La meglio gioventù…giallorossa

La meglio gioventù…giallorossa

Benevento CalcioCalcio

Eh no, non stiamo parlando del film di Marco Tullio Giordana, bensì delle nuove leve giallorosse. Di quei ragazzini “terribili” che si stanno ritagliando un ruolo da protagonisti in un campionato difficile come quello del girone C di Serie C, in una stagione travagliata, come quella vissuta in più momenti dalla Strega. 

Riuscire ad emergere nel corso di una stagione post retrocessione, con la squadra chiamata all’immediato riscatto, in presenza di un cambio di allenatore e di compagni con esperienza da vendere non era scontato. Anzi, il rischio di restare impantanati nelle retrovie di una gerarchia consolidata era alta, altissima.

E invece, i ragazzini terribili, la meglio gioventù giallorossa si sta guadagnando con le unghie e con i denti, a suon di prestazioni e gol decisivi un ruolo chiave, da protagonista nella cavalcata verso la Serie B del Benevento. 

Quella di ieri con la Torres, e potremmo dire gol a parte ma sarebbe ingeneroso visto la pregevolissima fattura e il suo peso specifico, è stata una delle migliori, se non la migliore, partita disputata da Angelo Talia quest’anno con la casacca giallorossa. Partito titolare a inizio campionato con Andreoletti, poi le sue prestazioni, inizialmente positive, sono andate calando. 

Così il numero 38 giallorosso, con l’arrivo di Auteri, ha passato un periodo altalenante, tra panchina e qualche spezzone di match, per poi ritrovare con un certa continuità la titolarità. Ieri, gol a parte, ha giocato come mai lo si era visto fare al Vigorito: e parliamo proprio di compiti svolti, di giocate, di quella propensione offensiva cui non aveva abituato. In più di una occasione ha spaccato a metà la mediana sarda, creando superiorità numerica e agevolando azioni da gol per la Strega. A 21 anni questo potrebbe essere il momento dell’esplosione definitiva. 

Ma se il Benevento è arrivato a questo punto ed è riuscito a superare il turno con la Triestina, gran parte del merito è di Mario Perlingieri, che proprio con gli alabardati ha trovato il suo primo gol da professionista. Una scelta forte quella di Auteri di puntare sulla giovane punta napoletana. Una scelta forte, ambiziosa e sicuramente in parte rischiosa di cui, però, il numero 33 giallorosso non sta facendo pentire il suo allenatore. Anzi. 

E nel caso di Perlingieri parliamo di un classe 2005, quindi nemmeno 20 anni. 

Complice l’assenza di Pastina, che solo per esperienza accumulata ed età non menzioniamo tra i ragazzini terribili, nelle ultime gare sta trovando spazio e con continuità anche Angelo Viscardi. Classe 2004, nato a Palermo, Viscardi si sta ritagliando un ruolo importante e fondamentale, date alcune defezioni, nella retroguardia giallorossa. Ieri partita decisa, sicura e senza fronzoli né errori la sua.

E’ chiaro che, nel caso di Perlingieri e Viscardi, bisogna attendere che il tempo faccia il suo corso e che i due riescano a dare conferma di quanto stanno facendo vedere in questo fase di stagione. 

Una conferma che, purtroppo, quest’anno non sta riuscendo a dare Lorenzino Carfora. Esploso sul finire della passata stagione, il talentino giallorosso sta avendo forse qualche difficoltà in più di quanto si potesse immaginare ad inizio stagione. Ma anche qui l’età è dalla sua parte: parliamo di un classe 2006 che avrà tempo e modo per mettersi in mostra e dire la sua. 

Così come di tempo, eccome, ce l’ha il baby portiere Nunziante, già nel giro azzurro delle Nazionali giovanili e che rappresenta un fiore all’occhiello della cantera giallorossa, i cui risultati sono sotto agli occhi di tutti e per i quali va dato merito al presidente del settore giovanile, Diego Palermo, e ai suoi primissimi collaboratori Simone Puleo e Manuel Landaida, oltre logicamente a tutti coloro i quali lavorano con i giovani.

Benevento, Talia: “Abbiamo le carte in regola per vincere i play-off”

Benevento, Talia: “Abbiamo le carte in regola per vincere i play-off”

Benevento CalcioCalcio

Il centrocampista del Benevento, intervenuto nel corso di A Tutta C su TMW Radio, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito alla stagione in corso e in vista dei play-off.

Ecco, dunque, le parole di Angelo Talia riportate dal sito dell’emittente:

SULLA STAGIONE: “Dopo la prima stagione che ho fatto a Potenza non mi aspettavo questa continuità. Sono molto contento delle mie prestazioni con questa maglia perché è una città a cui devo tanto. Sono arrivato da bambino e spero di portare questo club più in alto possibile“.

