Benevento, sirene dalla B per Acampora e Tello

Benevento, sirene dalla B per Acampora e Tello

Benevento CalcioCalcio

Ultime ore di calciomercato frenetiche in casa Benevento, con il D.T. Marcello Carli che sta provando a risolvere la questione esuberi in casa giallorossa.

Sono due i centrocampisti il cui addio al Sannio è nell’aria già da tempo, ma per i quali non sono arrivati particolari offerte e che quindi potrebbero restare all’ombra della Dormiente, a meno che non si smuova qualcosa entro le 20 di questa sera.

Gennaro Acampora, il cui contratto è in scadenza nel 2024, secondo TuttoC avrebbe raccolto l’interesse del Bari. I Galletti, però, avrebbero proposto alla Strega un prestito, come nel caso di Koutsoupias, ma il Benevento lascerà andare il centrocampista napoletano solo a titolo definitivo. Il Brescia ha effettuato un sondaggio per il classe ’94, ma l’offerta delle Rondinelle non è ancora arrivata.

Su Andres Tello invece, come affermato da Il Mattino, si sarebbe mossa sempre in Serie B la neopromossa Reggiana. Il colombiano accetterebbe un trasferimento in granata, ma il nodo attualmente è rappresentato dalla valutazione e dalla formula. Il DS Goretti, in queste ore, incontrerà la dirigenza sannita per un’eventuale nuova proposta (dopo il rifiuto dell’offerta da 300mila euro).

Foto: Sky Sport

Benevento, sondaggio dell’Ascoli per Tello: le ultime

Benevento, sondaggio dell’Ascoli per Tello: le ultime

Benevento CalcioCalcio

Ultimi giorni di mercato frenetici in casa Benevento Calcio, con il D.T. Carli chiamato a trovare la sistemazione migliore per alcuni esuberi della rosa giallorossa.

Tra questi c’è anche Andres Tello, che vorrebbe continuare a giocare in Serie B. Nelle ultime ore sul centrocampista colombiano si sarebbe mosso l’Ascoli, ma l’operazione si profila tutt’altro che semplice.

La Strega, infatti, ha dettato le sue condizioni: il classe ’96 lascerà il Sannio solo a titolo definitivo per 700mila euro o in prestito ma con obbligo di riscatto. I bianconeri, invece, come avevano già fatto a inizio mercato per Paleari, avrebbero proposto alla società di via Santa Colomba un prestito con diritto di riscatto.

Il Pisa, rinforzatosi nella zona centrale del campo, non si sarebbe più fatto vivo, mentre resta viva la pista Como, che avrebbe però proposto delle contropartite tecniche.

Qualora la situazione non cambi negli ultimi giorni della sessione estiva di calciomercato, quindi, Tello è destinato a restare all’ombra della Dormiente, a disposizione di Mister Andreoletti.

Foto: LaPresse

Benevento, il Pisa si defila per Acampora

Benevento, il Pisa si defila per Acampora

Benevento CalcioCalcio

Il destino di Gennaro Acampora, con la sessione estiva di calciomercato sempre più agli sgoccioli, sembra poter essere all’ombra della Dormiente.

Il Pisa infatti, che nelle ultime settimane sembrava essersi fatta avanti per il centrocampista partenopeo salvo il fatto di non aver mai recapitato un’offerta ritenuta soddisfacente dal Benevento, ha virato su altri lidi.

I neroazzurri, dopo aver dato il benvenuto a Miguel Veloso, in due settimane hanno accolto Barberis e Valoti dal Monza. Rinforzi di livello nella zona centrale del campo, dunque, per il nuovo tecnico Aquilani, che ieri all’esordio ha battuto 2-0 la retrocessa Sampdoria di Pirlo (e degli ex giallorossi La Gumina e DePaoli) al Ferraris.

Difficilmente, quindi, Acampora si trasferirà nella città della Torre Pendente. Probabile al momento, tanto per lui quanto per il compagno di reparto Andres Tello, la permanenza nel Sannio, a meno che nelle ultime ore di mercato si smuova qualcosa.

Foto: Sky Sport

Benevento-Monterosi Tuscia, i provvedimenti disciplinari dell’amichevole: multa per Tello, squalificato Viviani

Benevento-Monterosi Tuscia, i provvedimenti disciplinari dell’amichevole: multa per Tello, squalificato Viviani

Benevento CalcioCalcio

Benevento e Monterosi Tuscia si sono affrontate lo scorso 12 agosto nell’amichevole del Mancini Park Hotel e l’incontro è terminato 1-1.

