Il Sindaco di Paupisi Salvatore Coletta nel Consiglio Nazionale dell’ANCI

Il Sindaco di Paupisi Salvatore Coletta nel Consiglio Nazionale dell’ANCI

AttualitàDall'Italia

Salvatore Coletta, Sindaco di Paupisi, è stato eletto nel Consiglio nazionale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) nel corso dell’Assemblea Nazionale che si è tenuta a Torino qualche giorno fa e che ha scelto, all’unanimità, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi come Presidente Nazionale.

Bisogna dire che per Paupisi è la prima volta che un primo cittadino siede tra i banchi di questo organismo nazionale che ha come obiettivo fondamentale quello di rappresentare e tutelare gli interessi dei Comuni di fronte a Parlamento, Governo, Regioni, organi della Pubblica Amministrazione, organismi comunitari, Comitato delle Regioni e ogni altra Istituzione che eserciti funzioni pubbliche di interesse locale.

Questo approccio complessivo si traduce concretamente in una serie di attività che caratterizzano l’operato quotidiano di un’associazione che costituisce di fatto l’interlocutore individuato nel tempo da tutti i governi nazionali per rappresentare la realtà degli enti locali.

“Sono particolarmente orgoglioso ed onorato di rappresentare le istanze dei nostri territori all’interno del Consiglio Nazionale Anci, la più grande comunità istituzionale del Paese – dichiara il sindaco Salvatore Coletta -. Si tratta di una grande opportunità per confrontarsi, costruire relazioni e progetti per il nostro territorio. Questo ruolo mi permetterà di contribuire attivamente al dibattito sulle politiche per gli enti locali, mettendo al centro la qualità dei servizi ai cittadini, il sostegno alle famiglie, alle imprese e lo sviluppo territoriale”.

Il sindaco accende i riflettori sul momento difficile: “Viviamo anni complessi: problemi economici, la riduzione del potere d’acquisto, i contrasti sociali e le difficoltà lavorative. Tutto ciò rende il vivere molto difficile. Questo ci pone, tutti, – afferma il primo cittadino – di fronte ad una sfida che può essere rilanciata partendo dai Comuni, in particolare dai piccoli Comuni e dalle aree interne per fare in modo che ci sia una nuova fase di crescita che tutti ci chiedono. Solo mettendo al centro i Comuni possiamo vincere questa sfida. E la vinceremo!”. Conclude Salvatore Coletta: “Ringrazio i colleghi Sindaci per la fiducia accordatami, auguro buon lavoro alla nuova governance dell’ANCI nazionale in particolare al neo Presidente Manfredi e a tutta la Presidenza e dedico questo traguardo alla mia comunità”.

Anci, il Sannita Vernillo nel Consiglio Nazionale

Anci, il Sannita Vernillo nel Consiglio Nazionale

AttualitàDall'Italia

Il Sindaco di San Nicola Manfredi, Arturo Leone Vernillo, è stato nominato nel Consiglio Nazionale dell’Anci in occasione della 41a Assemblea dell’associazione che si sta svolgendo a Torino. 

Ad esprimere grande soddisfazione il presidente provinciale di Fratelli d’Italia Sannio, il senatore Domenico Matera, che ha commentato a margine: “La nomina dell’amico e compagno di partito Arturo rappresenta per noi una grande soddisfazione. Avremo certamente un amministratore capace che saprà trarre beneficio da questa esperienza rappresentando al meglio San Nicola Manfredi e tutto il Sannio. Buon lavoro“.

Il sindaco Vernillo ha a sua volta comunicato la notizia con una nota diffusa via social, ringraziando “il senatore Matera e tutti i sindaci che hanno voluto indicarmi per questo importante ruolo” – ha sottolineato.

 “Questa assemblea Anci è stata inoltre – conclude – l’occasione per confrontarsi con i rappresentanti del Governo quali il ministro della salute Schillaci e il ministro dell’interno Piantedosi, portando avanti le tematiche che riguardano il Sannio“.

