Serie B, Covid-19: rinviato il posticipo della 18esima giornata Lecce-Vicenza

Serie B, Covid-19: rinviato il posticipo della 18esima giornata Lecce-Vicenza

Calcio

La Lega B ha comunicato, tramite i propri canali ufficiali, il rinvio del posticipo della 18esima giornata LecceVicenza.

Il match, in programma stasera alle 20:30, è stato rinviato su suggerimento dell’Asl di Lecce a seguito di alcune positività tra i giallorossi. La sfida, come BeneventoMonza nel weekend, è stata quindi posticipata a data da destinarsi.

Questa, infine, la nota della Lega B:

La Lega B prende atto della comunicazione dell’Azienda sanitaria locale di Lecce, avente ad oggetto “Attestato di quarantena collettivo con divieto di spostamento”, con la quale il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria ha disposto per i salentini “la quarantena fiduciaria al domicilio con divieto assoluto di spostamento per i soggetti qualificati come contatti stretti di caso COVID positivo, con conseguente divieto di svolgere l’attività sportiva agonistica programmata per il giorno 20/12/2021 né alcuna altra attività sportiva fino al 22/12/2021, ha disposto il rinvio della gara Lecce-L.R.Vicenza, programmata per lunedì 20 dicembre, ad altra data“.

Serie B, 17a giornata: il Como supera di misura il Vicenza al “Menti”

Serie B, 17a giornata: il Como supera di misura il Vicenza al “Menti”

Calcio

Continua il diciassettesimo turno di Serie B, con il match del Menti VicenzaComo da poco terminato, che ha visto gli ospiti imporsi 1-0.

Partono subito forte i padroni di casa, che impegnano Facchin al terzo minuto. Al decimo, però, gli ospiti passano in vantaggio: Vignali, servito da La Gumina, batte Grandi con un preciso diagonale. La reazione dei biancorossi arriva due minuti dopo, ma Ranocchia prima e Mancini poi colpiscono la traversa. Al 19esimo il Como prova a rispondere con Bertoncini, ma il suo colpo di testa è centrale. Ancora Vicenza in avanti al 26esimo, il destro di prima di Dalmonte sfiora l’incrocio. Poco dopo ci prova anche Di Pardo, il suo sinistro costringe Facchin a distendersi in tuffo.

Nella ripresa la musica non cambia, i padroni di casa vanno alla ricerca del pari con Dalmonte ma Facchin riesce a bloccare la sfera. Al 68esimo biancorossi ancora in avanti, ma il colpo di testa dell’ex Chievo Meggiorini termina di poco alto. Nel finale ci prova di nuovo Meggiorini con il sinistro, ma non riesce a centrare lo specchio della porta.

La squadra di Gattuso, che ritrova la vittoria dopo oltre un mese, sale a 24 punti, all’undicesimo posto ed a due lunghezze dalla zona play-off. La formazione di Brocchi, invece, resta ultima in solitaria con 7 punti e colleziona il terzo k.o. consecutivo.

Serie B, 16a giornata: il Perugia supera di misura il Vicenza al “Curi”

Serie B, 16a giornata: il Perugia supera di misura il Vicenza al “Curi”

Calcio

Con l’anticipo del Curi PerugiaVicenza è cominciata, questa sera, la sedicesima giornata del campionato di Serie B.

Nel primo tempo gli ospiti provano subito a colpire in avvio, ed al sesto minuto il destro di Zonta non trova la porta per un soffio. Al 12esimo, poi, Giacomelli in area impegna Chichizola. Non si lascia attendere la risposta dei padroni di casa, e due minuti dopo De Luca dai 20metri sfiora il palo della porta difesa da Grandi. Poche sono le occasioni pericolose nel corso della frazione, combattuta sul piano tecnico e tattico. Nel finale di tempo, poi, ancora Vicenza in avanti: Dalmonte anticipa la retroguardia umbra e trova la pronta risposta di Chichizola, che devia in corner.