Nel corso della partita, al 17esimo del secondo tempo, ci sono state delle scintille in campo dopo una reazione di Viviani sul fallo subito da Tello per mano di Vano, a cui si era unito anche l’altro subentrato Frediani.

Ieri, quindi, il Giudice Sportivo della Lega Pro (le due squadre si affronteranno prossimamente nel girone C di Serie C) ha diramato alcuni provvedimenti disciplinari.

Viviani dovrà scontare una giornata di squalifica e pagare 500euro di ammenda “per avere, al 20° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva nei confronti del calciatore avversario VANO MICHELE, in quanto a gioco fermo, lo colpiva con una pallonata al volto, senza conseguenze“. L’ex centrocampista della Strega salterà, quindi, una giornata di campionato con la maglia del Cosenza, suo attuale club.

Stessa sorte per Michele Vano, centrocampista dei laziali, ma senza multa, “per avere, al 20° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva nei confronti del calciatore avversario VIVIANI MATTIA in quanto dopo essere stato colpito con una pallonata al volto reagiva colpendolo con una manata al volto”.

Per Tello, infine, “solamente” 500euro di ammenda.

Benevento, le mosse del centrocampo giallorosso tra addii e obiettivi

Benevento, le mosse del centrocampo giallorosso tra addii e obiettivi

Benevento CalcioCalcio

Mancano ormai due settimane alla chiusura della sessione estiva del calciomercato, e il D.T. Marcello Carli è al lavoro su più fronti per rinforzare l’organico a disposizione di Mister Matteo Andreoletti al fine di costruire il Benevento che sarà.

Una delle zone del campo su cui risiedono maggiori incertezze è sicuramente il centrocampo. Tanti giocatori della passata stagione, infatti, hanno fatto presente alla società di Via Santa Colomba di voler andare via o di essere pronti ad accettare nuove offerte. Tali offerte, però, non sono mai state racapitate dai club interessati alla Strega, vedi il caso Viviani-Cosenza che attende ancora degli sviluppi concreti.

Proprio Viviani, nonostante la buona prestazione contro la Roma Primavera, è al centro di numerosi rumors di mercato, al pari di Acampora, Tello e Koutsoupias. Se però per il centrocampista partenopeo e per il colombiano mancano offerte pari al loro effettivo valore, la situazione cambia per il greco.

Il classe 2001, prelevato la scorsa estate dalla Virtus Entella al pari di Karic (anche lui in aria di addio, ma senza offerte), nelle scorse settimane era finito nel mirino del Bari. La trattativa si era poi arenata a seguito del rifiuto dei galletti di inserire Maiello nell’affare, ma ora il D.S. Ciro Polito sembrerebbe pronto a rifarsi sotto per Koutsoupias.

Da non dimenticare, poi, la questione Schiattarella, messo praticamente ai margini del progetto giallorosso in attesa di una sistemazione. Con il suo probabile addio, come nel caso di Viviani, il Benevento si dovrà tutelare con l’acquisto di un play da posizionare davanti alla difesa, zona del campo che nelle prime amichevoli estive ha lasciato trasparire più di qualche incertezza.

In caso di almeno una cessione a centrocampo, quindi, vari sarebbero i nomi sul taccuino di Carli. Il primo è quello di Marco Pinato, svincolato a seguito della non-iscrizione in Serie C del Pordenone. Sul centrocampista centrale, classe 1995, si erano mosse anche Catania e Spal, oltre a due formazioni cadette, ma il Benevento sarebbe in pole per il 28enne. L’ex Venezia, pupillo di Inzaghi in laguna, nell’ultima stagione con i ramarri in 32 presenze complessive ha messo a referto 8 reti e 4 assist.

Altre piste, ancora aperte, portano invece a Luca Fiordilino e Lorenzo Crisetig. Il primo, che potrebbe giocare anche come regista basso, è finito ai margini del Venezia ma vanta un ingaggio pesante: per portare il 27enne di Palermo nel Sannio, quindi, servirebbe un investimento importante. Il secondo, invece, è una vecchia conoscenza della Strega, avendo indossato la maglia giallorossa nella seconda metà della stagione 2018-19 sotto la guida di Bucchi. Il classe ’93, dopo l’esperienza con la Reggina, è rimasto svincolato. Un’ultima ulteriore suggestione, infine, è quella di Davide Agazzi. Il centrocampista della Ternana, classe 1993, la scorsa stagione ha raccolto 28 presenze condite da 2 assist con la maglia delle Fere.

