Benevento, libreria Ubik, il 18 gennaio omaggio a Pino Daniele

Benevento, libreria Ubik, il 18 gennaio omaggio a Pino Daniele

Eventi

L’Accademia di Santa Sofia, in collaborazione con la libreria Ubik, organizza sabato 18 gennaio alle ore 18:30 presso la libreria Ubik LiberiTutti di via Lungosabato Bacchelli a Benevento un evento speciale per ricordare Pino Daniele, il grande artista napoletano scomparso dieci anni fa.

Durante l’incontro, Pier Luigi Razzano presenterà il libro “A Napoli con Pino Daniele” (Giulio Perrone Editore), in cui viene esplorato il legame profondo tra il cantautore e la sua città.

A dialogare con l’autore saranno Marcella Parziale e Isabella Pedicini, in una conversazione che si preannuncia ricca di emozioni e spunti di riflessione.

In questo libro Razzano ha deciso di raccontare la storia e il mondo della Napoli di Pino Daniele a sua figlia Frida dopo una mattina che l’ha vista rigirarsi incuriosita il vinile di “Mascalzone latino”. Insieme attraversano la città con passeggiate, corse e in Vespa e giri in auto per guardare e ascoltare la Napoli universale di Pino Daniele, più che una città, un vero e proprio continente fatto di strade, vicoli, piazze, e che si estende con coordinate emotive tracciate dai colori accecanti della giornata di sole, dei sapori, degli umori. Una città carnale, corporea, che pulsa e vive nell’alternarsi continuo di stati d’animo contrastati, proprio come è Napoli. C’è la felicità incontrollabile e ci sono le malinconie improvvise, l'”alleria” e l'”appocundria.

La serata sarà arricchita dal concerto omaggio di Sally Cangiano “A me me piace’ o blues”. 

Accademia di Santa Sofia, il 18 settembre presentazione del cartellone

Accademia di Santa Sofia, il 18 settembre presentazione del cartellone

AttualitàBenevento Città

Sarà presentata mercoledì 18 settembre alle ore 12 nella splendida cornice della libreria Ubik LiberiTutti in via Lungosabato Riccardo Bacchelli la nuova stagione artistica 2024-2025 dell’Accademia di Santa Sofia. Un programma artistico variegato e per tutti i gusti, nato dalla collaborazione tra l’Accademia di Santa Sofia, l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Due i luoghi che ospiteranno gli eventi da ottobre 2024 a giugno 2025: il Teatro Comunale e l’auditorium Sant’Agostino.

Tutti gli spettacoli, inoltre, saranno introdotti da riflessioni e dibattiti su argomenti scientifico-culturali. Alla conferenza stampa parteciperanno Salvatore Palladino, presidente dell’Accademia di Santa Sofia, Gerardo Canfora, rettore dell’Università degli Studi del Sannio, la presidente e il direttore del Conservatorio di Benevento, Caterina Meglio e Giuseppe Ilario, per la direzione artistica Marcella Parziale, per la consulenza scientifica Aglaia McClintock. Per i saluti istituzionali sarà presente il sindaco di Benevento Clemente Mastella. La presentazione della nuova stagione artistica sarà moderata da Maria Buonaguro.

«Vi invitiamo a scoprire la nuova stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia, il cui avvio è imminente. Abbiamo ideato un cartellone audace e innovativo, aperto a nuove frontiere artistiche e pensato per sorprendere e appassionare il nostro pubblico. Grandi protagonisti della scena nazionale ed internazionale saranno con noi in una lunga e ricca stagione, pronti a offrirci serate indimenticabili. Seguiteci e lasciatevi sorprendere» dichiara la direttrice artistica Marcella Parziale.