Il Presidente Vigorito ha rilasciato alcune dichiarazioni, al termine della vittoria del suo Benevento contro la Ternana, ai microfoni di Ottochannel.
Queste, quindi, le parole del Presidente Oreste Vigorito:
“Mi pare di aver letto che la Ternana, insieme al noi ed al Lecce, nelle ultime partite era la squadra che aveva fatto più punti. Un campo ventilato, il vento è mio amico ma se stasera avessero chiuso qualche porta sarebbe stato un po’ meglio. Volevo ringraziare quei 120-130 tifosi della Strega che non hanno cessato per un solo attimo di incitare la squadra, sembravano 1200-1300. Capita sempre, al Nord, di trovare ragazzi del nord o anche che partono da Benevento e si sobbarcano fatiche notevoli. Non so se sono della Curva Sud, ma sono sicuramente tifosi, stasera era più semplice rimanere a casa davanti al camino eppure non si sono fatti mancare nulla. C’era anche un eroe a torso nudo, avrei piacere di conoscerlo, con temperature vicino allo zero e l’acqua che si poteva fare una gara di nuoto. Mi ha riportato ai vecchi tempi, quando su questo campo vincemmo contro la Cisc Roma e quello fu l’ultima partita prima della galoppata trionfale che ci fece vincere il campionato di C2. Da lì a un mese avevamo vinto il campionato. Che possa essere un augurio per tutti, ed un incitamento a quelli che la domenica sono un po’ pigri e ci stanno facendo giocare con qualche spalto vuoto di troppo. Abbiamo fatto la promozione, abbiamo fatto capire che non è certamente il costo del biglietto che sta frenando la gente. Forse hanno l’amarezza che io avevo dentro e che ho ancora. Ma come dico sempre, riprendiamo la frase di qualche anno fa: “Non poggiate le bandiere negli armadi, ma tiratele fuori e tornate al Ciro Vigorito”. Questo è il mio appello, avrei piacere di poter contare almeno uno spettatore in più, significa che c’è qualcuno che ci ascolta“.
“Io credo che le tre sconfitte consecutive, come succede nelle belle storie, avevano portato un po’ troppo scoramento. Ora le quattro vittorie consecutive non devono farci esaltare troppo. Sono gli stessi uomini che tre settimane fa subirono le sentenze di giornalisti sportivi, ex calciatori che hanno lasciato il calcio anni fa. Continuare a criticare società e giocatori che devono essere degni di una piazza come Benevento, come se fosse Piazza Grande, è sbagliato. Questi sono ragazzi validi che abbiamo tolto a società importanti e che avevano bisogno di acclimatarsi. Probabilmente faranno ancora qualche errore, mi auguro di no. Molti qualche mese fa hanno detto che il problema maggiore era il centrocampo, senza pensare alle condizioni di Acampora e Viviani oltre alla posizione di Ionita. Le squadre maturano con un po’ di tranquillità. Una piazza come Benevento, che negli ultimi quattro anni ha avuto una ribalta nazionale tra B e A, dovrebbe dare un po’ di fiducia in più non solo al Presidente, che la riceve costantemente dai tifosi, ma alla squadra. Io e la squadra non siamo distaccati dalla città, c’è un virus in giro e non si può andare in giro per la città come se niente fosse, a quel punto qualcuno ci accuserebbe di essere superficiali e leggeri. Se va un comune cittadino non c’è niente di strano, il calciatore non può perché verrebbe avvicinato. La società si sta privando di far stare insieme soprattutto bambini e calciatori, ma deve stare attenta al patrimonio della città. Il cervello serve per ragionare, non solo per sparare sentenze. I nostri giocatori sono stati all’asilo, abbiamo fatto un’eccezione forte perché noi vorremmo farli stare vicino alla città in difficoltà ed a quelli che più hanno bisogno. Aspettiamo che l’Italia sia un po’ più libera, poi accusiamo la società di tutto tranne che di non avere attenzione alla socializzazione con la città. Io ne sono l’esempio vivente. Un giorno mi dimenticheranno ma questo succede a tutti, a me basta fare quello che faccio oggi poi se hanno la memoria corta non è un problema mio“.
