“Terra. Non Guerra”. Questo è il messaggio forte ed attuale che parte da Futuridea e dal Presidente Carmine Nardone, in occasione della presentazione del suo libro “Bene Primario”, per sottolineare l’importanza dell’agricoltura e della questione alimentare in un mondo devastato da guerre, povertà crescenti e pandemie.
Il libro, edito da IDEAS, sarà presentato giovedì 10 novembre alle ore 17.00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Pannarano.
Interverranno: Enzo Pacca, sindaco di Pannarano; Francesco Iovino Presidente del Parco Regionale del Partenio e Carmine Nardone, Presidente di Futuridea.
Concluderà il dibattito Nicola Caputo, Assessore Regionale all’Agricoltura. Modererà Peppino Vaccariello, Direttore de “Il Caudino”. Il Comune di Pannarano ha già attivato in questi mesi uno sportello di assistenza, avvio e consolidamento di attività di impresa presso il Comune proprio con l’ ausilio di Futuridea, ente accreditato Invitalia per la Misura Resto al Sud. L’obiettivo è divulgare ed orientare al lavoro, all’ autoimpiego e all’imprenditorialità soprattutto i giovani e le donne del territorio.
La strategia generale della collaborazione è mettere in campo azioni di valorizzazione territoriale e di supporto utile in tempi di crisi come quelli attuali.
Futuridea, a Napoli grande successo di “Terra. Non guerra”. Presentato il libro ‘Bene Primario’ di Nardone 
Grande successo dell’evento ‘Terra. Non guerra’, a firma di Carmine Nardone Presidente di Futuridea, tenutosi ieri a Napoli, presso la Fondazione Mediterraneo con la presentazione del libro ‘Bene Primario. Ritorno alla terra e possibile evoluzione sostenibile dei sistemi agricoli e alimentari’.
Numerosi ospiti e autorevoli interventi si sono susseguiti, coordinati dal giornalista Angelo Cerulo, dopo la relazione introduttiva dell’autore del libro, Carmine Nardone, che si è soffermato sul tema dell’importanza dell’agricoltura e della questione alimentare in un mondo devastato da guerre, povertà crescenti e pandemie.
L’architetto Massimo Pica Ciamarra si è soffermato sulla necessità di parlare di conversione ecologica, anziché di transizione. Nando Morra, giornalista, ha auspicato invece un nuovo paradigma politico e Francesco Saverio Coppola, coordinatore AIM, ha ribadito una nuova idea di Sud contro l’idea dominante che vede il Sud solo come hub energetico. A seguire il giurista Tammaro Chiacchio si è soffermato sull’esigenza di un nuovo protagonismo sociale nel segno della solidarietà. Ed infine le conclusioni di Michele Capasso, Presidente di Fondazione Mediterraneo e di Gianfranco Nappi, direttore di InfinitiMondi, che hanno sollecitato e auspicato una nuova aggregazione capace di incidere sui grandi temi che investono il futuro dell’uomo e del pianeta.
“Terra e non guerra! – ha esclamato Carmine Nardone -. Con i soldi per comprare un carro armato si possono comprare 100 trattori (compreso, aratro, fresa e pompa per irrigare) e lavorare 10 mila ettari di terra! Così si può produrre cibo per circa 50 mila persone! La strategicità del cibo negli equilibri geopolitici – ha continuato – è stata colta prima delle élite politiche da investitori legali e illegali con colossali accaparramenti delle terre. Tutto questo in un contesto crescente di disuguagliane globali e locali. I cambiamenti climatici provocano effetti devastanti sulla popolazione mondiale più fragile (861.117.516 persone denutrite nel mondo) con aumento della mortalità giornaliera dei morti per fame.
Le ragioni di questa gigantesca crisi – ha spiegato Nardone – sono principalmente causate da fattori di carattere generale così riassumibili: insostenibilità crescente dei modelli di sviluppo del ‘900 e delle scelte tecnologiche prevalentemente orientate ai vantaggi immediati (beni economici) e rischi posticipati per le risorse non riproducibili;
scelta strategica della criminalità organizzata di mettere al centro (direttamente o indirettamente o in sinergia con altri settori) dei propri interessi la filiera del cibo e di stabilire connessioni criminali tra locale e globale (globalizzazione delle agro-mafie) ed infine – ha concluso Carmine Nardone – da ritardi delle istituzioni nell’approvare eco-regole in grado di guidare le trasformazioni verso obiettivi di equità sociale ed eco-sostenibilità e contemporaneamente la non applicazione di quelle approvate”.
Intanto Futuridea continua nell’impegno sul tema strategico del cibo e dell’alimentazione e, nell’ambito della Rassegna Berlingueriana a Napoli, organizzata in concomitanza con il centenario della nascita di Enrico Berlinguer, venerdì 3 giugno, il Presidente Nardone terrà un importante incontro con l’attivista e ambientalista indiana Vandana Shiva.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.