Insieme per Pago Veiano: “I ladri imperversano e l’Amministrazione comunale dorme sonni tranquilli”

Insieme per Pago Veiano: “I ladri imperversano e l’Amministrazione comunale dorme sonni tranquilli”

Politica

“Il nostro paese continua ad essere letteralmente bombardato dai raid dei ladri che colpiscono sostanzialmente a tutte le ore del giorno, incuranti – spesso e volentieri – del fatto che all’interno vi possano essere gli inquilini”.

Lo scrive in una nota il gruppo consiliare di opposizione “Insieme per Pago Veiano“, che aggiunge: “In tutto ciò, la nostra Amministrazione comunale continua a dormire sonni beati e tranquilli. E non ci vengano a ripetere che i sindaci non hanno competenze dirette…Lo sappiamo, non abbiamo mai visto un sindaco o un amministratore locale dare materialmente la caccia ai ladri. Però, sappiano i nostri cari amministratori che i sindaci possono stimolare la discussione presso gli organi superiori e preposti, possono richiedere un plus di controllo”.

“Possono e devono dare voce alla loro Comunità – continua l’opposizione – possono, magari, varare delle misure che siano utili a fungere da deterrente, quali ad esempio la videosorveglianza. Si possono fare tante cose, sono ammesse tante cose: tutte tranne una, la stasi, la totale strafottenza. La nostra solidarietà ai cittadini che hanno visto invasa la loro intimità, che hanno visto violata la loro abitazione, la loro proprietà”.

“Allo stesso tempo – conclude Insieme per Pago Veiano – la nostra vicinanza anche a coloro i quali, pur non avendo subito direttamente questi estremi, si ritrovano parimenti compromessi nella loro quotidianità dovendo rinunciare ad assentarsi da casa magari per tempi più prolungati del consueto, evitando di lasciare da soli in casa bambini e anziani. Anche questa è violenza. Ma anche di questo, anche rispetto a questo i nostri amministratori si confermano essere totalmente sordi e lontani dalla loro Comunità”. 

Mercato a via Salvemini, Piccaluga (FI): “ Gli ambulanti ci pensino bene”

Mercato a via Salvemini, Piccaluga (FI): “ Gli ambulanti ci pensino bene”

Politica

“Oggi in Commissione Attività Produttive del Comune di Benevento è stata affrontata la questione del trasferimento del mercato cittadino a via Salvemini. Ancora una volta, assistiamo a una scelta unilaterale da parte dell’amministrazione,” dichiara Luigia Piccaluga, consigliere comunale di Forza Italia.

 “La decisione è stata presa senza alcun confronto con le altre parti interessate, come i residenti, i genitori, l’intera comunità scolastica, e i cittadini che transitano in quella zona. Via Salvemini è un’area già pesantemente congestionata e lo sarà ancora di più, eppure manca qualsiasi attenzione alle esigenze di chi subirà direttamente le conseguenze di questa decisione. Ci troviamo ancora una volta davanti a scelte imposte dall’alto. Anche gli ambulanti potrebbero trovarsi in difficoltà quando i cittadini eviteranno l’area per il traffico insostenibile e i disagi. Ci pensino bene e sollecitino soluzioni alternative”, prosegue Piccaluga. 

 “Oggi – continua – abbiamo chiesto informazioni dettagliate sulla disposizione degli stalli, sul piano traffico e sicurezza, ma restano ancora molte incognite. Purtroppo, come al solito, si continua a rifiutare il dialogo”.

 “In ogni caso, abbiamo richiesto che l’assessore Luigi Ambrosone venga a riferire, giovedì 17 ottobre, in commissione per fornire chiarimenti su questa decisione,” conclude Piccaluga.

Limatola, l’Amministrazione Comunale abbassa la tassa rifiuti

Limatola, l’Amministrazione Comunale abbassa la tassa rifiuti

AttualitàDalla Provincia

Il Comune di Limatola guidato dal sindaco Domenico Parisi abbatte le tariffe Tari. E’ questa l’ottima notizia per i cittadini che vedranno recapitarsi a domicilio bollette dei rifiuti più basse rispetto a quelle dell’anno precedente.

