Domani, 2 gennaio, inizierà ufficialmente la sessione invernale di calciomercato della stagione 2024-25, che terminerà alla mezzanotte del 3 febbraio. Già da oggi, però, i giocatori che hanno il contratto in scadenza con il proprio club il 30 giugno 2025 potranno firmare dei pre-contratti con altre società.
In casa Benevento sono ben cinque i giocatori in scadenza il prossimo 30 giugno. Si tratta di Manfredini, Capellini, Tosca, Veltri e Lanini. Nessun rinnovo, però, è previsto nei prossimi mesi, con la dirigenza giallorossa che ha rimandato qualsiasi tipo di discorso in merito al termine della stagione.
“I giocatori in scadenza sono ragazzi seri e professionisti: se decideranno di restare gli faremo la nostra proposta e vedremo se accetteranno, altrimenti nel calcio di giocatori non mancano”, ha dichiarato il Direttore Tecnico Carli un paio di settimane fa ai microfoni di OttoChannel. “Al momento non vogliamo iniziare trattative con i rinnovi, se non dovessero andare in porto rischierebbe di rompersi qualcosa. Ne parleremo a fine anno, ma non vuol dire che pensiamo qualcosa su chi è in scadenza“.
L’unico che potrebbe avere una maggior chance di vedersi prolungato il proprio legame con la Strega è Veltri, di cui il dirigente toscano aveva parlato così: “Ha già fatto un percorso e per noi è un ragazzo che deve fare qui e crescere con noi”. Parole che fanno deporre verso un probabile rinnovo.
Per gli altri, invece, sarà necessario attendere il termine della stagione, indipendentemente dal rischio che qualche squadra possa interessarsi concretamente ai sopra citati elementi della rosa di Auteri già in questi giorni o mesi.
Benevento, Tosca: “Vittoria importante per la continuità, siamo una squadra unita”
Il difensore del Benevento, tornato titolare questa sera nella vittoria del Vigorito contro il Foggia, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel post-gara.
Ecco, dunque, le parole di Alin Tosca ai microfoni di OttoChannel al termine della sfida tra giallorossi e rossoneri, terminata 4-0:
SULLA VITTORIA CONTRO IL FOGGIA: “Era una partita molto importante per noi, non decisiva ma importante per la continuità. Sono tre punti d’oro per noi“.
SULLE DISATTENZIONI DURANTE LA PARTITA: “Abbiamo iniziato bene, poi ci siamo disconnessi 5-10 minuti ma abbiamo dimostrato di essere una squadra unita e forte. Abbiamo controllato poi la gara, è stata una partita buona. Dobbiamo vedere le cose negative per migliorare, anche quando vinciamo: il Mister ha ragione“.
SULLA FORZA DEL GRUPPO: “Siamo una squadra unita, un bel gruppo. Si vede anche quando festeggiamo il gol e sono contento che si veda, dobbiamo continuare così“.
SULLE DIFFICOLTA’ DELLA SERIE C: “Ho un grande rispetto per ogni categoria, ci sono giocatori forti che hanno giocato in C e che hanno raggiunto un livello altissimo. Il Foggia, come altre squadre, ci sono anche tanti giocatori giovani. Questa categoria è competitiva, non giocavo da quasi un anno e ora sto recuperando il ritmo. L’importante è la squadra e vincere“.
SULLA TRASFERTA DEL TURNO INFRASETTIMANALE CONTRO IL MONOPOLI: “Dobbiamo gestire tutte le partite, dobbiamo essere sempre connessi al 100%. Ora dobbiamo pensare a lavorare bene fino all’ora prima della partita, siamo una squadra formata da più di 20 giocatori ma siamo tutti uniti e preparati. Non è un problema giocare ogni 3-4 giorni“.
SUL RIGORE DEL FOGGIA, PARATO DA NUNZIANTE: “In questi momenti devi essere positivo e non negativo, ho trasmesso la mia energia a Nunziante. E’ molto bravo, sono felice per lui e cresce da una partita all’altra. Se resta così serio e lavora avrà un bel futuro“.
Foto: Screen OttoChannel
Benevento, Tosca: “Restare qui è stata una scelta di cuore, convinto che andremo in Serie B”
Il difensore del Benevento, ospite di OttoGol, ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la bella vittoria della Strega contro il Potenza.
