Demedicalizzazione 118, Piazza: “Nessuna risposta dell’Asl, le Associazioni sollecitano ancora Mastella”

Demedicalizzazione 118, Piazza: “Nessuna risposta dell’Asl, le Associazioni sollecitano ancora Mastella”

Politica

“Sorprende e rammarica il comportamento tenuto dall’ASL circa il silenzio tenuto dinanzi alle associazioni colpevoli di tentare, inutilmente, di instaurare una qualche sorta di confronto teso a individuare una migliore soluzione al taglio netto del servizio di emergenza 118 tanto sostenuto dalla stessa dirigenza. Tale metodica si configura ancora una volta, lesiva degli interessi dei cittadini e del relativo diritto alla salute, che la linea imposta dall’Asl rischia seriamente di minare.

Sconcerta soprattutto constatare che mentre al San Pio si ricorre abitualmente e al massimo consentito alle prestazioni aggiuntive per garantire i dovuti livelli di assistenza, nella ASL tali livelli di assistenza saranno ridotti ai minimi termini vista la ferma intenzione di non consentire ai medici di raggiungere il limite massimo dell’orario aggiuntivo consentito per legge.

Esistendo dunque una possibilità alternativa al taglio netto, tale indirizzo si conferma come una scelta azzardata e pericolosa oltre che affrettata, nei confronti della quale esprimiamo un netto dissenso. A tal fine abbiamo notificato in mattinata un ulteriore sollecito al Presidente della Conferenza dei Sindaci On. Clemente Mastella affinché possa promuovere un incontro con il Direttore Generale dell’Asl Gennaro Volpe, oltre che valutare la possibilità di procedere alla convocazione della Conferenza dei Sindaci.”

Così Angelo Piazza, Presidente Comitato SOS sanità – Valle Vitulanese.

Forza Italia, Piazza: “Mastella pensa al nuovo candidato, sarà lui, la moglie o il figlio?”

Forza Italia, Piazza: “Mastella pensa al nuovo candidato, sarà lui, la moglie o il figlio?”

Politica

Nonostante i proclami il partitino locale della famiglia Mastella si sgretola ora dopo ora, assottigliando quel flebile consenso che resiste ormai solo nelle parole dei dirigenti provinciali, ancora una volta tagliati fuori dai giochi che contano dall’ennesima candidatura di Sandra Lonardo.

Il tandem Agostinelli-Lepore parla di un universo di ruoli e funzioni ma che nei fatti si traduce ormai da quarant’anni nelle stesse, solite candidature di Clemente, Mastella e Clemente Mastella, al massimo la novità Sandra Lonardo Mastella.

Non esiste slancio nel partito-famiglia che ormai deraglia ad ogni nuova consultazione elettorale, confermandosi ancora una volta, a fine corsa, così come a fine carriera é il tanto osannato leader costretto all’inciucio renziano pur di presentarsi alle elezioni europee.

Che credibilità conserva un leader che la storia l’ha scritta si, ma a colpi di opportunismo familiare, svendendo i beneventani al miglior offerente? Con il cappello tra le mani da chi si presenterà per le prossime consultazioni elettorali? E soprattutto, chi candiderà? Clemente, Sandra o si tenterà la novità candidando addirittura il figlio? Ai legittimi aspiranti suggerisco un riscatto politico necessario” così in una nota a sua firma, Angelo Piazza, vice segretario provinciale di Forza Italia giovani.

Tragedie nei campi, Piazza scrive al Ministro Lollobrigida: “Troppi morti, necessari interventi urgenti per invertire trend”

Tragedie nei campi, Piazza scrive al Ministro Lollobrigida: “Troppi morti, necessari interventi urgenti per invertire trend”

Politica

Riceviamo e pubblichiamo la lettera al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, a firma di Angelo Piazza, Dirigente Provinciale Forza Italia Benevento.

“Eccellentissimo Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, – si legge – Con la presente, mi rivolgo a Lei da una terra, il Sannio, che in una sola settimana ha contato due vittime del lavoro nei campi. Vite spezzate troppo presto e, spesso, dalle stesse macchine agricole da cui dipende il proprio sostentamento.

Tragedie che purtroppo si registrano in tutta Italia, con almeno 120 morti e oltre 1.500 infortuni solo nello scorso anno secondo Federacma, spesso legati a mancanza, usura o modifiche dei sistemi di sicurezza di base.

Numeri che pesano enormemente sulla nostra agricoltura e che richiedono interventi urgenti per invertire il trend, incrementando la dotazione di sistemi di sicurezza passivi, rinnovando il parco macchine attualmente in uso, ma soprattutto affiancando a tali sistemi una formazione degli operatori precisa e continua.

Va infatti constatato che in molti casi tali sistemi purché presenti, sono puntualmente disattivati o alterati nelle loro caratteristiche per contingenze legate alla peggior agevolezza nell’uso sui campi.

Il Decreto Ministeriale approvato su Sua proposta lo scorso gennaio riguardante la ripartizione tra regioni e province autonome dei 400 milioni del PNRR per il rinnovo del parco macchine in agricoltura, rappresentano sicuramente un grande passo avanti non solo per la riduzione delle emissioni, ma anche sul piano della sicurezza, tuttavia il limite alle solo motorizzazioni elettriche e a biometano costituisce un grande ostacolo per le piccole aziende operanti nei nostri territori, che potrebbero continuare ad operare con mezzi vetusti, privi di ogni sistema di sicurezza basilare.

Quello degli incidenti nei campi è un tema che ricorre troppo frequentemente, in una catena di eventi e mancanze che ad oggi non si riesce ancora spezzare.

In considerazione della frequenza nonché della gravità degli incidenti in agricoltura, Le chiedo formalmente di valutare ogni misura ritenga opportuna a garantire un lavoro nei campi che possa dirsi finalmente sicuro.

Cordiali saluti”.

Angelo Piazza: “Aderisco a Forza Italia perché Rubano dà spazio ai giovani e rappresenta il rinnovamento”

Angelo Piazza: “Aderisco a Forza Italia perché Rubano dà spazio ai giovani e rappresenta il rinnovamento”

Politica

“Ho scelto di aderire al progetto politico di Forza Italia, guidato nel Sannio dall’onorevole Rubano perché, fin dai primi incontri, ha sempre dimostrato una capacità di ascolto e condivisione di idee e battaglie mai riscontrata negli esponenti politici locali”.

Ha dichiarato Angelo Piazza, candidato alle recenti elezioni amministrative nel Comune di Vitulano al fianco di Felicita Palumbo.

“Rubano punta sui giovani concedendo loro spazi fino ad oggi mai avuti realmente, rappresenta un rinnovamento vero e concreto della politica” ha concluso Piazza, studente Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Salerno.