“Definire il Fortore ‘Africa’ è l’ennesima dimostrazione dell’arroganza di De Luca. Chieda scusa, non solo per questa ennesima uscita infelice, ma per anni di promesse non mantenute su infrastrutture e servizi. Il Fortore non è terra di nessuno, ma patria di professionisti, imprenditori e giovani che non meritano le ingiurie vergognose di chi non ha più niente da dire. De Luca esca dalla scena politica e smetta di fare lo sceriffo decadente. Siamo stufi delle sue offese”.
Così Claudio Cataudo, vice segretario provinciale di Forza Italia, ha replicato alle dichiarazioni del presidente della Regione durante la festa del Pd a Foiano Valfortore.
“Anziché affrontare i veri problemi del Fortore, come la cronica mancanza di infrastrutture e servizi, De Luca ha preferito inscenare un teatrino imbarazzante, fatto di battute stantie e offensive. La sua arroganza ha superato ogni limite ed è ancora più sconcertante che nessuno nel Pd abbia avuto il coraggio di reagire prendendo le distanze da queste offese, dimostrando un silenzio complice e irrispettoso verso una comunità laboriosa e orgogliosa come quella fortorina”, ha aggiunto Cataudo.
“Anni di becero deluchismo hanno lasciato solo macerie, occorre un’opera di ricostruzione che dia centralità e voce alle nostre aree interne”, ha concluso Cataudo.
Matera (FdI): “Continua strumentalizzazione delle istituzioni per nascondere l’inadeguatezza di De Luca”
“Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, continua a strumentalizzare le istituzioni per motivi di propaganda politica”. A sostenerlo in una nota alla stampa il senatore sannita di Fratelli d’Italia Domenico Matera.
“Accade – continua Matera – che il Sindaco di Caserta Carlo Marino, presidente Anci Campania, convochi una riunione dei sindaci su indicazione di De Luca, facendo finta che sia una sua idea, martedì alle ore 16 per protestare contro il governo che bloccherebbe i fondi per il completamento delle opere nei comuni. E qui il colpo di teatro: lo stesso giorno – continua Matera – alle 16.30 è prevista la riunione del Cipess per deliberare 388 milioni di euro proprio per quelle opere. Una farsa ridicola se non fosse così grave, orchestrata strumentalizzando ancora una volta l’Associazione dei sindaci, ridotta a appendice del PD deluchiano.
Ciò che invece De Luca non dice – conclude Matera – è che il Governo Meloni ha liberato risorse per 1.8 miliardi per la Regione Campania, nonostante il presidente De Luca continui a trovare scuse per ritardare l’accordo sui Fondi di Coesione per nascondere le sue inadempienze.
Insomma, siamo alle solite: De Luca fa il gioco delle tre carte e tenta di intestarsi risultati ed attività che diventano positive solo grazie al Governo che provvede a recuperare le inefficienze di una Regione oramai allo sbando totale. Per lui è forse ora di iniziare a pensare al trasloco da Palazzo Santa Lucia dopo le elezioni del prossimo anno”.
Ospedale Sant’Agata dei Goti domattina alle 9 su Canale 5, Rubano (FI): “Uniti per questa battaglia”
“Oltre 100 cittadini e autorità politiche lunedì 24 giugno hanno partecipato alla forte protesta rivolta agli uffici della Regione Campania. Solo dopo questa rumorosa mobilitazione, Vincenzo De Luca si sveglia del letargo e riconosce, attraverso una dichiarazione di ieri, un compenso di 100 € al personale medico per l’attività presso l’unità di Pronto Soccorso” – così in una nota a sua firma l’onorevole Francesco Maria Rubano.
“Se negli ultimi tempi ci fosse stata una reale coesione tra gli attori politici, avremmo ottenuto molto di più. Se tutti evitassero di strumentalizzare politicamente questa battaglia, saremmo sicuramente più credibili e incisivi. Inutili i miei molteplici inviti degli scorsi giorni sull’unità. Basta ipocrisie! Ci vuole coraggio! Dobbiamo lottare!”
“Grazie al contributo di tanti amici che hanno saputo superare le distinzioni di partito, continueremo questa battaglia civica perché è la battaglia di tutti coloro che lottano con trasparenza per il diritto alla salute, senza barattare poltrone o finanziamenti comunali con il Governatore De Luca. Domani mattina saremo davanti all’ospedale di Sant’Agata dei Goti, in diretta su Morning News su Canale 5 Mediaset, dalle 9:00 alle 9:30 Per mantenere sempre alta l’attenzione sulla problematica ospedaliera!” ha concluso Rubano.
Ospedale Sant’Agata de’ Goti, colloquio tra Mastella e De Luca: incontro nella prima decade di luglio
Sulle vicende riguardanti il Pronto soccorso e la struttura ospedaliera di Sant’Agata de’Goti stamane il sindaco di Benevento e presidente dell’Assemblea dei Sindaci Clemente Mastella ha avuto un lungo e cordiale colloquio con il presidente della Regione Vincenzo De Luca.
“E’ stata una conversazione costruttiva, seguita alla lettera che ho inviato al presidente venerdì scorso e in cui denunciando la grave lesione al diritto alla salute rappresentata dalla chiusura notturna del Pronto soccorso.
Avevo poi sollecitato ad evitare eccessi populistici, per l’oggettiva e innegabile complessità del problema rappresentato dalla carenza strutturale di personale medico nei reparti d’emergenza. Stamane abbiamo programmato un incontro in Regione, cui parteciperò insieme al Comitato di rappresentanza dei Sindaci Asl Benevento, che si svolgerà nella prima decade di luglio.
