San Giorgio del Sannio, intervento dei Vigili del Fuoco sul viale Spinelli (FOTO)

San Giorgio del Sannio, intervento dei Vigili del Fuoco sul viale Spinelli (FOTO)

CronacaProvincia

Continua a imperversare il maltempo nel Sannio, nel mentre sta per terminare l’allerta meteo per venti forti che ha caratterizzato questo venerdì 20 ottobre, è già tempo di preoccuparsi per le possibili precipitazioni che dovrebbero arrivare nella giornata di domani.

Non a caso, la Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di allerta meteo per pioggia e temporali su tutto il territorio regionale (leggi QUI).

In considerazione della possibile grandine e della presenza di raffiche di vento la protezione civile regionale raccomanda la massima attenzione ad assicurare la corretta tenuta delle strutture (anche mobili e temporanee) e del verde pubblico.

In tal senso, fondamentale è l’attività di prevenzione per evitare che vento e pioggia, andando a incidere su strutture o pezzi di esse non propriamente in perfetto stato, possano creare danni a cose e persone.

A San Giorgio del Sannio, lungo il viale Spinelli, proprio alla luce di quanto detto sinora, sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a rimuovere un pezzo del tubo pluviale da un palazzo.

Sannio, dalle 20 allerta meteo per venti forti

Sannio, dalle 20 allerta meteo per venti forti

AttualitàDalla Regione

È in atto una allerta meteo della Protezione Civile della Regione Campania di colore Giallo per piogge e temporali improvvisi e repentini anche di forte intensità (con possibili fulmini, grandinate e raffiche di vento). Tale allerta riguarda tutto il territorio e termina alle 20 di stasera.

Dalla stessa ora e per le successive 24 ore (quindi dalle 20.01 fino alle 20 di domani, domenica 6 agosto) entra in vigore una allerta vento.

La stessa Protezione civile, alla stregua delle valutazioni del Centro Funzionale della Regione, ha infatti emanato un nuovo avviso per “Venti localmente forti nord-occidentali, tendenti a divenire occidentali dalla tarda mattinata di domenica 06 agosto. Mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti”.

Si raccomanda ai Sindaci e alle autorità competenti di mantenere attive tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni connessi al rischio idrogeologico (allagamenti, frane, caduta massi, esondazioni, ruscellamenti con trasporto di materiale nelle sedi stradali, etc…).

Si raccomanda altresì di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso (incluse le impalcature, la cartellonistica stradale, impianti etc…).

L’allerta per vento e mare, come è noto, non è associata ad alcun codice colore.

Benevento| Venti forti: chiusi cimitero, parchi e Villa comunale

Benevento| Venti forti: chiusi cimitero, parchi e Villa comunale

AttualitàBenevento Città

Con un’ordinanza contingibile e urgente, il sindaco Clemente Mastella ha disposto, dalle ore 14 odierne fino alla mezzanotte di domani 6 febbraio, la chiusura della Villa comunale, dei parchi cittadini e – al pubblico- del cimitero comunale. Sospesi anche gli eventi all’aperto eventualmente autorizzati. 

Ciò in ragione dell’allerta meteo della Protezione civile che ammonisce sulla forte intensità delle raffiche di vento, come noto non correlate ai colori del bollettino che si riferiscono al rischio idrogeologico. 

L’atto sindacale raccomanda anche di prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali e di assicurare stabilmente o rimuovere elementi mobili da finestre e balconi. 

FOTO E VIDEO – Maltempo, San Giorgio del Sannio: tettoia vola via da un edificio

FOTO E VIDEO – Maltempo, San Giorgio del Sannio: tettoia vola via da un edificio

CronacaDalla Provincia

A San Giorgio del Sannio, in via Bosco Lucarelli, a causa del maltempo e del forte vento si è distaccata una tettoia in lamiera da un edificio. La copertura, dopo un volo di qualche metro, è finita per appoggiarsi sul palazzo di fronte.

Al momento la strada, via Bosco Lucarelli, è chiusa al traffico. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di San Marco dei Cavoti e la Polizia Municipale di San Giorgio del Sannio.

Si attende l’arrivo della ditta per il recupero e il trasporto della copertura. Non risultano danni a cose o persone.

Campania, prorogata l’allerta meteo

Campania, prorogata l’allerta meteo

AttualitàDalla Regione

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l’avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Si prevedono ancora venti forti, che da occidentali diverranno settentrionali, con locali rinforzi.
Mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte.
Si raccomanda alle autorità competenti di mantenere in essere i controlli relativi alla corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso nonché degli alberi, anche in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.

Si ricorda che l’allerta vento non è associata ad alcun codice colore.