Ad inizio ripresa il Perugia trova la rete del vantaggio: dopo una mischia De Luca batte un incolpevole Grandi di sinistro; inizialmente Manganiello aveva annullato per fuorigioco, ma il Var corregge la sua decisione. Bastano cinque minuti ed i padroni di casa sfiorano il raddoppio: Matos ha una doppia occasione, ma in entrambi i casi si fa ipnotizzare da Grandi. Gli ospiti provano a reagire, ma nel giro di due minuti il tiro di Di Pardo termina fuori e Chichizola blocca sul tentativo di Pontisso. In pieno recupero i biancorossi si riversano in avanti per cercare un pareggio che, per la mole di azioni e gioco creata, meriterebbero. Al 91esimo il colpo di testa di Brosco termina fuori di un nulla a portiere battuto, mentre al 96esimo Chichizola blocca il tiro di Ierardi.

La squadra di Alvini, dunque, sale a 25 punti in classifica. Gli uomini di Brocchi, invece, non trovano la via del gol e restano ultimi a 7 punti.

Il Vicenza non ci sta e protesta: “Attoniti per quanto avvenuto nei minuti finali della gara con il Benevento”

Il Vicenza non ci sta e protesta: “Attoniti per quanto avvenuto nei minuti finali della gara con il Benevento”

BeneventoCalcio

Il gol di Barba, giunto nei secondi finali del match del Romeo Menti, è costata la sconfitta al Vicenza di Brocchi, bravo fino a quel momento a recuperare il doppio svantaggio. Proprio il gol vittoria siglato dal difensore romano del Benevento è stato oggetto di molte polemiche da parte della società veneta che è ritornata sul tema con un apposito comunicato. Il Lanerossi lamenta la circostanza che la rete sia stata siglata a tempo scaduto. Questo il testo integrale della nota:

La società LR Vicenza si dichiara attonita per quanto avvenuto nei minuti finali della gara di ieri sera contro il Benevento, valevole per la quindicesima giornata del campionato di Serie BKT.

Il gol del 2-3 di Barba è avvenuto infatti a tempo abbondantemente scaduto, come evidenziato non solo dalla società biancorossa nel post partita, bensì anche da tutti i media.
La stessa punizione, azione che precede e genera il successivo calcio d’angolo dal quale è scaturita la rete, si verifica già a recupero terminato. Vi sono quindi ben due interruzioni del gioco, con due calci da fermo lasciati battere dalla direzione arbitrale del Sig. Valeri oltre il recupero assegnato dallo stesso.
Il fatto non appartiene alla sfera soggettiva delle decisioni arbitrali, ma è un dato oggettivo, verificabile e incontrovertibile. Senza soffermarsi sul netto fallo subito da un nostro giocatore e non ravvisato da parte dell’arbitro, prima degli avvenimenti sovra descritti. E sono solo gli ultimi di una serie di episodi penalizzanti che dall’inizio del torneo hanno ulteriormente influito sui risultati della squadra.

Il Club si attende che quando accaduto sia oggetto di profonda analisi da parte degli organi competenti, in segno di rispetto e di attenzione che la storia, il territorio e la proprietà che rappresenta, impongono”.

Caserta: “Qualcosa abbiamo sbagliato, ma la squadra ha dato prova di volontà e carattere”

Caserta: “Qualcosa abbiamo sbagliato, ma la squadra ha dato prova di volontà e carattere”

Benevento CalcioCalcio

Il tecnico giallorosso, al triplice fischio di VicenzaBenevento, ha analizzato così la prestazione dei suoi uomini ad Ottochannel.

Fabio Caserta si è concentrato sugli aspetti negativi e positivi della serata, per poi affermare che, al momento, il 4-3-3 è il sistema di gioco più adatto.

Questa, dunque, l’analisi di Mister Caserta:

SULLA GESTIONE: “Qualcosina abbiamo sbagliato, al primo errore abbiamo preso gol e poi abbiamo subito qualche momento di sofferenza“.