“Il Monza non è ancora una grande del campionato, come il Benevento è messa bene in campo con un ottimo allenatore e, dopo un periodo di rodaggio, sta cominciando a marciare con una certa velocità. Non credo che i match siano decisivi a dicembre, ma a noi fa piacere vincere. Queste quattro vittorie ci hanno proiettato dove siamo sempre stati. Noi dall’inizio del campionato, tranne una sola volta, siamo sempre stati in zona play-off. La squadra sta cominciando a raccogliere i frutti del lavoro di un direttore sportivo, troppe volte messo alla sbarra ingiustamente, di un allenatore, che ha già vinto due campionati, e di giocatori, di cui quattro nazionali. Dobbiamo continuare ad essere il Benevento. Avremo qualche defezione importante, tanto per cambiare, Viviani è squalificato e ci ha dato molto in questo periodo, ma gli altri hanno il motore accesso e vorranno dimostrare di poter giocare. C’è una sana concorrenza in questa squadra, e fa solo bene“.
“Vogliamo ricordare il 4-0 con il Cesena di Baroni ed il mancato esonero? Vogliamo ricordare le tre sconfitte consecutive con Bucchi, che rimase al suo posto? Vogliamo ricordare le sconfitte di Inzaghi dopo un girone d’andata ed è rimasto al suo posto? Vigorito non è cambiato, ha imparato che quelli che arrivano non sono quasi mai migliori di quelle che se ne vanno. Credo nelle persone ed ho aspettato, non avrei aspettato all’infinito, ma è molto più semplice dare uno schiaffo che fermarsi. Nelle tre sconfitte, mi sono ricordato che abbiamo perso a Pisa per un cross sbagliato e con un gol annullato al 96esimo, con il Brescia perché il nostro capitano Letizia ha avuto un attimo di esitazione e tre minuti prima avevamo sbagliato il gol dell’1-0, contro il Frosinone abbiamo avuto un crollo ma con un’espulsione dopo 15 minuti. Queste sono le tre sconfitte, le altre sono chiacchiere da salotto. Stasera vi posso garantire che ho fatto concorrenza al freddo di Bologna dell’anno scorso, in campo c’era il Benevento e quando c’è il Benevento no si guarda l’avversario ma la propria squadra. Allora se qualcuno mi volesse dare una mano, un consiglio, io li accetto volentieri, quelli gratis in maniera particolare“.
“Questa è la sciarpa che mi fu regalata nell’anno della promozione in Serie A dalla signora Minnocchia, figlia del primo presidente del Benevento Calcio. Le faccio ancora il mio ringraziamento, è molto calda, invito lei e tutti gli altri a vedere questi ragazzi che onorano la maglia che indossano con grande impegno. Si avvicinò dalla tribuna laterale e me la regalò, la aveva fatta con le sue mani. Io non porto sciarpe, la avevo messa per la prima partita di questo ciclo perché faceva freddo. Noi siamo una squadra di superstiziosi tra Foggia e Caserta, io non lo sono ma mi hanno invitato a metterla la seconda volta. Poi la ho messa io la terza e stasera la quarta. Qualcuno sta scommettendo che la metterò anche nel mese di luglio ed agosto, e vincerà la scommessa se continuerà a portare bene. Magari la metterò anche a Ferragosto, con qualche titolo in più in tasca. Se facessimo vedere che i sanniti oltre a parlare hanno anche un cuore e fanno le cose, forse faremmo meglio tutti quanti. Io come sannita acquisito, voi altri come sanniti di nascita“.
“Voglio salutare la città, i tifosi e tutti quelli che amano il Benevento. Al di là delle vicissitudini della vita, tutti vanno ringraziati in un periodo che non è facile per nessuno, nemmeno per quelli che sembrano fortunati. Venite alla partita con il Monza, per far vedere che anche Benevento città c’è“.
