) e Siena (il 28 p.v.).

Nel primo tempo i giallorossi si sono presentati in campo con il solito 4-3-3, cambiando però alcuni interpreti rispetto alla prima frazione contro il Cascia. Caserta infatti inserisce Masciangelo per Foulon in difesa, mentre a centrocampo ci sono Karic ed Acampora. In avanti, infine, Tello rileva Farias; Forte ed Improta completano il tridente. Assenti i vari Barba, El Kaouakibi, Insigne e Lapadula. Amichevole che non offre particolari spunti fino alla mezz’ora, quando Satriano parte sul filo del fuorigioco e, a tu per tu con Paleari, segna l’1-0 per la Roma Primavera. Poco dopo, sul finire dei primi 45′, Tello insacca sugli sviluppi di un corner per l’1-1 dopo un colpo di testa di Improta.

Ad inizio ripresa il tecnico calabrese sostituisce Masciangelo, Pastina ed Acampora con Foulon, Capellini e Farias. Al 50esimo, però, i giallorossi della Roma passano nuovamente in vantaggio: Capellini atterra Kioffi in area e, dagli undici metri, Pagano non sbaglia. Da registrare due “miracoli” del portiere ospite Baldi che, sulle conclusioni a botta sicura di Farias e Foulon, nega alla Strega alla gioia del gol. Passano pochi minuti ed il Benevento trova il pari: ancora sugli sviluppi di un corner, il nuovo acquisto Capellini riporta il match in parità. Altri cambi per Caserta: dentro Talia per Karic e Vokic per Viviani, poi Thiam per Forte e Prisco per Improta. Non cambia la sinfonia dell’incontro, Baldi ancora due volte decisivo su Tello prima e Talia al volo poi. Al 79esimo la Strega la ribalta, Thiam capitalizza un bell’assist di Vokic e sigla la rete del definitivo 3-2. Nel finale in campo anche Basit e Sanogo per Glik e Tello.

Benevento, goleada nell’amichevole con il Cascia: subito a segno Koutsoupias, poker di Forte

Benevento, goleada nell’amichevole con il Cascia: subito a segno Koutsoupias, poker di Forte

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento continua la sua preparazione estiva nel ritiro di Cascia e, questo pomeriggio, ha affrontato la rappresentativa locale nella prima amichevole stagionale.

Fabio Caserta ha dovuto fare a meno di alcuni giocatori come Manfredini, Acampora, Insigne e Di Serio, oltre che di El Kaouakibi Lapadula. Il nuovo acquisto e l’attaccante peruviano, infatti, si sono aggregati alla squadra solo oggi e non sono scesi in campo contro il Cascia.

I giallorossi, comunque, hanno vinto l’incontro 14-0, dopo aver concluso la prima frazione in vantaggio per 8-0. Di certo il risultato non è da tenere in considerazione vista la notevole differenza di categoria tra le due formazioni, ma la prima amichevole stagionale ha sicuramente dato spunti utili al tecnico calabrese ed ha aiutato i giocatori a mettere minuti nelle gambe.

Il Benevento è sceso in campo inizialmente in campo con molti titolari: 4-3-3 con Paleari tra i pali, linea difensiva composta da Letizia, Glik, Pastina e Foulon, centrocampo a tre con Viviani, Ionita e Koutsoupias, tridente offensivo composto da Improta, Forte e Farias. La prima rete della stagione 2022-23 della Strega, ad ogni modo, l’ha siglata il nuovo acquisto Ilias Koutsoupias con una bell’incursione offensiva. Nella prima frazione da registrare il poker di Francesco Forte (una rete su rigore), intervallato dalla doppietta di Riccardo Improta e dal gol del brasiliano Farias.

Nella ripresa spazio alle “seconde linee” in tutti i ruoli, primi minuti in maglia giallorossa anche per Capellini e Karic. La sinfonia sul rettangolo verde non cambia: subito in rete Vokic (autore di una doppietta), quindi è del giovane Thiam Pape il gol del 10-0. C’è tempo anche per il colpo di testa vincente di Federico Barba, poi Caserta lascia spazio ad altri giovanissimi presenti in ritiro. Tra questi si mettono immediatamente in mostra Riccardo Rossi e Antonio Prisco, autori rispettivamente del 13-0 e 14-0 gol che chiudono l’incontro.

