Il Benevento Calcio ha comunicato che la sessione pomeridiana di allenamento in programma mercoledì 17 gennaio sarà aperta al pubblico.
I tifosi della Strega, quindi, potranno assistere alla seduta dei ragazzi di Mister Auteri in vista del derby del Vigorito contro la Casertana, valido per le zone alte della classifica trasferta e valevole per la ventiduesima giornata, di lunedì prossimo (22 gennaio, ore 20:45), dopo la vittoria esterna di sabato sera contro la Virtus Francavilla per 2-1.
L’appuntamento per sostenere i giallorossi a pochi giorni dal derby casalingo contro i Falchetti è quindi dopodomani, mercoledì 17 gennaio, alle 14:45, presso l’Antistadio Carmelo Imbriani. Di seguito il comunicato del club di via Santa Colomba:
“Il Benevento Calcio comunica che mercoledì 17 gennaio p.v., sarà possibile assistere dagli spalti dell’Antistadio “Carmelo Imbriani” alla seduta pomeridiana dei giallorossi in programma alle ore 14:45“.
Virtus Francavilla-Benevento 1-2, le pagelle dei giallorossi
Il Benevento vince in rimonta la prima trasferta del 2024 alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena contro la Virtus Francavilla, facendo registrare la seconda vittoria consecutiva dopo il successo nel derby dell’Epifania al Vigorito contro la Turris per 3-2. Per la Strega di Mister Auteri, ora settima in classifica a 36 punti in una classifica cortissima (momentaneamente a -2 dal secondo posto, 8 invece sono le lunghezze dalla Juve Stabia capolista), si tratta della prima vittoria in trasferta dopo poco più di due mesi (risale infatti al 5 novembre l’ultimo successo esterno, contro il Messina).
Dopo un primo tempo terminato a reti bianche, al 63esimo i padroni di casa sbloccano l’incontro sugli sviluppi di un calcio di punizione grazie all’opportunismo di Artistico. Passano quattro minuti e i giallorossi la pareggiano: Ciano sfrutta un bell’assist di Masciangelo dalla sinistra e, da pochi passi, batte Forte. Continua il forcing sannita che, in pieno recupero, porta alla rete del definitivo 1-2: Ciciretti imbuca per Simonetti che, praticamente dalla linea di fondo, coglie un mal posizionato Forte e trova un gol spettacolare che regala i tre punti alla Strega.
Paleari 7: Prestazione autorevole dell’estremo difensore giallorosso, non che avesse bisogno di conferme. Salva il risultato più volte nel primo tempo sui tentativi di Ingrosso, nulla può nella ripresa dopo il miracoloso salvataggio su Artistico nell’occasione del vantaggio firmato da Polidori. Capitano vero negli ultimi minuti, quando richiama i compagni all’attenzione.
Berra 6: Nel primo tempo, dirottato a destra, offre una prova solida e convincente, concedendo solo qualche conclusione dai 20metri e senza correre inutili pericoli. Nella ripresa cala leggermente, complici anche le incursioni offensive biancoazzurre, ma si conferma una certezza.
Capellini 6: Nonostante probabilmente non al meglio in virtù degli acciacchi di cui è stato vittima in settimana, il centrale scuola Juventus si dimostra compatto e leader nel terzetto difensivo. Poche, pochissime le occasioni in cui i due attaccanti pugliesi riescono a superarlo.
Pastina 6: Torna in campo dopo quasi due mesi ma si conferma essere un difensore attento e sicuro, che non ha paura di rischiare la giocata e dare profondità alla squadra. Manca il ritmo-partita, è evidente, ma non si può che migliorare vista la personalità dimostrata.
Improta 6: Meno appariscente rispetto alla settimana scorsa, sicuramente però molto utile sia in fase difensiva sia in fase offensiva. La sua partecipazione in zona gol non riesca a essere rilevante, al 17esimo manca l’appuntamento con un comodissimo tap-in, ma si dimostra comunque una pedina centrale nello scacchiare giallorosso.