Queste, dunque, le parole di Alin Tosca sul successo del Vigorito e non solo nel corso della trasmissione in onda su OttoChannel:
SULLA POCA CONTINUITA’ DEI CENTRALI DI DIFESA: “La continuità in difesa è importante, ma non dimentichiamo che siamo solo all’inizio del campionato. Non può essere tutto perfetto, ma con il lavoro che stiamo facendo siamo sul cammino giusto. L’importante è avere la soluzione per ogni problema in ogni reparto, oggi abbiamo una squadra molto equilibrata. Piano piano miglioriamo, ogni allenamento e ogni partita: questo si vede, abbiamo solo bisogno di un po’ di tempo“.
SUI MOTIVI DEGLI ERRORI DIFENSIVI: “Sono una persona ottimista, vivendo la situazione da dentro posso dire la verità in modo onesto. Siamo un gruppo unito, e non ho mai visto un gruppo così bravo anche fuori dal campo. Le cose che stanno succedendo ora sono normali all’inizio del campionato, sono cose che accadono anche alle squadre più grandi del mondo. Abbiamo bisogno di un po’ di tempo, ma con il lavoro che stiamo facendo piano piano vogliamo essere sempre più perfetti. Al 100% è impossibile, ma fare qualche errore è normale. Lavoriamo bene, lavoriamo forte per essere una squadra migliore“.
SULLA DECISIONE DI RESTARE A BENEVENTO E SULL’OBIETTIVO SERIE B: “Ho deciso di restare perché quando ho giocato quindi mi sono sì trovato in momenti difficili, ma mi sono sentito sempre apprezzato e mi sono trovato bene. Ho scelto di cuore, d’accordo con la mia famiglia e con la società. Avevo altre offerte, ma ho deciso di restare qui. Ci sono tante partite, dobbiamo accettare anche i piccoli errori dei giocatori, ma siamo troppo forti. Ho parlato anche con il Presidente. Sono convinto che andremo in Serie B, e non lo penso solo io: siamo tutti mentalizzati in questo modo. Siamo tutti sulla stessa strada, pensiamo solo a dare il 100%“.
SULLA FORZA DEL GRUPPO ATTUALE: “Con tutto il rispetto per quello che è successo prima e anche agli altri giocatori, voglio parlare solamente del presente e dei giocatori che sono qui oggi, magari anche del futuro. Vedo una squadra sana, che gioca bene ed è unita. Il Mister spinge sempre al 110%, il progetto giovane per tutti i giocatori più giovani è la strada giusta. Il Mister fa capire ai giovani che loro non possono sbagliare l’atteggiamento, dobbiamo dire e fare“.
SULLA SUA CONDIZIONE E SU PRISCO: “Sto bene, posso giocare al 100%. La cosa importante comunque è che vinca la squadra, io sono pronto a giocare per aiutare la squadra. Prisco mi piace tanto, ha giocato benissimo: è un giocatore molto bravo anche tra le linee, è attento e controlla sempre che cosa gli succede intorno. Mi piace tanto, è un giovane per il futuro“.
SUL CONNUBIO TRA GIOVANI ED ESPERTI: “Non mi ha chiesto consigli solo Viscardi, parliamo sempre in campo e nello spogliatoio. Dopo quasi 500 partite ho una certa esperienza, ma sento io stesso di dover dare consigli a questi ragazzi all’inizio della carriera. Siamo noi giocatori più vecchi, oltre all’allenatore, che dobbiamo aiutare i giovani a crescere, è normale per me. Penso che un allenatore abbia bisogno di giocatori esperti e questo tipo di giocatori hanno bisogno di un allenatore del genere“.
SULLA TRASFERTA DI BARI CONTRO IL TEAM ALTAMURA: “Per me servirà lo stesso lavoro forte, con l’obiettivo di migliorare ogni giorno e continuare sulla stessa strada dell’ultima partita“.
Foto: Screen OttoChannel
Benevento, l’esito degli esami di Tosca: tempi di recupero di circa due settimane
Quest’oggi sono finalmente arrivati i risultati degli esami strumentali a cui il difensore del Benevento si era sottoposto a seguito dell’infortunio occorso prima del 20esimo minuto nel corso dell’esordio stagionale in Serie C contro la Cavese.
