Questa sera, in contemporanea al derby del Vigorito tra Benevento e Sorrento, si sono disputate altre tre sfide valide per i posticipi della 28esima giornata del girone C della Serie C 2023-24. Questi, dunque, i risultati e la cronaca delle altre partite andate in scena alle 20:45.
JUVE STABIA-TURRIS 1-0: al Menti di Castellammare di Stabia basta un gol ai padroni di casa, siglato al secondo minuto da Adorante, per conquistare i tre punti. La squadra di Pagliuca, dopo la sconfitta dell’ultimo turno contro il Catania, torna a vincere e resta dunque a +7 sul Benevento, ora secondo in classifica in solitaria, con 58 punti; la formazione di Menichini, dopo tre risultati utili consecutivi, cade in trasferta e resta sedicesima a quota 28.
FOGGIA-CROTONE 2-1: allo Zaccheria, dopo una prima frazione terminata a reti bianche, il match lo sbloccano gli ospiti al 64esimo con Zanellato. Nel finale, però, i padroni di casa ribaltano la partita: Silvestro, tra l’88esimo e il 91esimo, prima pareggia l’incontro e poi consegna la vittoria ai suoi. L’organico di Cudini, dunque, fa registrare la terza vittoria di fila e sale al quattordicesimo posto a quota 35; il gruppo di Baldini, all’esordio da allenatore rossoblù, viene beffato nel finale e torna a perdere dopo quattro pareggi consecutivi e resta a 43 punti, settimo.
VIRTUS FRANCAVILLA-MONOPOLI 0-0: alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, il risultato non si sblocca neanche nella ripresa. Gli uomini di Villa, dopo la sconfitta dell’ultimo turno contro il Sorrento, restano diciottesimi ma con 23 punti; i ragazzi di Taurino invece, dopo quattro sconfitte consecutive, torna a fare punti ma restano diciassettesimi a quota 24.
Foto: Profilo Facebook S.S. Juve Stabia
Serie C, 27a giornata: vittorie per Avellino, Sorrento, Turris e Foggia nei posticipi
Si conclude, con le quattro sfide delle 20:45, la ventisettesima giornata del girone C della Serie C 2023-24. Questi, dunque, i risultati dei posticipi che hanno chiuso l’ottavo turno del girone di ritorno del raggruppamento meridionale.
AVELLINO-CASERTANA 2-1: ennesimo derby campano al Partenio–Lombardi, con un inizio super dei padroni di casa che al quarto d’ora sono già avanti 2-0: Patierno in avvio e D’Ausilio Guadagno direzionano subito l’incontro. Al 22esimo il sannita Curcio riapre il match sul rigore, ma nel secondo tempo il risultato non cambia. La squadra di Pazienza conquista il torna alla vittoria dopo il pareggio e la sconfitta dell’ultima settimana e resta al terzo posto con 48 punti; la formazione di Cangelosi, invece, cade in trasferta nel derby e resta a quota 44, sesta.
SORRENTO-VIRTUS FRANCAVILLA 1-0: al Viviani di Potenza, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, i padroni di casa la sbloccano al settimo della ripresa con Martignago. Cinque minuti dopo il numero 10 rossonero viene espulso ma, nonostante la superiorità numerica, gli ospiti non riescono a pareggiarla. Gli uomini di Maiuri, prossimi avversari del Benevento, tornano a fare punti dopo due sconfitte e salgono al nono posto a quota 39; i ragazzi di Villa, invece, cadono dopo il pareggio conquistato nel turno infrasettimanale e restano diciottesimi con 22 punti.
TURRIS-POTENZA 1-0: al Liguori di Torre del Greco si va a riposo sullo 0-0 ma, nei secondi 45′, le occasioni più ghiotte capitano ai padroni di casa che, al 71esimo, falliscono un calcio di rigore con D’Auria. Nel primo minuto di recupero del secondo tempo, poi Hristov batte il proprio portiere Alastra e regala i tre punti ai campani. Il gruppo di Menichini fa registrare il terzo risultato utile consecutivo e sale a 28 punti, sedicesimo; l’organico di Marchionni, dopo tre pareggi di fila, cade in trasferta e resta a quota 32, quattordicesimo.
BRINDISI-FOGGIA 0-2: ennesimo derby pugliese al Fanuzzi, dove gli ospiti la sbloccano al 15esimo con il solito Santaniello. Nella ripresa poi, al 76esimo, i rossoneri siglano la rete del raddoppio firmata da Salines e chiudono il match. La formazione di Roselli, dopo il pareggio del turno infrasettimanale, cade tra le mura amiche nel derby ed è la nuova ultima in classifica del girone C a quota 17; la squadra di Cudini, invece, colleziona il secondo successo consecutivo e sale al quindicesimo posto con 32 punti.
