Giunta, approvata la proroga per l’occupazione del suolo pubblico della Ruota panoramica

Giunta, approvata la proroga per l’occupazione del suolo pubblico della Ruota panoramica

AttualitàBenevento Città

La Giunta, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato stamane la proroga per l’occupazione del suolo pubblico della Ruota panoramica in piazza Risorgimento, fino al 18 febbraio 2024.

“L’Esecutivo – spiega l’assessore alle Attività produttive Luigi Ambrosone nell’illustrare il provvedimento – ha riconosciuto le importanti ricadute positive sul tessuto economico e l’elemento di promozione turistica del territorio. La richiesta di proroga testimonia il successo di pubblico riscosso da quest’iniziativa privata. Preciso che la società ha comunicato di aver già provveduto a saldare la somma derivante dallo sforamento, che era stato accertato dalla Polizia Municipale, rispetto alla superficie originariamente autorizzata”. 

Nella stessa seduta l’Esecutivo Mastella ha approvato la presa d’atto dell’avviso – con indirizzo per la successiva manifestazione d’interesse – pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’assunzione di personale a tempo indeterminato, nell’ambito del programma Metro Plus Città Medie. Via libera all’atto d’indirizzo per Agenda della Cultura e del turismo (calendarizzazione eventi 2024). Approvato uno schema di convenzione per la formazione continua degli assistenti sociali con l’Ordine assistenti sociali della Campania. 

Ancora, ok ad un accordo di collaborazione tra Comune di Benevento e Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia locale) per interventi di supporto alla gestione delle entrate comunali. Approvate anche le delibere per la Fiera di San Giuseppe 2024 (assegnazione risorse) e per la programmazione del commercio ambulante e itinerante. Formalizzata in Giunta l’intitolazione di un’area della circolazione cittadina a Rossella Catillo.

Temporanea occupazione di suolo da parte delle ONLUS diventa gratuita: la soddisfazione della consigliera Megna

Temporanea occupazione di suolo da parte delle ONLUS diventa gratuita: la soddisfazione della consigliera Megna

Politica

“Esprimiamo soddisfazione per l’accoglimento da parte dell’amministrazione della proposta avanzata negli scorsi mesi di esentare le Onlus dal pagamento del tributo di 50 euro per le attività che si svolgono periodicamente sulle strade cittadine”.

Così in una nota stampa, Giovanna Megna, consigliera comunale di Civico 22.

“È una piccola goccia nel mare – prosegue Megna -, ma per le associazioni che nella maggior parte dei casi vivono di autofinanziamento, anche l’esborso di una somma minima può diventare oneroso.

È indiscutibile, al contrario, l’apporto su diversi settori, dalle attività culturali a quelle sociali, all’integrazione di attività di tipo sanitario, come quella di prevenzione e screening oncologico, rivelatasi fondamentale soprattutto negli ultimi anni, quando sul sistema nazionale sanitario si sono abbattute le note criticità dovute alla pandemia.

Molte associazioni proprio negli ultimi hanno avuto difficoltà a sopravvivere alla crisi e siamo stati sollecitati ad intervenire per poter alleviare almeno in parte gli oneri legati alle attività di piazza, particolarmente richieste dall’utenza”.

“La delibera di giunta di recente approvata che sancisce l’esenzione è frutto del lavoro svolto nelle commissioni servizi sociali, attività produttive e bilancio, grazie alla condivisione di tutti i consiglieri che sin da subito hanno raccolto il nostro invito, contribuendo allo studio della normativa e alla verifica di esperienze di altri comuni, un piccolo gesto per venire incontro e sostenere le attività delle associazioni”, ha concluso.

Benevento| Occupazione suolo pubblico: proroga sino al 30 giugno delle autorizzazioni

Politica

BENEVENTO. L’assessore alle Attività Produttive, Luigi Ambrosone, rende noto che dal 1° aprile 2022 e sino al 30 giugno sono prorogate d’ufficio, previo pagamento del CUP (ex TOSAP),le autorizzazioni transitorie rilasciate in virtù delle disposizioni legislative connesse all’emergenza da COVID-19 e in deroga al regolamento di cui alla delibera di Consiglio comunale n. 18 del 31/07/2019 relativamente all’occupazione del suolo pubblico da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.

Qualora gli esercenti non fossero interessati alla suddetta proroga, dovranno produrre espressa rinuncia mediante PEC da inviare all’indirizzo suap@pec.comunebn.it entro il 10 aprile 2022 e conseguentemente procedere a sgombrare l’area precedentemente occupata.