SUGLI ASPETTI POSITIVI: “La squadra ci ha creduto fino alla fine e non ha mollato, oggi la squadra tolti 10-15 minuti ha fatto una grande gara. Non ha dato segnali di timore e paura, ha sempre dominato in campo e la ha fatta da padrona“.

SULLA MANOVRA LENTA: “Dipende da tante cose, dalla sfida ravvicinata e da come si mettono in campo gli avversari. Spesso loro chiudevano bene in mezzo per farci andare sugli esterni, non potevamo fare la stessa partita contro la Reggina. La squadra ha sempre cercato di imporre il proprio gioco, ci siamo un po’ complicati la vita nella gestione sul 2-0 ma fa parte del percorso di miglioramento della squadra“.

SULLA CRESCITA DELLA SQUADRA: “Noi pensiamo partita dopo partita, oggi era importante fare una grande gara ed era difficile ripetersi dopo la Reggina. Per 75 minuti c’è stato un grande calcio. Da questo punto di vista vedo una crescita continua e sono contento, bisogna migliorare sul saper chiudere le partite e rimanere in partita fino alla fine. Secondo me la strada è quella giusta, non possiamo aspirare a vedere sempre la squadra come contro la Reggina, a me è piaciuta la squadra vista oggi“.

SU LETIZIA E GLIK: “Letizia ha avuto un problema al polpaccio, già ne soffriva ed oggi ha preso un’altra botta, gli dava fastidio anche camminare. Glik non sarà un problema ma un’arma in più, valuterò durante la settimana e deciderò il giorno della gara“.

SUGLI OBIETTIVI: “La società con me è stata chiarissima, l’ambizione è fare il massimo ed ottenere il massimo. Noi tutti vogliamo vincere ed arrivare più in alto possibile. Possiamo fare sicuramente meglio ogni partita, ma ripetere sempre quelle prestazioni come contro la Reggina non è possibile. Io guardo il presente, ogni partita sarà una battaglia e mi limito a ragionare partita dopo partita“.

SULLE PRESTAZIONI: “La squadra ha fatto delle buone prestazioni anche a Pisa, al di là degli interpreti questo sistema di gioco mi dà più affidabilità anche di prestazione e non solo di risultati. Le prime partite provo per mettere l’abito giusto, in questo momento è questo ma ci saranno partite diverse in cui bisognerà cambiare. Al di là del sistema di gioco, nelle ultime partite e nel momento più difficile dell’anno la squadra ha dato prova di volontà e carattere. Questa settimana ci siamo allenati poco, abbiamo provato poco o niente ed all’inizio si è visto, poi però siamo venuti fuori. Ci sono state cose positive e negative, i ragazzi lo sanno, c’è tanto da migliorare e tanto da lavorare“.

Elia: “La sconfitta con il Frosinone ci ha svegliato, oggi siamo rimasti in gara”

Elia: “La sconfitta con il Frosinone ci ha svegliato, oggi siamo rimasti in gara”

Benevento CalcioCalcio

L’esterno giallorosso, schierato nelle ultime partite come terzino, ha parlato della vittoria contro il Vicenza di questa sera.

Questo, quindi, il commento di Salvatore Elia ad Ottochannel:

SUL RUOLO: “Cerco di impegnarmi e dare il 100% in qualsiasi ruolo che faccio, sono felice che riesco a farlo in continuazione“.

SULLA SVOLTA: “Secondo me la sconfitta con il Frosinone ci ha svegliato in tutti i sensi. A Pisa abbiamo fatto un’ottima partita, è stata decisa da un episodio. Anche oggi abbiamo fatto qualche errore, ma siamo rimasti in gara ed alla fine abbiamo vinto. Stiamo facendo ottime partite, da Frosinone abbiamo cambiato mentalità“.

SUI COMPAGNI DI REPARTO: “Io cerco di prendere consiglio da tutti, da Improta a Letizia. Sono uno dei ragazzi giovani e se riesco a prendere spunto da qualcuno che ha più esperienza di me sono solo contento“.

