Serie C, 11a giornata: Monopoli e Taranto vincono nei derby pugliesi del sunday-night

Serie C, 11a giornata: Monopoli e Taranto vincono nei derby pugliesi del sunday-night

Calcio

Questa sera, alle 20:45, sono andati in scena gli ultimi due match in programma quest’oggi e validi per l’undicesima giornata del campionato di Serie C 2023-24. Di seguito, quindi, i risultati dei due derby pugliesi di questo turno, in attesa del posticipo BeneventoPotenza di domani sera che calerà il sipario sull’undicesima giornata.

BRINDISI-MONOPOLI 1-2: al Fanuzzi nel primo dei due derby pugliesi gli ospiti passano in vantaggio poco prima dell’intervallo con Starita. Al 65esimo, poi, sono bravi e fortunati i biancoverdi che raddoppiano grazie all’autogol di Cappelletti. Nel finale i padroni di casa accorciano le distanze con Nicolao, ma l’esito dell’incontro non cambia. La squadra di Danucci dunque, dopo la vittoria del turno infrasettimanale contro il Messina, cade in casa e resta a 10 punti in diciottesima posizione; la formazione di Tomei, al contrario, conquista il terzo risultato utile consecutivo e sale al sedicesimo posto a quota 11.

VIRTUS FRANCAVILLA-TARANTO 1-2: al Giovanni Paolo IINuovarredo Arena di Francavilla Fontana i padroni di casa trovano il gol dopo appena 10′ di gioco con Artistico. Al 34esimo gli ospiti pareggiano i conti con Kanoutè e si va al riposo in parità. Nel recupero del secondo tempo, poi, i rossoblù grazie a Zonta sbancano la Nuovarredo Arena e s’impongono nel derby. L’organico di Villa, quindi, fa registrare la quarta sconfitta consecutiva e resta diciassettesima a quota 11; il gruppo di Capuano, invece, colleziona il secondo successo di fila e sale al sesto posto con 17 punti.

Foto: Profilo Facebook S.S. Monopoli Calcio 1966

Serie C, 10a giornata: vincono di misura Avellino, Crotone e Latina. Pareggio per il Catania

Serie C, 10a giornata: vincono di misura Avellino, Crotone e Latina. Pareggio per il Catania

Calcio

Questo pomeriggio è iniziato il turno infrasettimanale valido per la decima giornata del campionato di Serie C 2023-24. Di seguito i risultati delle quattro sfide da poco terminate.

AVELLINO-AUDACE CERIGNOLA 1-0: al Partenio-Lombardi si resta sullo 0-0 ben oltre il 90esimo, nonostante la superiorità numerica dei padroni di casa a causa dell’espulsione del portiere dei pugliesi Krapikas al 29esimo. Al sesto minuto di recupero, poi, Ricciardi sigla il gol-vittoria dei Lupi. La squadra di Pazienza fa registrare il quarto successo consecutivo ed è momentaneamente seconda in classifica con 19 punti; la formazione di Tisci, invece, cade in trasferta dopo la vittoria casalinga contro il Latina e resta a 15, ora sesta.

GIUGLIANO-CROTONE 1-2: in un De Cristoforo senza spettatori sono i padroni di casa a passare in vantaggio, dopo appena 3′ di gioco, grazie al gol di De Sena. Undici minuti dopo, però, gli ospiti ristabiliscono la parità con Tumminello che, al 78esimo, sigla la rete del definitivo 2-1 rossoblù. I ragazzi di Bertotto cadono in casa e restano a quota 9, sedicesimi; gli uomini di Zauli collezionano il secondo successo consecutivo e salgono al quinti posto in classifica con 16 punti.

LATINA-VIRTUS FRANCAVILLA 1-0: al Francioni i padroni di casa conquistano il successo grazie alla rete siglata al 73esimo da Mastroianni. L’organico di Di Donato balza momentaneamente al terzo posto in classifica con 18 punti; il gruppo di Villa, invece, raccoglie la terza sconfitta consecutiva e resta a quota 11, quattordicesima.

