E’ uno degli aspetti che più salto all’occhio, quello dell’intensità – diversa -, nel paragonare i metodi di allenamento di Auteri con quelli del suo predecessore Andreoletti.
Il passare del tempo, a distanza di circa sette anni dalla sua prima esperienza sannita, non ha cambiato di una virgola il piglio e il modo di intendere il calcio e gli allenamenti del tecnico di Floridia.
Intensità, decisione e cattiveria agonistica: questi i mantra di lavoro per Auteri che non lascia nulla al caso e sta facendo faticare, nel vero senso della parola, i suoi ragazzi. Sessioni di allenamento intensissime e piuttosto lunghe.
Un aspetto che ha meravigliato qualche giallorosso, come Tello che nel corso della seduta odierna (svolta a porte aperte presso l’Antistadio “Carmelo Imbriani”) tra un esercitazione tecnico-tattica e un allenamento “a secco” senza pallone, ha confidato a due suoi compagni: “erano anni che non facevo allenamenti del genere, così duri”.
Calciomercato, Catania su Tello: è in uscita dal Benevento
L’avventura di Andres Tello con la maglia del Benevento sembra ormai giunta ai titoli di coda, al termine di un girone d’andata assolutamente al di sotto delle aspettative.
Il rapporto con la tifoseria giallorossa è da tempo lacerato e, nonostante l’impegno dell’ex tecnico Andreoletti per provare a ricucire le tante ferite aperte, il centrocampista colombiano dovrebbe essere ceduto già in questa sessione di calciomercato.
Stando a quanto riportato da TuttoC, infatti, il Catania sarebbe pronto a chiudere per portare il classe 1996 in Sicilia. Il numero 71, qualora l’indiscrezione venisse confermata dalle parti in causa, saluterebbe la Strega dopo cinque anni e mezzo in cui tra Serie A, Serie B, Serie C e Coppa Italia, ha vestito la maglia giallorossa in 155 occasioni mettendo a referto 19 gol e 11 assist.
Foto: Screen Sky Sport
Benevento, buone notizie per Auteri in vista della Turris
Il Benevento, che oggi ha in programma una doppia seduta di allenamento, sta lavorando in vista del derby dell’Epifania contro la Turris. Il match, in programma sabato 6 gennaio ore 16:15 al Ciro Vigorito, è valido per la prima giornata del girone di ritorno della Serie C 2023-24.
Buone notizie per Mister Auteri, che salvo sorprese sabato dovrebbe schierare i giallorossi con il suo classico 3-4-3. L’infermeria della Strega, infatti, si sta svuotando sempre di più: il tecnico di Floridia contro i rosso corallini, stando a quanto riporta Il Mattino, potrà contare anche sul rientro di Benedetti, le cui condizioni sembrano migliorare giorno per giorno, oltre che sui recuperi di Berra, Simonetti e Ciciretti.
Non ci saranno sicuramente il lungodegente Meccariello e Pastina, ma per il derby dovrebbero mancare anche Terranova e Sorrentino (che ieri ha svolto lavoro differenziato). Indisponibili, poi, gli squalificati Karic e Talia. Capitolo a parte per Tello: assente alla ripresa come concordato con la società, il colombiano è tornato ieri in serata dal Sudamerica ma già da questa mattina è a disposizione del “nuovo” allenatore del Benevento.
Benevento, 7 i giocatori in scadenza di contratto: da oggi sono liberi di firmare con altri club
Oggi, 2 gennaio 2024, è cominciata la sessione invernale di calciomercato della stagione 2023-24. I club, fino al prossimo 31 gennaio, avranno la possibilità di puntellare propria rosa con acquisti e cessioni. Sempre dalla data odierna, poi, i giocatori in scadenza di contratto a giugno 2024 saranno liberi di firmare con altre società un pre-contratto, in modo da liberarsi dall’attuale squadra di appartenenza a parametro zero alla scadenza naturale dell’accordo.
Sono ben 7 i giocatori del Benevento appartenenti a quest’ultima categoria, il cui contratto che li lega alla società di via Santa Colomba scadrà i prossimo 30 giugno. Il Direttore Marcello Carli quindi, in questi giorni, avrà il compito di definire con i diretti interessati il loro futuro, in virtù del fatto che questi giocatori potrebbero a oggi unirsi ad altre squadre liberandosi a zero dalla Strega.
