“Comprendo bene la buona lena del vice-sindaco nel difendere il proprio operato, ma egli non si accorge che nella sua risposta c’è proprio tutta la nostra doglianza: la programmazione istituzionale di un ente non può essere ridotta una tela di Penelope , un continuo cucire scucire e poi ricucire ancora ( e la lana non è fatta di nient’altro che i soldi di tutti noi contribuenti per giunta)”, così in una nota Angelo Moretti, consigliere di Civico 22.
“Questa amministrazione Mastelliana – continua Moretti – è iniziata nel lontano 2016, ha goduto di ogni beneficio finanziario ( dai PICS al PNRR) , non è possibile che un’opera centrale come Piazza Duomo non sia mai stata oggetto di semplice completamento e dopo otto anni dobbiamo sentire ancora parlare di Project financing. Abbiamo visto la piazza della stazione centrale fatta e rifatta due volte in meno tempo, una fontana trasformarsi in fioriera a Piazza Bissolati, inaugurare per poi abbandonare Villa dei Papi, ma in una semplice programmazione annuale ancora tutto tace sulla piazza che in tutte le città , da Milano a Lecce a Palermo, è solitamente la più importante, piazza Duomo, e lo è ancora di più in una città che nel bene e nel male è stata enclave pontifica per otto secoli”.
“Non avere una piazza Duomo degna del nome solo perché quella piazza non fu progettatata da questa amministrazione ma da un’altro decisore politico è inutile e vergognoso. Lo stesso dicasi per il parco fluviale, abbandonato come il Parco Cellarulo, nell’unica media città italiana attraversata da quattro fiumi”, aggiunge.
“Se De Pierro condivide la nostra analisi , allora è doveroso che accetti gli emendamenti di Civico22 e di tutta l’opposizione. Invece di arroccarsi è il momento che questa maggioranza si apra davvero alle città, a partire dall’ apertura di Piazza Duomo”, conclude Moretti nella nota.
Bilancio di previsione, Moretti: “Nessuna visione sulle ferite storiche della città”
“Il 20 gennaio si voterà in aula lo schema del bilancio di previsione ed il Documento Unico di Programmazione e dobbiamo registrare che ancora nulla è previsto per superare due ferite ormai storiche, e scandalose, della nostra amata città. La prima e più assurda di tutte resta piazza Duomo, una piazza coperta realizzata da due grandi architetti del 1900, Gabetti ed Isola, vincitori di uno dei pochi concorsi internazionali tenutisi dall’amministrazione comunale, praticamente conclusa venti anni fa, con meno di 200.000,00 euro potrebbe oggi essere messa in sicurezza ed aperta al pubblico, eppure ancora è lì a languire senza destino, nel cuore pulsante della nostro centro storico.
Sulla sua pelle si fanno mille congetture, un po’ per hobby un po’ per immaginare mega progetti, ma nel frattempo la cosa più facile ed immediata, aprirla, pare non sia mai contemplata. Potrebbe essere luogo per mercati di prodotti gastronomici ed artigianali, a Natale potrebbe evitarci lo scempio di bancarelle improvvisate lungo il Corso Garibaldi, potrebbe essere il luogo della filiera corta fintanto che anche anche il Malies, l’ex piazza Commestibilli farà fatica a tornare in vita…ma nulla di tutto questo è previsto, semplicemente si tace sull’argomento e nessuna previsione nel bilancio ordinario dell’ente ( non legato a finanziamenti extra ) è inserita nel documento che la maggioranza approverà. Abbiamo avuto dai nostri attivisti di Civico22 delle foto dall’interno della piazza, semplicemente bellissima, semplicemente inspiegabile ed insopportabile che sia ancora chiusa al pubblico senza motivo.
Non solo: se il centro città muore, non sta meglio il “fu” Parco Fluviale che doveva essere valorizzato dagli oneri di urbanizzazione dell’ipermercato I Sanniti. Un luogo meraviglioso a ridosso del Calore, con zone fitness e verde a fruizione pubblica colpevolmente abbandonato da quasi venti anni, per inerzia. I contenziosi legali sui capannoni che vennero dichiarati abusivi vanno avanti stancamente, ma nel frattempo un’azione di pulizia e restituzione alla città del grande parco che è prospiciente all’ingresso del Centro Commerciale poteva essere fatta, ma nessun intervento è previsto nel Bilancio. Se Centro storico e verde pubblico vengono dimenticati questo DUP per noi di Civico22 e per tutta l’opposizione a Palazzo Mosti non ha alcuno vero slancio significativo. Bocciato”
Così in una nota stampa Angelo Moretti, Consigliere comunale di Civico22.