Affronteremo, con il metodo della condivisione intelligente ed evitando furori demagogici inefficaci, i problemi dell’ospedale di Sant’Agata dei Goti e condivideremo soluzioni strutturali ad una vicenda che merita risposte concrete, scevre da inutili speculazioni politiche“, afferma Clemente Mastella.
Emergenza ospedaliera, Fuschini e Iachetta (FI): “Da De Luca uno schiaffo al Sannio e al diritto alla salute dei sanniti”
“Oltre 13 sindaci, due Consiglieri provinciali, un Consigliere regionale. Questi eravamo ieri mattina, assieme all’onorevole Francesco Maria Rubano, per sostenere la lotta per il diritto alla salute del Sannio a seguito dell’ennesimo schiaffo ricevuto dalla provincia di Benevento dal Governatore Vincenzo De Luca. La presenza sotto palazzo Santa Lucia ha visto anche molti cittadini venuti con due pullman dalla valle Telesina e Caudina.
Siamo però certi che molti altri sindaci e rappresentanti delle istituzioni vorranno combattere assieme a noi questa battaglia di civiltà per i nostri concittadini, per le nostre famiglie, per i nostri figli. Dopotutto a fronte del diniego di De Luca a riceverci non c’è da stare tranquilli ovvero, siamo oltremodo amareggiati per come il Governatore della Campania ha snobbato la presenza di tante istituzioni.
Da Consiglieri provinciali non possiamo che stigmatizzare questo grave atto di scorrettezza istituzionale che offende oltremodo i cittadini venuti dal Sannio e il lavoro del comitato per la salute di Sant’Agata dei Goti a cui vanno i nostri più sinceri ringraziamenti”.
Emergenza sanitaria Sannio, Cataudo (FI): “Gesto vergognoso di De Luca, esigiamo rispetto. Doveva riceverci”
“È vergognoso che noi Sindaci del territorio, eletti democraticamente dai nostri cittadini, non siamo stati ricevuti dal cosiddetto Presidente De Luca, nonostante una comunicazione ufficiale inviata alcuni giorni orsono dall’Onorevole Rubano. – così in una nota a sua firma Claudio Cataudo, Sindaco di Ceppaloni, presenta alla manifestazione di ieri a Napoli.
Un Governatore che sfugge al confronto perché incapace di giustificare lo sfascio della sanità nel Sannio, coadiuvato in tutto ciò dai suoi alleati ed accoliti beneventani, un Governatore che fa solo folklore e monologhi farneticanti sui social, un Governatore che viene nel Sannio solo a tagliare qualche nastro.
L’atteggiamento assunto De Luca è la conferma della sua debolezza ed incapacità amministrativa con la consapevolezza che ormai è al capolinea della sua attività politica. Meritiamo un governo regionale serio e sensibile, noi Sanniti non possiamo essere considerati cittadini di Serie B, ma dobbiamo godere dei diritti che ci spettano, soprattutto quando si tratta di argomenti e decisioni così importanti quali la salute e la cura della persona”. – Cataudo prosegue – “Ringrazio l’Onorevole Francesco Maria Rubano e il Consigliere Regionale Franco Cascone il comitato civico e i tanti cittadini per quanto stanno facendo a tutela dei nostri territori, nella consapevolezza che gli saremo sempre vicini e pronti a qualsiasi tipo di iniziative che riterranno più opportune”.
Il sindaco Mastella chiede incontro al presidente De Luca: “Grave lesione del diritto alla salute, serve risposta concreta”
Il Sindaco di Clemente Mastella ha trasmesso al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca una lettera sulla vicenda della chiusura notturna dell’ospedale di Sant’Agata de’Goti. Così il testo della missiva:
“La decisione del management dell’Azienda Ospedaliera San Pio che ha disposto la chiusura notturna del Pronto Soccorso del presidio ospedaliero di Sant’Agata de’Goti ha suscitato grave apprensione e diffusa preoccupazione tanto tra i cittadini quanto tra i rappresentanti delle istituzioni. Sono perfettamente consapevole, come Te, che il tema della carenza d’organico nei reparti d’emergenza ha assunto contorni allarmanti in tutto il territorio nazionale e rischia di provocare effetti devastanti nelle aree interne e nelle strutture ospedaliere di minori dimensioni. Furori demagogici ed eccessi populistici sono pertanto da evitare, per l’oggettiva complessità del problema. Cionondimeno, per le modalità tecnico-decisionali con cui è stata concepita, la chiusura notturna del Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti appare come una misura non condivisibile, una compromissione inaccettabile del diritto alla salute costituzionalmente garantito, uno schiaffo ad un territorio già sovente penalizzato.
Quale presidente dell’Assemblea dei Sindaci, nonché quale presidente del Comitato di rappresentanza dei Sindaci dell’Asl di Benevento, Ti chiedo un incontro urgente, insieme ad una ristretta delegazione di Sindaci, per adottare le più efficaci e tempestive misure finalizzate a riattivare il servizio di Pronto soccorso notturno presso l’Ospedale di Sant’Agata de’Goti. Sono sicuro che condividerai con me l’esigenza di scongiurare questa che appare come una grave lesione di un elementare, intangibile, diritto di civiltà. Nessuno può esimersi, meno che mai i rappresentanti delle Istituzioni, dal dovere morale e politico di dare una risposta concreta ai nostri concittadini”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.