Apice| Viabilità, il consigliere Iebba incontra il sindaco di San Giorgio del Sannio

Apice| Viabilità, il consigliere Iebba incontra il sindaco di San Giorgio del Sannio

Politica

Il Consigliere Comunale Filippo Iebba soddisfatto dell’intenso e cordiale incontro con il Sindaco di San Giorgio del Sannio Giuseppe Ricci che ha consentito di conoscere e di confrontarsi sul tema della viabilità che interessa una arteria a confine tra i due Comuni contigui della Provincia Sannita.

La discussione ha posto in luce alcune criticità legate alla viabilità stradale che riguarda in particolar modo le domeniche mattine quando nel Comune di Apice si svolge il mercato settimanale che attira nel centro del Medio Calore una quantità enorme di visitatori.

L’impegno del Sindaco Ricci è stato quello di verificare in tempi brevi la questione nell’interesse dei cittadini.

Iebba ha apprezzato, anche per aver colto nel Sindaco una comune sensibilità verso i cittadini ed il mondo economico, le risposte volte a riconoscere l’importanza che ha il mercato domenicale per il Comune di Apice. Certo lo stesso non può omettere di dare risposte alle richieste di quanti reclamano intralcio nel percorrere le strade per giungere alle loro abitazioni.

Nel contempo il Consigliere Iebba prende impegno nel richieder in tempi brevi udienza presso il Comune di Apice per verificare con il Sindaco ed i Responsabili di settore alcuni snodi e segnaletiche orizzontali/verticali presenti nel centro urbano di Apice. Va valutata la necessità ed opportunità di regolarizzare al meglio la viabilità e le aree di sosta necessarie a soddisfare al meglio le esigenze del Mercato settimanale.

Vertice su viabilità, Rubano (FI): “ Ho dato conferma al Presidente Lombardi per il 17 ottobre”

Vertice su viabilità, Rubano (FI): “ Ho dato conferma al Presidente Lombardi per il 17 ottobre”

Politica

Il deputato e segretario provinciale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, ha confermato al Presidente della Provincia, Nino Lombardi, la propria disponibilità per l’incontro istituzionale sulla viabilità provinciale, per giovedì 17 ottobre, alle ore 15:30, presso la Rocca dei Rettori, alla presenza del Gruppo di Forza Italia della Provincia di Benevento. 

L’incontro era stato inizialmente richiesto dallo stesso Rubano e successivamente sollecitato dai Consiglieri Provinciali di Forza Italia, Vincenzo Fuschini e Anna Iachetta. 

 “Prendo atto, dopo ripetuti solleciti, della Sua risposta in merito alla mia richiesta e della Sua disponibilità ad un incontro istituzionale presso la Rocca dei Rettori, riguardo alle problematiche della viabilità provinciale e agli investimenti per il nostro territorio. Confido che questo incontro possa rappresentare un’opportunità per discutere le necessità dei cittadini sanniti e individuare eventuali interventi praticabili per le infrastrutture della Provincia,” ha dichiarato Rubano nella risposta inviata oggi al Presidente della Provincia.

Vertice su viabilità, Rubano (FI): “Attendo riscontro dal Presidente Lombardi, la collaborazione istituzionale deve tradursi in fatti”

Vertice su viabilità, Rubano (FI): “Attendo riscontro dal Presidente Lombardi, la collaborazione istituzionale deve tradursi in fatti”

Politica

“Nei giorni scorsi ho formalmente inoltrato una richiesta di incontro al Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, per affrontare le questioni legate alla viabilità provinciale e agli interventi da programmare. Si tratta di temi di grande rilevanza per i cittadini sanniti, che richiedono attenzione e impegno immediato.

Ho sempre valutato positivamente l’invito alla collaborazione istituzionale che più volte il presidente Lombardi ha rivolto. Resto però sorpreso del fatto che la mia richiesta non abbia ancora avuto riscontro e che abbia bisogno di una seconda sollecitazione. È auspicabile che alla capacità di predicare buone intenzioni faccia seguito una prassi altrettanto coerente. Confido, pertanto, in una risposta celere alla mia non solo legittima ma doverosa richiesta.

Come ha egli stesso ricordato in varie occasioni, un dialogo istituzionale aperto e costruttivo è essenziale per individuare le migliori soluzioni a beneficio del territorio e delle nostre comunità, ad di là dei colori politici”. Lo ha dichiarato il deputato e segretario provinciale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano.