Fioretti (PD): “Ho partecipato all’elezione di Manfredi a Presidente Nazionale dell’ANCI”

Fioretti (PD): “Ho partecipato all’elezione di Manfredi a Presidente Nazionale dell’ANCI”

Politica

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma di Floriana Fioretti: “Nella qualità di delegata nazionale alla 41* Assemblea Congressuale ANCI, ho partecipato all’elezione di Gaetano Manfredi a Presidente Nazionale dell’Associazione Comuni d’Italia.

Per la prima volta nella storia dell’Anci, un Sindaco di Napoli, ne diventa Presidente. Con una sola lista in campo, il voto è avvenuto per acclamazione.

Dopo la guida illuminata di Antonio Decaro, che va ringraziato per la dedizione, la professionalità e l’ impegno messo in campo per una grande comunità delle amministrazioni locali italiane,
si apre una nuova fase di protagonismo per i comuni italiani.

“Facciamo l’Italia, giorno per giorno” è stata un’occasione importante di dialogo tra Sindaci ed amministratori locali su tanti temi come sostenibilità ambientale, sociale ed economica, politiche abitative, servizi sanitari di prossimità, finanza locale.

Un momento di confronto e di riflessione sulle priorità del Paese Italia, partendo dai Comuni, con i comuni, per costruire un Paese nuovo, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella”.

Manfredi alla presidenza Anci, Mastella: “Ottima notizia, l’ho sostenuto convintamente”

Manfredi alla presidenza Anci, Mastella: “Ottima notizia, l’ho sostenuto convintamente”

Politica

“L’elezione al vertice dell’Associazione nazionale dei Comuni Italiani di Gaetano Manfredi è un’ottima notizia.

Ho sostenuto con convinzione la sua prestigiosa candidatura non solo per ragioni di contiguità geografica, nella solida consapevolezza che le sue doti di amministratore capace e raffinato intermediatore saranno assai preziose per difendere le ragioni dei Sindaci, giustamente definiti dal Capo dello Stato Mattarella prima linea delle istituzioni repubblicane”,

Lo scrive in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella. 

Benevento, il consigliere Barbieri selezionato da Anci per il progetto Cives 2.0

Benevento, il consigliere Barbieri selezionato da Anci per il progetto Cives 2.0

Politica

ll consigliere comunale, con delega alle Politiche giovanili e alla Protezione civile, Italo Barbieri parteciperà al progetto Anci Cives 2.0, master finalizzato a far crescere le competenze e le skills dei partecipanti.

Vedrà coinvolti 40 giovani amministratori scelti al termine di una selezione effettuata in maniera serrata. 

“E’ motivo di orgoglio per me – dichiara il consigliere – poter partecipare a questa straordinaria esperienza formativa, che mi consentirà di acquisire, attraverso il prestigio dell’Anci e il patrimonio di competenze e relazioni che metterà a disposizione, esperienze che metterò al servizio del Comune di Benevento”. 

Foto: Facebook

Palazzo Paolo V, domani il convegno su contratti di servizio e rifiuti urbani organizzato dall’Anci

Palazzo Paolo V, domani il convegno su contratti di servizio e rifiuti urbani organizzato dall’Anci

AttualitàBenevento Città

Domani  17 novembre si terrà in Benevento, presso il Palazzo Paolo V, a partire dalle ore 10,30, il convegno sul tema: ‘Regolazione Arera nel settore dei rifiuti urbani: contratti di servizio. Guida alla lettura e all’applicazione della delibera 385/202.‘ Sono previsti i saluti del sindaco di Benevento Clemente Mastella, del presidente Anci Campania e sindaco di Caserta Carlo Marino, dell’amministratore unico di Asia Donato Madaro e del vicepresidente Assoambiente Ferdinando Di Mezza.