In ordine di ruolo, nella zona arretrata del campo i giocatori in scadenza sono il secondo portiere Nicolò Manfredini (classe ’88, che la scorsa estate ha firmato il prolungamento annuale con il club giallorosso) e il difensore Emanuele Terranova (classe ’87 con 4 presenze all’attivo, arrivato nel Sannio da svincolato nel settembre scorso a seguito dell’infortunio di Meccariello). A centrocampo gli elementi in scadenza sono Andres Tello (27enne sparito dai radar nelle ultime settimane, il cui rapporto con i colori giallorossi e soprattutto con la tifoseria sembra ormai insanabile, potrebbe quindi essere in odore d’addio), Riccardo Improta (classe ’93, jolly tuttofare della Strega che potrebbe trovare nuova linfa nel 3-4-3 di Mister Auteri) e il 2002 Davide Masella (che lo scorso novembre ha cambiato anche procuratore e il cui futuro è ancora da decifrare). In avanti, infine, spicca la presenza di Camillo Ciano (autore di una prima parte di stagione deludente all’ombra della Dormiente, classe ’90 la cui avventura nel Sannio potrebbe essere alle battute finali) e Amato Ciciretti (fresco 30enne spesso ai box per vie di infortuni e continue ricadute, anche lui potrebbe godere della cura Auteri).
Discorso a parte invece vale per Alexis Ferrante, attaccante italo-argentino arrivato in prestito con diritto di opzione e obbligo di riscatto dalla Ternana. Per El Tigre, dunque, le valutazioni saranno con ogni probabilità rimandate a fine stagione.
Foto: Screen Sky Sport
Benevento alla resa dei conti: intanto Andreoletti punisce i ritardatari Tello e Kubica
Sembra che la resa dei conti sia ormai vicina in casa Benevento. D’altronde era stato già il presidente Vigorito, non più tardi di un paio di settimane fa, con le sue dichiarazioni, a confermarne le intenzioni.
A gennaio, mercato permettendo, il Benevento dovrebbe completare quel repulisti iniziato la scorsa estate. Il massimo dirigente sannita, pur non facendo nomi, ha sottolineato come non gli sia piaciuto l’atteggiamento di qualche calciatore.
E’ chiaro che nel mirino della critica siano finiti quei calciatori da cui ci si aspettava che potessero garantire quel salto di qualità che non si è mai visto in questa prima metà di stagione. Quindi, anche Andreoletti, dopo aver fatto il possibile per integrarli al meglio nel progetto, anche attendendoli e dando loro tempo e fiducia, ha dovuto prendere atto che l’operazione non potesse avere esito positivo.
Non ci vuole molto per capire che stiamo parlando, soprattutto, di Tello e Ciano. I due, per motivi diversi ma forse neanche più di tanto, sono usciti fuori dai radar del tecnico bergamasco. A parziale giustificazione, per l’ex Frosinone, c’è da dire che il cambio modulo potrebbe averlo penalizzato ma, allo stesso tempo, quando è stato chiamato in causa non ha risposto presente. Il colombiano, invece, dopo gli screzi iniziali dovuti alla mancata cessione, sembrava essersi allineato col resto della squadra ma dopo qualche sprazzo incoraggiante, è finito nel dimenticatoio, con Andreoletti che dinanzi a prestazioni gravemente insufficienti non ha potuto fare altro che prenderne atto.
Di oggi, poi, la notizia dell’esclusione dello stesso Tello e di Kubica dalla lista dei convocati per la gara con il Catania: per entrambi, arrivati tardi all’allenamento, si tratta di una misura disciplinare. Insomma, il Benevento non vuole e non può aspettare più nessuno e lo stesso Andreoletti, che potrebbe anche giocarsi la panchina nella sfida di domani, non intende utilizzare più mezze misure. Dentro o fuori.
Brindisi-Benevento, da 0 a 10: dirigenti pugliesi da censura, il rapporto complicato del telecronista con Tello e la “cattiveria” della Strega
“Da zero a dieci”: Brindisi-Benevento in dieci brevi pillole.
Zero. Come i gol subiti dalla Strega che ritorna a chiudere a doppia mandata il proprio fortino, su cui fa sempre la guardia un ottimo Paleari.
Uno. Il gol che basta alla Strega per portare a casa la seconda vittoria consecutiva. Fa bene Andreoletti a sottolineare come sia necessario chiudere partite del genere ma vincere 1-0 è, comunque, sintomo di una squadra che è diventata quadrata.
Due. Il voto che meriterebbero i dirigenti del Brindisi, che dimenticano il ruolo ricoperto e offrono uno spettacolo quantomeno discutibile per le orecchie di chi ha assistito il match dalla tv (praticamente tutti date le porte chiuse).
