Play-out Serie C, i verdetti: retrocedono Monterosi Tuscia e Virtus Francavilla

Play-out Serie C, i verdetti: retrocedono Monterosi Tuscia e Virtus Francavilla

Calcio

Tra il pomeriggio e la serata si sono disputate le sfide valide per il ritorno dei play-out di Serie C 2023-24, che nel girone C hanno visto impegnate PotenzaMonopoliVirtus Francavilla e Monterosi Tuscia; già retrocesso il Brindisi. Ecco i verdetti definitivi dei tre gironi.

Nel girone A erano retrocesse direttamente in Serie D Pro Sesto Alessandria, con Novara e Fiorenzuola a lottare per la permanenza in Lega Pro. La scorsa settimana i piemontesi avevano superato 3-1 fuori casa gli emiliani e, nel pomeriggio odierno, hanno bissato il successo per 2-1 grazie a Ongaro e Bentivegna (su rigore, come il gol della bandiera di Alberti in pieno recupero; 5-2 il complessivo) mantenendo la categoria.

Stesso discorso vale per il girone B, dove erano già retrocesse Fermana e Olbia con Vis Pesaro e Recanatese a contendersi la categoria: nonostante all’andata i giallorossi si fossero imposti di misura nel derby-salvezza abruzzese, oggi pomeriggio grazie a un rocambolesco 4-3 (di Nicastro, Pucciarelli-doppietta e Mattioli i gol per i padroni di casa, tripletta di Sbaffo per gli ospiti) i biancorossi dell’ex allenatore della Strega Stellone si sono imposti grazie al miglior piazzamento in classifica al termine della regular season (4-4 infatti è stato il complessivo) e hanno conquistato la permanenza in Serie C.

Ecco, invece, i risultati delle sfide nel girone C: retrocesse Monterosi Tuscia e Virtus Francavilla, salve Potenza e Monopoli (i biancoverdi per il miglior posizionamento in classifica al termine della regular season).

POTENZA-MONTEROSI TUSCIA 1-1: 55° Caturano (P, rigore), 62° Di Renzo (MT); complessivo 2-1.

MONOPOLI-VIRTUS FRANCAVILLA 1-1: 35° Ingrosso (VF), 87° Tommasini (M); complessivo 2-2, Monopoli salvo per miglior piazzamento.

Foto: Profilo Facebook Monterosi Tuscia FC

Play-out Serie C, andata: vittoria di misura del Potenza, pari in Virtus Francavilla-Monopoli

Play-out Serie C, andata: vittoria di misura del Potenza, pari in Virtus Francavilla-Monopoli

Calcio

Questo pomeriggio si sono disputate le sfide valide per l’andata dei play-out di Serie C 2023-24, che nel girone C vedono impegnati Potenza, Monopoli, Virtus Francavilla e Monterosi Tuscia; già retrocesso il Brindisi. Domenica prossima, il 19 maggio, è prevista la sfida di ritorno in casa delle meglio classificate al termine della regular season: in caso di parità, proprio queste ultime manterranno la categoria.

Nel girone A sono già retrocesse direttamente in Serie D Pro Sesto e Alessandria, con Novara e Fiorenzuola che stanno lottando per la permanenza in Lega Pro: oggi i piemontesi hanno superato 3-1 fuori casa gli emiliani con le reti di Urso, Bentivegna (dal dischetto) e Ongaro; di Anelli il gol della bandiera. Stesso discorso vale per il girone B, dove sono retrocesse Fermana e Olbia con Vis Pesaro e Recanatese in lotta salvezza: successo odierno dei giallorossi nel derby-salvezza marchigiano, con gol di Melchiorri.

Questa, invece, la situazione nel raggruppamento meridionale a 90′ minuti dal termine della stagione:

MONTEROSI TUSCIA-POTENZA 0-1: 65° Caturano (P).

VIRTUS FRANCAVILLA-MONOPOLI 1-1: 60° Sosa (M), 90+5° Monteagudo (VF).