Domani, domenica 16 Aprile, a partire dalle ore 10.00, in Benevento, presso la sede di via Napoli 241 (traversa Cassa Edile), si terrà l’Assemblea dei soci di Civico22.
L’evento, oltre a rispondere a quanto previsto dalle norme statutarie, sarà l’occasione per presentare quanto è stato fatto dalla Associazione nel corso dell’ultimo anno e quali sono gli obiettivi che essa si prefigge per i prossimi mesi.
Per questo motivo, oltre che agli iscritti, l’Assemblea è aperta anche ai simpatizzanti e a chiunque fosse interessato.
Per informazioni +39 392 518 1308
Pd, Canu: “Sostituzione candidatura Moretti inconsueta e irrispettosa”
“Con riferimento alla nota stampa dell’on. Stefano Graziano -scrive Pio Canu, Vice Segretario Provinciale del PD – , appare doveroso provare a chiarire alcuni fatti. È inesatto dire che Umberto Del Basso De Caro «non si sarebbe candidato ritenendo perdente il collegio uninominale di Benevento Caserta». Come è noto, Del Basso De Caro, era stato designato dalle federazioni provinciali di Avellino e Benevento per il corrispondente collegio senatoriale”.
“Quello di Benevento-Caserta, richiamato dall’on. Graziano – prosegue – , è il collegio uninominale espressione dei territori di Benevento (per il 65%) e dell’Alto Casertano (per il 35%). Collegio rispetto al quale, l’Assemblea provinciale del PD Sannita e tutti i Segretari di Circolo avevano proposto, con voto unanime (incluso quella dell’allora presidente Antonella Pepe), la molto solida candidatura di Angelo Moretti. Candidatura che, successivamente, aveva ottenuto il sostegno degli Alleati della Lista del PD, Demos, e dei partiti della Coalizione, Verdi-Sinistra Italiana.
Inoltre, la stessa Federazione di Caserta, sul cui territorio insiste la parte minoritaria del collegio, aveva condiviso la candidatura proposta dal PD Sannita.
L’indistinta «rosa dei nomi» riguarda, invece, la composizione delle Liste Proporzionali che sono di esclusiva competenza della Direzione Nazionale, come riporta giustamente l’on. Graziano.
Il partito nazionale, con il regolamento del 26 luglio, aveva prioritariamente chiesto di ‘guardare ai territori’, la cui massima espressione sono gli uninominali, per individuare i profili più competitivi nei fondamentali duelli elettorali dei collegi di questo tipo.
Come è noto, la battaglia elettorale si sarebbe consumata sui 221 collegi uninominali (147 della Camera e 74 del Senato). Battaglia che abbiamo sonoramente perso prevalendo in soli 17 territori (12 camera e 5 senato), pari al 7,7% del totale. Un disastro epocale!
Ciò che è apparso ‘inconsueto ed irrispettoso’ delle unanimi scelte di un partito è stata la sostituzione della candidatura di Moretti nella notte del 16 agosto, avvenuta sull’asse Napoli-Roma. Una sostituzione operata nell’assoluta assenza di motivazioni e di informazioni del partito sannita”.
“Un’operazione – continua Canu – condotta con metodi poco chiari che ha direttamente coinvolto la Garante del PD Sannita la quale, a sua volta, non ha amai avvertito l’esigenza di condividere e di spiegare al partito quanto accaduto. Una spiegazione necessaria anche per sgomberare il campo dei dubbi e delle ‘cattive interpretazioni’ legittimamente emersi nei circoli territoriali che, dopo aver partecipato e condiviso la proposta di candidatura di Moretti, si sono sentiti ‘presi in giro’. Purtroppo, nessuno si è mai degnato di tanto.
L’altra sera, nel suo intervento, la Garante dell’Assemblea Provinciale ha ripetuto, per ben 27 volte, l’espressione «IO mi sono candidata». In quell’IO, svettante senza remore sul NOI, risiede la motivazione politica di quanto consumato alla Rocca dei Rettori.