MONTEROSI TUSCIA-CATANIA 1-1: al Bonolis di Teramo sono gli ospiti a passare in vantaggio, con un autogol: al 41esimo Giordani insacca nella propria porta e manda avanti i siciliani. In pieno recupero però, al 93esimo, i laziali trovano l’insperata rete del pari con Palazzino e conquistano un punto. La formazione di Taurino fa registrare il terzo pareggio del proprio campionato e, pur restando a secco di vittorie, sale a quota 3, in ultima posizione; la squadra di Tabbiani, invece, si fa riprendere in extremis ma è ora a 12 punti, decima.

Foto: Profilo Facebook U.S. Avellino 1912

Serie C, 9a giornata: tris del Monopoli e pari del Picerno negli anticipi

Serie C, 9a giornata: tris del Monopoli e pari del Picerno negli anticipi

Calcio

Questa sera, con le due sfide delle 20:45, è iniziata la nona giornata del campionato di Serie C 2023-24. Di seguito i risultati dei primi due match del turno, che terminerà domenica alle 18:30 con il posticipo AvellinoMonterosi Tuscia.

MONOPOLI-VIRTUS FRANCAVILLA 3-0: al Veneziani sono i padroni di casa a trovare il gol dopo neanche un quarto d’ora: Santariello porta avanti Ii suoi. A inizio ripresa, poi, lo stesso Santariello raddoppia siglando la sua doppietta personale. Al 73esimo, poi, Starita cala il tris dal dischetto degli undici metri. La squadra di Tomei, quindi, vince in casa ma resta diciannovesima con 7 punti; la formazione di Villa, invece, resta a quota 11, decima.

PICERNO-MESSINA 1-1: al Curcio questa sera, dopo un primo tempo a reti bianche, i padroni di casa passano in vantaggio al 70esimo con il soliton Murano. Cinque minuti dopo, però, arriva il pareggio ospite con Emmausso. Il gruppo di Longo, dunque, fa registrare il secondo pari consecutivo e sale a quota 13, sesto; l’organico di Modica, invece, è ora undicesimo con 10 punti.

Foto: Profilo Facebook S.S. Monopoli Calcio 1966

Serie C, 8a giornata: i risultati delle sfide delle 16:15. Manita del Sorrento, vincono Latina e Taranto

Serie C, 8a giornata: i risultati delle sfide delle 16:15. Manita del Sorrento, vincono Latina e Taranto

Calcio

Si chiude, con le tre sfide delle 16:15, la domenica dedicata all’ottava giornata del girone C del campionato di Serie C 2023-24. Il turno proseguirà domani con i due posticipi PotenzaTurris delle 20:30 e CasertanaAvellino delle 20:45. Queste, intanto, le sfide da poco terminate.

LATINA-MONOPOLI 3-2: al Francioni i padroni di casa sbloccano il parziale dopo 23′ di gioco: Mastroianni porta in vantaggio i suoi. Il raddoppio neroazzurro arriva sei minuti dopo, al 29esimo, con Del Sole. Al 35esimo, poi, i laziali chiudono il match con il tris di Cittadino. Partita ormai compromessa, nel finale arriva la prova d’orgoglio dei pugliesi: Starita sigla una doppietta, con una rete su rigore, tra l’85esimo e il 92esimo, ma arriva il triplice fischio. La squadra di Di Donato, con questa vittoria, balza al secondo posto in classifica con 15 punti al pari di Foggia e Benevento; la formazione di Tomei, invece, resta a quota 4, penultima.