Caserta: “Siamo contenti dopo la quarta vittoria consecutiva, ma non esaltiamoci”
Il tecnico giallorosso ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Ottochannel al termine della vittoriosa trasferta in terra umbra.
Mister Caserta si è detto molto soddisfatto della vittoria odierna, confermando l’importanza di continuità e lavoro.
Queste, dunque, le parole di Fabio Caserta:
SULLA VITTORIA ODIERNA: “Un primo tempo bellissimo sotto tutti i punti di vista, non solo per i gol ma per l’interpretazione e per la voglia di lottare palla su palla. Nel secondo tempo brava la Ternana a non concederci spazi, sono stati aggressivi, ma la squadra non si è mai disunita. Abbiamo subito due tiri pericolosi, ma la squadra è stata attenta e compatta. Abbiamo saputo gestire fino alla fine, potevamo fare il terzo gol. Una partita molto bella su un campo difficile contro una squadra che sta facendo moto bene, faccio i complimenti ai ragazzi“.
SULLA CONTINUITA’: “Ho voluto dare continuità da qualche partita, ma chi in questo momento sta trovando poco spazio sarà sempre utile alla causa. Il campionato è lungo e si devono far trovare sempre pronti, chi subentra dalla panchina può risolvere la gara come è successo la settimana scorsa. Dobbiamo avere la consapevolezza di quello che dobbiamo fare, sia in fase di possesso sia in fase di non possesso, oggi la squadra ha controllato bene la gara“.
SULLA CONDIZIONE DELLA SQUADRA: “La squadra ha sempre interpretato bene le gare, tranne qualcuna in cui non ha dato il massimo nell’atteggiamento. Ma nell’arco del girone la squadra ha sempre dimostrato la voglia di voler ottenere il risultato. Quando arrivano le sconfitte non si guardano le cose positive fatte durante la gara, i risultati ti aiutano a lavorare meglio e vedere le cose in modo diverso. Siamo contenti dopo la quarta vittoria consecutiva e guai se non fosse così, ma dobbiamo stare concentrati ed attenti. Non ci dobbiamo esaltare, dobbiamo avere come obiettivo la voglia di lavorare e l’unione del gruppo. Dobbiamo continuare così, siamo in buona condizione“.
SUI MIGLIORAMENTI: “C’è tanto da migliorare, non si finisce mai di migliorare e c’è tanto lavoro da fare. La squadra sta facendo cose belle e positive, ma la perfezione non c’è mai. Bisogna avere la forza di migliorarsi singolarmente e di gruppo, facciamo cose buone e meno buone e su queste ultime dobbiamo lavorare. Non dobbiamo far entrare in partita la squadra avversaria quando hai la bravura e la fortuna di essere in vantaggio di due gol, potrebbe subentrare la paura. Dobbiamo avere la giusta attenzione e la voglia di migliorarsi, e questo chiedo ai ragazzi“.
SUI GIOCATORI: “Viviani nelle ultime partite sta facendo molto bene, come anche la squadra. Lo aiutano i compagni in mezzo al campo, abbiamo giocatori altrettanto importanti e tutti si devono sentire titolari. Io devo fare scelte e valutazioni, ma se c’è la consapevolezza in ognuno di loro di essere un giocatore importante allora quando vanno in campo devono dare una mano alla squadra. Masciangelo nelle ultime gare è cresciuto, prima gli avevo fatto giocare alcune partite. I ragazzi hanno bisogno di fiducia ed io ho fiducia in loro, si devono sentire tutti importanti”.
Masciangelo: “Sono contento di poter contribuire, oggi volevamo la vittoria”
Il terzino giallorosso, autore di una buona prova questa sera, ha rilasciato alcune dichiarazioni al fischio finale di Ternana–Benevento, termina 2-0 per la Strega.
Queste, quindi, le parole di Edoardo Masciangelo ai microfoni di Ottochannel:
SUL MISTER E SULLA SUA PRESTAZIONE: “Ho sentito il Mister, lo ringrazio tanto per le belle parole. Quando scendo il campo do il massimo e sono a disposizione della squadra, sono contento di poter contribuire e giocare al fianco di questi ragazzi fortissimi e fantastici“.
