Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 29a giornata: fermati Tello e Mister Stellone

Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 29a giornata: fermati Tello e Mister Stellone

Benevento CalcioCalcio

La Lega B ha diramato, sui propri canali ufficiali, le decisioni del Giudice Sportivo a seguito della ventinovesima giornata di campionato.

Undici, dunque, i calciatori che salteranno il prossimo turno, in programma tra venerdì 17 e domenica 19 marzo. Nella lista compaiono due elementi del Benevento: il centrocampista Andres Tello (espulso per doppia ammonizione tra le polemiche del Vigorito contro il Como) e Mister Roberto Stellone (allontanato dalla panchina dopo il doppio giallo e conseguente rosso del colombiano). Sanzionato anche il Team Manager giallorosso Alessandro Cilento, che dovrà scontare una turno di squalifica oltre a un’ammenda di 5mila euro. Nessuno squalificato, invece, nel Pisa di D’Angelo, prossimo avversario della formazione sannita all’Arena Garibaldi sabato 18 marzo alle 14:00.

Questi, quindi, gli squalificati: BRANCA Simone (Cittadella), TELLO MUNOZ Andrés Felipe (Benevento), BELLEMO Alessandro (Como), DI CESARE Valerio e MAIELLO Raffaele (Bari), FIORDILINO Antonio (Sudtirol), MARRAS Manuel, RIGIONE Michele e RISPOLI Andrea (Cosenza) ROHDEN Marcus (Frosinone), SOHM Simon (Parma). 

Fermati anche altri due allenatori oltre al tecnico della Strega: due turni a Eugenio Corini del Palermo, una giornata di stop per Edoardo Gorini del Cittadella.

Foto: Getty Images

Benevento, Tello: “Volevamo troppo questa vittoria”

Benevento, Tello: “Volevamo troppo questa vittoria”

Benevento CalcioCalcio

Il centrocampista del Benevento, match-winner nella sfida odierna contro il Brescia e alla quarta rete stagionale, ha rilasciato alcune dichiarazioni nella conferenza post-gara.

Ecco, quindi, le parole di Andres Tello dalla sala stampa del Vigorito dopo la vittoria per 1-0 di questo pomeriggio:

SULLA PARTITA ODIERNA: “Volevamo troppo questa vittoria, abbiamo combattuto su ogni pallone. Oggi è stata una partita sporca, come diceva il Mister, non c’era molto da giocare. Dovevamo essere convinti però che in qualsiasi momento sarebbe potuto arrivare il gol“.

SULLE MOTIVAZIONI NEL DARE IL MASSIMO: “La famiglia mi motiva sempre, oltre al concetto di fare ogni giorno meglio. Da quando è nata mia figlia è cambiato tutto, mi è cambiata la carriera e il modo di vivere la vita: chi è genitore mi può capire. I dettagli fanno la differenza, nella vita come anche in campo“.

SULL’IMPORTANZA DELLA VITTORIA: “Questa vittoria ci dà serenità, fiducia, allegria, voglia di lavorare. Ci voleva da un bel po’, è un buon inizio per fare le cose“.

SULL’ESSERE CAPOCANNONIERE DELLA SQUADRA: “Per me è un orgoglio essere il capocannoniere della squadra, non penso al personale. Gli attaccanti comunque sono quelli bravi a segnare, io a volte mi trovo lì e faccio quello che posso. Non possono insegnare niente a Simy, Pettinari o La Gumina“.

SULLA MENTALITA’: “Sappiamo tutti che siamo una squadra che sa giocare e tenere palla, ma ormai abbiamo capito che bisogna soltanto vincere per raggiungere la salvezza“.

SULLA DIFFERENZA TRA STELLONE E CANNAVARO: “Problemi nello spogliatoio con Cannavaro non ci sono mai stati, neanche con Caserta. Loro e Stellone sono tre persone per le quali metterei le mani sul fuoco. C’è stata una ventata d’aria nuova, sono stati cambiati tre allenatori, e ci siamo resi conto che anche noi dovevamo cambiare qualcosa“.

SUL CONCETTO DI ARIA NUOVA: “Abbiamo avuto tre allenatori e tre persone totalmente diverse, che ci davano ognuno cose diverse. L’addio di Cannavaro ci ha toccato tanto, è una grandissima persone e un allenatore forte. Ci siamo resi conto che evidentemente il problema non erano gli allenatori, è cambiato qualcosa in noi. Ci siamo fatti due-tre domande“.