Foto: Profilo Facebook Potenza Calcio Official

Serie C, 36a giornata: alle 20:45 vincono Taranto, Catania e Cerignola

Serie C, 36a giornata: alle 20:45 vincono Taranto, Catania e Cerignola

Calcio

Continua la domenica della trentaseiesima giornata della Serie C 2023-24, con le tre sfide della 20:45. Il diciassettesimo turno del girone di ritorno si chiuderà domani sera, con i due posticipi del monday-night.

CATANIA-MESSINA 1-0: ai padroni di casa basta un gol, siglato al 25esimo da Di Carmine su calcio di rigore, per vincere il derby siciliano del Cibali-Massimino. La squadra di Zeoli torna a vincere in campionato dopo un mese e sale al quattordicesimo posto con 42 punti; la formazione di Modica cade invece in trasferta e resta a quota 44, tredicesima.

MONOPOLI-TARANTO 1-2: il derby pugliese del Veneziani, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, viene sbloccato dai padroni di casa al quarto d’ora della ripresa a firma di Orlando. Al 77esimo i padroni di casa pareggiano dal dischetto con Borello, ma sei minuti dopo i rossoblù la vincono con Riggio. Il gruppo di Taurino cade in casa dopo otto risultati utili consecutivi e restano in diciassettesima posizione a quota 39; l’organico di Capuano fa registrare invece il secondo successo di fila e balza al quinto posto con 59 punti.

AUDACE CERIGNOLA-VIRTUS FRANCAVILLA 3-0: l’altro derby pugliese della serata al Monterisi lo sbloccano i padroni di casa al 22esimo con Coccia. Nella ripresa poi D’Andrea in dieci minuti, tra il 51esimo e il 61esimo, chiude l’incontro con una doppietta. Gli uomini di Raffaele tornano a vincere dopo la sconfitta dell’ultimo turno e salgono all’undicesimo posto con 47 punti; i ragazzi di Villa invece cadono in trasferta e restano a quota 33, diciottesimi.

Foto: Profilo Facebook Taranto FC 1927

Serie C, 35a giornata: la Virtus Francavilla batte 1-0 il Catania nell’incontro delle 18:30

Serie C, 35a giornata: la Virtus Francavilla batte 1-0 il Catania nell’incontro delle 18:30

Calcio

Prosegue la domenica della 35esima giornata della Serie C 2023-24 con il match della Giovanni Paolo IINuovarredo Arena tra Virtus Francavilla e Catania. Questa sera sono in programma altre tre sfide, mentre domani sera il posticipo del Vigorito tra Benevento e Juve Stabia chiuderà il turno.

Inaspettatamente, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, all’11esimo della ripresa i padroni di casa passano in vantaggio con Artistico. La rete del bomber biancoazzurro deciderà l’incontro.

La squadra di Villa, reduce dalla sconfitta nel derby contro il Brindisi, torna a vincere tra le mura amiche e sale a 33 punti in classifica, restando diciottesima. La formazione di Zeoli invece fa registrare la terza sconfitta di fila in campionato e resta a quota 39, quindicesima ma con gli stessi punti del Monopoli sedicesimo che vorrebbero dire play-out, vanificando il successo nella Coppa Italia Serie C.

Foto: Profilo Facebook Virtus Francavilla Calcio

Serie C, 34a giornata: l’Avellino ne rifila sei al Picerno, vince il Brindisi nei posticipi

Serie C, 34a giornata: l’Avellino ne rifila sei al Picerno, vince il Brindisi nei posticipi

Calcio

Si conclude, con le tre partite delle 20:45, la trentaquattresima giornata del girone C della Serie C 2023-24. I tre posticipi chiudono il quindicesimo turno del girone di ritorno del raggruppamento meridionale, disputato interamente nel sabato pre-pasquale eccezion fatta per CataniaGiugliano.

AVELLINO-PICERNO 6-1: al Partenio-Lombardi i padroni di casa passano in vantaggio sul fine del primo tempo: Patierno dagli undici metri batte Merelli, espulso il difensore ospite Allegretto nell’azione che ha portato al rigore. A inizio ripresa arriva il raddoppio biancoverde di Patierno ancora su rigore, al 56esimo Gori sigla il 3-0. Sei minuti dopo Patierno sigla la sua tripletta e cala il poker, poi al 66esimo Biasiol segna il gol della bandiera lucana. Gli irpini non sono però sazi e, nel finale, fissano il risultato sul 6-1 con Frascatore e Dall’Oglio. La squadra di Pazienza torna a vincere dopo la sconfitta dell’ultimo turno e consolida il terzo posto balzando a 60 punti, a -2 dal Benevento secondo; la formazione di Longo fa registrare la terza sconfitta consecutiva e restano a quota 54, quinti.

