Pochi giorni fa è stato firmato un Protocollo tra il Ministero dell’Istruzione e il Viminale per educare i giovani alla legalità e al rispetto delle regole.
“Un passo avanti – afferma Michele Tremonte di San Marco dei Cavoti dei Giovani di Forza Italia – per rafforzare la cultura civica nelle scuole, grazie alla straordinaria collaborazione con tutte le forze dell’ordine. Il senso di legalità sviluppa infatti nei ragazzi un’etica della responsabilità e pone le basi per l’esercizio della cittadinanza attiva, uno strumento efficace contro la dispersione scolastica, la microdelinquenza e il bullismo nelle sue diverse forme.”
“In tal senso, – continua – promuovere la cultura della legalità nella scuola significa educare gli alunni al rispetto della dignità della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri, con l’acquisizione delle conoscenze e l’interiorizzazione dei valori che stanno alla base della convivenza civile. Questo impegno costante dimostra come l’istruzione sia vista come una priorità, fornendo risposte concrete e supporto continuo alla comunità educativa.”
“La legalità – conclude Tremonte – è un’opportunità in più per dare senso al futuro dei nostri ragazzi”.
“Ringraziamo il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi che per il tramite del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, già lo scorso sei agosto ha comunicato all’Amministrazione comunale di Benevento e contestualmente immagino agli altri Comuni destinatari delle risorse, di aver concesso ulteriori 216mila euro per progetti di videosorveglianza.
Sono risorse importanti per mitigare e provare a sconfiggere fenomeni di illegalità e vandalismo purtroppo sempre più diffusi anche nella nostra realtà”, lo spiega in una nota il vicesindaco con delega alla Legalità Francesco De Pierro.
“Il Comune preparerà la scheda progettuale anche in questo caso, come già accaduto all’incirca un anno e mezzo fa e che ha portato all’affidamento di lavori di identica tipologia per l’importo di 250mila euro.
Anche in quel caso, fu determinante la sensibilità istituzionale mostrata verso la città dal Ministro e dai Dipartimento del Viminale. Altre forme di battage mediatico di qualche esponente parlamentare del territorio, nel caso di Benevento risultano dunque ininfluenti”.
“Sono l’ultimo democristiano in campo”. Si presenta così, ai microfoni dei giornalisti presenti, il segretario di Noi di Centro, Clemente Mastella, questa mattina a Roma per il deposito del simbolo della sua ultima creatura politica.
“Porto avanti l’idea dei democristiani, essendo ahimè, l’ultimo dei democristiani. Non credo che Renzi e Calenda abbiano mai partecipato ai loro congressi. Il programma che porto avanti è quello del Mezzogiorno, ma oggi il sud è di nuovo dimenticato”. Queste le parole dell’ex guardasigilli sulla nascita del cosiddetto “Terzo Polo”.