Tre. I gol già messi a segno da Alexis Ferrante in queste prime cinque giornate di campionato. Tenuto conto anche della traversa di Torre del Greco e del palo di Caserta, è un avvio davvero positivo quello della punta giallorossa.
Quattro. Al telecronista di Sky (Now Tv) che sbaglia l’impossibile nel pronunciare i nomi dei calciatori del Benevento. Eppure, specie Tello (chiamato proprio così come si scrive) dovrebbe essere conosciuto avendo giocato anche in A e in B.
Cinque. Le sostituzioni a disposizione di Andreoletti che, però, si ferma sempre a quota quattro. Il tecnico, vuoi per contingenze o per scelta, non fa mai pieno ricorso alla panchina. Così anche a Picerno con il Brindisi.
Sei. Come i nomi dei giallorossi finiti sul taccuino dei cattivi: Tello, Masciangelo, Talia, Marotta, Pastina e Ciano. Per un Benevento che, sul piano dell’agonismo e della cattiveria sportiva, dimostra di essere già riuscito a mentalizzarsi nella categoria.
Sette. I voti in pagella per Paleari e Ferrante. I due, insieme a Talia, sono le note più liete di questo inizio di stagione. D’altronde le squadre vincenti si caratterizzano sempre per una forte ossatura centrale. E il Benevento sta iniziando a denotarla in maniera chiara.
Otto. Alla forza di volontà, alla compattezza e allo spirito guerrigliero mostrato dal Benevento a Brindisi. Il gioco latita ancora ma l’identità di squadra, intesa come gruppo e collettivo, sembrano essere una caratteristica di questa Strega. E si sa in C giocare bene conta molto relativamente…
Nove. Era da più di nove mesi che il Benevento non conquistava una vittoria esterna: l’ultima sotto la guida di Fabio Cannavaro, l’8 dicembre 2022 in casa del Parma. Segnò Forte.
Dieci. E’ tornato in campo, nel finale con il Brindisi, dopo qualche settimana di assenza dovuta all’infortunio ma Ciano (il dieci del Benevento) ha dimostrato di essere già in buone condizioni soprattutto dal punto di vista mentale non mostrando alcun timore nei contrasti. Buona notizia.
Benevento, Andreoletti studia novità per la trequarti
Vincere e convincere: questa è la missione che Matteo Andreoletti ha assegnato ai suoi ragazzi in vista dell’impegno di questa sera in casa del Brindisi (si giocherà a Picerno per l’indisponibilità dello “Iacovone”).
Dopo le due vittorie in casa, contro Virtus Francavilla e Taranto, è ora di portare a casa anche il primo successo esterno per la truffa di Andreoletti che, però, deve convivere ancora una volta con l’emergenza che ha colpito il reparto arretrato. Perso per tutta la stagione Meccariello, anche il sostituto Terranova non è al meglio: l’ex Frosinone si è fermato per noie muscolari e non sarà nemmeno in panchina contro il Brindisi. Così come Ciciretti, Improta, Agnello e Masella.
Quindi, tenuto conto della ormai certa conferma della difesa a tre, le opzioni a disposizione del tecnico giallorosso sono davvero limitate. Tolti i titolari Berra, Capellini e Pastina, di centrale puro c’è solo il giovane Viscardi. Dunque, i margini di manovra per Andreoletti sono davvero minimi: detto della difesa a tre, l’ex Pro Sesto proseguirà anche con la mediana a quattro (Agazzi, alla prima convocazione, partirà dalla panchina) dove ha più di qualche chance di partire dal 1′ minuto, sull’out sinistro, Masciangelo.
La vera novità potrebbe riguardare la trequarti dove, nella rifinitura di ieri pomeriggio al “Meomartini” (vedi foto in fondo), Andreoletti ha provato Tello e Karic. I due hanno agito, nel 3-4-2-1, dietro alla punta Ferrante. Se per il colombiano sarebbe una conferma (ci ha già giocato a Caserta e con il Taranto) per l’ex Entella rappresenterebbe un novum: finora era stato impiegato, infatti, come esterno a destra e come mezzala.
Andreoletti, quindi, spera di poter sfruttare le loro qualità e la loro capacità di inserimento sia per legare meglio centrocampo e attacco e sia per non dare molti riferimenti agli avversari.
E’ ora che la stagione di Andrés Tello cambi: questo, in sintesi, il discorso di Mister Andreoletti nella conferenza stampa pre-Casertana riguardo al colombiano.
Inutile girarci intorno, il centrocampista ha vissuto un’estate a dir poco movimentata: dopo la retrocessione del Benevento in Serie C, infatti, era in aria di partenza come tutti o quasi i big.