Cataudo (FI): “Urgente vertice su viabilità provinciale. Su Galleria Passo del Lupo chiederemo a Rubano di avviare interlocuzione con Anas”

Cataudo (FI): “Urgente vertice su viabilità provinciale. Su Galleria Passo del Lupo chiederemo a Rubano di avviare interlocuzione con Anas”

Politica

“Come Vice Segretario Provinciale di Forza Italia, esprimo preoccupazione per lo stato della viabilità provinciale, reso ancora più critico dai ritardi nei lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle strade. 

Tra le varie questioni aperte, la situazione della Galleria Passo del Lupo rappresenta un esempio di quanto sia necessario un coordinamento più efficace tra le istituzioni coinvolte. I disagi che i cittadini e i pendolari stanno affrontando quotidianamente richiedono un’attenzione particolare e un impegno deciso per trovare soluzioni rapide e durature. 

Ritengo che la Provincia di Benevento, in questa e altre situazioni, debba intensificare gli sforzi di collaborazione con l’Anas per accelerare i tempi e migliorare la gestione degli interventi necessari. È fondamentale che ci sia un dialogo costruttivo tra tutti gli enti coinvolti per garantire una pianificazione adeguata e una risposta tempestiva alle esigenze del territorio. 

E’ urgente la convocazione di un vertice con i vertici dell’Anas, coinvolgendo tutti i sindaci dell’area del Fortore, per affrontare non solo la specifica situazione della Galleria Passo del Lupo, ma anche per discutere della viabilità nelle aree interne nel loro complesso. È essenziale che queste comunità, spesso isolate e meno servite, possano contare su infrastrutture sicure e efficienti. Dobbiamo unire gli sforzi affinché le aree interne ricevano l’attenzione e gli investimenti necessari per superare l’isolamento e migliorare la qualità della vita dei cittadini. 

Chiederemo al nostro parlamentare, on. Francesco Maria Rubano, di avviare un’interlocuzione con Anas per una verifica dello stato dei lavori in corso e la presentazione di un cronoprogramma chiaro , affinché ci sia piena trasparenza e rispetto dei tempi. L’obiettivo comune deve essere quello di evitare ulteriori ritardi e di rafforzare l’impegno per lo sviluppo delle nostre aree interne, così duramente colpite dai problemi economici e di mobilità. Sono certo che, attraverso un’azione coordinata e condivisa tra enti locali e istituzioni nazionali, potremo trovare soluzioni efficaci per risolvere le criticità che affliggono i nostri territori”, così Claudio Cataudo, vicesegretario provinciale di Forza Italia.

Asse stradale Caserta-Benevento fuori dal Contratto di programma, Mastella scrive al Ministro e all’ad di Anas

Asse stradale Caserta-Benevento fuori dal Contratto di programma, Mastella scrive al Ministro e all’ad di Anas

Politica

Il sindaco Clemente Mastella ha scritto la seguente lettera al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, all’ad di Anas Aldo Isi e per conoscenza al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: “Ho appreso che nelle scorse ore il Cipess ha dato il via libera al nuovo contratto di programma MIT-ANAS 2021-2025, nel quale sono stati indicati gli investimenti previsti per un importo di circa 44 milioni di euro.

In questo importante strumento di programmazione della spesa che è il Contratto di programma non risulta più inserito l’intervento denominato: ‘Realizzazione Asse stradale CE-BN collegamento autostradale da Caserta a Benevento con bretelle di collegamento alla variante di Caserta e alla tangenziale di Benevento 1° lotto – dallo svincolo con la A30 (CE) allo svincolo di Paolisi (BN)” per l’importo stimato di 105 milioni di euro. Ricordo che per suddetto intervento è stato già redatto PFTE (Progetto di fattibilità tecnico-economica) e inviato al Consiglio Superiore dei Lavori pubblici con prescrizioni. Successivamente è stato attuato il Dibattito pubblico, conclusosi con esito positivo.

Ma l’opera nel contratto di programma MIT/ANAS 2021-2025 non c’è. Si tratta di un colpo di spugna che non può che generare forte rammarico che Vi rappresento in nome della Città di Benevento. Il collegamento con Caserta ha una cruciale importanza per realizzare una veloce cerniera di collegamento tra le aree interne e la fascia metropolitana della Regione.

E’ un’opera strategica e fondamentale per lo sviluppo non solo della provincia di Benevento ma di tutte le aree interne della Campania, tanto più che per quest’attività progettuale sono state impegnate anche cospicue risorse economiche. E’ necessario che quest’opera sia rifinanziata, anche prendendo in considerazione la suddivisione per lotti.