Benevento, definite le amichevoli per il ritiro di Cascia

Benevento, definite le amichevoli per il ritiro di Cascia

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento Calcio, sui propri canali ufficiali, ha comunicato di aver definito le quattro amichevoli che si disputeranno nel corso del ritiro a Cascia.

I giallorossi, infatti, anche quest’anno svolgeranno la prima parte della preparazione estiva in Umbria, dove si ritroveranno dall’11 al 29 luglio.

Questi, dunque, gli avversari che affronteranno l’organico di Mister Fabio Caserta e le date degli incontri:

– 15 luglio 2022 ore 18 BENEVENTO-CASCIA

– 17 luglio 2022 ore 18 – BENEVENTO-ROMA PRIMAVERA

– 23 luglio 2022 ore 18 – BENEVENTO-COSENZA

– 29 luglio ore 18 – BENEVENTO-SIENA

Monza, oggi amichevole contro l’Alessandria: brianzoli sconfitti all’U-Power Stadium

Monza, oggi amichevole contro l’Alessandria: brianzoli sconfitti all’U-Power Stadium

Calcio

Il Monza, prossima avversaria del Benevento, oggi è tornata in campo nell’amichevole dell’U-Power Stadium contro l’Alessandria.

Il match del Vigorito, in programma giovedì 13 gennaio alle 20:30, varrà per il recupero della 18esima giornata, rinviata causa Covid-19.

Nella giornata odierna, intanto, i grigi hanno battuto i brianzoli per 3-2. La squadra di Stroppa ha schierato due formazioni diverse nella prima e nella seconda frazione, in modo da verificare la condizione fisica di tutti gli elementi in rosa.

La rete in avvio di Carlos Augusto aveva accesso le speranze dei padroni di casa, ma Di Gennaro sul finire del primo tempo ha ristabilito la parità. Nella seconda frazione, poi, gli ospiti hanno dilagato in due minuti con Chiarello prima e Corazza poi. Successivamente l’ex giallorosso D’Alessandro ha accorciato le distanze, ma a poco è servito ai fini del risultato. Da registrare il debutto in maglia biancorossa del nuovo acquisto Molina, arrivato dal Crotone pochi giorni fa.

Foto: AC Monza

Calò: “Abbiamo fatto una buonissima partita, ma dobbiamo pensare al campionato”

Calò: “Abbiamo fatto una buonissima partita, ma dobbiamo pensare al campionato”

Benevento CalcioCalcio

Il centrocampista giallorosso, autore della prima rete del match amichevole contro il Napoli da calcio di punizione, ha commentato la sfida.

Il numero 5 del Benevento si è detto

Queste le parole di Giacomo Calò ha Sky ed Ottochannel:

SUL GOL: “Non calciavo punizioni da un po’ e non facevo gol da tempo“.

SULLA VITTORIA CONTRO IL NAPOLI: “Abbiamo fatto una buonissima partita, contro una squadra di ben altra categoria. Ce la siamo giocata a viso aperto. Questo risultato è un’iniezione di fiducia, una grande risposta, dopo la sconfitta immeritata di Parma, in vista del ritorno in campo per il campionato. Non bisogna essere presuntuosi e dobbiamo pensare al campionato“.

SULLA PRESTAZIONE DELLA SQUADRA: “Stiamo iniziando a intravedere il lavoro iniziato in ritiro, dove in tanti sono arrivati dopo anche per gli impegni con le nazionali, e i meccanismi iniziano a funzionare“.

SULLA PROSSIMA SFIDA CONTRO IL LECCE: “Partite del genere sono pericolose perché potrebbero indurre a pensare di essere troppo bravi, ma è la gara di venerdì che conta. Adesso bisogna recuperare per bene in vista del Lecce. Il Lecce come il Parma è una delle squadra di riferimento per la corsa in Serie A“.

SUL MODULO: “Siamo una squadra forte e competitiva, possiamo giocare in vario modo perché in rosa ci sono calciatori di spessore e duttili. Siamo sulla strada giusta“.

Caserta: “Sono molto soddisfatto, abbiamo margini di miglioramento e continueremo a lavorare”

Caserta: “Sono molto soddisfatto, abbiamo margini di miglioramento e continueremo a lavorare”

Benevento CalcioCalcio

Il tecnico giallorosso, al termine della netta ed inaspettata vittoria per 5-1 contro il Napoli, ha commentato la sfida ai microfoni di Sky ed Ottochannel.

