Puglianello| Riqualificazione del Cimitero e nuove tariffe per i loculi, Amantea: “Intervento complessivo per onorare uno spazio di memoria” 

Puglianello| Riqualificazione del Cimitero e nuove tariffe per i loculi, Amantea: “Intervento complessivo per onorare uno spazio di memoria” 

Politica

“Un intervento complessivo che comprende la riqualificazione degli spazi e la rimodulazione delle tariffe per i loculi”, così l’Amministrazione comunale di Puglianello, guidata dal Sindaco Francesco Maria Rubano, onorano uno spazio di memoria e raccoglimento importante per la comunità.

Il prossimo 2 novembre, alle ore 11.00, si terrà l’inaugurazione del Cimitero Comunale riqualificato. Seguiranno la Santa Messa e la Benedizione delle Tombe in occasione della Commemorazione dei Defunti.

La cerimonia vedrà la partecipazione del Sindaco Rubano e del Consigliere delegato alle Politiche cimiteriali, Teresa Amantea. 

Contestualmente, il Comune di Puglianello ha rimodulato la concessione d’uso dei loculi cimiteriali, offrendo ai cittadini la possibilità di assicurarsi uno spazio decoroso per i propri cari a tariffe accessibili. Sono disponibili loculi nelle file II e III al costo di €3.100,00 e nelle file I e IV al costo di €2.600,00. I cittadini interessati possono rivolgersi all’Ufficio Protocollo del Comune per presentare la propria richiesta entro e non oltre il 2 dicembre 2024. 

“La riqualificazione del cimitero comunale, fortemente voluta dal Sindaco Francesco Maria Rubano,  rappresenta un gesto di rispetto verso i nostri cari defunti e un segno di attenzione per tutte le famiglie della comunità. Questo intervento è il risultato di un vero lavoro di squadra, che ha coinvolto tutta l’Amministrazione comunale, unendo competenze e impegno per offrire alla comunità un luogo di memoria rispettoso e accogliente”, ha dichiarato Teresa Amantea, Consigliera delegata alle Politiche cimiteriali del Comune di Puglianello. 

“L’assegnazione dei loculi cimiteriali a tariffe accessibili è un ulteriore passo verso una gestione attenta e rispettosa del nostro cimitero comunale,” ha aggiunto Amantea. “Abbiamo voluto stabilire dei costi sostenibili, assicurando al contempo una manutenzione continua di questi spazi di memoria”, ha concluso.

Puglianello| Il 2 novembre l’inaugurazione del Cimitero Comunale. Rubano e Amantea: “Momento di raccoglimento e memoria”

Puglianello| Il 2 novembre l’inaugurazione del Cimitero Comunale. Rubano e Amantea: “Momento di raccoglimento e memoria”

Eventi

ll prossimo 2 novembre, alle ore 11, si terrà l’inaugurazione del progetto di riqualificazione del Cimitero Comunale. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, rappresenta un passo importante per assicurare ai cittadini un luogo di memoria e rispetto degno dei propri cari defunti. 

“La riqualificazione del cimitero comunale non è solo un progetto infrastrutturale, ma un gesto di profonda sensibilità verso la memoria delle persone che non sono più tra noi. Abbiamo lavorato con impegno per restituire ai cittadini un luogo di pace e raccoglimento, con particolare attenzione al decoro e al rispetto per i defunti. Consegneremo alla comunità un luogo curato nei minimi particolari con servizi interni innovativi ”, hanno dichiarato il Sindaco di Puglianello, Francesco Maria Rubano, e la consigliera delegata alle politiche cimiteriali, Teresa Amantea. 

Al termine dell’inaugurazione, si terrà una Santa Messa seguita dalla Benedizione delle Tombe, in occasione della Commemorazione dei Defunti. Un momento di riflessione e spiritualità per tutta la cittadinanza.

Puglianello, è in pieno svolgimento il Campo Scuola Estivo 

Puglianello, è in pieno svolgimento il Campo Scuola Estivo 

AttualitàDalla Provincia

Il Campo Scuola Estivo è attualmente in pieno svolgimento offrendo ai giovani partecipanti un’esperienza unica e ricca di attività formative e ricreative. Il programma del Campo Scuola sta ottenendo grande successo grazie a un’ampia gamma di attività che comprendono laboratori artistici e giochi di squadra.

Siamo molto soddisfatti della risposta positiva dei ragazzi e delle loro famiglie,” ha dichiarato Teresa Amantea, il Consigliere delegato alle Politiche Sociali e prosegue “il Campo Scuola sta diventando un punto di riferimento importante per l’estate dei nostri giovani, offrendo loro l’opportunità di imparare divertendosi e di fare nuove amicizie in un ambiente sicuro e stimolante.

Il team di educatori qualificati e istruttori sportivi continua a lavorare con dedizione per garantire che ogni attività sia svolta nel rispetto delle normative di sicurezza e igiene, assicurando così un ambiente protetto per tutti i partecipanti.

Le testimonianze dei genitori sono molto positive: molti hanno evidenziato come i loro figli tornino a casa ogni giorno entusiasti delle esperienze vissute e delle nuove competenze acquisite.