Pinato 5: Poco coinvolto nel vivo del gioco, come tutto il centrocampo, nonostante da quella zona del rettangolo verde almeno teoricamente dovrebbero partire azioni e geometrie. Fatica tanto, corre a vuoto, senza riuscire a incidere praticamente mai. Dal 12’s.t. Talia 5,5: Staffetta con Pinato, con cui era stato in ballottaggio fino all’annuncio delle formazioni ufficiali. Tanto dinamismo e tanta grinta, forse anche troppa visto che da un suo fallo nasce l’1-0 dei padroni di casa.
Agazzi 5,5: Al pari del compagno di reparto, fatica molto in fase di interdizione e di costruzione. Spesso costretto a correre da una parte all’altra del campo a causa dei continui ribaltamenti di fronte, anche lui manca di idee e geometrie in molte occasioni. Dal 36’s.t. Karic s.v.: Prima presenza agli ordini del tecnico di Floridia. Nonostante i pochi minuti a disposizione in una fase della partita a dir poco caotica e disordinata, porta comunque dinamismo.
Masciangelo 6: Come detto per Improta, è meno appariscente rispetto alle ultime prestazioni nonostante spesso e volentieri si ritrovi a coprire l’intero out mancino. Rischia di essere considerato complice del vantaggio della Virtus Francavilla, quasi favorendo l’opportunismo di Artistico, ma si riscatta pienamente con il bell’assist per Ciano. Dal 36’s.t. Simonetti 7: E’ il match-winner della Strega, poco da aggiungere. Entra bene, molto meglio rispetto al derby contro la Turris, e s’inventa un gol di straordinaria caratura e importanza sull’ottima imbucata di Ciciretti.
Marotta 5,5: Tanta generosità e sicuramente tanto carattere, ma manca di intesa con i compagni di reparto e qualità in zona gol. Nel corso del primo tempo, con uno splendido controllo, riesce a far fuori in un colpo solo difensore e portiere, ma non inquadra la porta da posizione defilata. Per il resto, poi, le idee ci sono ma non riescono a essere messe in pratica. Dal 12’s.t. Bolsius 5: Subentra male, nonostante con il risultato in bilico negli ultimi minuti la sua velocità e i suoi dribbling si sarebbero potuti rilevare decisivi. Diversi errori nella trequarti, in zona gol, e tanti falli commessi inutilmente, probabilmente per frustrazione.
Ferrante 5,5: Spazia tanto nel tridente offensivo, ricoprendo praticamente tutti i ruoli dell’attacco senza lasciare punti di riferimento agli avversari. Una sola conclusione pericolosa, nel corso del primo tempo, su cui Forte risponde presente. La voglia c’è, è indubbio, vanno migliorate convinzione e precisione. Dal 25’s.t. Ciciretti 6,5: Anche questa volta, da subentrato, si rivela fondamentale. Le sue qualità le conosciamo tutti, ieri sera ne ha dato un altro assaggio dopo il gol contro la Turris: bell’imbucata per Simonetti, valida per il definitivo 1-2.
Ciano 6,5: Con il tecnico di Floridia in panchina è completamente rinato, sempre nel vivo del gioco e al centro delle manovre offensive giallorosse. Dopo appena 20 secondi spreca l’occasione per l’1-0 sparando alto con il destro dopo un bell’inserimento, poi nella ripresa dal nulla sigla il gol dell’1-1 che riaccende le speranze di rimonta dei sanniti. Peccato per l’ammonizione, che gli costerà il derby contro la Casertana.
Auteri 6,5: Anche contro la Virtus Francavilla, dopo quanto successo contro la Turris, Mister Auteri risulta essere decisivo con i cambi e con la lettura del gioco. Le dichiarazioni post-partita, infatti, descrivono a pieno quanto accaduto sul rettangolo verde della Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena. Sicuramente la sua esperienza, nonostante ci sia ancora tanto lavoro da fare, sta facendo la differenza in questi primi incontri.
Foto: Screen YouTube Lega Pro
Virtus Francavilla – Benevento 1-2 | Gli Highlights
Dopo la vittoria contro la Turris nella prima gara del 2024, al secondo esordio di Mister Auteri sulla panchina giallorossa, il Benevento torna a vincere in trasferta dopo poco più di due mesi contro la Virtus Francavilla sul sintetico della Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena nel match valido per la 21esima giornata del girone C della Serie C 2023-24.