I sondaggi di Pisa, Ascoli e Reggiana dalla cadetteria, nel corso del mercato estivo, non hanno però prodotto offerte ritenute soddisfacenti dalla società giallorossa che, dunque, ha deciso di non dar via l’ex Juventus e Bari, ritenendo di non poter depauperare quello che a tutti gli effetti resta un patrimonio sportivo ed economico rilevante.
Quei sondaggi però, insieme alla voglia del calciatore di conservare la categoria, hanno originato una situazione un po’ particolare, comportando un certo malcontento da parte del colombiano (anche mal celato) nel restare in giallorosso o, quantomeno, un senso di disorientamento che gli ha “impedito”di prepararsi al meglio per la nuova stagione, soprattutto sotto il profilo mentale.
Non hanno stupito, quindi, le due mancate convocazioni nelle prime due gare di campionato: il colombiano infatti, per essere ancora più precisi, è stato messo fuori rosa da Mister Andreoletti sia in gran parte delle amichevoli del ritiro estivo sia contro Turris e Virtus Francavilla.
Ora però il tecnico bergamasco, vuoi anche per necessità ha deciso di puntare su quello che, in fin dei conti, è stato il miglior marcatore del Benevento nella scorsa stagione, al pari di Ciano.
“È tornato a disposizione e l’altro giorno ha fatto un bel discorso alla squadra“, ha affermato l’allenatore giallorosso nella conferenza stampa pre-derby contro la Casertana. “Ha qualità tecniche e fisiche probabilmente da categoria superiore“.
Andreoletti si è concentrato soprattutto su quello che potrà essere il ruolo del centrocampista colombiano all’interno del gruppo, facendo in particolare riferimento al concetto di identità di squadra. “Vedo tanti giocatori, oltre ai capitani, che hanno ruoli importanti in questa squadra non solo dal punto di vista tecnico. Tello è un altro di questi, mi aspetto tanto da lui anche se fino a ora non lo è stato“, ha commentato il tecnico.
La benedizione del tecnico, quindi, è arrivata: ora sta al colombiano rispondere presente con atteggiamenti e prestazioni in modo da guadagnarsi sul campo la definitiva transizione da “esubero” a leader di un Benevento che vuol crescere sempre più.
Benevento, no del Brescia allo scambio Tello-Adorni. Si punta Terranova
Dopo il grave infortunio di Biagio Meccariello (rottura del crociato, out 5-6), il Benevento è vigile sul mercato alla ricerca di un nuovo difensore centrale.
La Strega ha provato ad approfittare, come riporta Il Mattino, del sondaggio del Brescia per Tello (che non si sta allenando con il gruppo) per imbastire uno scambio tra il centrocampista colombiano e il centrale Davide Adorni. Le Rondinelle, però, hanno detto no, rilanciando lo scambio con il play-maker Federico Viviani, che però non convince la dirigenza giallorossa.
Ora l’obiettivo del D.T. Marcello Carli sarebbe solamente uno, e porta il nome di Emanuele Terranova. Il difensore 35enne, rimasto svincolato dopo la mancata iscrizione tra i professionisti della Reggina, si è allenato fino a pochi giorni fa agli ordini dell’ex Pippo Inzaghi. Previsto un summit con Mister Andreoletti e il Presidente Vigorito per la decisione definitiva, l’ex amaranto avrebbe già dato l’ok.
Benevento, possibile scambio Tello-Montalto con la Reggiana
Ultime ore della sessione estiva di calciomercato che potrebbero regalare colpi di scena in casa giallorossa, dopo gli addi di Letizia (in prestito secco alla Feralpisalò, contratto già depositato in Lega) e Schiattarella (che andrà all’avversaria Potenza dopo aver incassato l’incentivo all’esodo).
Stando a quanto riportato da Alfredo Pedullà, il Benevento sarebbe ora al lavoro per concludere uno scambio con la Reggiana. L’operazione riguarderebbe il centrocampista Tello e l’attaccante Montalto: il primo tornerebbe a giocare in Serie B tra i neopromossi granata, il secondo farebbe il percorso inverso arrivando in Campania dove ha già vestito le maglie di Salernitana e Juve Stabia.
Montalto, classe ’88 e nativo di Erice in Sicilia, nell’ultima stagione in Serie C con gli emiliani ha raccolto 23 presenze siglando 9 reti.
La trattativa, sempre a quanto riportato dall’esperto di calciomercato, dovrebbe prevedere anche un conguaglio economico a favore della Strega.
Foto: LaPresse
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.