SUL MATCH DI OGGI: “Siamo felicissimi, anche oggi è meritata. Sono quattro, oggi la partita è stata tostissima, su un campo difficile, ma l’approccio è stato impressionante. Ho visto una squadra speciale in campo, sono orgoglioso di far parte di questo gruppo, abbiamo avuto un atteggiamento fantastico. Gagliardi e cattivi volevamo prenderci la vittoria, nonostante le difficoltà della partita e la bravura dell’avversario“.
Paleari: “Sono contento di dare il mio contributo, abbiamo trovato l’equilibrio”
L’estremo difensore giallorosso, autore di grandi parate nel secondo tempo, ha commentato così il match del Libero Liberati di Terni, terminato 2-0 per i giallorossi, ad Ottochannel.
Questo, dunque, il commento di Alberto Paleari:
SULLA SUA PRESTAZIONE: “Sono contento, aiutare la squadra è sempre bene. Purtroppo non posso fare gol, ma se riesco a dare il mio contributo facendo delle belle parate ne sono contento“.
SULLA CONDIZIONE DELLA SQUADRA: “Abbiamo trovato un ottimo equilibrio, anche con i ragazzi che non giocano tanto. Edoardo in primis è riuscito a spingere bene. Siamo contenti, quando fai tre-quattro vittorie di fila hai più coraggio e sfrontatezza. Anche vincendo queste partite si dimostra la nostra forza“.
SULLE SCONFITTE: “Dopo quelle sconfitte è stato importante compattarsi e guardarci negli occhi e capire ciò che volevamo ottenere. Dobbiamo pensare a Monza, con la partita della Coppa Italia“.
SULLA MENTALITA’: “Col Brescia non ero in campo, ma ci siamo rimasti male. Da lì siamo ripartiti e ci siamo uniti, stiamo facendo il massimo tutti i giorni. Stiamo dando tutti il 100%, con questa cattiveria e questa fame riusciremo a fare il meglio“.
SUL LAVORO DI CASERTA: “Non era facile all’inizio, il Mister chiedeva tanto anche a noi portieri. Ho imparato, sono migliorato anch’io ed ho tanta fiducia nei miei compagni. Giocando palla a terra riusciamo a spaventare l’avversario, e se riusciamo a sfruttare gli spazi in avanti con Gianluca è tanta roba“.
Il Benevento cala il poker: 2-0 alla Ternana e quarta vittoria consecutiva per i sanniti
La Ternana ospita il Benevento al Libero Liberati per l’anticipo della diciassettesima giornata di campionato. La squadra di Lucarelli, dopo un inizio difficile, si è ripresa e la zona play-off dista appena tre punti dopo il pari contro il Frosinone. La formazione di Caserta, invece, è alla ricerca del “poker”, della quarta vittoria consecutiva, dopo i 12 punti conquistati contro Reggina, Vicenza e Pordenone. Il tecnico rossoverde propone un 4-4-2 con il tandem Pettinari–Donnarumma in avanti. L’allenatore giallorosso, quindi, risponde con l’ormai consolidato 4-3-3: Masciangelo ed Elia sulle fasce, ancora panchina per Glik e Brignola.
PRIMO TEMPO.