SUL LAVORO DI MISTER CASERTA: “Il Mister lavora sempre allo stesso modo, quest’anno può permettersi di chiedere qualcosa in più con giocatori che hanno fatto campionati importanti. Da domani pensiamo alla prossima contro il Pordenone“.

SULLA SUA CONDIZIONE FISICA: “Sto bene, cerchiamo di recuperare subito. Domani parleremo degli errori e della prossima, però mi sento bene“.

SULL’ARRIVARE A NATALE IN VETTA ALLA CLASSIFICA: “Lo vogliamo anche noi“.

Barba: “Reazione importante, ma non deve accadere che ci facciamo recuperare”

Barba: “Reazione importante, ma non deve accadere che ci facciamo recuperare”

Benevento CalcioCalcio

Il match-winner di VicenzaBenevento, Federico Barba, ha commentato così la vittoria raggiunta in extremis ad Ottochannel.

Queste, dunque, le parole del difensore romano:

SUL MATCH DI STASERA: “Da difensore resta l’amaro in bocca quando subisci due gol, poi con il doppio vantaggio è una cosa che non deve capitare. Fortunatamente siamo riusciti a rimetterla sulla corsia giusta e questo è un grande segnale“.

SULL’IMPORTANZA DELLA REAZIONE: “A livello caratteriale è stata una reazione importante che ci deve far capire la nostra forza. Loro potevano essere galvanizzati dal risultato e dal tifo, che era tanto, ma ciò non ci ha condizionato. Il gol non arriva per caso, è stato cercato e voluto anche prima con le azioni avute. Le cose vanno cercate e poi arrivano“.

SULLA PARTITA: “Chiaramente per certi aspetti non usciamo soddisfatti. Non deve accadere che ci facciamo recuperare due gol, ma loro sono una squadra in salute e la classifica non deve ingannare. Avevano gran voglia, per certi versi ci sta soffrire. Quello che ci dobbiamo portare a casa è la reazione, sono punti importanti“.

SUL VICENZA E SULLA VITTORIA: “Non abbiamo parlato ma eravamo tutti contenti, non era assolutamente facile. Non bisogna guardare la classifica ma le loro ultime partite, hanno perso contro il Brescia demeritando e poi hanno vinto. Ci saranno sempre difficoltà, ma c’è tempo per analizzarle e la bravura sta nel superarle“.

SULLA CONDIZIONE FISICA E SULLA GESTIONE: “I compagni, parlo da pacchetto arretrato, davanti ed a centrocampo ci hanno dato una grossa mano sabato scorso. Sono ripartiti fino alla fine cercando di fare gol ancora. Dopo poche ore è legittimo, complice il risultato, cercare di gestire una partita. Il calo fisiologico in una parte di gara ci può stare, alla fine abbiamo dimostrato di averne ancora“.

SULL’ATMOSFERA DELLE TRE SCONFITTE: “L’ambiente diventa più pesante e le giornate più lunghe, personalmente odio perdere prima della sosta. Ci vuole pur sempre equilibrio, le partite vanno analizzate e bisogna essere onesti. Perdere a Pisa per un tiro-cross dà fastidio, ci avevamo provato fino alla fine. Contro il Frosinone abbiamo perso male e non deve accadere più, le altre volte ci abbiamo provato. Predico sempre equilibrio, “.

SULLA DIFESA A TRE: “Io ho sempre giocato anche a tre e non avrei problemi, sono a disposizione e dipenderà dal Mister. In allenamento non la abbiamo provata, è successo qualche volta contro squadre che giocano a tre. Abbiamo Kamil che lo ha sempre fatto ed è una garanzia, in caso sappiamo come fare“.