Alin Tosca ha riportato, stando a OttoPagine, un’elongazione dell’adduttore dell’arto di sinistra. Un infortunio non troppo grave per il classe ’92, che però dovrà stare fermo circa due settimane (in 10-15 giorni sono stimati i tempi di recupero).
Un suo ritorno in campo quindi, come per Meccariello e Carfora, è pronosticato per metà settembre. Mister Auteri con ogni probabilità si affiderà a Viscardi, subentrato bene (eccezion fatta per qualche piccola sbavatura) nel derby del Vigorito di tre giorni fa, ma è probabile che qualche rinforzo possa arrivare anche dal mercato.
Foto: Getty Images
Amore, libertà e sofferenza nella Tosca di Puccini in scena al Teatro Romano
In occasione del centenario di Giacomo Puccini, all’interno del programma “Lirica al Teatro Romano”, organizzato dalla Direzione Regionale Musei Campania, dall’Area Archeologica del Teatro Romano, dall’Associazione Musicainsieme con il patrocinio del Ministero della Cultura e per la direzione artistica del Maestro Leonardo Quadrini, nonché direttore, nella serata, dell’ Orchestra Filarmonica di Benevento OFB, è andata in scena, all’interno dello spazio archeologico e spettacolare del Teatro cittadino, la Tosca, opera lirica di un grande maestro del melodramma italiano.
Ad illustrare l’importante cartellone sono stati il direttore del Teatro Romano Giacomo Franzese accompagnato, nella serata, dal direttore emerito Ferdinando Creta.
Il lavoro in tre atti, composto su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ispirata all’omonimo romanzo dello scrittore francese Victorien Sardou e la cui prima rappresentazione risale al 14 gennaio 1900 nel teatro Costanzi di Roma, ha riempito, nella serata del 25 luglio, lo spazio archeologico cittadino e la calda estate beneventana.
Tanti gli appassionati presenti nel sito museale di quella che nell’antica Grecia era poesia, ποίησις, accompagnata con la musica della lira, λυρικήlyrikē, da cui il nome Lirica.
Tutti dunque rapiti dalla musica di Puccini, sapientemente interpretata da una compagnia di cantanti che, con la loro voce ed i loro vocalizi, hanno affascinato il pubblico presente trascinandolo all’interno di una vicenda di amore, libertà, gelosia e aggressività che, pur ambientata storicamente nella metà dell’800, all’indomani della Repubblica Romana, ma soprattutto della battaglia di Marengo, quando lo Stato Pontificio sta catturando i rappresentanti ed i sostenitori repubblicani, è apparsa come storia attuale di amore contrastato dal potere.
“Tosca” è stata la prima di quattro rappresentazioni del programma “Lirica al Teatro Romano”, ad essa seguiranno “Suor Angelica” e “Madama Butterfly”, oltre la famosa “Cavalleria Rusticana” di Mascagni, combinata in atto unico a Suor Angelica, Il programma vedrà infine la rappresentazione della cantata scenica “Carmina Burana”.
La “Tosca”, opera pucciniana che apre il ‘900, è la storia di una donna, Floria Tosca, amante del pittore liberale Mario Cavaradossi, corteggiata dal ministro della polizia pontificia Scarpia. Quest’ultimo imprigiona il pittore e ricatta Tosca, la libertà dell’amato se la donna si concederà a lui.
La donna apparentemente cede per amore di Mario che, diversamente sarebbe stato ucciso, a condizione di un accordo che prevedesse una finta fucilazione. Scarpia apparentemente acconsente, ma subito dopo Tosca lo uccide e assiste, infine, a quella che doveva essere una finta morte dell’amato Mario.
In realtà il pittore viene realmente passato per le armi sugli spalti di Castel Sant’Angelo ed allora Tosca decide di togliersi la vita.
L’opera in tre atti, è stata occasione di ottima musica, di sonorità brillanti, cristalline ed esaltanti di sentimenti contrastanti come l’amore, la gelosia, l’aggressività e di attimi di sentimenti laceranti, come la sofferenza per il proprio amato, il disprezzo per un uomo che pretendeva di possedere una donna, la disperazione per la perdita del proprio amore, fino alla scelta estrema di chiudere la vita.
Particolarmente bravi nella loro interpretazione Diana Bucur, nella parte di Tosca, Francesco Anile, nella parte di Cavaradossi e Alberto Mastromarino in quella di Scarpia.