AUDACE CERIGNOLA-TURRIS 0-0: al Monterisi, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, il match non si sblocca neanche nella ripresa. L’organico di Raffaele colleziona il sevondo risultato utile di fila e resta undicesima a quota 44; il gruppo di Menichini fa registrare invece il quarto risultato utile consecutivo e sale al sedicesimo posto con 37 punti.

BRINDISI-VIRTUS FRANCAVILLA 2-0: in un Fanuzzi a porte chiuse va in scena l’ennesimo derby pugliese stagionale. A passare in vantaggio sono i padroni di casa, al 21esimo, con Bonnin Vazquez. Otto minuti dopo arriva il raddoppio dei Cervi, firmato da Trotta. Gli uomini di Losacco si assicurano la vittoria nel primo tempo dopo le sconfitte degli ultimi due turni e sale a 18 punti restando però ultima; i ragazzi di Villa dopo il successo della scorsa giornata resta a quota 30, diciottesima.

Foto: Profilo Facebook U.S. Avellino 1912

Serie C, 33a giornata: vincono Juve Stabia e Foggia, perde il Picerno nelle altre sfide delle 14

Serie C, 33a giornata: vincono Juve Stabia e Foggia, perde il Picerno nelle altre sfide delle 14

Calcio

Questo pomeriggio, in contemporanea a BeneventoMonopoli, altre quattro sfide hanno aperto la 33esima giornata del girone C della Serie C 2023-24. Il turno proseguirà oggi e domani per poi concludersi con il consueto posticipo del lunedì sera. Ecco, intanto, risultati e cronaca delle altre partite delle 14:00.

SORRENTO-JUVE STABIA 1-2: ennesimo derby campano stagionale al Viviani di Potenza, gli ospiti passano in vantaggio dopo appena 6 minuti con Meli. Al 20esimo del secondo tempo arriva anche il raddoppio gialloblù: Mosti sigla il 2-0 per le Vespe. I padroni di casa, però, non si danno per vinti e accorciano le distanze al 69esimo: La Monica riporta in partita i rossoneri, ma il finale non cambia. La squadra di Maiuri cade in casa dopo due risultati utili consecutivi e resta a 42 punti, undicesima; la formazione di Pagliuca, invece, si riprende dopo la sconfitta dell’ultimo turno e consolida il primo posto portandosi a +9 sul Benevento secondo.

PICERNO-LATINA 0-2: al Curcio gli ospiti la sbloccano nel finale di primo tempo: al 42esimo Crecco segna lo 0-1, due minuti più tardi Cortinovis raddoppia per i neroazzurri. L’organico di Longo fa registrare la seconda sconfitta di fila e resta a quota 54, quarto in attesa della Casertana; il gruppo di Fontana, invece, colleziona il terzo risultato utile consecutivo e balza al settimo posto con 48 punti.

MESSINA-FOGGIA 0-3: al San Filippo-Franco Scoglio sono gli ospiti a mettere la freccia, dopo 20 minuti di gioco, grazie al gol siglato da Gagliano. A inizio ripresa arriva il raddoppio rossonero, firmato da Tascone, che mette una seria ipoteca sull’incontro anche in virtù della precedente espulsione del difensore di casa Manetta. Nel finale, con la doppia superiorità numerica per l’espulsione di Frisenna, arriva anche il tris pugliese con Millico. Gli uomini di Modica, dopo due pareggi consecutivi, cadono in casa e restano a 41 punti, dodicesimi; i ragazzi di Cudini invece collezionano il quarto risultato utile di fila e sono ora a quota 45, decimi.

