Maltempo, a San Giorgio del Sannio vola via la copertura di un palazzo (FOTO)

Maltempo, a San Giorgio del Sannio vola via la copertura di un palazzo (FOTO)

CronacaProvincia

Nel tardo pomeriggio di oggi, a causa del forte vento che ha imperversato in tutta la provincia, in via Enrico Nisco, a San Giorgio del Sannio, è volata via la copertura di un palazzo.

Per fortuna non ci sono stati feriti ma solo spavento per i passanti e per chi abita in zona.

Sul posto la Polizia Municipale e i Carabinieri di San Giorgio del Sannio, i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza i luoghi.

Il tratto di strada è attualmente chiusa al traffico; si attende che la ditta incaricata completi la rimozione dei materiali che impegnano la carreggiata.

Incidente in via Valfortore: 40enne trasportata in ospedale (FOTO)

Incidente in via Valfortore: 40enne trasportata in ospedale (FOTO)

BeneventoCronaca

E’ di un ferito, una donna di 40 anni, il bilancio del tamponamento avvenuto lungo via Valfortore.

Per cause ancora in corso di accertamento, infatti, sono venute allo scontro una Opel Agila e una Fiat Punto.

Ad avere la peggio, come detto in apertura, una donna di 40 anni che è rimasta ferita nell’impatto ed è stata trasportata in ospedale dai sanitari del 118, giunti sul posto per soccorrerla.

Sul luogo del sinistro stradale la polizia municipale ed i vigili del fuoco per i rilievi del caso e per veicolare il traffico.

Montevergine, Vigili del fuoco accompagnano gli operai a 1.500 metri con il gatto delle nevi

Montevergine, Vigili del fuoco accompagnano gli operai a 1.500 metri con il gatto delle nevi

CronacaRegione

I vigili del fuoco accompagnano gli operai a 1.500 metri con il gatto delle nevi. 

I Vigili del Fuoco di Avellino dalla mattinata di oggi primo febbraio sono stati impegnati in un intervento di assistenza a due operai di una società di gestione telefonica i quali dovevano raggiungere la torre della stazione radio base della società telefonica, ad un’altezza di circa 1500 metri a Montevergine.

La squadra intervenuta con l’ausilio del Gatto delle Nevi, visto che in alcuni punti dal Santuario salendo verso la cima della montagna vi erano anche più di mezzo metro di neve, ha accompagnato gli operai e gli ha dato assistenza fino al rientro presso il santuario di Mamma Schiavona.

Benevento, auto in fiamme al Rione Ferrovia: si indaga (FOTO)

Benevento, auto in fiamme al Rione Ferrovia: si indaga (FOTO)

BeneventoCronaca

Incendio nella notte al Rione Ferrovia di Benevento, dove due auto, una Fiat Seicento e una Volkswagen Golf, sono state completamente completamente distrutte dalle fiamme.

Da accertare le dinamiche e le cause che hanno originato le fiamme. L’allarme è stato lanciato da alcuni dei residenti di via Mura della Caccia, dove si è verificato l’incendio: sul posto sono intervenuti i vigili del Fuoco per domare ed estinguere il rogo.

Una delle cause prese in considerazioni è quella di un possibile corto circuito all’impianto elettrico della Fiat Seicento ma gli inquirenti non escludono alcuna pista.

FOTO E VIDEO – Paura a Calvi, si ribalta cisterna con 52mila litri di GPL

FOTO E VIDEO – Paura a Calvi, si ribalta cisterna con 52mila litri di GPL

CronacaProvincia

Era diretta alla Beneco, dove doveva scaricare il carico di GPL, la cisterna che si è ribaltata nel pomeriggio di oggi in via Molino a Calvi.

All’interno dell’autocisterna ben 52 mila litri di GPL. Nessuna conseguenza per l’autotrasportatore, fortunatamente.

Sul posto la Polizia Municipale di Calvi, i Carabinieri del Comando di San Giorgio del Sannio e i Vigili del Fuoco di Benevento.

