Sannio, in fiamme camper che seguiva Giro d’Italia (Foto)

Sannio, in fiamme camper che seguiva Giro d’Italia (Foto)

CronacaProvincia

A Cerreto Sannita in provincia di Benevento in località Montecoppe è andato in fiamme un camper che seguiva la carovana del giro d’Italia.

Infatti, per causa in corso d’accertamento, il mezzo ha preso fuoco.

Sul posto i vigili del fuoco per domare l’incendio e gli agenti per ricostruire la dinamica dei fatti e scoprire la causa del rogo.

I Vigili del Fuoco di Benevento in sciopero. Il CONAPO: Ritardi eccessivi nelle promozioni e negli scatti del personale”

I Vigili del Fuoco di Benevento in sciopero. Il CONAPO: Ritardi eccessivi nelle promozioni e negli scatti del personale”

AttualitàBenevento Città
“Indennità notturne e festive sottopagate”, si legge inoltre nella nota.

Anche i Vigili del Fuoco di Benevento aderiscono ad una prima azione di sciopero nazionale di categoria di 4 ore proclamato dal sindacato autonomo CONAPO per il giorno sabato 17 Febbraio 2024 dalle ore 09:00 alle ore 13:00. La protesta fa seguito allo stato di agitazione nazionale promosso dal CONAPO il 25 Gennaio scorso la cui procedura di conciliazione alla presenza del sottosegretario Prisco, ha avuto esito negativo.

 “Sono molteplici i temi in questione, tra cui l’inaccettabile ritardo nei pagamenti degli scatti convenzionali, la mancata assunzioni di 654 unità del CNVVF già autorizzate, l’incremento del valore dei buoni pasto, la richiesta della circolare applicativa per cessione solidale del congedo ordinario e l’incremento delle indennità per il lavoro notturno e festivo ovvero l’ erogazione ultima tranche armonizzazione alle forze di polizia “, spiegano Livio Cavuoto e Alfonso Cecere rispettivamente segretario e vice segretario provinciale del CONAPO.

“L’azione di sciopero – spiega il segretario Livio Cavuoto – interesserà tutte le sedi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, comprese le sedi portuali e aeroportuali. Per la provincia di Benevento sono interessati le sedi del Comando Provinciale di contrada Capodimonte e i distaccamenti di Bonea, San Marco dei Cavoti e Telese”.

“Va detto che dopo la proclamazione dello stato di agitazione da parte del CONAPO, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha finalmente bandito il concorso Capo Squadra 2023 (in ritardo di un anno) ed ha finalmente decretato le promozioni a ruolo aperto (in ritardo di un anno) !! Ma restano ancora troppe criticità e troppi ritardi da risolvere “, aggiunge il vice segretario Alfonso Cecere.

A patire le conseguenze siamo sempre noi vigili del fuoco, ancora ad oggi non è stato possibile incassare l’ultima tranche dei 165 milioni dell’equiparazione da destinare agli aumenti delle indennità per il lavoro notturno e festivo. Quelle dei vigili del fuoco sono pagate un quarto di quelle degli altri Corpi dello Stato.

I due sindacalisti del Conapo, rivolgendosi a tutti i colleghi, confidano in una adesione di massa, serve dare uno scossone, un segnale chiaro a questa Amministrazione che va troppo a rilento nel riconoscere i nostri diritti.

Fai sentire la tua voce, unisciti a noi e diamo un segnale al Dipartimento dei Vigili del Fuoco.  E’ lo slogan del sindacato dei Vigili del Fuoco.

A fuoco abitazione ad Amorosi: intervengono i Vigili del Fuoco

A fuoco abitazione ad Amorosi: intervengono i Vigili del Fuoco

CronacaProvincia

A fuoco un’abitazione ad Amorosi, nel Sannio: a lanciare l’allarme sono stati i proprietari insieme agli abitanti dell zona.

Giunti sul posto, i Vigili del Fuoco di Telese Terme coadiuvati dai colleghi del capoluogo, hanno prima circoscritto le fiamme e poi hanno spento il rogo, in modo da contenere i danni procurati dall’incendio.

Per fortuna, non ci sono stati feriti.

Bloccati sulla neve: due uomini salvati dai Vigili del Fuoco

Bloccati sulla neve: due uomini salvati dai Vigili del Fuoco

CronacaRegione

I Vigili del Fuoco di Avellino, dal pomeriggio di ieri 28 gennaio, allertati dai Carabinieri della stazione di Cervinara, sono stati impegnati nella ricerca di due uomini i quali con la loro autovettura si erano avventurati in un sentiero di montagna ed erano rimasti bloccati in una zona impervia ed innevata.

La squadra intervenuta con un mezzo fuoristrada, indirizzata dal personale della Protezione Civile locale, ha intrapreso le operazioni di ricerca e ha individuato l’auto in località Foce di Piano di Lauro, con le due persone rimaste bloccate intorno all’una di questa notte.

Con non poche difficoltà il veicolo è stato recuperato permettendo ai due avventurieri di poter far ritorno in paese, infreddoliti, impauriti ma in buone condizioni di salute.

Cinquantenne trovata senza vita in casa: si indaga

Cinquantenne trovata senza vita in casa: si indaga

CronacaProvincia

Giallo a Solopaca, dove una 50enne ucraina, sottoposta alla misura restrittiva degli arresti domiciliari, è stata trovata senza vita all’interno del suo appartamento.