VIRTUS FRANCAVILLA-MONTEROSI TUSCIA 2-0: alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena, dopo un primo tempo terminato a reti bianche e caratterizzato dall’espulsione dell’attaccante ospite Eusepi, la gara si sblocca solo al 73esimo quando Biondi porta in vantaggio i padroni di casa. Nel finale, poi, i biancoazzurri raddoppiano con Artistico. La formazione di Villa vince uno scontro importante in chiave salvezza e sale a quota 30, diciottesima; la squadra di Scazzola, invece, cade in trasferta e resta diciannovesima con 27 punti.

Foto: Profilo Facebook S.S. Juve Stabia

Serie C, 32a giornata: vince la Casertana, pareggia il Taranto nel match delle 18:30

Serie C, 32a giornata: vince la Casertana, pareggia il Taranto nel match delle 18:30

Calcio

Prosegue la 32esima giornata del girone C della Serie C 2023-24, con le prime due sfide di questa domenica. Il tredicesimo turno del girone di ritorno, che proseguirà questa sera con le tre gare in programma, si concluderà domani con il classico posticipo del lunedì sera. Ecco, intanto, i risultati e la cronaca dei match delle 18:30.

CASERTANA-VIRTUS FRANCAVILLA 2-0: al Pinto i padroni di casa passano in vantaggio al 18esimo con Montalto. Al quarto d’ora della ripresa, poi, il sannita Curcio raddoppia per i rossoblù, mettendo una seria ipoteca sull’incontro. La squadra di Cangelosi torna a vincere dopo la sconfitta dell’ultimo turno nel derby contro la Turris e sale a 51 punti in classifica, quinta; la formazione di Villa, invece, cade in trasferta dopo il pareggio interno contro l’Avellino e resta a quota 27, diciottesima.

TARANTO-SORRENTO 0-0: allo Iacovone, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, il match non si sblocca neanche nella ripresa con le due squadre che si dividono la posta in palio. Il gruppo di Capuano torna a fare punti dopo la sconfitta dell’ultima giornata per mano della capolista Juve Stabia e sale a quota 50 dopo la penalizzazione, scendendo al sesto posto; l’organico di Maiuri invece fa registrare il secondo pareggi consecutivo e resta decimo con 42 punti.

Foto: Profilo Facebook Casertana FC/Ciro Santangelo

Serie C, 31a giornata: pareggia l’Avellino, perde il Crotone nelle sfide delle 20:45

Serie C, 31a giornata: pareggia l’Avellino, perde il Crotone nelle sfide delle 20:45

Calcio

Dopo le tre partite di questo pomeriggio, questa sera si sono disputati quattro incontri valevoli per la 31esima giornata del girone C della Serie C 2023-24. Il dodicesimo turno del girone di ritorno si chiuderà domani, con i tre posticipi in programma. Questi, intanto, risultati e cronaca delle quattro sfide delle 20:45.

VIRTUS FRANCAVILLA-AVELLINO 0-0: alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, il risultato non si sblocca neanche nella ripresa. La squadra di Villa torna a fare punti dopo la sconfitta nel turno infrasettimanale e sale a 27 punti, diciottesima; la formazione di Pazienza invece fa registrare il sesto risultato utile consecutivo e resta al terzo posto a quota 54.

SORRENTO-FOGGIA 0-0: al Viviani di Potenza si va al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo poi, al 73esimo, gli ospiti passano in vantaggio con Tascone ma, otto minuti dopo, i padroni di casa ristabiliscono la parità con Capasso. Gli uomini di Maiuri, dopo la sconfitta di giovedì, conquistano un punto che li conferma al decimo posto a quota 41; i ragazzi di Cudini, invece, collezionano il secondo risultato utile di fila ma restano tredicesimi con 39 punti.

CROTONE-LATINA 1-3: allo Scida la prima frazione termina 0-0 ma, al 63esimo, gli ospiti passano inaspettatamente in vantaggio con Capanni. Al 70esimo arriva il raddoppio neroazzurro firmato da Mazzocco e, all’81esimo, Fella fissa il risultato sul 3-0 per i pontini. Serve solamente a fini statistici il gol della bandiera dei padroni di casa, siglato da Gomez. Il gruppo di Baldini cade in casa dopo la vittoria del turno infrasettimanale e resta a 46 punti, settimo; l’organico di Fontana, invece, si riprende dopo la sconfitta di giovedì e sale a quota 44, ora nono.