Lo ha reso noto il vicesindaco, Pina D’Angelo “L’approvazione del Pef – ha commentato la stessa nel relazionare sul punto in occasione dell’ultima seduta del Consiglio comunale – è un adempimento di legge che consiste nell’approvazione di un Piano finanziario nel cui contesto vengono esaminati i costi che l’Ente sostiene per il servizio di raccolta dei rifiuti, per poi definire le tariffe Tari, che, come sappiamo, è la tassa che garantisce l’entrata per coprire i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti : ricordiamo che per legge i Comuni sono obbligati a coprire i costi sostenuti al 100% . 

Tale piano finanziario – insiste D’Angelo – viene predisposto dal Comune e deve essere approvato dall’Ente d’ambito di Benevento. 

Nonostante l’aumento imposto a livello provinciale del +7% il Comune di Limatola è riuscito ad indicare un valore di costo complessivo inferiore a quello dell’EDA.

Questo è stato possibile perché da un’attenta elaborazione da parte degli uffici comunali è stato rielaborato il Piano economico-finanziario (PEF) in funzione dei costi dell’anno 2024. 

Tali costi quest’anno si sono ridotti in quanto, come specificato in delibera, il comune di Limatola ha ridotto i costi dello smaltimento dell’umido e con l’aumento della differenziata ha ridotto ulteriormente il costo del servizio”. 

“Basti pensare – conclude D’Angelo – che da circa il 65% di differenziata a fine 2023 si è superato l’80% nel primo semestre 2024″. 

Bollette Tari più leggere, quindi, per i limatolesi.

Benevento| Delegazione dell’amministrazione comunale alla celebrazione religiosa per San Giorgio Martire

Benevento| Delegazione dell’amministrazione comunale alla celebrazione religiosa per San Giorgio Martire

AttualitàBenevento Città

Il vicesindaco Francesco De Pierro e il presidente del Consiglio comunale Renato Parente hanno partecipato, a nome dell’Amministrazione comunale di Benevento, alla celebrazione religiosa in onore di San Giorgio Martire, Patrono  dei Cavalieri, che si è tenuta stamane presso la chiesa di Santa Sofia.

La celebrazione religiosa è stata promossa dall’Associazione nazionale Insigniti al merito della Repubblica Italiana di Benevento presieduta dal colonnello dell’Arma dei Carabinieri Elio Adamo. 

Calcio a 5, l’amministrazione plaude al Benevento: “Ai play off sentano calore della città”

Calcio a 5, l’amministrazione plaude al Benevento: “Ai play off sentano calore della città”

CalcioCalcio a 5

E’ un risultato di straordinario prestigio quello ottenuto dalla squadra di calcio a 5 del Benevento che si giocherà la massima serie ai play off e ha già ottenuto l’accesso alla serie A/2 Elite. Al Benevento 5 vanno le congratulazioni del sindaco Mastella e dell’amministrazione comunale”, così in una nota il consigliere delegato allo Sport Vincenzo Lauro.

“Auspichiamo che la passione e il trasporto per questa società sportiva aumenti in maniera direttamente proporzionale al valore dei risultati che stanno arrivando sul parquet.

L’apprezzamento si moltiplica quando i successi arrivano in discipline che hanno un seguito più ridotto rispetto a quelle di massa. Il Benevento 5 e la famiglia Collarile, che da anni sostiene sacrifici notevoli e dà lustro al nome della città in giro per l’Italia, devono sentire il calore di tutta la città già a cominciare dall’andata dei play off in programma, contro Lido di Ostia, al Palatedeschi in questo week end”, conclude Lauro. 

<strong>Cordoglio dell’amministrazione Mastella per scomparsa Mazzoni</strong>

Cordoglio dell’amministrazione Mastella per scomparsa Mazzoni

AttualitàBenevento Città

Il sindaco Clemente Mastella e l’Amministrazione comunale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Ernesto Mazzoni, già sindaco di Benevento e più volte eletto al Consiglio comunale.

“E’ stata una figura autorevole della storia politica cittadina, la città e l’amministrazione lo ricordano con stima. Domattina una delegazione istituzionale del Comune presenzierà alle esequie nella chiesa di San Domenico a piazza Guerrazzi”, scrive in una nota il sindaco Mastella.