Dopo un primo tempo terminato a reti bianche, al 63esimo i padroni di casa sbloccano l’incontro sugli sviluppi di un calcio di punizione grazie all’opportunismo di Artistico. Passano quattro minuti e i giallorossi la pareggiano: Ciano sfrutta un bell’assist di Masciangelo dalla sinistra e, da pochi passi, batte Forte. Continua il forcing sannita che, in pieno recupero, porta alla rete del definitivo 1-2: Ciciretti imbuca per Simonetti che, praticamente dalla linea di fondo, coglie un mal posizionato Forte e trova un gol spettacolare che regala i tre punti alla Strega.
Il Benevento, con questo ritrovato successo esterno, restano settimi in classifica con 36 punti, in attesa che termini il secondo turno del girone di ritorno, portandosi momentaneamente a -2 dal secondo posto e a -8 dalla Juve Stabia capolista.
Di seguito gli Highlights del match.
Foto: Screen YouTube Lega Pro
Virtus Francavilla, Occhiuzzi: “Sconfitta immeritata, i ragazzi hanno fatto una grande prestazione”
Il tecnico della Virtus Francavilla ha analizzato così, ai microfoni di OttoChannel, la sconfitta di questa sera contro il Benevento.
Ecco, quindi, l’analisi di Roberto Occhiuzzi nel post-gara della Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena:
SULLA SCONFITTA CONTRO IL BENEVENTO: “Questa sconfitta adesso pesa sulla testa un po’ di tutti, è una sconfitta immeritata perché i ragazzi hanno fatto una grande prestazione, attenta sotto tutti i punti di vista. C’è stata una lettura chiara da parte di entrambe le squadre, provando anche a fare male. Abbiamo fatto male prima noi, poi al primo errore in area hanno fatto gol e nel finale un episodio fortuito ha deciso la partita. La squadra, in questo momento delicato, si è stretta e si sta allenando bene: dispiace che il risultato faccia vedere le cose in un altro modo“.
SULLE DIFFICOLTA’ DELLA ROSA: “Siamo chiari con la società, devo lavorare con quello che ho mentre loro cercano di completare la rosa. Io però devo mettere in condizione i ragazzi di fare le prestazioni, perché alla lunga le prestazioni porteranno anche i risultati. Oggi ai ragazzi non si può rimproverare l’impegno, l’ordine tattico e la lettura della gara perché sono state perfette, soprattutto contro una squadra del genere“.
Foto: Profilo Facebook Virtus Francavilla Calcio
Benevento, Simonetti: “L’idea di chi entra è dare qualcosa in più, ci siamo riusciti. Pensiamo giorno dopo giorno”
Il centrocampista del Benevento, subentrato nel corso della sfida contro la Virtus Francavilla e rivelatosi match-winner per la Strega, ha commentato così il successo per 2-1 contro i biancoazzurri.
Questo, quindi, il commento di Pierluigi Simonetti al termine dell’incontro della Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena ai microfoni di OttoChannel:
SULL’AVER SEGNATO IL GOL-VITTORIA: “E’ una bellissima sensazione, l’idea di chi entra è sempre quella di dare una mano alla squadra e dare qualcosa in più. Oggi ci siamo riusciti, sia io sia Ciciretti che ha fornito l’assist, e questo è un bel segnale da parte di tutti“.
SULL’IMPORTANZA DELLA VITTORIA: “Sapevamo che i tre punti sarebbero stati importantissimi, dopo l’1-1 ci siamo spinti in avanti perché fiduciosi di poter far male“.
SUL RIENTRO IN CAMPO E SUL GOL: “Tornare in campo è una grande spinta dopo due mesi in cui sono stato fuori, questo mi spinge a dare di più. Ero entrato convinto che potessimo fare qualcosa. Nell’azione del gol avevo avuto l’impressione che il portiere fosse uscito troppo sul primo palo e che la palla potesse entrare“.
