Gli ufficiali e agenti del Corpo di Polizia Municipale di Benevento coordinati dal Comandante dott. Pasquale Pugliese hanno evitato, quest’oggi, un’occupazione abusiva di un immobile di edilizia residenziale pubblica di proprietà dell’ACER Campania.
Infatti, a seguito di segnalazione, gli operatori sono intervenuti in via Generale A. Marone, 7 – Rione Libertà dove era in corso un’infrazione tesa all’occupazione abusiva di una casa popolare.
L’immobile posto sotto sequestro penale è ora a disposizione della Procura della Repubblica di Benevento.
Seguiranno ulteriori indagini volte alla visualizzazione di immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza, eventualmente presenti sul posto, al fine di raccogliere elementi utili alle indagini per individuare rapidamente i responsabili di comportamenti dolosi come ad esempio la violazione dell’art. 635 c.p.
San Giorgio del Sannio, un arresto e un divieto di dimora per due residenti
Nella mattinata odierna, all’esito dell’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Compagnia Carabinieri del capoluogo hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere e del divieto di dimora nel Comune di San Giorgio del Sannio nei confronti di due persone residenti in San Giorgio del Sannio, gravemente indiziate in concorso tra loro per i reati di atti persecutori, tentato incendio di autovettura e di occupazione abusiva di immobile, nonché del sequestro preventivo dell’alloggio di proprietà dell’ACER e ubicato nel predetto centro.
Le attività svolte dai militari della Stazione Carabinieri di San Giorgio del Sannio sono partite nell’ottobre 2023, a seguito dell’intervento presso lo stabile di proprietà dell’ACER per l’occupazione abusiva di un appartamento all’interno di uno stabile composto da complessivi 6 alloggi di cui 5 assegnati ai legittimi proprietari.
I due indagati, dopo essersi introdotti nell’immobile, avevano intrapreso, secondo la ricostruzione accusatoria riconosciuta dal Giudice, per finalità connesse alla stessa occupazione, una serie reiterata, costante e ormai abituale di condotte vessatorie, offensive e minatorie nei confronti dei residenti dello stabile, cagionando loro un grave stato d’ansia e paura. Tali condotte sostanzialmente rendevano la vita impossibile ai condomini nei confronti dei quali gli indagati rivolgevano reiterate e gravi minacce ed offese che si estrinsecavano non solo attraverso condotte verbali ingiuriose e intimidatorie, ma anche attraverso plurimi danneggiamenti tra i quali il portone d’ingresso del palazzo, mediante l’inserimento di colla all’interno del cilindro della serratura. Inoltre, gli stessi indagati la sera di Capodanno, tentavano di incendiare l’autovettura intestata ad uno dei condomini, evento che non si verificava soltanto grazie all’ intervento tempestivo di una persona residente in zona.
Le conseguenti e puntuali indagini, svolte attraverso l’esame e l’analisi delle immagini registrate dai sistemi di video sorveglianza installati dalle stesse persone offese al fine di tutelarsi, nonché le numerose dichiarazioni rese in sede di denuncia e delle dichiarazioni testimoniali rese dagli abitanti della zona, unitamente ad ulteriori accertamenti documentali, permettevano di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei due soggetti.
Sulla scorta degli elementi raccolti, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento emetteva il provvedimento cautelare della misura cautelare in carcere a carico di uno dei due indagati che peraltro era già ristretto per fatti analoghi presso la Casa Circondariale di Benevento e la misura cautelare del divieto di dimora nel comune di San Giorgio del Sannio a carico del secondo indagato, nonché disponeva il sequestro preventivo dell’alloggio di proprietà dell’ACER.
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, ed i destinatari dello stesso sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
VIDEO – Benevento| Il Comune rientra in possesso dell’immobile sito in via Niccolò Franco
“Non è un esproprio proletario al contrario. Semplicemente le occupazioni abusive rientrano in una sfera di sgradevolezza per il sistema democratico.
Ringrazio il Prefetto, il Questore e le forze di polizia che con tatto e discrezione hanno concluso quest’operazione: l’immobile è del Comune e rientra nella disponibilità del patrimonio immobiliare dell’Ente: torna dunque al popolo di Benevento”,
Lo ha spiegato il sindaco Clemente Mastella stamane in via Niccolò Franco durante le operazioni di rientro in possesso del Comune dell’immobile, ai civici 1 e 5, di via Niccolò Franco.
Accompagnati dal Comandante della Polizia Municipale Fioravante Bosco, il sindaco Mastella e l’assessore al Patrimonio Attilio Cappa hanno svolto un sopralluogo per verificare lo stato dei luoghi.
“E’ uno spazio originale, perché in pieno centro storico non è così comune trovare tanti vani con uno spazio verde così ampio. L’obiettivo ora è valorizzarlo per scopi socio-educativi”, ha concluso il Sindaco di Benevento.
Ascoltiamo proprio le parole del primo cittadino, Clemente Mastella, ai microfoni di BeneventoNews24.it.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.