Vicenza-Benevento 2-3: un gol di Barba all’ultimo secondo regala i tre punti ai sanniti

Vicenza-Benevento 2-3: un gol di Barba all’ultimo secondo regala i tre punti ai sanniti

Benevento CalcioCalcio

Vicenza e Benevento si affrontano questa sera al Menti per il match del turno infrasettimanale, valido per la quindicesima giornata. I biancorossi, nel weekend, hanno collezionato il loro secondo successo stagionale contro il Crotone (1-0). I giallorossi, invece, sono tornati alla vittoria contro la Reggina (4-0), dopo tre sconfitte consecutive. Per l’incontro di stasera, Brocchi propone il solito 4-3-1-2 con Proia in avanti a supporto di Dalmonte e Diaw. Caserta, invece, non presenta nessuna novità rispetto alla vittoria di sabato contro gli amaranto: 4-3-3, Elia titolare sulla fascia destra e Viviani a centrocampo, tridente offensivo formato da Improta, Lapadula ed Insigne.

PRIMO TEMPO.

Inizio di studio per entrambe le formazioni, che non rinunciano però a proporsi in fase offensiva. Ci provano in padroni di casa al settimo minuto, con un bell’uno-due Ranocchia-Dalmonte: il tiro del centrocampista viene deviato in corner. Si fanno vedere in avanti anche i giallorossi, ma il cross di Letizia viene messo fuori dall’ex Benevento Padella. Sul prosieguo dell’azione il Vicenza costruisce un buon contropiede, ma Barba mette in angolo il cross di Dalmonte. Al quarto d’ora, quindi, in ripartenza, ci prova Acampora dai 20metri: Grandi respinge il suo sinistro. Grande occasione pochi minuti dopo per la Strega: sponda di Lapadula per l’accorrente Insigne che dal dischetto, però, calcia centrale e trova la risposta di Grandi. Ancora padroni di casa in avanti al 20esimo: Zonta, lanciato, penetra in area e prova il diagonale, ma Paleari blocca in due tempi. Grande occasione pochi minuti dopo per Diaw da centro area: la conclusione dell’attaccante, però, viene provvidenzialmente rallentata da Vogliacco. I giallorossi si fanno vedere in avanti, ma il cross teso di Acampora non trova nessuno in area di rigore. Vantaggio giallorosso al 28esimo: Roberto Insigne carica il sinistro dai 25metri e la sua conclusione termina sotto l’incrocio dei pali, bellissima rete dell’ala napoletana. Arriva la reazione biancorossa, poi, al 35esimo: il subentrato Giacomelli ci prova su punizione da posizione pericolosa, barriera e nuovo corner. Nel finale di tempo gioco abbastanza frammentato e Vicenza in avanti, ma la formazione di casa non riesce a sfruttare le tante occasioni da corner.

SECONDO TEMPO.

Giallorossi subito propositivi in avanti nella ripresa, ma il cross del subentrato Masciangelo viene ben respinto dalla retroguardia biancorossa. Poco dopo ancora il terzino ex Pescara mette in mezzo un bel cross dalla sinistra, ma Lapadula non impatta bene di testa e manda a lato. Rigore per la Strega al 55esimo: Brosco prova a difendere il pallone lanciato da per Improta, Lapadula interviene sulla sfera e viene atterrato. Sul dischetto si presenta l’attaccante peruviano che, con freddezza, spiazza Grandi e regala il 2-0 ai suoi, prendendo poi un cartellino giallo per l’esultanza provocatoria. Al 63esimo, sugli sviluppi di un corner, importante occasione per Ranocchia che, però, liscia il pallone da ottima posizione. Due minuti dopo ci prova anche Acampora, servito dal nove giallorosso: il suo sinistro termina fuori. Ci prova il Vicenza al 68esimo: grande partenza di Giacomelli che arriva quasi indisturbato alla conclusione, Vogliacco devia in corner. Vicino alla doppietta Insigne poco dopo ma il suo tiro, deviato da Brosco, è alto. Girandola di sostituzioni per entrambi gli allenatori, in vista anche del prossimo incontro. Al 77esimo i biancorossi accorciano le distanze: il subentrato Crecco, servito da Giacomelli, batte Paleari in girata siglando il suo primo gol con il Vicenza. I giallorossi, che forse non si aspettavano la rete dei padroni di casa, sono ora chiamato a gestire e rispondere al gol subito. I biancorossi, dal canto loro, provano il forcing alla ricerca del pareggio, con le squadre che appaiono stanche e lunghe. All’88esimo doccia gelata per la Strega: Dalmonte capitalizza il cross di Giacomelli e batte Paleari in uscita, siglando la sua prima marcatura stagionale. Grave disattenzione della difesa giallorossa, colpevole di aver lasciato solo il centrocampista del Vicenza. Nel finale punizione di Calò, sponda di Barba e colpo di testa di Lapadula a colpo sicuro, Proia s’immola ed il pallone termina in angolo: ultima speranza per i giallorossi. Al 95esimo infatti, con i tre minuti di recupero già scaduti, il Benevento sigla il definitivo 2-3 sugli sviluppi di corner: Barba stacca in area e batte di testa Grandi, regalando i tre punti ai giallorossi a tempo praticamente scaduto.