SULLE SUE CARATTERISTICHE: “Mi reputo un giocatore che riesce a fare bene entrambe le fasi, mi piace inserirmi ma cerco di essere il più utile possibile perché voglio dare una mano in entrambe le fasi“.
SUGLI OBIETTIVI STAGIONALI: “Questi due risultati utili consecutivi ci danno una spinta, anche per il modo in cui sono arrivati. Non dobbiamo pensare al lungo termine ma giorno dopo giorno, dando il 110% ogni volta e cercando di fare qualcosa“.
Benevento, Auteri: “Vittoria importante, ma possiamo sempre migliorare. Il gruppo è fondamentale”
Il tecnico del Benevento ha rilasciato alcune dichiarazioni al termine della sfida della ventunesima giornata del campionato di Serie C 2023-24 di questa sera contro la Virtus Francavilla, terminata 2-1 per i giallorossi.
Mister Auteri si è detto abbastanza contento e soddisfatto per l’importante vittoria contro i biancoazzurri, ma ha affermato come sia necessario ancora lavorare per migliorare.
Di seguito, quindi, l’analisi dell’allenatore della Strega nel post-gara della Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena ai microfoni di OttoChannel:
SUL VITTORIA CONTRO LA VIRTUS FRANCAVILLA: “E’ una vittoria importante, su questo campo e contro questa squadra non è facile vincere. Nel primo tempo c’è stato equilibrio, loro hanno fatto meglio di noi nel fraseggio mentre noi siamo stati discontinui senza riuscire a giocare tra le linee. Abbiamo creato situazioni importanti, la maggior parte delle volte ripartendo, senza però riuscire a concludere. Il secondo tempo è cominciato sulla falsa riga del primo, potevamo fare meglio nella capacità di fraseggiare tra le linee per trovare i varchi. Ciano lo ha fatto bene, ha fatto una partita importante e continua. Abbiamo preso gol su un episodio ma la squadra non si è scomposta, abbiamo continuato a spingere per vincere. C’era la necessità di giocare con palla bassa tra le linee, così sono nate situazioni importanti al di là del gol di Simonetti. Nel calcio tutto è una conseguenza: quando giochi basso e continui a rimanere basso alla fine subisci. Per quello che abbiamo fatto è una vittoria importante, ma questa squadra può migliorare in tutto. Mi è piaciuto Improta, attento e propositivo con una grande gestione della palla. Ora resettiamo e andiamo avanti“.
SULL’INGRESSO E SULLA DISPONIBILITA’ DI KARIC: “Ho chiesto a lui di entrare perché Agazzi era un po’ stanco, anche su questo dobbiamo migliorare. Gli ho detto che sarebbero servite attenzione e dinamismo, mi ha detto di poter contare su di lui e ha fatto bene. Questo è un buon gruppo, sono tutti disponibili“.
SULLA FORZA DEL GRUPPO: “Il gruppo è fondamentale, cerco di coinvolgere tutti. Intanto ci prendiamo questi tre punti, che sono meritati per gli ultimi 20 minuti monotematici in cui siamo stati proiettati in avanti. Vedremo cosa c’è da migliorare e valorizzeremo le cose positive fatte“.
SULL’IMPORTANZA DI GIOCARE TRA LE LINEE: “Serviva per destabilizzarli, hanno sempre giocato dietro. Si gioca per vincere, e ci proveremo sempre fino alla fine. Dietro eravamo sempre bloccati a tre, con Improta che poteva diventare il quarto difensore, senza rischiare. Siamo contenti, ma possiamo sempre migliorare“.
SUL MERCATO E SULLA CASERTANA: “Non mi piace parlare di mercato, preferisco pensare ad allenare il mio gruppo. Da martedì si ricomincia con le doppie sedute e cominceremo a pensare alla Casertana“.