Foto: Profilo Facebook U.S. Avellino 1912
Serie C, la Virtus Francavilla esonera Occhiuzzi: torna Villa
Cambia un’altra panchina del girone C della Serie C 2023-24: la Virtus Francavilla ha infatti deciso, dopo il pareggio di ieri sera contro la Turris, di esonerare Roberto Occhiuzzi.
L’ormai ex allenatore biancoazzurro, arrivato in Puglia a fine novembre, paga due sconfitte nelle ultime tre partite e la diciottesima posizione in classifica con 22 punti, a -4 dal Foggia quindicesimo (salvezza diretta) e a +6 sul fanalino di coda Monterosi Tuscia.
La società di Francavilla Fontana ha già deciso il sostituito: si tratta di Alberto Villa, esonerato a inizio stagione e sostituito proprio dall’ex tecnico del Cosenza, che tornerà quindi in biancoazzurro per le ultime dodici giornate di campionato.
Di seguito, dunque, il comunicato della società pugliese:
“Virtus Francavilla Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra mister Roberto Occhiuzzi e il suo staff. La società intende ringraziare mister Occhiuzzi per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata alla guida della squadra biancazzurra, augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. Contestualmente la società comunica di aver riaffidato a mister Alberto Villa e al suo staff la guida tecnica della Prima Squadra. Mister Villa guiderà l’allenamento questo pomeriggio presso la Nuovarredo Arena“.
Foto: Screen Profilo Facebook Virtus Francavilla Calcio
Serie C, 26a giornata: pareggi per Juve Stabia e Avellino nei match delle 20:45
Prosegue, dopo gli anticipi del tardo pomeriggio, il turno infrasettimanale valido per la 26esima giornata del girone C della Serie C 2023-24. In attesa delle quattro sfide di domani che chiuderanno il turno, questi sono i risultati e la cronaca delle tre partite di questa sera.
POTENZA-AVELLINO 2-2: al Viviani, a sorpresa, i padroni di casa passano in vantaggio al terzo minuto con Candelloni. A inizio ripresa, però, D’Ausilio Guadagno pareggia i conti per gli ospiti e, al 73esimo, Rigione completa la rimonta irpina. I lucani, però, non si danno pervinti e, al 90esimo, pareggiano con Saporiti. La squadra di Marchionni conquista un punto e sale al tredicesimo posto con 32 punti; la formazione di Pazienza, invece, torna a fare punti dopo la conquista dell’ultimo turno ma si porta a quota 45, terza.
JUVE STABIA-BRINDISI 0-0: al Menti di Castellammare di Stabia, dopo una prima frazione terminata a reti bianche, il risultato non cambia neanche nel secondo tempo. Gli uomini di Pagliuca collezionano il sedicesimo risultato utile consecutivo in campionato ma frenano leggermente la propria fuga in vetta, restando comunque primi a quota 55; i ragazzi di Roselli, dopo due sconfitte, tornano invece a fare punti ma restano penultimi con 17 punti.
VIRTUS FRANCAVILLA-TURRIS 0-0: alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena, dopo i primi 45′ terminati in parità, al quarto minuto della ripresa avrebbero l’occasione per passare in vantaggio con Artistico dagli 11 metri ma il match non si sblocca e le due squadre si dividono la posta in palio. L’organico di Occhiuzzi, dopo due sconfitte, conquista un punto e sale a 22 punti, diciottesima; il gruppo di Menichini fa invece registrare il secondo risultato utile consecutivo ma resta sedicesima a quota 26.
Foto: Profilo Facebook U.S. Avellino 1912
Serie C, 25a giornata: vittorie per Juve Stabia, Giugliano e Latina nelle sfide delle 14
Comincia, con le tre sfide delle 14:00, la domenica del girone C della Serie C 2023-24. La 25esima giornata, inaugurata ieri sera dall’anticipo tra Monterosi Tuscia e Potenza, proseguirà quest’oggi con altri cinque incontri. Domani sera, invece, allo Scida andrà in scena il posticipo tra Crotone e Benevento. Questi, intanto, i risultati e la cronaca delle partite di questo primo pomeriggio.