Altrettanto bravi gli altri membri della compagnia nelle loro rispettive parti e precisamente Giordano Farina in Cesare Angelotti, Angelo Nardinocchi nel Sagrestano, Giuseppe Maiorano in Spoletta, Cristian Alderete nel gendarme, Giuseppe Montanaro nel carceriere e Andrea Ambrosino nel pastore.
La regia del lavoro è stata di Katia Ricciarelli, presente in sala ed accolta, a fine spettacolo, da un caloroso applauso del pubblico; ella ha anche ricordato come sia centrale il ruolo del melodramma tutto italiano nella storia dello spettacolo lirico e di come sia necessario avviare i giovani alla musica lirica come momento di interiorizzazione ed espressione di sentimenti che consolidano la crescita personale ed umana.
Serata quasi magica al Teatro Romano, la splendida musica di Puccini, esaltatore, in particolare, dei ruoli femminili, la voce potente e trascinante dei cantanti e le belle scenografie e coreografie che hanno accompagnato la rappresentazione, hanno concesso, a quanti presenti, momenti di sana e piacevole riscoperta di appagamento, non solo artistico, ma anche personale.
Calciomercato Benevento, ora Tosca può restare. Bolsius andrà al Sorrento
In attesa dell’ufficialità del trasferimento a titolo definitivo di Don Bolsius al Sorrento, per quella che sarebbe la sesta cessione della Strega in questa sessione estiva di calciomercato, importanti novità arrivano anche in merito all’organico attualmente a disposizione di Mister Gaetano Auteri.
Sarà il tecnico giallorosso, infatti, a dover valutare la permanenza o meno di Alin Tosca entro il termine ultimo del 20 agosto. Il difensore rumeno, tornato all’Ombra della Dormiente nel gennaio 2023, ha disputato la scorsa stagione in prestito all’Al-Riyadh salvo esser messo fuori rosa a inizio novembre.
Il 32enne, stando a quanto riporta Il Mattino, sarebbe disposto a continuare la sua avventura con la maglia del Benevento ma la società, nel caso in cui dovesse decidere di puntare ancora su di lui, sarà costretta a ridiscuterne il contratto in modo da spalmarne ingaggio e durata (attualmente guadagna 600mila euro e il legame con il sodalizio sannita scadrà nel 2025).
Restano in odore di cessione, infine, Benedetti, Marotta e i rientranti Acampora e Viviani. Se per i primi due non dovrebbero esserci particolari problemi e sono attesi sviluppi entro la fine della sessione estiva, per i due centrocampisti permane una situazione di stallo in merito al loro futuro.
Sebbene manchino ancora comunicazioni ufficiali da parte del Benevento, il direttore tecnico Carli ha già messo a segno le prime due operazioni in uscita.
E’ chiaro che, quello delle cessioni degli elementi non ritenuti più idonei al progetto, rappresenti la parte più difficile del lavoro cui è chiamato il dirigente ex Empoli.
Pertanto, le cessioni di Tosca e Veseli rappresentano due buone notizie per il Benevento, il quale potrà, dunque, alleggerire il monte ingaggi.
Tra quelli in procinto a dire addio alla Strega c’è anche Riccardo Improta: le cronache di calciomercato danno per fatto il suo passaggio al Cosenza.
Stando a quanto ci risulta, Improta è una precisa richiesta di Fabio Caserta: l’ex tecnico giallorosso ha allenato l’esterno proprio qui nel Sannio.
Molto probabilmente il matrimonio tra l’ala di Pozzuoli e la società calabrese, alla fine, si farà; ad oggi, però, la trattativa è ancora lontana dal potersi considerare chiusa. Al momento, infatti, non risultano contatti tra l’entourage del calciatore e il Cosenza. Questo non vuol dire che non ci saranno a breve, visto il forte interesse manifestato dai calabresi ma ad oggi – ripetiamo – non può considerarsi una trattativa chiusa.
Sono giorni caldi in casa Strega, ore frenetiche per il D.T. Marcello Carli che è al lavoro per definire il prima possibile quale sarà l’organico a disposizione di Mister Matteo Andreoletti in vista del ritiro del Mancini Park Hotel di Roma, al via dal 24 luglio.