TARANTO-CROTONE 2-1: in uno Iacovone a porte chiuse i padroni di casa, dopo una mezz’ora senza particolari sussulti, siglano due gol in nove minuti. Al 33esimo, infatti, Kanouté sblocca l’incontro; al 42esimo arriva il raddoppio di Cianci. Nel finale del secondo tempo, all’81esimo, Tumminello accorcia le distanze, ma non cambia l’esito della sfida. Gli uomini di Capuano, quindi, tornano alla vittoria e raggiungono il settimo posto con 11 punti; i ragazzi di Zauli, invece, cadono nella trasferta pugliese e restano a quota 10, undicesimi.

VIRTUS FRANCAVILLA-SORRENTO 1-5: alla Giovanni Paolo IINuovarredo Arena di Francavilla Fontana gli ospiti trovano il gol del vantaggio dopo 14 minuti: Ravasio porta avanti i suoi. Al 19esimo arriva lo 0-2 firmato Vitale, ma sei minuti più tardi Izzillo accorcia le distanze per i padroni di casa. Dalla mezz’ora in poi i rosso-corallini dilagano: Vitale alla mezz’ora riporta i campani sul +2, nella ripresa Scala e Ravasio (doppietta anche per lui) calano rispettivamente il poker e la manita. L’organico di Villa, dopo questa pesante sconfitta, resta a 11 punti in ottava posizione; il gruppo di Maiuri, dal canto suo, colleziona il suo secondo successo consecutivo nonché la seconda vittoria stagionale e sale a quota 8, quindicesimo.

Foto: Profilo Facebook Sorrento Calcio 1945

Serie C, 7a giornata: i risultati degli incontri delle 18:30. Tris della Virtus Francavilla sulla Turris, successo del Giugliano

Serie C, 7a giornata: i risultati degli incontri delle 18:30. Tris della Virtus Francavilla sulla Turris, successo del Giugliano

Calcio

Alle 18:30 si sono disputati altri due incontri valevoli per la settima giornata del girone C della Serie C 2023-24. Nello stesso slot era in programma anche BrindisiJuve Stabia, rimandata a martedì alla stessa ora: da definire la sede, che verrà resa nota solamente domani dopo il sopralluogo al Fanuzzi.

GIUGLIANO-TARANTO 2-1: al De Cristofaro i pugliesi riescono a trovare il gol del vantaggio solo nel recupero del primo tempo con Cianci. A inizio seconda frazione, però, i padroni di casa ristabiliscono la parità con De Sena. All’83esimo, poi, Bernardotto completa la rimonta dei campani con il gol del definitivo 2-1. La squadra di Bertotto, all’esordio in campionato sulla panchina gialloblù, dopo il successo ai rigori contro il Benevento in Coppa Italia Serie C conquista i tre punti e sale a quota 8, in tredicesima posizione raggiungendo proprio gli avversari odierni; la formazione di Capuano, infatti, con questa sconfitta resta a 8 punti, dodicesima.

TURRIS-VIRTUS FRANCAVILLA 1-3: al Liguori di Torre del Greco dopo appena 10′ di gioco gli ospiti passano in vantaggio con Artistico. A inizio ripresa, al 53esimo, Artistico sigla la sua doppietta personale ponendo una seria ipoteca sul match. Nel finale poi, all’81esimo, i padroni di casa provano ad accorciare con Giannone, ma all’88esimo Polidori mette fine alle speranze dei campani. Artistico siglerebbe anche il 4-1 per la sua tripletta personale, ma il poker è annullato per offside. Gli uomini di Caneo cadono in casa facendo registrare la terza sconfitta consecutiva in campionato e restano a quota 10, settimi; i ragazzi di Villa, invece, collezionano la terza vittoria consecutiva in Serie C (e il quinto risultato utile di fila) salendo in quinta posizione con 11 punti.

Foto: Profilo Facebook Virtus Francavilla Calcio

Serie C, 6a giornata: parità tra Virtus Francavilla e Giugliano nella sfida delle 16:15

Serie C, 6a giornata: parità tra Virtus Francavilla e Giugliano nella sfida delle 16:15

Calcio

Al Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena è da poco terminato l’incontro tra Virtus Francavilla e Giugliano, valido per la sesta giornata del girone C del campionato di Serie C 2023-24.

