Benevento, oggi seduta pomeridiana. Domani pomeriggio si parte per la Calabria

Benevento, oggi seduta pomeridiana. Domani pomeriggio si parte per la Calabria

Benevento CalcioCalcio

Dopo la ripresa di ieri mattina, a seguito della vittoria di domenica pomeriggio al Vigorito nel derby contro la Casertana, questo pomeriggio il Benevento si è ritrovato all’Antistadio Carmelo Imbriani per continuare la preparazione in vista del turno infrasettimanale contro il Crotone, in programma giovedì 31 p.v. alle 20:45 allo Scida.

Oggi i calciatori hanno svolto attivazione a secco, ripristino di forza in palestra, lavoro in campo con esercitazioni tecnico tattiche, una partita e scarico finale. Nessun problema per Capitan Berra, che già da ieri dovrebbe aver recuperato dai giramenti patiti nel corso del match contro i Falchetti. Mister Auteri dunque, considerando che domani sarà già vigilia di partita, avrà a disposizione un ampio ventaglio di scelte, sia per quanto riguarda l’undici titolare sia per le eventuali opzioni a gara in corso (che si sono rivelate fondamentali nel derby di domenica, Viviani docet).

La Strega continuerà la propria preparazione domattina, mentre nel pomeriggio è in programma la partenza per la Calabria. Giovedì mattina, giorno del turno infrasettimanale, ci sarà tempo per l’allenamento di rifinitura. I giallorossi pernotteranno a Crotone, per poi fare ritorno nel Sannio venerdì, quando è attesa una seduta pomeridiana: lunedì 4 novembre si torna di nuovo in campo, nel quarto derby stagionale in programma alle 20:30 contro la Turris al Vigorito.

Benevento, tre gare in otto giorni per confermare la leadership

Benevento, tre gare in otto giorni per confermare la leadership

Benevento CalcioCalcio

Derby e non solo: la gara contro la Casertana, in programma domenica 27 p.v. alle 15:30 al Ciro Vigorito, inaugurerà per il Benevento anche l’inizio del secondo trittico stagionale di partite in otto giorni. Prima di scendere in campo per quella che sarà la tredicesima giornata di campionato, sempre tra le mura amiche, nell’ennesimo derby campano del girone C contro la Turris (lunedì 4 novembre alle 20:30), la Strega sarà infatti impegnata nell’insidiosa e sentita trasferta contro il Crotone, in programma giovedì 31 ottobre allo Scida alle 20:45 e valida per il secondo turno infrasettimanale.

I giallorossi di Mister Auteri arrivano a questo mini tour-de-force in grande condizione, reduci da quattro risultati utili consecutivi (di cui tre vittorie) con 12 gol fatti e appena uno subito, ma soprattutto da primi della classe, con 22 punti conquistati nelle prime 10 giornate e a +4 sulle seconde Catania, Monopoli e Audace Cerignola. Siamo ancora all’inizio del campionato, certo, ma queste tre partite consentiranno a tutte le squadre di superarne il primo terzo e, conseguentemente, di poter tracciare un bel bilancio della prima parte della stagione 2024-25.

Il Benevento, come detto, ha il vantaggio di poter attualmente dettare il passo nel girone C, ma ciò non vuol dire che siano passabili cali d’intensità o di attenzione. La ritrovata vittoria in trasferta dell’ultimo turno, sabato scorso contro il Sorrento al Viviani di Potenza, dovrà dare una carica in più ai calciatori, che in questa otto giorni potrebbero vedere in atto alcune rotazioni. Il tecnico di Floridia, lo stiamo capendo settimana dopo settimana, quando le cose vanno bene è restio a fare cambiamenti radicali nell’undici titolare ma, essendo conscio del valore dell’intero organico giallorosso e in virtù dei tre impegni ravvicinati, potrebbe scegliere di concedere maggior minutaggio a coloro che hanno trovato meno spazio in queste prime dieci gare.