Fase di studio in avvio per entrambe le formazioni, che provano ad imporre ognuna il proprio ritmo e stile gioco. All’11esimo Benevento a centimetri dal vantaggio: bel cross di Elia per l’attacco in profondità di Lapadula che, al limite dell’area piccola, non riesce ad impattare il pallone in scivolata. Primo tentativo anche per i padroni di casa al quarto d’ora: Martella ci prova dalla distanza sugli sviluppi di una punizione, il tiro termina tra le braccia di Paleari. I rossoverdi provano a colpire in ripartenza, ma sugli sviluppi dell’azione la Strega passa in vantaggio: al 23esimo, infatti, la squadra sannita conduce un ottimo contropiede e Lapadula, servito da Acampora, deve solo spingere il pallone in rete. Le reazione della Ternana non si fa attendere e Donnarumma, un minuto dopo, sfiora la rete del pari con un bel colpo di testa su cross di Capone, fuori di poco. I giallorossi sfiorano il raddoppio al 33esimo: da corner, Vogliacco impatta di testa ma non trova la porta. Al 39esimo ci prova il neo-entrato Peralta, ma trova la respinta dell’attesa difesa ospite. Un minuto dopo Benevento pericoloso in avanti con Lapadula che, scattato sul filo del fuorigioco, trova la deviazione provvidenziale di Sorensen. Al 42esimo, poi, arriva il raddoppio della Strega su rigore: Elia serve Lapadula che viene atterrato in area da Capuano, dagli undici metri l’attaccante peruviano spiazza Iannarilli e sigla la decima rete in campionato (primo giocatore a riuscirci). Nel finale poco accade e, dopo tre minuti di recupero ed un check Var per il contrasto Improta–Diakite, i giocatori rientrano negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO.
Nella ripresa parte bene la Ternana, subito in avanti, ed al 47esimo Pettinari impegna seriamente Paleari con una girata da distanza ravvicinata. Pochi minuti dopo ancora rossoverdi pericolosi, l’estremo difensore giallorosso blocca dopo la mezza rovesciata ancora di Pettinari. Sul capovolgimento di fronte, Insigne sfiora lo 0-3: imbeccato perfettamente da Lapadula, l’ala napoletana spreca davanti a Iannarilli, con il portiere che tocca con il piede e manda in angolo. Lucarelli prova ad aumentare il peso offensivo delle Fere con alcuni cambi, ed al 59esimo Pettinari svetta di testa sul cross del subentrato Celli, ma il pallone termina alto. Tanti, ora, gli spazi in campo aperto per i giallorossi, non sempre sfruttati. Al 63esimo mischia nell’area del Benevento, Barba salv a tutto ma i padroni di casa continuano ad attaccare ed a guadagnare corner. Al 69esimo la Ternana trova la rete dell’1-2 con Falletti dopo la respinta di Paleari sul tiro di Donnarumma, ma l’ex Brescia era in fuorigioco. La seconda frazione si è praticamente giocata solo nella metà campo ospite, con il Benevento chiuso in difesa del doppio vantaggio. Ci prova dalla distanza Faletti all’80esimo, ma Paleari si fa trovare ancora presente. Nel finale i padroni di casa faticano a trovare spazio in avanti, ed all’87esimo il diagonale di Elia per il 3-0 termina di poco a lato. Nei minuti di recupero i giallorossi fanno scorrere le lancette, mentre nell’ultimo minuto Koutsoupias prova il sinistro dai 20metri che, però, termina alla destra di Paleari.
Il Benevento di Mister Caserta colleziona, grazie alla doppietta di Lapadula nel primo tempo, la quarta vittoria consecutiva e raggiunte il Lecce a 31 punti. La Ternana del tecnico Lucarelli, invece, resta a 22 punti.
Sono state appena comunicati i 22 giocatori che scenderanno in campo, tra meno di un’ora, al Libero Liberati di Terni.
Il tecnico rossoverde Lucarelli si affida al 4-4-2, con il tandem Pettinari–Donnarumma in avanti. Esterni, quindi, Capone e Partipilo, alle loro spalle Diakite e Martella.
Mister Caserta invece, alla ricerca del quarto successo consecutivo, opta per l’ormai classico 4-3-3. Sulle fasce Elia e Masciangelo, panchina per Glik. A centrocampo l’ormai consolidato terzetto Viviani–Ionita–Acampora, ed in avanti confermati Improta ed Insigne a supporto di Lapadula.
“Non abbiamo mai sbagliato le gare contro avversarie di bassa classifica, ma adesso serve qualcosa in più. Dobbiamo provare a battere le prime della classe. All’inizio abbiamo fatto un po’ di fatica ad adattarci alla categoria, poi è cresciuta la consapevolezza e abbiamo iniziato a crescere.