A rinvenire il corpo della donna sono stati i Vigili del Fuoco.

I caschi rossi, giunti sul posto, hanno fatto ingresso in casa forzando l’entrata, dopo la segnalazione dei Carabinieri che, nell’eseguire il controllo quotidiano, non hanno ricevuto conferma della presenza della donna.

Chiaramente, si indaga sui motivi del decesso della 50enne; in tal senso, fondamentale sarà l’esame autoptico cui sarà sottoposta la salma.

Benevento| Celebrata Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco

Benevento| Celebrata Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco

AttualitàBenevento Città

Come tradizione è stata celebrata la Festività di Santa Barbara, patrona del Corpo dei Vigli del fuoco.

Scenario il Comando Provinciale di c.da Capodimonte a Benevento dove è stata celebrata dall’Arcivescovo di Benevento Mons. Felice Accrocca una Santa Messa alla presenza del Vice Comandante dei caschi rossi Giovanni Vassallo in rappresentanza del Comandante e delle massime autorità cittadine.

E’ stata questa l’occasione anche per tracciare il bilancio degli interventi eseguiti nel corso del 2023.

Ad evidenziare quanto di buono è stato fatto dai Vigili del Fuoco i numeri esplicitati dal Vice Comandante Giovanni Vassallo che ha parlato di ben 5400 interventi dei quali 143 dedicati agli incendi boschivi con il picco registrato nel periodo estivo.

Non sono mancati chiaramente i riferimenti ad operazioni che hanno riguardato incidenti stradali, bonifiche e ricerche di persone.

La giornata dedicata a Santa Barbara si è poi conclusa con la consueta consegna delle benemerenze ai Vigili del Fuoco in congedo.

Le croci di anzianità sono state consegnate a Silvio Calandro, Marco Lese e Vittorio Micco.

Il Diploma di lodevole servizio a Vincenzo Alloro, Luigi Bergantino, Giuseppe Ciarleglio, Pio Chioccola, Alessandro Iovino, Cosimo Liberti, Gaetano Micco, Germano Zarrillo, Olimpia Battista, Gerardo Galliano e Giovanna Santosuosso.

Capannone in fiamme a Benevento: indagini in corso

Capannone in fiamme a Benevento: indagini in corso

BeneventoCronaca

Capannone in fiamme in contrada La Francesca a Benevento. La struttura, adibita a deposito di mezzi ed attrezzi per l’agricoltura, la scorsa sera è stato avvolta dalle fiamme.

In seguito al propagarsi dell’incendio, in cielo si sono alzate fitte nubi di fumo.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che con l’utilizzo di due autobotti hanno prima domato e poi spento le fiamme.

Ancora da accertare le cause che hanno originato il rigo; sull’accaduto sono in corso le indagini delle Forze dell’Ordine.

Autocarro in fiamme sull’A16: intervengono i vigili del fuoco

Autocarro in fiamme sull’A16: intervengono i vigili del fuoco

CronacaRegione

I Vigili del Fuoco di Avellino durante la mattinata di oggi 15 novembre, sono intervenuti sull’autostrada A 16. Napoli – Canosa, al Km. 43 in direzione Canosa nel territorio del comune di Avellino, per un incendio che ha interessato un autocarro in transito che trasportava frumento per animali.

Le fiamme che hanno avvolto il veicolo sono state spente mettendo in sicurezza l’area.

Il conducente, originario di Bagnoli Irpino, proveniente da Napoli e diretto a Bagnoli, non ha subito conseguenze tranne un comprensibile spavento.

Abitazione in fiamme durante la notte, Vigili del Fuoco portano in salvo intera famiglia

Abitazione in fiamme durante la notte, Vigili del Fuoco portano in salvo intera famiglia

CronacaProvincia

Poteva finire in tragedia l’incendio divampato questa notte all’interno di un’abitazione a Foglianise.

Nel cuore della notte, intorno alle 3.30 circa, un’intera famiglia è stata svegliata dalle fiamme che hanno interessato un fabbricato su due piani.

Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno prima domato e poi spento le fiamme. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza si sono prolungate fino a questa mattina.

S. Giorgio del Sannio| Anziano non risponde alla figlia, intervengono i Vigili del Fuoco: stava dormendo

S. Giorgio del Sannio| Anziano non risponde alla figlia, intervengono i Vigili del Fuoco: stava dormendo

CronacaProvincia

Non rispondeva alla figlia, che era andata a trovarlo. Inutili i tentativi al citofono, la donna, comprensibilmente preoccupata che potesse essere successo qualcosa al padre, dopo aver tentato invano di accedere all’abitazione con una copia delle chiavi, ha chiesto l’intervento dei Vigli del Fuoco.

I caschi rossi del Comando Provinciale di Benevento, giunti sul posto, prima di procedere con l’autogrù, hanno tentato di liberare la serratura del portone dalla chiavi dell’anziano, per accedere in casa aprendo con quelle della figlia.

Andata a buon fine l’operazione, i Vigili del Fuoco hanno constatato che l’anziano, classe 1936, stava semplicemente dormendo e non aveva sentito i tentativi di mettersi in contatto della figlia, che ha potuto tirare una sospiro di sollievo. E’ accaduto a San Giorgio del Sannio, nei pressi di piazza della Costituzione in viale Aldo Moro.