AUDACE CERIGNOLA-MONOPOLI 1-3: al Monterisi sono i padroni di casa a mettere la freccia, al 27esimo, con Vuthaj. Sei minuti più tardi, però, gli ospiti la pareggiano grazie a Tommasini e, a inizio ripresa, Borello completa la rimonta. In pieno recupero, poi, Sosa sigla il gol del definitivo 3-1 biancoverde nell’ennesimo derby pugliese. La squadra di Tisci perde tra le mura amiche dopo tre pareggi consecutivi e resta a quota 40, undicesima; la formazione di Taurino invece, con il quarto risultato utile di fila, è ora sedicesimo con 29 punti.

Foto: Profilo Facebook U.S. Avellino 1912

Serie C, 30a giornata: vittorie per Taranto e Giugliano nelle sfide delle 20:45

Serie C, 30a giornata: vittorie per Taranto e Giugliano nelle sfide delle 20:45

Calcio

Prosegue il mercoledì dedicato al turno infrasettimanale valido per la 30esima giornata del girone C della Serie C 2023-24, dopo le quattro sfide delle 18:30. Questa sera infatti, in attesa dei quattro restanti incontri in programma domani, si sono disputate altre due gare valide per l’undicesima giornata del girone di ritorno. Ecco, dunque, risultati e cronaca delle partite delle 20:45.

TARANTO-VIRTUS FRANCAVILLA 1-0: allo Iacovone, nell’ennesimo derby pugliese stagionale che sembrava essere avviato verso il pareggio a reti bianche, i padroni di casa siglano il gol-vittoria al 90esimo con Fabbro. La squadra di Capuano fa registrare l’ottavo risultato utile consecutivo e ri-agganciano l’Avellino con 53 punti, con i rossoblù quarti; la formazione di Villa torna a perdere dopo due turni e resta a quota 26, diciottesima.

GIUGLIANO-TURRIS 2-1: al De Cristoforo i padroni di casa passano in vantaggio dopo appena 5 minuti con l’autogol di Cocetta. A inizio ripresa gli ospiti trovano il pari in uno dei tanti scontri tra campane del campionato grazie alla rete di Jallow, ma al 73esimo Salvemini sigla il gol del definitivo 2-1 gialloblù. Gli uomini di Bertotto fanno registrare la seconda vittoria consecutiva e salgono a quota 45, sempre ottavi; i ragazzi di Menichini, invece, con questa sconfitta restano a 29 punti, sedicesimi.

Foto: Profilo Facebook Taranto FC 1927

Serie C, 29a giornata: vince la Virtus Francavilla, pari del Catania nei match delle 14

Serie C, 29a giornata: vince la Virtus Francavilla, pari del Catania nei match delle 14

Calcio

Prosegue il week-end dedicato alla 29esima giornata della Serie C 2023-24, con le due sfide in programma alle 14. Il turno proseguirà oggi stesso con altri tre incontri, mentre domani sera andrà in scena il posticipo. Questi, intanto, i risultati e la cronaca delle due partite di questo primo pomeriggio.

VIRTUS FRANCAVILLA-LATINA 1-0: alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena di Francavilla Fontana, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, i padroni di casa siglano il gol-vittoria in pieno recupero con Artistico. La squadra di Villa colleziona il secondo risultato utile consecutivo e balza a 26 punti, diciassettesima; la formazione di Fontana cade in trasferta dopo quattro risultati positivi e resta a quota 41, nona.

CATANIA-MONTEROSI TUSCIA 1-1: al Cibali-Massimino, inaspettatamente, sono gli ospiti a sbloccare il risultato alla mezz’ora grazie al gol di Rossi. All’83esimo, però, pareggiano i padroni di casa grazie a Kontek. L’organico di Lucarelli torna a fare punti in campionato ma resta quindicesimo a quota 35; il gruppo di Scazzola invece fa registrare il terzo risultato utile consecutivo e sale a 21 punti, sempre penultimo.

Foto: Profilo Facebook Virtus Francavilla Calcio