Il Convegno è organizzato da ANCI (associazione Nazionale Comuni Italiani) con il supporto di Utilitalia e Assoambiente e la partecipazione di Comune di Benevento e Asia Benevento Spa.

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streamnig sul canale Ricicla.tv, il più importante portale d’informazione nazionale dedicato al mondo dei rifiuti.

No alle armi nucleari: giovedì 26 settembre Palazzo Bosco Lucarelli si illuminerà di rosso

No alle armi nucleari: giovedì 26 settembre Palazzo Bosco Lucarelli si illuminerà di rosso

AttualitàBenevento Città

Giovedì 26 settembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari, Palazzo Bosco Lucarelli sarà illuminato di rosso.

Il Comune di Benevento ha infatti aderito all’iniziativa promossa da Croce Rossa Italiana e Anci per ribadire l’importanza di un mondo libero dalla minaccia delle armi nucleari.

Nel pianeta esistono ancora quasi 13.000 testate nucleari e il tema della loro messa al bando rappresenta una priorità, soprattutto nell’attuale contesto geopolitico internazionale.

Il sindaco Testa nel Direttivo ANCI, Cataudo (FI): “Sua elezione sarà un valore aggiunto per la provincia di Benevento”

Il sindaco Testa nel Direttivo ANCI, Cataudo (FI): “Sua elezione sarà un valore aggiunto per la provincia di Benevento”

Politica

“L’elezione dell’amico sindaco di Pontelandolfo, dott. Valerio Testa, nel direttivo regionale dell’ANCI Campania, è un riconoscimento importante che testimonia il suo costante impegno a favore del territorio.

Siamo certi che Valerio saprà rappresentare al meglio le istanze dei nostri comuni all’interno della prestigiosa associazione, portando avanti con determinazione le esigenze delle comunità locali. Questa elezione è un chiaro segnale della fiducia riposta in Valerio Testa e delle sue capacità di ascolto e di dialogo, fondamentali per affrontare le sfide che attendono i nostri comuni.

La sua presenza nel direttivo regionale sarà un valore aggiunto per l’intera provincia di Benevento. A nome di Forza Italia e di tutti i rappresentanti del partito a livello provinciale, esprimo le mie più sincere congratulazioni a Valerio.

Sono certo che saprà onorare questo ruolo con serietà e dedizione, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo e alla crescita del nostro territorio. Lo dichiara Claudio Cataudo, Vice Segretario Provinciale di Forza Italia.

Manifestazione contro il Governo, sull’invito i loghi di Regione Campania e Anci: il Senatore Matera interroga il Ministro

Manifestazione contro il Governo, sull’invito i loghi di Regione Campania e Anci: il Senatore Matera interroga il Ministro

Politica

Una interrogazione a risposta scritta è stata presentata dal Senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera e dai colleghi Rastrelli e Petrenga – dietro iniziativa del primo firmatario Iannone – al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Ad oggetto dell’iniziativa la questione relativa alla manifestazione di protesta contro il Governo che, in tema di autonomia differenziata e di mancata erogazione degli stanziamenti del Fsc, si svilupperà nella giornata di Venerdì 16 Febbraio in Capitale. L’invito alla manifestazione è rivolto dai promotori essenzialmente ai sindaci del territorio campano e riporta i loghi della Regione Campania e dell’Anci Campania.

“L’atteggiamento del Governatore De Luca, del Presidente regionale Anci e del sindaco di Caserta – viene esposto nell’interrogazione – ha destato indignazione dal momento che vengono utilizzati simboli istituzionali per una manifestazione che è tesa alla lotta politica di parte” aggiungendosi altresì come “l’uso politico di strutture istituzionali che appartengono e rappresentano tutti i cittadini è solo l’ultimo esempio dello scontro che il Governatore De Luca alimenta quotidianamente con dichiarazioni offensive, scomposte, irresponsabili e di estrema volgarità istituzionale contro il Governo nazionale e i suoi rappresentanti”. Sul modello di quanto già avvenuto per la fantomatica “marcia della pace” del 2022 – in quella circostanza con tanto di arruolamento di scolaresche – si evidenzia anche nel testo posto all’attenzione del Ministro come “De Luca fomenti gli amministratori locali a seguirlo su posizioni incompatibili con ruoli istituzionali” trovando complicità “nell’Anci Campania che si ritrova ad essere una sorta di comitato elettorale del capo del Governo regionale del Partito Democratico”.