Virtus Francavilla-Benevento 1-2: il super-gol di Simonetti regala tre punti alla Strega
Saturday-night alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena di Francavilla Fontana, dove il Benevento è ospite della Virtus Francavilla nella sfida valida per la ventunesima giornata del girone di ritorno del raggruppamento meridionale della Serie C 2023-24. I pugliesi, alle prese con alcune assenze, sono reduci dal sconfitta per 3-0 contro il Picerno nell’ultimo turno di campionato. I biancoazzurri sono diciottesimi in classifica con 17 punti e non vincono dallo scorso 27 novembre. Mister Occhiuzzi schiera i suoi con il 3-4-1-2: c’è De Marino in difesa, Ingrosso sulla corsia mancina. Prima trasferta del 2024 per la Strega, reduce dalla vittoria nel derby dell’Epifania contro la Turris per 3-2. I sanniti, settimi in classifica con 33 punti, sono chiamati a tornare a fare punti fuori dalle mura amiche per proseguire la corsa verso le zone alte della classifica. Mister Auteri si affida al suo classico 3-4-3, con una novità rispetto alla settimana scorsa: il reintegrato Pastina parte dal 1′ nel terzetto difensivo, panchina invece per Talia e Bolsius.
PRIMO TEMPO. Spunto immediato della Strega dopo neanche 20 secondi: cross di Ferrante dalla destra, Ciano va con il destro e manda di poco alto sopra la traversa. Reazione immediata dei padroni di casa, ma il colpo di testa di Polidori sull’imbucata di Macca è facile preda di Paleari. Fase più equilibrata dell’incontro dopo i primissimi minuti caratterizzati da continui ribaltamenti di fronte, le due squadre si studiano non risparmiandosi però in zona offensiva. Vicinissimi al vantaggio i biancoazzurri all’11esimo: deviazione provvidenziale della retroguardia giallorossa sul sinistro di Ingrosso dopo un corner. Si rifanno vedere in avanti i giallorossi al 14esimo: cross dalla destra di Ciano, prova a spizzare di testa Ferrante ma El Tigre non trova la porta. Occasionissima per Improta al 17esimo: cross dalla sinistra di Masciangelo, il jolly puteolano disturbato da Ingrosso non riesce a battere a rete da pochi passi. Ancora Benevento pericoloso: sinistro di Ferrante dal limite dell’area al 24esimo al termine di un’azione ben costruita, Forte riesce a deviare in angolo. Si riaffaccia nell’area di rigore sannita la Virtus Francavilla con Artistico, sempre pericolosamente, senza però concludere in porta. Bella palla lunga di Berra al 29esimo, Marotta riesce a saltare Monteagudo e Forte in uscita con un gran controllo ma, da posizione defilata, nonostante fosse tutto solo non riesce a inquadrare la porta; proteste pugliesi per un possibile tocco di mano di El Diablo. Superata la mezz’ora di gioco alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena, parziale fermo ancora sullo 0-0 nonostante diverse occasioni da una parte e dall’altra: partita caratterizzata da intensità ed equilibrio, con alcuni errori a centrocampo. Tentativo per i padroni di casa al 42esimo: sinistro potente e insidioso da oltre 20metri di Ingrosso dopo una respinta di Berra, Paleari in qualche modo e non senza difficoltà riesce a respingere.
SECONDO TEMPO. Al via la ripresa alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena, nessun cambio per i due allenatori. Si fa subito vedere in avanti la Strega: angolo di Agazzi per il sinistro al volo di Ciano, la sfera non gira abbastanza. Miracolo di Paleari al 50esimo: tiro-cross di Macca, Artistico in tap-in a botta sicura trova il portiere giallorosso già a terra che si oppone con il corpo e riesce poi a liberare l’area piccola. Ancora Virtus Francavilla pericolosa sul prosieguo dell’azione, il destro di Risolo termina di poco alto sopra la traversa. Primi cambi in casa sannita al 57esimo: fuori Marotta e Pinato, dentro Bolsius e Talia. Vantaggio dei biancoazzurri al 62esimo: la punizione di Polidori è tanto forte da sfondare la barriera giallorossa, poi Artistico è il più lesto di tutti a fiondarsi sulla palla vagante in area e a battere Paleari. Pareggio del Benevento al 67esimo: cross dalla trequarti sinistra da parte di Masciangelo, Ciano controlla il pallone e da pochi passi batte Forte ristabilendo la parità. Altra sostituzione per Auteri al 70esimo: esce Ferrante, al suo posto Ciciretti. Qualche problema per Artistico, che sembra comunque in grado di continuare dopo qualche controllo a bordo campo. Virtus Francavilla in avanti al 73esimo: gran giocata di Macca che, dopo aver saltato Pastina, carica il destro dal limite respinto però da Paleari. Primo cambio per Occhiuzzi: fuori Macca, spazio a Fornito. Cross dalla destra di Improta al 79esimo, Bolsius non riesce a impattare il pallone e anzi commette fallo ai danni del diretto avversario. Ammonito Ciano: il fantasista di Marcianise, diffidato, salterà il derby della prossima giornata contro la Casertana. Doppio cambio per Auteri a dieci minuti dal 90esimo: fuori Masciangelo e Agazzi, al loro posto Simonetti e Karic. Nuovo tentativo di Bolsius all’83esimo, ma il destro dell’olandese non inquadra la porta; successivamente ci prova anche Talia dal limite dell’area, palla alta. Fatica a creare la Strega, nonostante la densità offensiva: ultimi minuti per provare a conquistare i tre punti. Seconda sostituzione per i padroni di casa: scampoli per Nicoli, fuori Ingrosso. Saranno cinque i minuti di recupero: ci prova Fornito con una punizione da posizione defilata, Karic la mette in angolo; Paleari è attento sui tre corner successivi. Il Benevento trova il gol-vittoria al 94esimo: Ciciretti imbuca ottimamente per Simonetti che, dalla linea di fondo, trova una traiettoria incredibile che coglie impreparato Forte e regala tre punti alla Strega.
Il Benevento di Gaetano Auteri fa registrare la seconda vittoria consecutiva e torna a vincere in trasferta dopo dopo poco più di due mesi (contro il Messina, lo scorso 5 novembre). La Strega, nonostante il successo, resta settimana con 36 punti, a -1 dal Taranto sesto e a -2 dal secondo posto occupato da Avellino, Picerno, Crotone e Casertana. Proprio i Falchetti saranno i prossimi avversari dei giallorossi nel derby del prossimo turno, in programma lunedì 22 gennaio alle 20:45 al Vigorito. La Virtus Francavilla di Roberto Occhiuzzi, invece, resta diciottesima con 17 punti.
AMMONITI: 21’p.t. De Marino (VF), 28’p.t. Ingrosso (VF), 28’p.t. Forte (VF), 35’s.t. Ciano (B), 44’s.t. Di Marco (VF), 45+1’s.t. Berra (B)
ESPULSI: /
RECUPERO: 0’p.t., 5’s.t.
ARBITRO: Valerio Pezzopane de L’Aquila. ASSISTENTI: Andrea Bianchini di Perugia e Francesco Picciche’ di Trapani. QUARTO UOMO: Giuseppe Costa di Catanzaro.
Foto: Screen Sky Sport
Virtus Francavilla-Benevento, le formazioni ufficiali: Pastina dal 1′, poi solo conferme
Alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena di Francavilla Fontana si affronteranno, tra meno di un’ora, Virtus Francavilla e Benevento, nella sfida valida per la ventunesima giornata del campionato di Serie C 2023-24. Sono stati appena comunicati i nomi dei giocatori che scenderanno in campo dal primo minuto per il match di questa sera.
Roberto Occhiuzzi schiera i biancoazzurri con il 3-5-2: in difesa Marino vince il ballottaggio con Gasbarro, mentre Ingrosso sull’out mancino ha la meglio su Carella.
Gaetano Auteri si affida al classico 3-4-3, ma con un cambio nell’undici titolare rispetto al suo secondo esordio di una settimana fa contro la Turris. In difesa, infatti, parte dal 1′ il reintegrato Pastina. Confermati, per il resto, gli altri reparti: panchina dunque per Talia e Bolsius.
Questi, dunque, i ventidue giocatori che daranno il via al ventunesimo turno della Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena alle 20:45:
Sfida del saturday-night sul rettangolo verde della Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena di Francavilla Fontana, dove il Benevento scenderà in campo questa sera. Alle 20:45, infatti, è in programma il match contro la Virtus Francavilla, nella sfida valida per la ventunesima giornata del girone C del campionato di Serie C 2023-24 (la seconda del girone di ritorno).