Mercato, il Benevento fissa il prezzo per i “big”: per Moncini servono 1,5 milioni, per Acampora almeno 1 milione

Mercato, il Benevento fissa il prezzo per i “big”: per Moncini servono 1,5 milioni, per Acampora almeno 1 milione

Benevento CalcioCalcio

Non vuol essere terreno di conquista, il Benevento. La società giallorossa, alle prese con la ricostruzione post-retrocessione, non ha alcuna intenzione di svendere i propri calciatori, eccezion fatta per coloro che ritiene non facciano più parte del progetto tecnico.

“Il club giallorosso – scrive Il Mattino – non ha alcuna intenzione di svendere i suoi pezzi pregiati pertanto, chiunque intenda accaparrarsene le prestazioni, dovrà necessariamente avvicinarsi al valore assegnato a ciascun singolo”.

“La cifra più alta – spiega il quotidiano – riguarda Gabriele Moncini: per rilevare il cartellino del bomber che lo scorso anno ha realizzato 9 reti con la maglia della Spal, la richiesta è di un milione e cinquecentomila euro. Per l’attaccante si sono mosse Reggiana e Modena, ma adesso si fanno largo Catanzaro e Spezia. Nessuna di queste per adesso ha ancora avanzato un’offerta seria”.

“A ruota – continua sempre Il Mattino– segue Gennaro Acampora, che non partirà per una somma inferiore al milione di euro. Già rispedita al mittente la proposta del Pisa di 400 mila euro”.

Per Andrès Tello, invece, parrebbe esserci la fila: Pisa, Venezia, Spezia, e Cremonese sono sul colombiano, mentre Como e Palermo dopo i primi sondaggi si sono defilate. Il Benevento per lui chiede 700 mila euro. Al momento, però, nessuna avrebbe fatto passi concreti.

L’edizione sannita del quotidiano napoletano, poi, va nel dettaglio dei prezzi fissati dalla Strega: per Paleari, Carli chiede 500 mila euro, così come per Masciangelo. Fisssato a 400 mila euro il costo del cartellino di Ciano, invece.

Sul greco Koutsoupias c’è il Bari: il Benevento però cerca 800 mila euro per far partire il greco, non di meno. Cifra che difficilmente i pugliesi metteranno sul piatto.

Insomma, al di là dei calciatori ritenuti “esuberi”, per tutti gli altri – stante il gradimento di Andreoletti – il Benevento non intende fare sconti, soprattutto perché non ha alcuna voglia di privarsene e lo farebbe, come spiegato sinora, solo di fronte a un’offerta congrua al valore del singolo.

Foto: Getty

Benevento, la situazione del mercato in uscita

Benevento, la situazione del mercato in uscita

Benevento CalcioCalcio

Sono giorni caldi in casa Strega, ore frenetiche per il D.T. Marcello Carli che è al lavoro per definire il prima possibile quale sarà l’organico a disposizione di Mister Matteo Andreoletti in vista del ritiro del Mancini Park Hotel di Roma, al via dal 24 luglio.

Su Paleari sembrava essersi fatto avanti l’Ascoli, ma al momento non ci sono aggiornamenti in tal senso. L’estremo difensore classe ’92 potrebbe quindi rimanere a Benevento, con Manfredini (in attesa dell’ufficialità del rinnovo) e Nunziante (fresco di primo contratto da professionista, difenderà anche i pali della Primavera giallorossa) a completare il pacchetto portieri sannita per la stagione 2023-24. Cessione in prestito in vista, invece, per Lucatelli.

Per quanto riguarda il reparto difensivo, il Cosenza si sarebbe tirato indietro dalla corsa per Letizia e Improta, pupilli del nuovo tecnico rossoblù ed ex giallorosso Fabio Caserta. Sul numero 3 e Capitano del Benevento, però, nelle ultime ore si sarebbero fatte avanti la Feralpisalò e il Brescia. I verdeblù, neo-promossi in cadetteria, sono alla ricerca di giocatori di esperienza per affrontare il campionato di Serie B. Le Rondinelle, invece, sono in attesa della riammissione nella seconda serie italiana, in virtù dell’esclusione della Reggina. Praticamente definito, al contrario, il passaggio di Tosca all’Al-Riyadh: prestito di un anno, ingaggio interamente a carico del club arabo.