Play off? Io dico che non è vietato parlarne, il campionato è veramente equilibrato con tante squadre nel mezzo a combattere. Bisogna stare attenti alla salvezza e tra qualche partita vedremo le prospettive. – continua Pettinari – Però ora ci concentriamo sulla continuità, ci è capitato di vincere bene una partita e poi cadere, va trovato l’equilibrio. Il primo obiettivo resta conservare la categoria, ci sono tante realtà forti e attrezzate. Aspetterei un po’ di tempo, il futuro si potrà capire quando si allungherà la classifica e non so quanto potrà accadere.
Donarumma? Abbiamo fatto qualche spezzone assieme e siamo andati bene. Poi il mister preferisce giocare con una sola punta per questioni tattiche e io cerco di fare bene quando ho l’occasione e mettere in difficoltà Lucarelli“. Così l’attaccante della Ternana, Stefano Pettinari, al Corriere dello Sport in vista della sfida di questa sera tra le Fere e il Benevento.
Ternana-Benevento, Lucarelli: “Benevento candidato alla promozione diretta, sarà un banco di prova importate per noi”
Il tecnico rossoverde ha preso parte alla consueta conferenza stampa alla vigilia di Ternana–Benevento, in programma domani sera alle 20:30 al Liberati.
Queste, dunque, le dichiarazioni di Cristiano Lucarelli, riportate da TernanaNews.it:
SUL BENEVENTO E SUL MATCH DI DOMANI: “Domani c’è un’altra grande squadra, un’altra candidata alla promozione diretta. Sarà un altro banco di prova per noi. Sarebbe bello riuscire ad arrivare alla sosta di Natale senza interruzioni“.
SUGLI ULTIMI RISULTATI, TRE PAREGGI: “Io dico che se in tre partite fai una vittoria e due sconfitte hai sempre tre punti. Secondo me alla fine il cruccio è sempre lo stesso. Il calcio per me è 5% teoria e 95% pratica. Bisogna avere mentalità. Noi lavoriamo per ricostruirla”.
SULLE DIFFERENZE CON LA SCORSA STAGIONE: “Uno dei tanti errori è quello di pensare che saremmo ripartiti con i nostri concetti ormai acquisiti e che quindi fosse più semplice quest’anno rispetto all’anno scorso far arrivare certi concetti alla squadra. In realtà non è così. Abbiamo cambiato tanto. Un lavoro che pensavo di essere avanti rispetto alle altre, non è stato così. Fermo restando il valore degli avversari che è diverso dal campionato scorso. Nemmeno l’anno scorso siamo partiti favoriti. Siamo diventati forti strada facendo. Il nostro processo è più lento. In questo momento dobbiamo acquisire consapevolezza“.
SULLA SQUADRA: “Falletti sta un po’ meglio. Per fare una partita come quella di domani sera servono tutte le garanzie del caso. I giocatori con me giocano se stanno bene. Preferisco un cavallo sano ad uno zoppo. Pettinari ho detto che è stato l’unico a piacermi? Contro il Crotone non aveva goduto di persona, sicuramente era più carico degli altri. Ci aspettavamo che ci fosse un calo dopo due partite con gli stessi giocatori. Sapevamo che potevamo non essere brillanti. Era una preoccupazione che avevamo e la gara ha evidenziato questa paura. Defendi si è allenato. E’ rientrato in gruppo da due giorni. Agazzi non c’è“.
Ternana-Benevento, Caserta: “Dobbiamo approcciare bene, bisogna essere propositivi ed aggressivi”
Il tecnico giallorosso ha preso parte alla consueta conferenza stampa alla vigilia di Ternana–Benevento, in programma domani ore 20:30 al Liberati.
Mister Caserta ha presentato la formazione rossoverde, per poi parlare della condizione della sua squadra.