Su Paleari sembrava essersi fatto avanti l’Ascoli, ma al momento non ci sono aggiornamenti in tal senso. L’estremo difensore classe ’92 potrebbe quindi rimanere a Benevento, con Manfredini (in attesa dell’ufficialità del rinnovo) e Nunziante (fresco di primo contratto da professionista, difenderà anche i pali della Primavera giallorossa) a completare il pacchetto portieri sannita per la stagione 2023-24. Cessione in prestito in vista, invece, per Lucatelli.
Per quanto riguarda il reparto difensivo, il Cosenza si sarebbe tirato indietro dalla corsa per Letizia e Improta, pupilli del nuovo tecnico rossoblù ed ex giallorosso Fabio Caserta. Sul numero 3 e Capitano del Benevento, però, nelle ultime ore si sarebbero fatte avanti la Feralpisalò e il Brescia. I verdeblù, neo-promossi in cadetteria, sono alla ricerca di giocatori di esperienza per affrontare il campionato di Serie B. Le Rondinelle, invece, sono in attesa della riammissione nella seconda serie italiana, in virtù dell’esclusione della Reggina. Praticamente definito, al contrario, il passaggio di Tosca all’Al-Riyadh: prestito di un anno, ingaggio interamente a carico del club arabo.
A centrocampo, invece, tutto tace riguardo al futuro di Acampora, che potrebbe anche restare nel Sannio. Nonostante i tanti sondaggi effettuati, infatti, non sarebbero arrivate offerte concrete alla società di via Santa Colomba. Sirene dal Pisa, invece, per Tello: i toscani si sono aggiunti alla corsa per il centrocampista colombiano, che vede già l’interesse di Parma, Cremonese e Spezia. I neroazzurri, anche se seriamente interessati, hanno dovuto salutare il D.S. Kolarov dopo appena un mese dal suo insediamento e, quindi, bisognerà attendere se questa situazione potrà avere ripercussioni sul mercato o meno.
In avanti, infine, Ciano riflette seriamente sulla permanenza all’ombra della Dormiente ma Moncini potrebbe salutare nuovamente i colori giallorossi. L’attaccante pistoiese, che ha giocato l’ultima stagione in prestito alla Spal, sarebbe corteggiato dalla Reggiana, neopromossa in Serie B e chiamata a rinforzare il proprio reparto offensivo.
Benevento, Tosca sempre più verso l’Arabia: prestito all’Al Riyadh
Il futuro di Alin Tosca, come noto, non sarà al Benevento. Il difensore rumeno, tornato nel Sannio nel mercato di gennaio per portare esperienza e sicurezza alla retroguardia giallorossa, è legato al club di via Santa Colomba da un contratto di altri due anni a 600mila euro netti a stagione.
Tanto, troppo per una squadra retrocessa in Serie C. La volontà del D.T. Marcello Carli è quella di liberarsi dell’ingaggio del classe ’92, come degli altri big presenti attualmente in rosa per cui si è in attesa di offerte.
Le sirene arabe dei giorni scorsi, come riportato dal Corriere dello Sport, sono diventate sempre più concrete, tanto che si sarebbe anche trovato l’accordo per il trasferimento di Tosca all’Al Riyahd: prestito per un anno.
Foto: OttoChannel
Benevento, sirene arabe per Tosca: Strega pronta a dare il via libera
Il secondo matrimonio tra il Benevento e Alin Tosca sembra volgere verso la fine. Il difensore rumeno infatti, arrivato a gennaio a parametro zero dal Gaziantep per portare esperienza al pacchetto arretrato giallorosso, è destinato a lasciare nuovamente il Sannio.
Il classe ’92 è legato al sodalizio di via Santa Colomba da un contratto di altri due anni ma il suo ingaggio di circa 550mila euro a stagione, già oneroso per la Serie B, è proibitivo per il campionato di Serie C che la Strega si appresta ad affrontare.
Per questo, quindi, la società sannita è pronta ad accogliere eventuali offerte per cedere Tosca. Su di lui si sarebbe mosso un club dell’Arabia Saudita, l’Al-Riyadh SC, formazione della Prima Divisione (secondo livello professionistico del campionato locale).
Il Benevento dal canto suo, pur di liberarsi del pesante ingaggio del difensore rumeno, sarebbe disposto a non avanzare alcuna pretesa per il cartellino: si attendono sviluppi.
Foto: Screen OttoChannel
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.