Sono i padroni di casa a sbloccare il risultato quasi allo scadere del primo tempo: Giovinco porta avanti i pugliesi al 45esimo minuto. Neanche 20′ di gioco nella ripresa, però, e arriva il pareggio dei campani: De Sena sigla l’1-1 che chiuderà l’incontro.

La squadra di Villa fa registrare il quarto risultato utile consecutivo e sale al settimo posto in classifica con 8 punti. La formazione di Ascione, oggi in panchina dopo l’esonero di Mister Di Napoli e in attesa della nomina del nuovo tecnico, torna a siglare punti dopo le due sconfitte consecutive e sale a quota 5, sedicesima.

Foto: Profilo Facebook Virtus Francavilla Calcio

Serie C, 5a giornata: i risultati dei match delle 20:45. Poker dell’Avellino, vince anche il Crotone. Pari per la Casertana

Serie C, 5a giornata: i risultati dei match delle 20:45. Poker dell’Avellino, vince anche il Crotone. Pari per la Casertana

Calcio

Questa sera, alle 20:45, è cominciata la quinta giornata del campionato di Serie C 2023-24 con i quattro match in programma. Il turno proseguirà domani sera con le sei sfide rimanenti.

AVELLINO-MONOPOLI 4-0: netto successo dei Lupi al Partenio-Lombardi, nonostante i primi 45′ di gioco fossero terminati con un misero 0-0. Al quinto minuto della ripresa Sgarbi sblocca il risultato per i padroni di casa, poi tra il 55esimo e il 58esimo i biancoverdi dilagano: Patierno prima e Armellino poi chiudono l’incontro. Per Patierno, al 66esimo, arriverà anche la doppietta personale a fissare il risultato sul 4-0. La squadra di Pazienza, oggi squalificato, colleziona il secondo successo consecutivo e sale a quota 7 in classifica; la formazione di Veneziani, invece, resta penultima con 2 punti ma ha una partita da recuperare.

CROTONE-SORRENTO 1-0: allo Scida i padroni di casa siglano il gol che deciderà l’incontro al 23esimo con Gomez. L’attaccante classe ’94 aveva già segnato nel turno infrasettimanale regalando agli Squali un punto nell’extra-time contro l’Audace Cerignola. L’organico di Zauli vince la seconda gara di questo campionato e sale a quota 7; il gruppo di Maiuri fa registrare la terza sconfitta di misura consecutiva dopo quelle nei derby contro Avellino (1-0) e Turris (3-2) e resta ultimo in classifica con 1 punto dopo 5 turni.

POTENZA-CASERTANA 1-1: al Viviani sono gli ospiti a passare in vantaggio: al 21esimo il sannita Curcio porta avanti i suoi. Nella ripresa poi, al 77esimo, Caturano sigla il suo primo gol stagionale e pareggia i conti. Gli uomini di Colombo tornano a raccogliere punti e raggiungo anche loro quota 7; i ragazzi di Cangelosi, invece, conquistano il terzo pari consecutivo in tre sfide disputate e, ovviamente, sono a 3 punti in classifica con due gare da recuperare.

VIRTUS FRANCAVILLA-MESSINA 1-0: al Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena i padroni di casa sbloccano il risultato al 21esimo con Artistico. Nella ripresa l’evento che segnerà il match: al 53esimo i 22 in campo si ritrovano al buio a causa di un black-out ai riflettori dello stadio. La sfida verrà sospesa per 38′ minuti, salvo riprendere ovviamente in differita rispetto agli altri match disputati in contemporanea, ma non cambierà il risultato. La formazione di Villa vince in casa e conquista tre punti che la portano a quota 7; la squadra di Modica, invece, conquista la seconda sconfitta in tre gare disputate e resta a 2 punti con due match da recuperare.