SUL BENEVENTO: “Siamo una squadra con un organico composto da giocatori di qualità e di esperienza. Per me abbiamo le carte in regola per vincere questi playoff“.

SU MISTER AUTERI: “Con il suo arrivo ha aiutato la squadra sotto tutti i punti di vista, soprattutto quello mentale. Lo ringrazio per quello che sta facendo con la squadra. Ha dato a tutti la possibilità di giocare e questo ci ha unito tutti moltissimo“.

SULL’AMBIENTE GIALLOROSSO: “Dopo una retrocessione che ha fatto molto male penso che abbiamo fatto un buon campionato. Dobbiamo continuare su questa squadra perché possiamo arrivare fino in fondo nei playoff. Non ho avuto pressioni o difficoltà da parte dei tifosi perché sono di qui. I tifosi sono molto vicini alla squadra e accanto a noi in vista dei playoff“.

SULL’ENTRATA IN GIOCO AI PLAY-OFF: “Posso dire che avere più di un mese di stop penso sia quasi pesante. Sarà dura riprendere i ritmi della partita. Abbiamo due settimane di stop e ci possiamo studiare le squadre. Abbiamo fatto un mini ritiro a Roma per una settimana e ci stiamo preparando alla grande per martedì“.

SUL SUO FUTURO: “Sono arrivato a Benevento che avevo 13-14 anni. Per me è stato un sogno e posso dire che è stata una grandissima emozione. Lo scorso anno ho rinnovato il contratto per prolungarlo. Mi sentivo di farlo per la società e volevo ringraziare il presidente per tutta la fiducia che mette nei giovani. Spero di esaudire il mio sogno e arrivare al massimo“.

SULL’IMPORTANZA DELLA SERIE C PER I GIOVANI: “Posso dire che la Serie C è un trampolino di lancio per noi giovani. Per giocare in Serie B e Serie A c’è bisogno di esperienza. Può essere un trampolino per arrivare in B e poi mettersi in mostra“.

SUI SUOI IDOLI: “Da bambino mi ispiravo sempre a Modric. Quando mi spostavo da mezz’ala, invece, mi vedevo molto in Barella. Tra mediano e mezz’ala prediligo giocare in mediana“.

ESCLUSIVA BN24 – Talia: “Pronto per prendermi una maglia da titolare, darò l’anima per riportare il Benevento in B”

ESCLUSIVA BN24 – Talia: “Pronto per prendermi una maglia da titolare, darò l’anima per riportare il Benevento in B”

Benevento CalcioCalcioSidebar intervista

Abbiamo raggiunto telefonicamente Angelo Talia, centrocampista classe 2003 del Benevento che ha giocato questa stagione in prestito al Potenza, nel Girone C di Serie C.

Talia, 33 presenze condite da 1 gol e 1 assist in rossoblù nella regular season, ha terminato il campionato in nona posizione guadagnando di conseguenza l’accesso ai play-off. Al primo turno il Potenza ha superato di misura il Picerno nella trasferta del Curcio, poi al secondo turno il pari dello Zaccheria contro il Foggia ha scritto la parola fine alla stagione dei Leoni: nonostante il momentaneo vantaggio siglato proprio dal giovane centrocampista di proprietà della Strega, infatti, sono stati i pugliesi ad accedere agli ottavi di finale in virtù del miglior piazzamento in classifica.

Salve Angelo, complimenti per la stagione al Potenza. Come hai vissuto, dopo un anno in prima squadra, la notizia del prestito ai Lupi?

Quest’anno ho fatto un buon campionato a Potenza, ma a inizio stagione il Benevento mi aveva detto che avrebbero puntato su di me e altri giovani e ne ero molto contento. Mi fecero fare anche la presentazione della nuova maglia, sarei dovuto rimanere. A fine mercato, poi, la società aveva comprato altri due centrocampisti. Mi sentivo il “giovane” che doveva stare lì giusto per restare in rosa, avevo paura di fare poco minutaggio come l’anno precedente. Ho chiesto al Direttore Foggia se ci fosse stata la possibilità di andare in prestito e, visti i rapporti con Varrà che era stato il suo braccio destro, sono andato a Potenza per farmi le ossa e giocare, acquisendo esperienza. Sono migliorato sotto vari punti di vista, sia in campo sia fuori. Ero indeciso sull’andare in prestito o meno, non sapevo se avrei fatto bene o meno: dipendeva tutto da me e, col senno del poi, ho fatto bene“.

Da Rillo a Masella, passando per Gyamfi e Del Pinto e arrivando fino al D.S. Varrà: quanto è stato importante per te condividere lo spogliatoio con così tanti giallorossi?