A centrocampo, invece, tutto tace riguardo al futuro di Acampora, che potrebbe anche restare nel Sannio. Nonostante i tanti sondaggi effettuati, infatti, non sarebbero arrivate offerte concrete alla società di via Santa Colomba. Sirene dal Pisa, invece, per Tello: i toscani si sono aggiunti alla corsa per il centrocampista colombiano, che vede già l’interesse di Parma, Cremonese e Spezia. I neroazzurri, anche se seriamente interessati, hanno dovuto salutare il D.S. Kolarov dopo appena un mese dal suo insediamento e, quindi, bisognerà attendere se questa situazione potrà avere ripercussioni sul mercato o meno.

In avanti, infine, Ciano riflette seriamente sulla permanenza all’ombra della Dormiente ma Moncini potrebbe salutare nuovamente i colori giallorossi. L’attaccante pistoiese, che ha giocato l’ultima stagione in prestito alla Spal, sarebbe corteggiato dalla Reggiana, neopromossa in Serie B e chiamata a rinforzare il proprio reparto offensivo.

Benevento, aumentano le pretendenti per Tello dalla Serie B

Benevento, aumentano le pretendenti per Tello dalla Serie B

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento, oltre a lavorare per il mercato in entrata in vista del campionato di Serie C 2023-24, deve liberarsi di quei giocatori il cui ciclo nel Sannio è ormai finito o che non hanno intenzione di giocare in terza serie con la maglia giallorossa.

Tra questi c’è anche Andres Tello che, come vi abbiamo raccontato qualche giorno fa, ha raccolto l’interessamento di Como, Palermo e Spezia.

Nelle ultime ore, poi, un’altra formazione della prossima Serie B retrocessa dalla A avrebbe sondato il terreno per il centrocampista colombiano. Si tratta della Cremonese che, dopo aver formalizzato un’offerta per Acampora nel gennaio scorso prontamente rifiutata dalla Strega (ma tutt’ora la mezz’ala partenopea rappresenterebbe un’idea per la mediana grigiorossa), avrebbe chiesto informazioni anche per quello che è stato il capocannoniere del Benevento nel campionato cadetto da poco terminato.

Foto: LaPresse

Benevento, Tello verso l’addio: tre club di B sul colombiano

Benevento, Tello verso l’addio: tre club di B sul colombiano

Benevento CalcioCalcio

Dopo 5 anni, il sodalizio tra Andres Tello e il Benevento Calcio sembra destinato a concludersi.

Con la retrocessione in Serie C della Strega e la volontà di rifondazione del progetto VigoritoCarli i big giallorossi sono destinati all’addio. Tra questi, ovviamente, c’è anche il centrocampista colombiano, arrivato nel Sannio nell’estate 2018.

Cinque stagioni all’ombra della Dormiente, caratterizzate da alti e bassi: momenti di classe, gol, assist e prestazioni di livello alternate a giornate no, passaggi totalmente fuori misura e difficoltà fisiche e mentali.

Nel mezzo, la promozione in Serie A con il Benevento dei record di Pippo Inzaghi e la doppia retrocessione, prima in B sempre con SuperPippo e ora in C al termine di una stagione che lo ha visto capocannoniere della formazione sannita con 5 reti. Sono 146 le presenze del classe ’96 con la maglia del Benevento, condite da 19 gol e 11 assist.

Ora, però, Tello è destinato a lasciare la Strega per continuare la sua carriera in Serie B. Tre club cadetti infatti, come riporta TMW, sarebbero interessate al 26enne di Medellin: Como, Palermo e il retrocesso Spezia.

Foto: LaPresse

Benevento, ansia per Tello

Benevento, ansia per Tello

Benevento CalcioCalcio

Ansia in casa Benevento, a pochi giorni dall’importantissimo match contro la Spal.

Il centrocampista giallorosso Andres Tello infatti, al termine della seduta di allenamento di ieri mattina, si è fermato per uno scontro di gioco alla caviglia. Da valutare in queste ore, quindi, le condizioni del numero 8 colombiano, capocannoniere della Strega e punto di riferimento sulla trequarti di Stellone.

Il tecnico romano però, contro gli estensi, potrà fare i conti sul rientro di Ciano, già pronto nell’ultima sfida contro il Bari e ora con qualche allenamento in più nelle gambe. Da non sottovalutare, infine, il possibile impiego del baby Carfora.

Foto: LaPresse