Fatta questa premessa, quindi, il Senatore Matera e gli altri firmatari dell’interrogazione concludono chiedendo al referente dell’Interno di “sapere quali siano i soggetti che hanno chiesto l’autorizzazione a svolgere la manifestazione” e se non ritenga che l’utilizzo dei loghi istituzionali della Regione e dell’Anci campano da parte dei vertici amministrativi “sia un grave esempio di scorretto comportamento e di abuso politico”

Assemblea ANCI, Ferella presenta Ufficio Europa: “Una vera e propria sfida per le aree interne”

Assemblea ANCI, Ferella presenta Ufficio Europa: “Una vera e propria sfida per le aree interne”

Politica

Si è tenuto questa mattina, 26 ottobre a Genova, nell’ambito della 40° Assemblea annuale ANCI, il convegno “Progetto P.I.C.C.O.L.I.: una comunità che cresce” con focus sulla Strategia di crescita del Territorio. Quattro i Sindaci di tutta Italia invitati a condividere i primi risultati raggiunti e tracciare i percorsi di crescita e rafforzamento intrapresi dai rispettivi territori. 

 A rappresentare il Sannio, ed in particolare l’area interna del Fortore, il Sindaco Lucio Ferella primo cittadino del Comune di Baselice. 

 “Il 40° appuntamento con l’Assemblea annuale ANCI oltre a segnare un traguardo importante per l’associazione più significativa di Comuni italiani vede anche un’agenda di temi e sfide concrete, date da una visione, da un’etica della responsabilità per le generazioni future”. 

 “Sono onorato di essere stato invitato a partecipare all’Assemblea nazionale ANCI come Sindaco del Comune di Baselice oltre che come rappresentante del territorio del Fortore, per condividere su scala nazionale l’iniziativa che il Comune di Baselice sta portando avanti nel progetto P.I.C.C.O.L.I. di ANCI. In tal senso un ringraziamento doveroso va a Francesco Minchillo e Luigi Famiglietti in rappresentanza dell’intera struttura di ANCI.” 

“Ho presentato la mia esperienza e il mio impegno per Baselice e l’intero territorio del Fortore, per sottolineare ancora una volta come sia fondamentale un modello che spinga i comuni a fare rete e associarsi tra di loro. L’ho fatto con una proposta concreta di un vero e proprio spazio in cui idee, processi e vocazioni territoriali si tradurranno in rafforzamento dei servizi pubblici e in spinta allo sviluppo locale.

ANCI sta accompagnando e supportando il Comune di Baselice nei processi di programmazione, progettazione e organizzazione di un Ufficio Europa. Un vero e proprio sistema intercomunale, con l’obiettivo di fare luce su punti di forza e debolezza dei territori e far tornare i nostri piccoli centri ad essere competitivi e attrattivi per cittadini e imprese.

Un’opportunità estesa a tutto il territorio e all’area SNAI, che ha trovato, tra gli altri, la condivisione del presidente della Comunità Montana Zaccaria Spina.  

In questo modo l’Ufficio Europa potrà diventare un servizio di progettazione europea territoriale, per l’intera area fortorina, che dovrà assistere nella ricerca di finanziamenti e nella partecipazione ai bandi comunitari legati allo sviluppo territoriale integrato, in coerenza con la programmazione europea 2021-2027 e l’Agenda ONU 2030. 

Una vera e propria sfida per le aree interne, ma anche un’innovazione significativa affidata ai Comuni.https://consentcdn.cookiebot.com/sdk/bc-v4.min.html