Quando sono arrivato a Potenza ho rincontrato Rillo, Masella, Gyamfi che ho conosciuto l’anno scorso da gennaio. Del Pinto lo avevo visto poco, ero ancora nelle giovanili quando lui era in prima squadra. Vedere volti che già conoscevo mi ha fatto piacere, mi sono integrato più facilmente nel gruppo tant’è che tutti mi volevano bene. Questa scelta mi ha formato anche mentalmente, non solo da calciatore“.

Prima Acampora, poi Del Pinto: quanto è stato formativo giocare al fianco di giocatori della loro esperienza per la tua crescita?

Quando sono salito in prima squadra Acampora era arrivato da poco a Benevento, mi diceva sempre che in me rivedeva lui da piccolo. Mi ha accolto non dico come un figlio, ma come un fratello minore sì. Mi ha insegnato tanto, vedendolo giocare come mezz’ala con le stesse mie caratteristiche ho avuto modo di imparare. Con Del Pinto condividevamo lo stesso ruolo, seppur con caratteristiche diverse. A livello umano e di personalità mi ha dato tanto, vedevo i suoi comportamenti e conseguentemente mi mettevo in riga anche io“.

Ti aspettavi una stagione così deludente da parte del Benevento in Serie B?

Quando sono andato via c’erano rumors che vedevano Caserta lontano da Benevento, speravo potesse rimanere anche perché mi voleva bene e posso solo ringraziarlo. Una settimana dopo la mia partenza, poi, è stato esonerato. Da Potenza, vedendo ogni domenica le partite, notavo che la squadra aveva difficoltà. Stavo male anche io, a Benevento sono cresciuto e mi faceva male vedere una squadra che secondo me aveva la rosa più forte del campionato stare lì in bassa classifica. Era una delusione atroce, per una squadra che faceva Serie A e Serie B da tempo“.

Hai già parlato con il Direttore Carli e/o con il Presidente Vigorito? Se sì, cosa ti hanno detto?

So che il Presidente e il nuovo Direttore vogliono cambiare alcune cose, dopo la delusione pazzesca di quest’anno spero che l’anno prossimo torneremo in B. Non ho ancora sentito il Presidente, ma il Direttore Carli mi ha chiamato la settimana scorsa: è un uomo che apprezza i giovani, mi ha detto che farò parte della rosa che ha in mente di 23-24 giocatori. Partirò in ritiro con il Benevento, poi dipenderà tutto da me: da quel che ho capito chi merita gioca, se farò bene in allenamento mi potrò prendere il posto da titolare come ho fatto a Potenza“.

Saresti pronto a diventare un punto fermo del centrocampo giallorosso nel prossimo campionato, magari raccogliendo l’eredità del tuo amico Acampora?

Quest’anno ho messo in mostra le mie doti e le mie caratteristiche. Penso potrò prendermi il posto da titolare, soprattutto avendo sentito le parole del Direttore e alla luce dell’esperienza acquisita a Potenza”.

In virtù della tua esperienza accumulata nel Girone C di Serie C, che cosa si deve aspettare la Strega l’anno prossimo?

In C è il Girone più duro, ci dobbiamo aspettare un campionato molto duro. Crotone e Pescara non sono salite, chissà il Perugia. Ci sono squadra come la Juve Stabia, il Cerignola o il Potenza stesso che daranno filo da torcere. Quest’anno il Catanzaro ha fatto molto bene e si è meritato la promozione diretta. La mia speranza è fare lo stesso campionato del Catanzaro, per risalire subito in B: è sempre un’emozione unica vincere il campionato. Sono cresciuto con il Benevento, e spero di riportarlo più in alto possibile. Serie B e Serie C sono due mondi distinti e separati: in C ci vuole tanta corsa, la pressione è diversa e anche il gioco“.

Quest’anno, anche grazie all’esplosione di Carfora e ai buoni risultati raggiunti nei rispettivi campionati, è tornato alla ribalta il lavoro importante del settore giovanile giallorosso. Secondo te quanto è importante puntare sui giovani in C e quanto è preparato il Benevento sotto questo punto di vista?

Da quando ero nel settore giovanile il Benevento ha sempre puntato sui giovani: sono usciti i vari Pastina, Di Serio, Brignola, Sanogo, Volpicelli. Vedendo quest’anno da fuori, sono emersi Carfora, Agnello e Thiam. Il Benevento è una squadra che punta molto sui giovani, con l’arrivo del nuovo Direttore sono convinto che si proseguirà su questa strada e ne sono stra-felice. Ho vent’anni, se mi considerano ancora giovane darò il massimo perché ci tengo a questa maglia, ci sono cresciuto. Darò l’anima, darò il massimo per risalire subito in B“.

Foto: Potenza Calcio