SULLE COSE DI CUI TENERE CONTO: “Dobbiamo lavorare sulle seconde palle e sulle palle sporche, se molliamo questo non andiamo da nessuna parte“.

SULL’ESULTANZA: “In teoria dovevamo prendere la palla e metterla a metà campo per fare il secondo gol. Non vincevamo dalla partita contro il Cittadella, nel momento del gol è uscita fuori la rabbia della mancanza della vittoria. Ho visto la panchina venire verso di me, anche a fine partita si è sentita una squadra diversa. Volevamo a tutti i costi la vittoria“.

SUL RUOLO DA TREQUARTISTA: “Sono una mezz’ala, posso fare l’esterno, ma anche il trequartista o giocare a due. Sono un centrocampista“.

SUI COMPAGNI DI REPARTO: “Oggi Karic ha fatto una partita perfetta, non ha perso mai palla e ha ripulito vari palloni. Koutsoupias ci ha dato una mano grandissima quando è entrato, teneva la palla e aiutava Simy che correva fino all’area nostra. Devo fare i complimenti a tutti, ci danno tanto sia quando entrano sia quando partono titolari“.

Tello: “Siamo delusi, meritavamo di più ma ci riprenderemo. I tifosi hanno ragione, la verità è che diamo tutto”

Tello: “Siamo delusi, meritavamo di più ma ci riprenderemo. I tifosi hanno ragione, la verità è che diamo tutto”

Benevento CalcioCalcio

Il centrocampista colombiano, autore del gol del momentaneo 1-1 in Benevento-Genoa, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di OttoChannel.

Di seguito, ecco le parole di Andres Tello a seguito della sconfitta odierna nella prima partita del 2023 al Vigorito:

SULLA SCONFITTA ODIERNA: “Mi dispiace per la partita, meritavamo di più. Andiamo via delusi“.

SULLA PAURA DEL GOL AVVERSARIO: “Se lo dicono gli esperti fosse hanno ragione. Oggi ci è capitato quest’episodio brutto, sicuramente per colpa nostra, ma ci riprenderemo. Bisogna restare positivi, altrimenti è meglio andarsene“.

SUI BLACK-OUT NEL FINALE: “Forse ci è mancata la concentrazione. Ce ne andiamo delusi, ormai bisogna pensare alla prossima partita“.

SULL’EFFETTO DELLE CONTESTAZIONI: “Hanno ragione, i tifosi contestano perché non raccogliamo i risultati che loro si aspettano. La verità però è che noi diamo tutto, poi ci capitano eventi come oggi. Tutto ciò che facciamo durante la settimana poi non viene fuori nel fine settimana. Ma facciamo di tutto per raggiungere gli obiettivi che vogliamo“.

SULL’UMORE PER LE PROSSIME PARTITE: “Dobbiamo restare positivi, ancora non è finita. Dobbiamo restare positivi e ricominciare, è una botta difficile da affrontare ma ancora manca tanto“.

Foto: LaPresse

Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 19a giornata: presenti tre centrocampisti del Benevento, ammenda alla società

Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 19a giornata: presenti tre centrocampisti del Benevento, ammenda alla società

Benevento CalcioCalcio

La Lega B ha diramato, sui propri canali ufficiali, le decisioni del Giudice Sportivo a seguito della diciannovesima giornata di campionato.

Nove, dunque, i calciatori che salteranno il prossimo turno, il primo del girone di ritorno, in programma tra sabato 14 e lunedì 16 gennaio 2023. Nella lista non compare nessun giocatore del Cosenza di Viali, prossimo avversario della compagine di Cannavaro al San Vito-Marulla nel match di domenica 15 alle 16:15, mentre sono presenti ben tre giocatore del Benevento.

Acampora, Tello e Viviani erano, infatti, diffidati prima della partita contro il Perugia. Tutti e tre i centrocampisti giallorossi ieri, nella sonora sconfitta contro gli umbri, sono stati ammoniti e saranno quindi costretti a saltare la trasferta in terra calabra.

Ammenda di 3mila euro, poi, alla società Benevento, “a titolo di responsabilità oggettiva, per avere un proprio collaboratore, non inserito in distinta, al 33° del secondo tempo, rivolto espressioni offensive agli Ufficiali di gara“.