Nessun atto tribale ma il semplice rispetto dei ruoli e delle funzioni.
Nessuno ha mai inteso cacciare Antonella né non riconoscere le sue battaglie e il suo valore.
Semplicemente, il 90% dei componenti l’Assemblea (54), sottoscrivendo un chiaro e doveroso documento politico, hanno invitato la Presidente a “fare un passo di lato” perché non più in condizioni di garantire l’imparzialità della funzione visto tutto quanto accaduto.
Il rispetto delle decisioni prese, delle regole che abbiamo tutti scelto di darci e dei territori che si sono espressi non poteva essere occultato e bypassato”.
“D’altro canto – conclude – , il Segretario e la Segreteria Provinciale, sino all’ultimo secondo utile, si sono spesi per una soluzione di mediazione che non si è voluta praticare. La presidente ha purtroppo deciso di consumare lo scontro pretendendo la votazione per appello nominale, peraltro condotto dalla presidente medesima, affinché si rappresentasse una ‘cerimonia martirizzante’. Si poteva evitare, semplicemente anteponendo, per una volta, il NOI all’IO”.
Politiche. Pd Sannio, tutti i nomi per le candidature: c’è Del Basso De Caro, la novità è Angelo Moretti
Ieri pomeriggio, presso l’UNA Hotel il Mulino, si sono riuniti in adunanza i Segretari di Circolo e l’Assemblea Provinciale del PD di Benevento per porre in essere la basi di quelle che saranno le linee e le attività da attuare in vista della campagna elettorale che condurrà alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre.
Chiaramente, una delle questioni più importanti riguarda la scelta dei candidati. In tal senso, Umberto Del Basso De Caro, deputato uscente, ha già incassato la fiducia e correrà con ogni probabilità nuovamente per Roma, avendo ottenuto – anche – il voto unanime da parte Coordinamento Provinciale del PD di Avellino che ha indicato, appunto, il suo nome per il collegio uninominale del senato della repubblica, Avellino-Benevento.
La novità, invece, è Angelo Moretti, il cui nome è stato fatto per il collegio uninominale della Camera dei Deputati, Benevento-Caserta (Piedimonte Matese).
Inoltre, l’Assemblea ha preso atto e approvato le seguenti disponibilità alle candidature nei collegi plurinominali di competenza:
LA PARLAMENTARE USCENTE ON. IANAROANGELA;
LA DIRIGENTE PROVINCIALE DEL PD E MILITANTE DI LUNGO CORSO, LAUDATO FILOMENA, (GIÀ SINDACO DI ARPAISE);
IL DIRIGENTE PROVINCIALE DEL PD E SEGRETARIO DEL CIRCOLO DI AIROLA, RUGGIERO DIEGO;
IL CONSIGLIERE REGIONALE ON.MORTARUOLO ERASMO;
LA PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA PROVINCIALE DEL PD, PEPE ANTONELLA.
Benevento, la Minoranza: “Mastella offende opposizione. Solidarietà a Moretti”
Di seguito e in allegato nota congiunta dei consiglieri comunali De Longis, De Lorenzo. De Stasio, Fioretti, Megna, Miceli, Moretti, Perìfano, Piccaluga, Sguera, Varricchio.
“Il Sindaco partecipa raramente al dibattito in Consiglio Comunale, e questo è un bene. Non avendo una approfondita conoscenza dei problemi amministrativi, il più delle volte si produce in astiose polemiche, che nulla hanno a che vedere con gli argomenti in discussione, per cui il confronto si incattivisce e trascende.
È successo anche ieri, allorquando Mastella ha pesantemente offeso, con espressioni di pessimo gusto, il consigliere Moretti, cui va la nostra solidarietà personale e politica.
Va senza dire che, sulla scia del Sindaco, anche qualche consigliere comunale ha ritenuto di rivolgere frasi offensive all’indirizzo dei rappresentanti dell’opposizione.
Or bene, pretendere di avere l’ultima parola, ed utilizzarla per insultare, non è propriamente lo stile che si addice al massimo rappresentante dell’istituzione comunale. Ma, almeno nel caso dell’attuale Sindaco, evidentemente lo stile è come il coraggio di don Abbondio”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.