Ora, per la messa in sicurezza della zona e dei residenti, si procederà in questo modo: si faranno evacuare le abitazioni che insistono nella zone interessata e si provvederà a svuotare la cisterna per poi metterla in sicurezza e nuovamente in posizione verticale.

Paura a Cervinara, camion rifiuti esce fuori strada e si ribalta

Paura a Cervinara, camion rifiuti esce fuori strada e si ribalta

CronacaRegione

I Vigili del Fuoco di Avellino alle ore 09’30 di oggi 19 gennaio, sono intervenuti a Cervinara in via Torre, dove un camioncino per la raccolta dei rifiuti urbani, sbandava e finiva fuori strada ribaltandosi.

Il conducente non ha subito conseguenze e per il recupero del mezzo si è reso necessario l’intervento dell’autogrù, che lo ha recuperato e rimesso in carreggiata.

Maltempo, Vigili del Fuoco al lavoro in zona Ponticelli

Maltempo, Vigili del Fuoco al lavoro in zona Ponticelli

BeneventoCronaca

Sono ore di incessante lavoro per il personale dei Vigili del Fuoco, chiamati a compiere, a causa del maltempo e dei danni ad esse conseguenti, centinaia di interventi.

A destare maggiori preoccupazioni, a causa delle abbondanti e incessanti piogge delle ultime ore, sono i fiumi e i torrenti, che hanno già determinato diversi allagamenti come in contrada Pantano.

L’ultimo in ordine di tempo è avvenuto in zona Ponticelli, dove i caschi rossi sono dovuti intervenire per liberare l’area sottostante il cavalcavia: le acque del torrente San Nicola, infatti, avevano allagato il sottopasso, favorite dalla presenza di alberi e detriti.

I Vigili del Fuoco hanno, così, liberato la zona, permettendo che l’acqua potesse defluire con maggiore facilità e fluidità.

Maltempo nel Sannio, gran lavoro per i Vigli del Fuoco: in arrivo rinforzi anche da Foggia

Maltempo nel Sannio, gran lavoro per i Vigli del Fuoco: in arrivo rinforzi anche da Foggia

AttualitàBenevento Città

A seguito delle avverse condizioni meteo che hanno colpito l’intera provincia di Benevento, il personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento ha espletato nelle ultime 24 ore 70 interventi di soccorso tecnico urgente per fronteggiare le innumerevoli richieste di soccorso pervenute sulla linea dedicata 115.

Per dare seguito a tutte le richieste, e considerato che ci sono in coda altre richiesta da soddisfare, il dispositivo ordinario di soccorso è stato implementato con il richiamo in servizio di due squadre  e una sezione operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Foggia. 

FOTO E VIDEO – Maltempo, crolla albero: tragedia sfiorata a San Nazzaro

FOTO E VIDEO – Maltempo, crolla albero: tragedia sfiorata a San Nazzaro

CronacaProvincia

Il maltempo continua a fare danni nel Sannio: nel comune di San Nazzaro, in via Concilio, la caduta di un albero (vedi video e foto in allegato) poteva finire in tragedia. Proprio nell’esatto momento in cui l’arbusto stava per distaccarsi dal terreno, stava sopraggiungendo una automobile Fiat Punto con alla guida un uomo.

Per fortuna, l’automobilista si è subito accorto del potenziale pericolo e ha frenato la corsa della propria vettura in tempo per evitare l’impatto con l’albero.

La strada, come si comprende dalle immagini in allegato, è impraticabile. Si attende l’arrivo dei Vigili del Fuoco, allertati dalla nostra redazione, giunta lì sul posto.

Cane bloccato nei pressi del fiume sabato: salvato dai Vigili del Fuoco

Cane bloccato nei pressi del fiume sabato: salvato dai Vigili del Fuoco

CronacaProvincia

Il gruppo SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigli del Fuoco è intervenuto per salvare un cane bloccato su un isolotto del fiume Sabato nel territorio del Comune di Ceppaloni.

Operazione riuscita perfettamente come sempre per gli impeccabili componenti del gruppo SAF che dopo il recupero hanno consegnato il cane al servizio veterinario.