Questi, quindi, gli squalificati: un turno ACAMPORA Gennaro, TELLO MUNOZ Andres Felipe e VIVIANI Mattia (Benevento), ESTEVEZ ALVAREZ Nahuel (Parma), MURGIA Alessandro, MECCARIELLO Biagio e TRIPALDELLI Alessandro (Spal), PIEROZZI Niccolò (Reggina) e VISENTIN Santiago Guido (Cittadella).

Foto: LaPresse

Tello: “Il gol è merito della squadra, il gruppo c’è e si vede”

Tello: “Il gol è merito della squadra, il gruppo c’è e si vede”

Benevento CalcioCalcio

Il centrocampista del Benevento, match-winner contro il Cittadella e autore della sua prima rete stagionale, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel post-gara del Vigorito.

Queste, dunque, le parole di Andres Tello parole ai microfoni di OttoChannel:

SUL GOL: “E’ tutto merito di Diego Farias, di Acampora e della squadra. I ragazzi hanno fatto una pressione perfetta, lui ha messo in mezzo il cross e io ho solo segnato. Il gol è dedicato a una persona importante“.

SUL RUOLO E SULLA CONDIZIONE: “Mi piace giocare sulla trequarti, ultimamente mi sto trovando bene lì e mi sento bene. Faccio quello che mi chiede il Mister“.

SULLA VITTORIA ODIERNA E SUL GRUPPO: “La squadra è la stessa, poi piano piano si vedono i risultati. Il gruppo c’è e si vede, come anche il tifo“.

Foto: LaPresse

Benevento, giallorossi al lavoro per la sfida contro il Como. Si ferma anche Tello

Benevento, giallorossi al lavoro per la sfida contro il Como. Si ferma anche Tello

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento Calcio è tornato ad allenarsi questa mattina sul rettangolo verde dell’antistadio Carmelo Imbriani.

I giallorossi, reduci dalla cocente sconfitta di sabato per mano della Ternana al Vigorito, hanno cominciato a preparare la trasferta contro il Como. I sanniti, infatti, sabato 22 ottobre affronteranno i lariani al Giuseppe Sinigaglia alle ore 14, nella sfida valida per il decimo turno del campionato di Serie B.

Ieri il tecnico Fabio Cannavaro ha concesso un giorno di riposo, mentre oggi l’allenamento mattutino ha previsto lavoro in palestra, esercitazioni tecniche e tattiche per difesa e attacco, possesso palla e torneo finale. I calciatori si ritroveranno domani mattina per un’altra sessione d’allenamento all’antistadio.

Arrivano, intanto, nuove notizie dall’infermeria. Nel corso dell’ultimo match contro i rossoverdi si è fermato Andrés Tello che, con ogni probabilità, non prenderà parte alla trasferta lombarda. La risonanza magnetica a cui si è sottoposto il colombiano ha riportato un infortunio al bicipite femorale della coscia destra.

Il numero 8 giallorosso si aggiunge ad una lunga lista di giocatori ai box composta dai vari Glik, Veseli, El Kaouakibi e Kubica. Da valutare, invece, Viviani, Simy ed Acampora, con quest’ultimo che al momento sembra avere maggiori possibilità di rientrare per la partita di Como.

Tello: “Siamo molto tristi ma non abbiamo nulla da rimproverarci”

Tello: “Siamo molto tristi ma non abbiamo nulla da rimproverarci”

Benevento CalcioCalcio

E’ un Andres Tello in lacrime, quello che si presenta alle telecamere di Offside questa sera al termine della semifinale di ritorno dell’Arena Garibaldi.

Queste, quindi, le dichiarazioni rilasciate dal centrocampista colombiano al termine di PisaBenevento:

SULLA SCONFITTA DI QUESTA SERA: “Per la partita che abbiamo fatto in casa ci aspettavamo un risultato diverso. Secondo me abbiamo fatto una grandissima partita, non c’è nulla da rimproverare perché abbiamo fatto quello che potevamo. Siamo tristi, ma quello che è andato è andato ed ormai è passato“.

SUL ATTEGGIAMENTO IN CAMPO: “Il Pisa ha fatto una bella partita, come noi abbiamo fatto il nostro. Poi la palla non è entrata, il calcio è così. La loro marcatura è stata fortunosa“.

SUL CAMMINO AI PLAY-OFF: “Quello che dovevamo fare ai play-off lo abbiamo fatto, poi ci è mancato un gol. Queste ultime due partite è andata bene, ma è mancato qualcosina in più“.