QUI VIRTUS FRANCAVILLA – Mister Occhiuzzi, reduce dalla sconfitta per 3-0 contro il Picerno che ha relegato i biancoazzurri al diciottesimo posto con 17 punti dopo 20 gare, cerca un successo che manca dal 27 novembre scorso nella vittoria del derby per 2-0 contro il Brindisi. Il tecnico calabrese, però, dovrà fare i conti con le assenze di Accardi e Izzillo e con un Cardoselli non al meglio. I pugliesi dovrebbero scendere in campo con il 3-5-2: in difesa è vivo il ballottaggio tra De Marino e Gasbarro per completare il terzetto al fianco di Dutu e Monteagudo. A centrocampo, invece, sull’out di destra ci sarà uno tra Ingrosso e Carella mentre sulla corsia mancina certo del posto Biondi; i tre di centrocampo saranno Di Marco, Risolo e Macca. Il tandem offensivo, infine, vedrà l’impiego di Artistico e Polidori.
QUI BENEVENTO – Mister Auteri, dopo il successo per 3-2 nel derby contro la Turris della settimana scorsa che ha segnato il suo secondo esordio sulla panchina giallorossa, oggi affronta la prima trasferta della sua seconda esperienza alla Strega. I sanniti, attualmente settimi in classifica con 33 punti, sono alla ricerca di una vittoria esterna che manca dal 5 novembre scorso (1-0 contro il Messina). Il tecnico di Floridia conferma il suo classico 3-4-3 nonostante alcune defezioni (El Kaouakibi è infortunato, Tello squalificato) ma potrebbero esserci alcuni cambi nell’undici iniziale in virtù del reintegro di Pastina e dei rientri di Terranova, Karic e Talia. Il reparto difensivo, infatti, potrebbe vedere il rientro dal 1′ minuto del centrale di Battipaglia, out da inizio dicembre per il caso calcioscommesse, che andrebbe a giocare da braccetto di sinistra; dirottato a destra dunque Berra, come da desiderio di Auteri, mentre Viscardi si accomoderebbe in panchina; centrale Capellini, recuperato. Confermati gli esterni, presidiati da Improta e Masciangelo, in mezzo al campo è vivo il ballottaggio tra Talia e Pinato per giocare al fianco di Agazzi: il giovane centrocampista cresciuto nel settore giovanile giallorosso sembra essere in vantaggio. Il tridente offensivo, infine, vedrà certamente l’impiego di Ciano: le restanti due maglie da titolare sono contese da Bolsius, Ferrante e Marotta, con l’olandese e El Diablo che potrebbero partire dal 1′ a discapito di El Tigre.
Di seguito, dunque, le probabili formazioni per la sfida di questa sera alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena:
VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2): Forte; Dutu, Monteagudo, De Marino/Gasbarro; Ingrosso/Carella, Di Marco, Risolo, Macca, Biondi; Artistico, Polidori. A disposizione: Lucatelli, Carretta, Gavazzi, Fekete, Nicoli, Cardoselli, Fornito, Giovinco. All.: Roberto Occhiuzzi.
ARBITRO: Valerio Pezzopane de L’Aquila. ASSISTENTI: Andrea Bianchini di Perugia e Francesco Picciche’ di Trapani. QUARTO UOMO: Giuseppe Costa di Catanzaro.
Foto: Wikipedia
Virtus Francavilla-Benevento, i convocati di Mister Occhiuzzi: due gli assenti
La Virtus Francavilla ha diffuso la lista dei calciatori convocati per la sfida della ventunesima giornata della Serie C 2023-24 contro il Benevento. Il match è in programma questa sera, con fischio d’inizio alle 20:45, alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena.
Di seguito, dunque, la lista dei 21 calciatori biancoazzurri convocati dal Mister Roberto Occhiuzzi, che dovrà fare i conti con le assenze di Accardi e Izzillo e ma avrà a disposizione un Cardoselli non al meglio:
PORTIERI: Lucatelli, Forte, Carretta;
DIFENSORI: De Marino, Gavazzi, Monteagudo, Gasbarro, Dutu, Fekete;
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.