Foto: Profilo Facebook U.S. Avellino 1912

Serie C, 4a giornata: triplice fischio alle sfide delle 20:45. Vincono Juve Stabia e Picerno, pari del Crotone

Serie C, 4a giornata: triplice fischio alle sfide delle 20:45. Vincono Juve Stabia e Picerno, pari del Crotone

Calcio

Questa sera, con le altre cinque partite delle 20:45, si chiude il quarto turno del girone C della Serie C 2023-24, interamente disputato nella giornata odierna. Ecco, quindi, i risultati finali degli incontri di questa sera.

CROTONE-AUDACE CERIGNOLA 1-1: allo Scida succede tutto nel recupero del secondo tempo: dopo lo 0-0 dei primi 90′ di gioco, al 91esimo Dini segna nella propria porta e porta in vantaggio i pugliesi. Un minuto dopo, poi, Gomez ristabilisce la parità definitiva. La squadra di Zauli conquista un punto nel finale e sale a quota 4 dopo quattro partite; la formazione di Tisci, invece, sale a 6 punti.

FOGGIA-VIRTUS FRANCAVILLA 0-0: derby pugliese allo Zaccheria, terminato 0-0. Gli uomini di Cudini con questo punto salgono a 5 punti; i ragazzi di Villa, invece, salgono a quota 4.

JUVE STABIA-POTENZA 3-0: al Menti di Castellammare di Stabia i padroni di casa passano in vantaggio dopo appena 5′ di gioco: Candellone sigla l’1-0 delle Vespe. A fine primo tempo arriva il raddoppio gialloblù: Romeo al 41esimo raddoppia. Nel finale, poi, i campani chiudono definitivamente l’incontro: all’80esimo Romeo sigla la sua doppietta personale. L’organico di Pagliuca, con questo successo interno, sale in testa alla classifica con 10 punti, gli stessi della Turris; il gruppo di Colombo, invece, resta a quota 6.

MONOPOLI-CATANIA 0-0: in un Veneziani senza tifosi ospiti la sfida tra pugliesi e siciliani termina con un pareggio a reti bianche. La formazione di Tomei sale quindi a quota 2 con tre partite disputate; la squadra di Tabbiani invece ha 4 punti con un match da recuperare.

PICERNO-GIUGLIANO 4-0: al Curcio vittoria straripante dei padroni di casa, che passano in vantaggio dopo appena 2′: Guerra porta sull’1-0 i lucani. A inizio ripresa 1-2 micidiale dei rossoblù: Diop e Albadoro in quattro minuti affondano definitivamente i campani. In pieno recupero, poi, arriva il poker casalingo: Murano sigla il 4-0. I ragazzi di Longo salgono a quota 7 con questo poker tra le mura amiche; gli uomini di Di Napoli, invece, restano a 4 punti.

Foto: Profilo Facebook S.S. Juve Stabia

Serie C, 3a giornata: i risultati degli altri match delle 20:45. Primo punto per l’Avellino, Turris a punteggio pieno

Serie C, 3a giornata: i risultati degli altri match delle 20:45. Primo punto per l’Avellino, Turris a punteggio pieno

Calcio

Questa sera, in contemporanea a CasertanaBenevento, si sono disputate altre cinque sfide valevoli per la terza giornata del girone C di Serie C 2023-24. Domani gli altri tre match che chiuderanno il turno; rinviata TarantoMessina.

AVELLINO-FOGGIA 0-0: big match di giornata al Partenio-Lombardi, che però termina a reti bianche con i due organici in campo che si dividono la posta in palio. La squadra del neo-tecnico Pazienza, in casa, riesce a far segnare il primo punto stagionale dopo le due sconfitte consecutive con Rastelli in panchina; la formazione di Cudini torna in Puglia con un punto che gli consente di salire a quota 4.