MONOPOLI-JUVE STABIA 1-3: al Veneziani sono i padroni di casa a passare in vantaggio, al 40esimo, grazie alla trasformazione del calcio di rigore a opera di Borello. Prima del duplice fischio, però, i pugliesi restano in 10 per uomini per l’espulsione di Hamlili. A inizio ripresa Piovanello pareggia per gli ospiti e, al 65esimo, Adorante porta in vantaggio i campani. Quattro minuti più tardi, al 69esimo, i gialloblù restano addirittura in 11vs9 per il doppio giallo sventolato al centrocampista biancoverde De Risio. In pieno recupero, quindi, arriva il tris della capolista, ancora con Piovanello. La formazione di Taurino, nonostante l’iniziale vantaggio, fa registrare la seconda sconfitta consecutiva e resta sedicesima con 23 punti; la squadra di Pagliuca, invece, in rimonta colleziona la terza vittoria consecutiva e resta in vetta alla classifica a quota 54.
BRINDISI-LATINA 1-2: al Fanuzzi, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, la ripresa si apre con il vantaggio dei padroni di casa firmato da Trotta. Tra il 64esimo e il 70esimo però, in sei minuti, gli ospiti ribaltano totalmente il risultato con la doppietta di Fabrizi. Gli uomini di Roselli cadono in casa contro i laziali e restano a quota 16, penultimi ma con gli stessi punti del fanalino di coda Monterosi Tuscia; i ragazzi di Fontana, invece, tornano alla vittoria dopo due gare e si portano in undicesima posizione con 34 punti.
GIUGLIANO-VIRTUS FRANCAVILLA 2-1: al De Cristofaro il risultato cambia dopo appena 9 minuti: Balde porta avanti i padroni di casa. Nel secondo tempo, al 69esimo, gli ospiti pareggiano con il subentrato Neglia, ma allo scoccare del 90esimo Salvemini segna il gol-vittoria gialloblù. Il gruppo di Bertotto agguanta la vittoria in extremis, fa registrare il quinto risultato utile consecutivo e sale al nono posto con 36 punti; l’organico di Occhiuzzi, invece, con la seconda sconfitta di fila resta diciassettesimo a quota 21.
Foto: Profilo Facebook S.S. Juve Stabia
Benevento, un mese di Auteri: come è cambiata (e cresciuta) la Strega con il ritorno del tecnico siciliano
Il 6 gennaio, un mese fa, Gaetano Auteri esordiva per la seconda volta nella sua carriera sulla panchina del Benevento, vincendo 3-2 contro la Turris nel derby dell’Epifania valido per la prima giornata del girone di ritorno. Oggi, un mese e cinque partite dopo, la Strega del tecnico di Floridia ha fatto registrare cinque risultati utili consecutivi: quattro vittorie (contro la già citata Turris, la Virtus Francavilla, la Casertana e il Brindisi) e un pareggio (contro il Taranto).
Sono 10 i gol siglati dai giallorossi in cinque incontri, con una facile e immediata media di 2 reti a partita: Ciano, ritrovato rispetto ai primi mesi della stagione, è il bomber di queste prime giornate, con 3 gol e numerose giocate di alto livello; a seguire Berra, perno della difesa, con 2 marcature. Sei, invece, le reti subite, tutte da Paleari (l’unica presenza di Manfredini è stata nel derby contro i Falchetti, terminato 1-0 per i sanniti), che però si è dimostrato decisivo in molte occasioni: esemplare, in tal senso, è l’ultima partita contro il Brindisi, in cui ha registrato il suo primo clean-sheet dell’era Auteri, ma anche il tu per tu contro Simeri nel recupero contro il Taranto, mettendo al sicuro un punto dalla trasferta dello Iacovone.
Oltre alla logica dello “giocare per vincere”, dimostrata dall’atteggiamento di una squadra che non si arrende mai e che con i cambi riesce sempre ad avere nuova linfa da spendere per i minuti finali (come accaduto alla Nuovarredo Arena contro la Virtus Francavilla, con il 2-1 di Simonetti arrivato al 94esimo), c’è da tener presente anche la condotta dei singoli. I nuovi acquisti Starita, Lanini e Nardi sono scesi in campo da titolari nell’ultimo turno, risultando decisivi: i due attaccanti hanno messo a segno le prime reti in maglia Benevento mentre il centrocampista, arrivato appena pochi giorni prima dalla Reggiana, si è preso subito le chiavi della metà campo giallorossa in compagnia di Agazzi. I subentranti, poi, non sono affatto di basso livello: Pinato, Simonetti, Talia, Ciciretti, Ferrante e Marotta sono tutte frecce che creano il giusto mix di qualità ed esperienza nell’arco di Mister Auteri. L’impressione è che, nell’organico dell’allenatore della Strega, non ci siano delle vere e proprie gerarchie: il tecnico di Floridia valuta chi mettere in campo a seconda della settimana di lavoro, come è giusto che sia, quindi tutti sono portati a dare il massimo per conquistarsi una maglia da titolare o essere incisivi a partita in corso.