A partire da domenica nel derby contro i rossoblù, dove Ferrara dovrebbe avere la meglio su Viscardi sulla corsia sinistra e Acampora scalpita per ritrovare posto dal 1′: chi, però, potrebbe fargli spazio nel tridente dei trequartisti? Da considerare poi, dal week-end in avanti, l’impiego dei vari Viviani, Starita e Lanini, senza dimenticare anche il ballottaggio CapelliniTosca in difesa. E’ tempo di scelte per Mister Auteri, che non vorrà sicuramente lasciare per strada punti che potrebbero rivelarsi molto importanti da qui a fine campionato.

La Strega si troverà ad affrontare formazioni che, secondo la classifica attuale, hanno lo stesso valore: Casertana, Crotone e Turris, infatti, hanno tutte 11 punti e occupano tra l’undicesima e la tredicesima posizione. Sfide dunque, almeno sulla carta, non eccessivamente impegnative, ma sappiamo che nel raggruppamento meridionale non ci sono avversari che possono essere presi sottogamba e che la formazione giallorossa ha ancora margini di miglioramento.

Benevento, ecco il primo turno infrasettimanale tra insidie e nuove mosse

Benevento, ecco il primo turno infrasettimanale tra insidie e nuove mosse

Benevento CalcioCalcio

E’ arrivato il primo dei tre turni infrasettimanali che interesseranno il girone C della Serie C 2024-25, con il Benevento che nel giro di otto giorni dovrà prendere parte a tre partite. Due in casa, al Vigorito, contro Foggia (domenica 22, 20:45) e Juventus Next Gen (lunedì 30, stessa ora), una in trasferta, al Veneziani contro il Monopoli (giovedì 26, sempre alle 20:45).

Molto spesso gli allenatori nei giorni antecedenti un turno infrasettimanale considerano tutti gli impegni per scegliere la miglior formazione da schierare nei tre incontri ravvicinati, e questi conti li dovrà fare anche Mister Auteri. La Strega, in settimana, ha perso Ferrara e Acampora (stop di due-tre settimane) ma dovrebbe recuperare Borello, con i tempi di recupero di Pinato invece ancora da definire e Nardi ai box fino a marzo. Sono in crescita, però, le condizioni dei vari Meccariello, Tosca, Agazzi, Simonetti e Viviani, che sicuramente avranno la possibilità di dire la loro nel tour-de-force alle porte.

In difesa è facile ipotizzare qualche avvicendamento sia al centro (ormai tutti i difensori in quel ruolo sono pienamente arruolabili), sia sulle fasce (con Berra e Oukhadda a destra, Viscardi e Sena a sinistra). A centrocampo, indipendentemente dalla conferma del 4-2-1-3 o dal passaggio al similare 4-3-3 o ancora addirittura al ritorno al 3-4-3 tanto caro al tecnico di Floridia, sembra esserci abbondanza. Prisco e Talia hanno cominciato la stagione a suon di buone prestazioni mentre Viviani, come detto, è in crescita, senza considerare anche il possibile impiego di Agazzi e Simonetti (quest’ultimo, al pari di Borello, utilizzabile anche tra le linee). In avanti Perlingieri è sugli scudi, nonostante non abbia ancora trovato la via del gol, mentre chi è tornato a segnare è Lanini, per cui ci si augura che il periodo di flessione sia alle spalle. Sugli esterni possono agire Lamesta e Starita, ma anche Manconi (come accaduto con Perlingieri riferimento centrale) e Carfora.

Insomma, per Mister Auteri è il momento delle scelte, considerando i diversi impegni ravvicinati contro squadre con un organico sicuramente di valore e che forse non hanno ancora espresso al massimo il proprio potenziale. Siamo ancora all’inizio del campionato, è vero, ma giornata dopo giornata i punti cominciano a essere sempre più importanti e i giallorossi non hanno alcuna intenzione di farsi trovare impreparati.