CATANIA-PICERNO 2-0: al Massimino i padroni di casa si regalano la prima vittoria stagionale con un gol per tempo. Al 31esimo della prima frazione Di Carmine porta in vantaggio i suoi, al 19esimo della ripresa l’ex Perugia si ripete e mette una seria ipoteca sulla partita. Gli uomini di Tabbiani conquistano i primi tre punti del loro campionato dopo la sconfitta all’esordio con il Crotone e, con una partita da recuperare, salgono a 6 punti; i ragazzi di Longo, invece, registrano una sconfitta per la prima volta in stagione e restano a quota 4.

POTENZA-MONOPOLI 2-1: sono i pugliesi a sbloccare il risultato al Viviani: al 23esimo Cargnelutti porta avanti i suoi. Quattro minuti dopo, però, Hadziosmanovic ristabilisce la parità. Nel secondo tempo poi, al 66esimo, Steffe sigla il gol che regala la vittoria ai padroni di casa. Il gruppo di Colombo vince in casa e si riscatta dopo la sconfitta contro il Latina, portandosi a 6 punti; l’organico di Tomei cade in trasferta e pareggia la seconda sfida consecutiva, a quota 2 ma con un match da recuperare.

TURRIS-SORRENTO 3-2: la capolista scende in campo tra le mura amiche, al Liguori, ma al 16esimo si ritrova sotto: Vitale sigla il primo gol del derby campano in favore degli ospiti. Dopo otto minuti, però, i padroni di casa riescono a trovare la rete dell’1-1: Nocerino ristabilisce la parità. Il Sorrento non ci sta e, poco prima del duplice fischio, torna nuovamente in vantaggio: La Monica segna il 2-1 e manda i suoi a riposo in vantaggio. Appena rientrati in campo per la ripresa, però, la Turris pareggia con Scaccabarozzi il quale, al 59esimo, completa la rimonta biancorossa con il 3-2, nonostante l’inferiorità numerica dell’ultima mezz’ora (espulso Frascatore). La formazione di Caneo s’impone nel secondo derby stagionale e mantengono la vetta della classifica restando a punteggio pieno a quota 9; la squadra di Maiuri, invece, non riesce a confermare il pari dell’ultimo turno e resta quindi a 1 punto in classifica.

VIRTUS FRANCAVILLA-CROTONE 3-1: risultato sorprendente alla Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena. I padroni di casa passano in vantaggio al 26esimo con Giovinco, ma al 40esimo Gigliotti trova la rete dell’1-1 per gli ospiti. Fornito riporta avanti i pugliesi al 51esimo e, cinque minuti più tardi, i calabresi restano in inferiorità numerica per l’espulsione dell’autore del pari. Nel finale, poi, la Virtus Francavilla dilaga con Polidori. I ragazzi di Villa vincono in casa e conquistano i primi tre punti del loro campionato; gli uomini di Zauli, invece, perdono la seconda gara consecutiva e restano a quota 3.

Foto: Profilo Facebook S.S. Turris Calcio 1944

Benevento, squadra subito al lavoro. Domani riposo, da giovedì nel mirino il derby contro la Casertana

Benevento, squadra subito al lavoro. Domani riposo, da giovedì nel mirino il derby contro la Casertana

Benevento CalcioCalcio

Subito al lavoro il Benevento Calcio, nel day-after la vittoria all’esordio al Vigorito contro la Virtus Francavilla, per preparare l’attesissimo derby contro la Casertana, in programma domenica 17 settembre 2023 alle ore 20:45 al Pinto.

Questa mattina, presso l’Antistadio Carmelo Imbriani, l’allenamento di ripresa è stato caratterizzato da lavoro di scarico e attività in palestra per i calciatori impiegati in campo ieri sera e lavoro ad alta intensità per chi non ha preso parte alla gara. 

Domani Mister Andreoletti e il suo staff hanno concesso una giornata di riposo a gran parte della squadra, poi da giovedì la Strega tornerà ad allenarsi per preparare al meglio il derby di domenica sera. Sabato i giallorossi si alleneranno al Meomartini, sul campo sintetico: il Pinto, infatti, è dotato di un terreno di gioco artificiale.