Mister Caserta si è detto molto soddisfatto per la prestazione della squadra, ma ha dichiarato di voler mantenere i piedi per terra. La sfida che conta, infatti, il Benevento la disputerà venerdì contro il Lecce, per la terza giornata di campionato.

Queste le parole di Fabio Caserta:

SULLA VITTORIA CONTRO IL NAPOLI: “Fa piacere, anche se è un’amichevole. Siamo contenti, ho avuto risposte importanti da tutti, però già da domani dobbiamo pensare che c’è una partita che conta“.

SULLA PRESTAZIONE DELLA SQUADRA: “Dobbiamo stare coi piedi per terra, siamo all’inizio anche se 5-1 non capita tutti i giorni. Non mi aspettavo tutti questi gol. Sono molto soddisfatto, l’abbiamo affrontata con lo spirito giusto. Dobbiamo pensare al campionato ed alla gara di venerdì, che è quello che conta. Siamo all’inizio, abbiamo visto poco e niente: mi fa piacere vedere tanta abnegazione dai ragazzi. Però ripeto siamo all’inizio e il cammino è ancora lungo“.

SULLA PRESENZA DEL PRESIDENTE E SULLA SOCIETA’: “Sono contento perché sono venuto ad allenare una società importante. Mi fa piacere perché significa che il lavoro fatto nei pochi anni in cui faccio l’allenatore è stato apprezzato. Sicuramente sarà contento il presidente, come lo sono io, i ragazzi o i tifosi, però ripeto devo pensare alla prossima partita“.

SUL MODULO: “Chiedo tanto a tutti i reparti perché in una squadra conta il collettivo. La strada è lunga, siamo solo all’inizio. Non dobbiamo pensare a questo risultato per preparare la partita con il Lecce“. 

SU ENRICO BRIGNOLA: “Brignola è un giovane che nelle ultime stagioni ha giocato poco. Ha delle qualità importanti, adesso bisogna fargli capire ciò che chiedo perché potrà darci una grande mano”.

SULLA PROSSIMA SFIDA CONTRO IL LECCE: “Pensiamo a lavorare partita dopo partita, quella di venerdì sarà una gara difficile contro una squadra forte e attrezzata. Non sarà affatto facile“.

SUL RIENTRO DEI VARI NAZIONALI E SULLA SQUADRA IN GENERALE: “Sono giocatori importanti, come lo sono del resto quelli che hanno giocato oggi. Dobbiamo fare affidamento su tutto il gruppo, poi ci sono quelli che alzano il tasso tecnico e devono darci una mano nei momenti di difficoltà. Abbiamo margini di miglioramento, dobbiamo continuare a lavorare e sono convinto che questi ragazzi abbiano tanta voglia di farlo”.

Improta: “Il gol è per festeggiare il rinnovo, tengo molto a questa maglia”

Improta: “Il gol è per festeggiare il rinnovo, tengo molto a questa maglia”

Benevento CalcioCalcio

Riccardo Improta, fresco di rinnovo triennale con il Benevento, ha commentato così l’evento nell’intervallo del match contro il Napoli.

Il jolly giallorosso si è detto felice per la presentazione del Maradona, impreziosita da un gol che sa di festeggiamento per il rinnovo.

Queste le sue parole:

SULL’AMICHEVOLE: “Per noi è una partita importante. Siamo venuti al Maradona con la nostra mentalità“.

SUL GOL E SUL RINNOVO: “Il gol? È stato sicuramente il miglior modo di festeggiare il rinnovo del contratto. Ne sono molto felice“.

SUL BENEVENTO: “Tengo molto a questa maglia e voglio continuare a dare il massimo per essa“. 

Napoli-Benevento, le formazioni ufficiali al “Maradona”

Napoli-Benevento, le formazioni ufficiali al “Maradona”

Benevento CalcioCalcio

Sono state rese note le formazioni ufficiali dell’amichevole del Maradona.

Fischio d’inizio in programma alle 21:00.

NAPOLI (4-2-3-1): Marfella; Malcuit, Manolas, Juan Jesus, Zanoli; Fabian Ruiz, Mario Rui; Politano, Ounas, Lozano; Petagna. All. Spalletti.

BENEVENTO (4-2-3-1): Paleari; Letizia, Barba, Vogliacco, Foulon; Calò, Acampora; Elia, Insigne, Improta; Moncini. All. Caserta.