Sono fiducioso che accoglierete le ragioni di un territorio che già troppo spesso ha pagato prezzi ingiusti sul fondamentale versante dello sviluppo infrastrutturale”, conclude la missiva. 

Nuovi assi viari a Puglianello, Franco: “Al via le acquisizioni di terreni ed edifici, è una svolta storica”

Nuovi assi viari a Puglianello, Franco: “Al via le acquisizioni di terreni ed edifici, è una svolta storica”

Politica

“Nuove arterie, nuovi parcheggi. Ridisegniamo il nostro territorio attraverso una mobilità che renda agevoli e sicuri gli spostamenti dei cittadini, siamo di fronte a una svolta storica”.

Così, la consigliera delegata al Programma amministrativo del Comune di Puglianello Anna Franco che annuncia un vertice in Comune fissato per lunedì, 11 Marzo, dal sindaco. L’amministrazione comunale targata Francesco Maria Rubano ha convocato, infatti, i proprietari degli immobili e dei lotti che rientrano nel nuovo progetto di viabilità e sicurezza urbana per formalizzare le acquisizioni bonarie delle strutture che saranno poi abbattute.

Le strade interessate da questo nuovo piano di lavori pubblici sono: via Parente, piazza Pastore, via Pitò, piazza Mongillo, via Acquara, via Cese III e via Paribella. La gara di appalto è già in corso e in via di definizione. “La scrupola sensibilità sul tema della sicurezza stradale e urbana dell’amministrazione ci impegna per trovare nuove soluzioni – continua Franco – e così, dopo 5 anni di incessante lavoro, giungiamo all’importante appuntamento per formalizzare i rogiti in maniera ufficiale.

Alcune di queste opere sono attese da 40 anni. Noi abbiamo ripreso quelle idee e le abbiamo tradotte in realtà con la caparbietà del sindaco Francesco Maria Rubano e la sinergia tra maggiornaza e uffici comunali. Abbiamo dovuto lavorare con costanza superando tante difficoltà oltre che la burocrazia farraginosa.

Questo piano ci porterà presto ad avere un volto nuovo di Puglianello, collegata con la periferia, razionalizzando la viabilità del centro urbano e soprattutto dotandolo anche di aree parcheggio necessarie per le utenze che ospitiamo maggiormente nei weekend. Dopo l’acquisizione di terreni ed edifici si procederà alla demolizione dei fabbricati e alla realizzazione delle opere di messa in sicurezza delle aree adibite a strade e parcheggi.

La valorizzazione del territorio passa anche attraverso un raccordo che disciplini il transito veicolare di ogni livello. Siamo pronti per un passo così importante e ci confermiamo senza dubbio quale amministrazione del fare”.

Benevento, Pasquariello: “Strade: nessuna sottovalutazione, presto primi lavori al rione Libertà”

Benevento, Pasquariello: “Strade: nessuna sottovalutazione, presto primi lavori al rione Libertà”

Politica

“La manutenzione delle strade cittadine rappresenta una priorità dell’amministrazione comunale. Non esiste nessuna incuria, né sottovalutazione del problema”, così l’assessore ai Lavori pubblici di Palazzo Mosti Mario Pasquariello.

“Sia nel 2023 che nel 2024 sono stati destinati a questo specifico capitolo di spesa 500 mila euro, derivanti dal fondo per la rinegoziazione dei mutui. Ciò testimonia in maniera evidente la volontà di intervenire nei quartieri e nelle contrade, pur nella consapevolezza che spesso le esigenze del vasto territorio cittadino superano le risorse effettivamente disponibili”, prosegue Pasquariello.

“Quanto ad alcune circostanze specifiche, interverremo in maniera prioritaria al rione Libertà, a partire da via Cocchia, dove si è registrato un rialzo del manto stradale a cui rimedieremo non appena sarà conclusa la procedura per la concessione dell’appalto. Specifico che un aggiornamento della piattaforma telematica per l’aggiudicazione delle gare ha comportato alcuni, lievi ritardi. Si tratta però di un problema superato e a breve i lavori programmati, anche per la manutenzione delle strade, partiranno”, conclude Pasquariello. 