Il Benevento di Mister Caserta, dunque, colleziona la sua seconda vittoria consecutiva ed è attualmente quarto a 23 punti, con Monza ed Ascoli. Il Vicenza di Brocchi, invece, resta ultimo a 7 con il Pordenone, vittorioso contro l’Alessandria.

IL TABELLINO:

Vicenza (4-3-1-2): Grandi; Bruscagnin (dal 29’s.t. Alessio), Brosco, Padella (C), Calderoni (dal 29’s.t. Crecco); Pontisso (dal 41’s.t. Rigoni), Zonta (dal 1’s.t. Di Pardo), Ranocchia; Proia; Diaw (dal 33’p.t. Giacomelli), Dalmonte. A disposizione: Pizzignacco, Confente, Taugourdeau, Ierardi, Sandon, Paoloni. All: Cristian Brocchi

Benevento (4-3-3): Palerari, Letizia (C, dal 1’s.t. Masciangelo), Barba, Vogliacco, Elia (dal 47’s.t. Calò); Acampora (dal 27’s.t. Tello), Ionita, Viviani (dal 47’s.t. Di Serio); Improta, Lapadula, Insigne (dal 27’s.t. Sau). A disposizione: Manfredini, Basit, Vokic, Moncini, Talia, Pastina, Brignola. All: Fabio Caserta

ARBITRO: Paolo Valeri di Roma 2. 

ASSISTENTI: Alessio Berti di Prato e Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma 1. 

IV UOMO: Tommaso Zamagni di Cesena. VAR e AVAR: Michael Fabbri di Ravenna e Vito Mastrodonato di Molfetta.

MARCATORI: 28’p.t. Insigne (B), 11’s.t. Lapadula (B), 32’s.t. Crecco (V), 43’s.t. Dalmonte (V), 45+5’s.t. Barba (B)

AMMONITI: 38’p.t. Vogliacco (B), 43’p.t. Proia (V), 11′.st. Lapadula (B), 11’s.t. Bruscagin (V), 11’s.t. Giacomelli (V), 45+4’s.t. Rigoni (V)

ESPULSI: /

RECUPERO:

Foto: DAZN

Vicenza-Benevento, le formazioni ufficiali: nessuna novità per Caserta

Vicenza-Benevento, le formazioni ufficiali: nessuna novità per Caserta

Benevento CalcioCalcio

Sono state appena comunicate i nomi dei 22 giocatori che tra poco, alle 20:30, daranno il via al match del Menti VicenzaBenevento.

Cristian Brocchi opta per un 4-3-1-2, con Proia in posizione avanzata a supporto di Diaw e Dalmonte. Titolare, in difesa, l’ex giallorosso Padella, in coppia con Brosco. Terzini confermati Bruscagin e Calderoni, mentre Pontisso e Zonta saranno la coppia a centrocampo insieme a Ranocchia.