Queste, dunque, le parole di Fabio Caserta:
SULLA TERNANA: “Al di là dell’avversario, dobbiamo essere bravi ad approcciare bene la gara. All’inizio hanno avuto qualche difficoltà, poi è venuta fuori alla grande. Ci sono degli elementi importanti sia individualmente sia come collettivo, stanno facendo un ottimo campionato“.
SU PARTIPILO: “Partipilo ha caratteristiche che in questa categoria stanno facendo la differenza, ma dobbiamo stare attenti a tutti“.
SUL MATCH DI DOMANI: “Non dobbiamo cambiare la nostra mentalità. Dobbiamo sempre essere propositivi ed aggressivi, dobbiamo cercare di imporre il nostro gioco e fare la nostra partita al di là del risultato“.
SULLA CONDIZIONE DELLA SQUADRA: “La squadra era stanca dopo la partita contro il Pordenone, avevo deciso di far partire sempre gli stessi undici. Ma ha recuperato bene, domani, il giorno della gara, valuterò chi schierare dall’inizio e chi può darmi qualcosa in più a partita in corso“.
SU LETIZIA E FOULON: “Gli altri stanno bene, Letizia e Foulon devono stare fuori ancora qualche giorno. Si stanno allenando a parte, ma spero di riaverli il prima possibile“.
SU PASTINA: “Gli manca il ritmo gara, viene da un lungo infortunio ma si sta allenando molto bene. Se ci sarà bisogno di una mano, ce la saprà dare”.
SULL’ASSENZA DI TELLO, SQUALIFICATO: “Difficile trovare uno con le caratteristiche di Tello in questa squadra. Ha grande forza, a partita in corso ci ha dato spesso una grande mano“.
SULL’IMPIEGO DI MONCINI: “Sono valutazioni che faccio partita dopo partita. Moncini, come il resto della squadra, è un giocatore importante che tengo in considerazione. Magari ha trovato meno spazio ma ha qualità importanti“.
SUI MIGLIORAMENTI DELLA SQUADRA: “C’è tanto ancora da migliorare, questa squadra ha margini di miglioramento notevoli. Quello che guardo è la crescita individuale e collettiva di questa squadra. Nel momento più difficile i ragazzi hanno reagito alla grande, hanno voglia di lottare. Questa è stata una settimana bella e positiva, ma dobbiamo azzerare tutto e ripartite. Domani ci sarà una squadre difficile da affrontare e brava in alcuni aspetti, dobbiamo essere bravi a sfruttare le loro difficoltà e dobbiamo affrontarla nel migliore dei modi“.
SU MONZA E PARMA: “Credo già all’inizio del campionato il Monza ed il Parma sono sempre state squadre favorite. Il Parma ha avuto qualche difficoltà ed ha cambiato l’allenatore. Il Monza non è partito benissimo ma ora è venuto fuori alla grande, ha un allenatore bravo e preparato ed una squadra forte. Anche il Parma verrà fuori, ogni squadra vive un momento di difficoltà ma entrambe lotteranno per vincere“.
SUL SUO IMPIEGO DEI GIOVANI: “Io credo nei giovani, se sono bravi soprattutto, non guardo la carta d’identità e non ho problemi a farli giocare. In altri campionati già a 18 anni giocano, qui hanno 22 anni dunque è relativo. Sono convinto ci possano dare una grande mano, ma il giovane ti dà e ti toglie in una partita e nel corso del campionato“.
Ternana-Benevento, i convocati di Caserta: out in quattro
Il Benevento Calcio ha diramato, sui propri canali ufficiali, l’elenco dei giocatori che prenderanno parte al match di domani. L’incontro contro la Ternana, infatti, è programmato per le ore 20:30 al Libero Liberati.
Mister Caserta dovrà fare i conti con le assenze, oltre del capitano Gaetano Letizia e Daam Foulon (ancora ai box), anche dello squalificato Andres Tello. Out anche l’estremo difensore Muraca, al suo posto c’è Tartaro.
Questo, dunque, l’elenco dei 23 convocati per la trasferta in terra umbra:
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.