Viabilita’ alternativa per la S.p. n. 106 per consentire i cantieri dell’Alta Velocità

Viabilita’ alternativa per la S.p. n. 106 per consentire i cantieri dell’Alta Velocità

Politica

Lunedì 4 settembre 2023 il Presidente della Provincia di Benevento si è riunito con i Sindaci di Benevento, San Lorenzo Maggiore, Ponte, Guardia Sanframondi e Casalduni per affrontare il problema connesso alla Ordinanza di chiusura al traffico della Strada provinciale n. 106 per consentire la realizzazione, in particolare nei territori di San Lorenzo Maggiore e Ponte, di uno dei tratti dell’Alta Velocità ferroviaria Napoli-Bari da parte di Rete Ferroviaria Italiana e del Consorzio Telese S.C.aR.L., Ditta affidataria dei lavori.

L’incontro, che ha fatto seguito ad altri dei giorni scorsi con i Sindaci, gli operatori agricoli agricoli e commerciali, i cittadini dei territori attraversati dalla 106, è stato finalizzato a cercare una soluzione condivisa per salvaguardare la mobilità locale, tanto più in questo periodo dell’anno che si caratterizza, prima, per la vendemmia e, quindi, per  la raccolta delle olive, ovvero due produzioni di assoluta eccellenza del comparto agricolo sannita.

L’obiettivo è stato quello di delineare ed indicare a RFI e Consorzio Telese S.C.aR.L. le soluzioni più opportune al fine di ridurre al minimo i disagi, gli ostacoli e le interferenze alle attività agricole, commerciali, produttive e, più in generale, alla mobilità locale derivanti dalla chiusura della Strada provinciale n.106.

D’altra parte, l’Ordinanza di chiusura al traffico disposta dal Settore Infrastrutture della Provincia fa espresso ed esplicito richiamo a RFI e Consorzio Telese S.C.aR.L. dell’adozione di tutte le misure atte a garantire, durante i lavori di costruzione della nuova tratta, tutti gli accessi ai fondi agricoli ed alle attività produttive dei Comuni interessati non solo grazie alla realizzazione di viabilità alternativa ed alla sua manutenzione ordinaria e straordinaria, ma anche accompagnando con personale appositamente incaricato tutti coloro che hanno necessità di utilizzare le strade di accesso alternative.

Va da sé che tale diritto alla mobilità ha ancora maggiore forza in caso di transito dei mezzi di emergenza.
Nell’ottica della collaborazione con R.F.I. e con il Consorzio Telese S.C.aR.L., al termine della riunione di lunedì, si è concordato che i Comuni di Ponte e di San Lorenzo Maggiore presenteranno idonee proposte di viabilità alternativa su strade comunali per evitare disagi alla popolazione, ai produttori agricoli e commerciali e consentire il transito dei mezzi di emergenza.

San Nicola Manfredi, Cilento e Coviello: “Viabilità verso Benevento, grazie a Lombardi: ha recepito istanze del territorio” 

San Nicola Manfredi, Cilento e Coviello: “Viabilità verso Benevento, grazie a Lombardi: ha recepito istanze del territorio” 

Politica

“I cittadini di San Nicola Manfredi potranno fruire di una viabilità più agevole e il cruciale collegamento con Benevento sarà completamente rifatto con nuovo asfalto. Un impegno mantenuto per il quale vogliamo ringraziare il presidente della Provincia Nino Lombardi”, così in una nota il consigliere comunale Noi di Centro Francesco Cilento e la segretaria territoriale NdC Giovanna Coviello. 

“La riqualificazione del collegamento stradale tra Benevento e San Nicola Manfredi, dopo una serie di smottamenti e problemi derivanti dal maltempo, era stata la principale istanza che avevamo rappresentato al presidente Lombardi che ha recepito prontamente le richieste provenienti dal territorio “, proseguono Cilento e Coviello.

“In questa fase l’unica priorità di chi rappresenta il partito nelle istituzioni e sul territorio è collaborare nell’interesse dei cittadini e apprezziamo dunque le politiche efficaci e collaborative che il presidente Lombardi mette in campo anche a San Nicola Manfredi”, concludono Cilento e Coviello.

Viabilità Valle Vitulanese, Rubano (FI): “La provincia intervenga”

Viabilità Valle Vitulanese, Rubano (FI): “La provincia intervenga”

Dalla ProvinciaPolitica

L’onorevole di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, ha diffuso una nota in merito alla viabilità dei comuni della Valle Vitulanese.

Nel recarmi presso i comuni della valle vitulanese, in occasione di alcune visite istituzionale svolte ieri , ho preso nuovamente atto a distanza di molto tempo che alcuni tratti di strade provinciali risultano ancora dissestati e soprattutto pieni di erba. A riguardo ritengo Inutile fare commenti di carattere politico. La provincia intervenga al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e il necessario decoro ad un’area del Sannio che merita dignità ed attenzioni concrete”.