E’ stata disposta per domani la chiusura temporanea al traffico di via Annunziata (in corrispondenza dal civico 110) dalle ore 14,30 alle 17,30.
Senso unico alternato per i soli residenti di via Annunziata (da civico 110) a via Rummo.
Sempre dal civico 110 di via Annunziata istituito il divieto di sosta con rimozione coatta.
Venerdì 12 aprile, dalle ore 8:00 alle ore 18:00, il tratto di via Annunziata compreso tra via Tenente Pellegrini e vico Borgia, verrà chiuso al traffico veicolare.
Il provvedimento è motivato dalla necessità – spiegano da Palazzo Mosti – di consentire alla GeSeSa di effettuare degli urgenti lavori di manutenzione della rete idrica.
La chiusura è resa necessaria dall’esecuzione di lavori edili.
In ragione dell’esecuzione di lavori edili, il dirigente dell’Ufficio Traffico ha firmato un ordinanza con la quale per la giornata di domani, 17 febbraio, dalle ore 14,30 alle 17,30, è istituita la chiusura temporanea di via Annunziata (altezza civico 110), con divieto di sosta e rimozione coatta per mezzi non autorizzati. Vigerà il senso unico alternato per i soli residenti autorizzati sul tratto via Annunziata (dal civico 110) – via Rummo.
Sempre domani sabato 17 febbraio, per lavori di manutenzione su un fabbricato, dalle ore 08:00 alle 18:00 sarà chiusa al traffico via Mario La Vipera, con divieto di sosta e rimozione coatta. Per gli autorizzati alla Ztl, istituito un percorso alternativo lungo le seguenti arterie: via Traiano, piazza IV Novembre, corso Garibaldi, via Cardinale di Rende. Senso unico alternato, vigente per i soli residenti, nel tratto via Mario La Vipera (altezza civico 33)-viale dei Rettori.
Un corso per scattare su pellicola con una fotocamera analogica a firma di Officina35mm.
L’Associazione Fotografica che promuove e diffonde la pratica e la cultura della fotografia organizza un corso base in programma sabato 22 aprile – dalle ore 10:00 alle ore 16:00, in via Annunziata 169, Benevento per apprendere le basi per scattare con una fotocamera analogica.
“Approfondiremo le tipologie e le caratteristiche della pellicola e le basi dello scatto – spiegano da Officina35mm – e mettendo subito in pratica ciò che verrà spiegato, scattando in studio con fotocamera e luci messe da noi a disposizione. Svilupperemo poi il rullino, affrontando ogni fase del processo, fino a giungere alla scansione e alla stampa digitale, un’alternativa pratica alla stampa con ingranditore!”.
Il corso quindi si dividerà in teoria e pratica. Per la teoria si approfondirà l’introduzione alla pellicola, elementi di esposizione e basi pratiche dello sviluppo BW. La pratica invece riguarderà: lo scatto in studio, lo sviluppo in camera oscura e la scansione e stampa [Digitale].
Alla fine – afferma Luca Tarricone, presidente di Officina35mm – tutti i partecipanti potranno ritirare la stampa per portare a casa il risultato di quanto appreso, nonché un tangibile ricordo di questa esperienza formativa”.
Conclude: “Invitiamo tutti coloro che amano la fotografia, in particolare i giovani, ad iscriversi alla nostra associazione con la quale cerchiamo di diffondere e condividere la passione per la fotografia sia con attività didattiche ed espositive ma anche attraverso momenti di puro divertimento tra amici. La nostra mission sarà sempre quella di promuovere la fotografia nel quadro di una forte socialità”.
Il costo del corso è: euro 15,00 per gli associati ed euro 20,00 per i non-associati ed il prezzo comprende i costi di sviluppo e scansione, della pellicola e l’utilizzo degli spazi e della strumentazione associativi. Per le iscrizioni, aperte fino a martedì 18 aprile, si può contattare la pagina Instagram @officina35mm
In vista dell’evento che si terrà a Palazzo Mosti, nel pomeriggio odierno, a cui parteciperà l’ambasciatrice della Lituania Dalia Kreiviené il dirigente del Settore Traffico Antonio Iadicicco ha firmato un’ordinanza con la quale ha disposto dalle ore 14 fino alla conclusione della manifestazione:
- la chiusura al traffico di via Annunziata, nel tratto compreso tra Rampa Annunziata e via Rummo;
- l’istituzione del divieto di sosta, con tabellina aggiuntiva ‘rimozione coatta’, in piazzetta Santa Rita, nel tratto prospiciente Palazzo Mosti.
“Quali sono gli ultimi lavori di manutenzione realizzati su via Annunziata? E quali quelli programmati?”- a chiederlo è Giovanni De Lorenzo, consigliere comunale del Partito Democratico e primo firmatario di un’interrogazione rivolta al Sindaco e agli assessori al Patrimonio e ai Lavori Pubblici.
L’atto è stato sottoscritto anche dagli altri consiglieri Dem Floriana Fioretti, Raffaele De Longis e Marialetizia Varricchio.
Nella sua interrogazione, De Lorenzo evidenzia come via Annunziata oggi sia un susseguirsi di buche e mattonelle sollevate, sconnesse, rotte e staccate dal fondo stradale, soprattutto nel tratto compreso fra la Rocca dei Rettori e la Prefettura. “Una situazione indecorosa e di pericolo sia per i passanti che per i veicoli”.
“Inoltre- sottolinea l’esponente Pd – parliamo di un luogo di passaggio di un elevato numero di utenti, anche turisti, vista la prossimità con la Rocca dei Rettori. Insomma, sarebbe lecito attendersi tutt’altra attenzione”.
Da qui l’iniziativa dei consiglieri del Pd che chiedono all’Amministrazione, in mancanza di interventi già programmati, di adoperarsi prontamente per ripristinare una condizione di sicurezza e decoro per via Annunziata.