Capitolo a parte vale per la difesa: la formazione sannita si schiera con un baricentro molto alto in fase di possesso palla e gli elementi della retroguardia si trovano spesso a giocare nel cerchio di metà campo. Il terzetto difensivo, dunque, deve essere formato da giocatori veloci, di gamba e anche tecnici che possano contribuire al possesso dei centrocampisti, dare inizio alla manovra ed essere in grado di correre subito indietro in caso di contropiede avversario. Per questo magari Terranova, profilo certamente di esperienza e forza fisica ma sulla cui carta d’identità compare il numero 36 alla voce “età”, sta trovando meno spazio, e probabilmente un destino simile potrebbe toccare anche a Meccariello, che dovrebbe tornare a disposizione tra circa un mese. Largo ai giovani forti, dunque, come Berra, Capellini e Pastina. Certo, gli errori che purtroppo ci sono vanno assolutamente limitati, ma è passato appena un mese della seconda gestione sannita di Gaetano Auteri e la crescita della squadra è evidente partita dopo partita, come confermato dalle prestazioni e conseguentemente dai risultati.
Questa coesione e comunione d’intenti, quindi, potrebbe essere l’arma vincente per il Benevento del prossimo futuro. La Strega, impegnata lunedì sera allo Scida contro il Crotone, inaugurerà un filotto di tre partite da disputare in una settimana: giovedì infatti l’Audace Cerignola arriverà al Vigorito, mentre domenica i giallorossi scenderanno in campo sul rettangolo verde del Curcio contro il Picerno. Collezionare nove punti sarebbe un sogno, ma la profondità dell’organico sarà sicuramente un elemento da tenere in forte considerazione e da utilizzare al meglio per sfruttare sempre forze fresche e motivate.
L’obiettivo di questo mini tour-de-force, oltre a uscirne indenni, deve essere mantenere e magari migliorare l’attuale posizione in classifica, che vede la squadra guidata da Mister Auteri terza in classifica in solitaria (in attesa del recupero di questa pomeriggio, Picerno-Catania, che potrebbe vedere i sanniti scendere al quarto posto in caso di successo dei lucani). I punti che separano i sanniti dalla Juve Stabia capolista sono 8, ma le Vespe non hanno una rosa così profonda come quella giallorossa: in caso di frenate, dunque, la truppa del tecnico di Floridia è chiamata a rispondere presente, provando a rosicchiare qualche punto ai diretti avversari per la promozione.
Serie C, 24a giornata: pari in Sorrento-Crotone, vince il Messina nei match del pomeriggio
Continua il fine settimana dedicato al girone C della Serie C 2023-24, con le due sfide delle 16:15 dopo i quattro anticipi di ieri sera. Questa sera andranno in scena altri tre incontri, mentre domani Benevento–Brindisi chiuderà il turno. Ecco, intanto, i risultati di questo pomeriggio.
SORRENTO-CROTONE 1-1: al Viviani di Potenza sono gli ospiti, al 23esimo, a sbloccare l’incontro con Tribuzzi. Venti minuti dopo, però, arriva il raddoppio dei padroni di casa, firmato dal dischetto da De Francesco, che fisserà sull’1-1 il risultato finale. La squadra di Maiuri fa registrare il settimo risultato utile consecutivo e sale ora all’ottavo posto con 36 punti; la formazione di Zauli, invece, si riprende parzialmente dopo la sconfitta dell’ultimo turno contro l’Audace Cerignola e resta quinto, ma a quota 40.
MESSINA-VIRTUS FRANCAVILLA 3-2: dopo neanche cinque minuti di gioco i padroni di casa passano in vantaggio al San Filippo–Franco Scoglio con Emmausso. Sette minuti più tardi arriva il raddoppio dei giallorossi, firmato da Zunno. Al 19esimo, però, Artistico riapre la partita per gli ospiti e, al 39esimo, Macca ristabilisce la parità per i biancoazzurri. Nella finale però, dopo esser rimasti in inferiorità numerica dal 71esimo per l’espulsione di Salvo, i siciliani segnano il gol vittoria con Frisenna. Gli uomini di Modica collezionano il quarto risultato utile consecutivo e salgono quindi al quattordicesimo posto a quota 29; i ragazzi di Occhiuzzi invece, dopo due gare a punti, tornano a perdere e restano diciassettesimi con 21 punti.