Fabio Caserta, invece, sceglie il classico 4-3-3 già visto negli ultimi incontri. Nessuna novità rispetto alla vittoriosa sfida interna di pochi giorni fa contro la Reggina. Riproposto, infatti, Elia sulla fascia destra, mentre a centrocampo sarà Viviani con Acampora e Ionita. In avanti, confermato il tridente ImprotaLapadulaInsigne.

Queste, dunque, le formazioni ufficiali:

Vicenza (4-3-1-2): Grandi; Bruscagnin, Brosco, Padella (C), Calderoni; Pontisso, Zonta, Ranocchia; Proia; Diaw, Dalmonte. A disposizione: Pizzignacco, Confente, Taugourdeau, Giacomelli, Di Pardo, Ierardi, Crecco, Rigoni, Sandon, Paoloni, Alessio. All: Cristian Brocchi

Benevento (4-3-3): Palerari, Letizia (C), Barba, Vogliacco, Elia; Acampora, Ionita, Viviani; Improta, Lapadula, Insigne. A disposizione: Manfredini, Calò, Basit, Tello, Vokic, Di Serio, Moncini, Sau, Masciangelo, Talia, Pastina, Brignola. All: Fabio Caserta

Vicenza-Benevento, Brocchi: “Il Benevento è tra le squadre nettamente superiori”

Vicenza-Benevento, Brocchi: “Il Benevento è tra le squadre nettamente superiori”

Benevento CalcioCalcio

Il tecnico del Vicenza ha presentato, nel corso della consueta conferenza stampa della vigilia, l’incontro contro il Benevento di domani sera.

Queste, dunque, le parole di Cristian Brocchi, riportate da trivenetogoal.it:

SULL’ATMOSFERA NELLO SPOGLIATOIO: “Il sorriso è importante mantenerlo per avere la voglia di fare qualcosa di bello e importante. La speranza è di ottenere i risultati che sono quelli che contano”.

SUL TOUR DE FORCE E SULLA VITTORIA DI CROTONE: “Ottima la prima, c’è da aggiungere che i ragazzi potevano avere il contraccolpo dopo la sconfitta immeritata contro il Brescia che poteva dare una mazzata. Io però li ho visti vogliosi su come era arrivata la sconfitta e di come andarci a riprendere i punti lasciati. Penso che i ragazzi abbiano disputato un’ottima partita, anche nel primo tempo in cui giocavamo contro vento, i ragazzi sono stati bravi, hanno lottato su ogni pallone e hanno gestito bene i momenti della gara. Penso che abbiamo vinto meritatamente una partita difficile contro un avversario dal valore più alto di quello che si pensa”.

SUL MATCH DI DOMANI: “Il Benevento insieme a Monza, Lecce, Brescia è una delle squadre nettamente superiori. Sarà una partita agonisticamente molto intensa perché hanno giocatori che possono cambiare le partite da soli”.

SULLA FORMAZIONE: “Questa è la storia del calcio, la risposta la sapremo domani, se cambierò avrò fatto bene mentre se sbaglierò avrò sbagliato, è il risultato che determina l’andamento. Oggi ho visto dei ragazzi che avevano già recuperato, ce ne sono 3/4 che non stanno bene. La mia priorità è capire chi sta bene e mettere in campo chi mi dà garanzie. 

SU GIACOMELLI: “E’ un dubbio, sta facendo bene, ma non solo per i gol, è compito mio cercare di ritagliare uno spazio per lui a partita in corso o dall’inizio. Lui mi sta dando qualcosa di importante dimostrando che si vuole conquistare minuti o partite. Un allenatore deve pensare al Vicenza, non al nome, lui mi sta dando soddisfazioni in questo momento. 

SUL POSSIBILE TANDEM GIACOMELLI-DALMONTE: “Difficile farli coesistere perché sarebbe un modulo molto offensivo, che a me piace, ma se si aggiungono Ranocchia e un altro… . Gli equilibri sono fondamentali, a tutti piacerebbe giocare con tantissimi attaccanti ma serve equilibrio”.

Foto: Vicenza Calcio