SUL SUO APPORTO ALLA CAUSA GIALLOROSSA: “Io ci sono sempre stato, quando chiamato in causa penso di aver risposto bene. Oggi me ne vado triste, con le lacrime, non era giusto“.

SUL PUBBLICO: “Io sono a Benevento da quattro anni, erano tre anni che non vedevo il Ciro Vigorito così pieno. Ci ha dato carica“.

Benevento, un turno di stop per Tello

Benevento, un turno di stop per Tello

Benevento CalcioCalcio

Sono tredici i calciatori squalificati dal Giudice Sportivo di Serie B dopo il 30esimo turno di campionato. Tra questi anche il giallorosso Andres Tello che, dopo l’espulsione rimediata nei minuti iniziali del match contro il Brescia, dovrà osservare un turno di stop. Per lui, quindi, niente Frosinone. Questo, invece, l’elenco completo:

Il Giudice sportivo, dopo la 30a giornata della Serie BKT ha fermato tredici giocatori: due turni a DI CARMINE Samuel (Cremonese); un turno a COLOMBO Lorenzo (Spal), TELLO MUNOZ Andres Felipe (Benevento), AGAZZI Davide (Ternana), BERTONCINI Davide (Como), CRECCO Luca (L.R. Vicenza), LERIS Mehdi (Brescia), LOIACONO Giuseppe (Reggina), PALMIERO Luca (Cosenza), PARODI Luca (Alessandria), SORENSEN Frederik (Ternana), TSADJOUT Frank (Ascoli), VALZANIA Luca (Cremonese).

Benevento, dopo Pastina rinnova anche Tello

Benevento, dopo Pastina rinnova anche Tello

Benevento CalcioCalcio

Sono ore intense per il diesse giallorosso, Pasquale Foggia, che oltre a lavorare sui vari tavoli del calciomercato in quest’ultimo giorno della sessione invernale, sta definendo anche alcuni rinnovi di contratto. Dopo quello di Pastina, ecco il prolungamento contrattuale anche per Andrés Tello. Il colombiano, arrivato nel Sannio nell’estate 2018, si lega alla Strega sino al 2024. Ecco la nota del club di Via Santa Colomba: “Il Benevento Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Andrés Tello per il rinnovo del contratto.  Andrés, già autore di cinque reti e due assist in questa stagione, vestirà i colori giallorossi sino al 30 giugno 2024“.

L’EDITORIALE – Benevento, troppa confusione e poco cinismo: con l’Alessandria un campanello d’allarme

L’EDITORIALE – Benevento, troppa confusione e poco cinismo: con l’Alessandria un campanello d’allarme

Benevento CalcioCalcio

Brutta prestazione quest’oggi del Benevento che esce dal “Moccagatta” meritatamente sconfitto da una buona Alessandria. Anzi, al netto del palo di Forte, i piemontesi avrebbero potuto vincere anche con un vantaggio più consistente.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, barba, persone in piedi, orologio da polso, spazio al chiuso e il seguente testo "TV7 DIGITAL"
Gerardo De Ioanni – direttore di BeneventoNews24.it

Eppure c’era margine per far male ai grigi, che spesso hanno lasciato campo agli attacchi in profondità troppo poco cercati dai sanniti. Nelle poche volte in cui si è cercata questa strada, Tello e Insigne avrebbero potuto e dovuto far male ai padroni di casa.

E’ mancato anche questo al Benevento di oggi: il cinismo, la cattiveria sotto porta e questa è una conferma poco piacevole di quanto già visto a Ferrara contro la Spal.
Bisognerà ritrovare equilibrio, anche a metà campo dove ha regnato la confusione e la mediana composta da Ionita, Calò e Acampora non ha dato quanto ci si aspettava e quanto rientra nelle sue possibilità.

Un discorso a parte meriterà l’attacco, che realizza sempre troppo poco rispetto a quanto si crea. Anche oggi, difatti, al netto di una prestazione insufficiente, le occasioni per segnare ci sono state ma non sono state capitalizzate. Urge cambio di rotta se si intende fare un campionato di vertice e puntare alla promozione diretta.

Senza, per ciò, creare allarmismi o buttare al macero quanto di buono finora costruito. Perdere una gara dopo sette risultati utili consecutivi non è un dramma, a maggior ragione se sei in un momento di difficoltà (infortuni e “rivoluzione” in attacco) però un piccolo campanello d’allarme oggi (dopo Ferrara) è suonato: sempre meglio agire quando si è ancora in tempo.

Foto: Benevento Calcio_Mario Taddeo