Foto: Profilo Facebook ACR Messina
Calciomercato Benevento, possibile cessione in attacco
Ultimi giorni della sessione invernale di calciomercato, con il D.T. Carli che è in queste ore allo Sheraton di Milano per provare a concludere alcune trattative in uscita e, perché no, magari anche in entrata.
La Virtus Francavilla, dopo aver praticamente acquisito le prestazioni sportive di Mohamed Laaribi dal Potenza, avrebbe messo nel mirino un attaccante del Benevento. Come riporta Antenna Sud, infatti, i pugliesi avrebbero puntato gli occhi su Don Bolsius.
La società giallorossa non sembra intenzionata a disfarsi dell’esterno olandese ex Fidelis Andria, ma tanto comunque dipenderà dalla volontà del 25enne: novità sono attese nelle prossime ore.
Serie C, 23a giornata: la Virtus Francavilla batte il Foggia nell’anticipo
Comincia, con la sfida della Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena tra Virtus Francavilla e Foggia, la 23esima giornata del girone C della Serie C 2023-24. Il turno proseguirà ovviamente nel weekend, per poi terminare lunedì sera con il derby del Partenio-Lombardi tra Avellino e Sorrento.
I padroni di casa s’impongono per 1-0 contro gli ospiti grazie al gol siglato al 34esimo da Artistico.
La squadra di Occhiuzzi, dopo il pareggio contro il Crotone, vince contro i pugliesi e sale a quota 21 in diciassettesima posizione. La formazione di Cudini, al ritorno sulla panchina rossonera, fa registrare la quarta sconfitta di fila e resta a 25 punti, quattordicesima.
Foto: Profilo Facebook Virtus Francavilla Calcio
Serie C, 22a giornata: vince l’Avellino, pari per il Crotone nei match delle 20:45
Con il rinvio di Picerno–Catania a causa della neve abbattutasi sul Curcio, sono solo tre le sfide di questo sabato dopo l’anticipo del venerdì sera Latina–Monterosi Tuscia. La 22esima giornata del girone C di Serie C proseguirà nella giornata di domani, poi lunedì ci sarà il posticipo Benevento–Casertana. Questi, intanto, i finali delle partite del sabato sera.
FOGGIA-AVELLINO 1-3: big-match allo Zaccheria, dove i padroni di casa passano in vantaggio dopo quattro minuti grazie a Millico. Gli ospiti, però, neanche dieci minuti dopo ristabiliscono la parità con Cionek e, al 28esimo, completano la rimonta con Gori. Nella ripresa, poi, Riccardo al 64esimo mette una seria ipoteca sui tre punti. La squadra di Olivieri, reduce dal poker subito per mano del Giugliano, fa registrare la terza sconfitta e resta quattordicesima con 25 punti; la formazione di Pazienza invece, dopo quattro risultati utili consecutivi, vince in terra pugliese e sale momentaneamente al secondo posto in solitaria a quota 41.
CROTONE-VIRTUS FRANCAVILLA 1-1: allo Scida, inaspettatamente, gli ospiti passano in vantaggio al settimo minuto con Ingrosso. Poco prima della mezz’ora del secondo tempo, poi, Tribuzzi ristabilisce la parità per i padroni di casa. Gli uomini di Zauli, che hanno iniziato il 2024 con due vittorie, frenano leggermente la propria corsa nelle zone alte della classifica ma si portano al terzo posto a quota 39; gli uomini di Occhiuzzi, dopo quattro sconfitte di fila, cadono nella trasferta calabrese e restano diciottesimi con 18 punti.
BRINDISI-AUDACE CERIGNOLA 1-1: derby pugliese al Fanuzzi che, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, si sblocca nella ripresa. Nel secondo tempo, infatti, gli ospiti passano subito a condurre con Leonetti ma, al 72esimo, Bagatti sigla il gol del definitivo 1-1. L’organico di Roselli, reduce da tre sconfitte consecutive, torna a fare punti ma resta diciannovesima a quota 15; il gruppo di Tisci, dopo l’1-2 subito per mano del Sorrento, conquista un punto esterno e sale a 32 punti, restando ottava.
Foto: Profilo Facebook U.S. Avellino 1912
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.