Benevento, Andreoletti: “Domani servirà pazienza, il gruppo c’è. Vi svelo i Capitani”

Benevento, Andreoletti: “Domani servirà pazienza, il gruppo c’è. Vi svelo i Capitani”

Benevento CalcioCalcio

L’allenatore del Benevento ha preso parte alla consueta conferenza stampa della vigilia in vista della sfida di domani sera contro la Virtus Francavilla.

Matteo Andreoletti ha presentato i due nuovi acquisti, Ciciretti e Terranova, per poi parlare dell’incontro di domani e della condizione degli infortunati. Svelati i Capitani del Benevento 2023-24: saranno Marotta, Ciano e Paleari.

Di seguito, quindi, le parole del tecnico della Strega in merito all’esordio stagionale casalingo valido per la seconda giornata di campionato al Vigorito (domani, ore 20:45):

SULLA VIRTUS FRANCAVILLA: “Mi aspetto una gara diversa rispetto a Torre del Greco. Conosco bene il loro allenatore avendolo affrontato la scorsa stagione quando era alla Pergolettese, mi aspetto un atteggiamento più conservativo e più difensivo. Sono squadre brave, che quando chiudono e ripartono possono farti male. Dobbiamo avere pazienza e girare la palla da una parte all’altra. A volte dovremo addormentare la gara con il possesso palla. Domenica non abbiamo sofferto troppo, la Turris fa della sua forza l’intensità senza gestire mai e se non hai una buona condizione diventa complicato. Domani servirà pazienza, quindi quel gap che c’era probabilmente diminuirà“.

SUGLI ARRIVI DI CICIRETTI E TERRANOVA: “Sono soddisfatto del loro arrivo, il loro curriculum parla già per loro. Terranova è arrivato per sostituire Meccariello e non era preventivato, Ciciretti arriva per un motivo diverso. Non credo possano essere utili nell’immediato, ma potranno darci sicuramente una mano. Dal punto di vista dell’esperienza e dell’attaccamento alla maglia, parlo qui per Ciciretti, sono sicuro che potranno darci una grande mano al di là dei minuti in campo, a partire da domani. Hanno fatto un allenamento e mezzo con noi, la prossima settimana vedremo le loro condizioni reali. C’è da lavorare, ma penso comunque di convocarli perché possono essere utili a far capire a tutti cosa vuol dire Benevento, è giusto che stiano col gruppo“.

SULLA SETTIMANA DI LAVORO E SUI CONVOCATI: “Contro la Turris è stata una partita episodica, l’abbiamo analizzata e non vorrei tornare a parlarne. La settimana dopo la sconfitta non è una settimana piacevole, soprattutto i primi giorni, mentre poi diventiamo pronti a toglierci le scorie da dosso. Nel pomeriggio avremo una rifinitura e poi vedremo i convocati, penso che le rifarò come la settimana scorsa: voglio convocare giocatori con il fuoco dentro. Karic ci ha messo grande volontà dall’inizio e sarà sicuramente convocato, Tello si è sempre comportato da professionista ma adesso la sufficienza non mi basta e quindi difficilmente sarà della partita. Chiedo a tutti di spingere al massimo, lo stanno facendo e lo hanno sempre fatto. Spero di arrivare il prima possibile alla migliore condizione, non mi aspetto tutto e subito ma per la qualità dei giocatori che ho sono convinto che non dovremmo aspettare troppo“.

SUL REPARTO DIFENSIVO: “In difesa abbiamo giocatori molto duttili, come Berra ed El Kaouakibi, e non mi sento affatto scoperto. Ci manca un po’ di esperienza, è vero, non posso chiederla al 2001 Pastina o al 2000 Capellini. Però è arrivato Terranova, grazie alla società, che fa dell’esperienza la sua migliore qualità“.

SUL CENTROCAMPO: “Talia è la miglior scoperta da quando sono arrivato, rappresenta ciò che chiedo ai miei giocatori: attaccamento, spirito di sacrificio e determinazione. Lo a Barella, è una mezz’ala aggressiva e determinata. Dovremmo mettere qualcuno alla difesa, Talia lo può fare ma abbiamo anche Kubica e Agnello. Sicuramente a centrocampo giocheremo a tre, una delle mezz’ali sarà Pinato che in questa categoria è un lusso. Se però non ha una grande gamba, la condizione non è ottimale per gli inserimenti, potrebbe avere delle difficoltà. Sono convinto che Pinato sarà determinata quando in condizione, magari già da domani sera. Simonetti è una mezz’ala che stavamo osservando da tempo, con ottimi tempi d’inserimento. Ci sarà utile, ma deve prima capire quale è la richiesta del ruolo: quanto prima sarà utile alla causa, già domani se ci sarà bisogno sono convinto che si farà trovare pronto“.

SUL PLAY DAVANTI ALLA DIFESA: “Conosciamo la situazione in quel ruolo, è un po’ deficitaria. Avevamo puntato su Alfieri e Agazzi, per problematiche diverse non sono disponibili e dobbiamo trovare delle soluzioni. La settimana scorsa abbiamo scelto Capellini per una scelta più che altro tattica, questa volta probabilmente non sarà così. Un’alternativa è Kubica, ha struttura fisica e piede, intelligente dal punto di vista tattico, nasce trequartista e fa la mezz’ala ma può giocare anche lì. Ci penserò fino all’ultimo, se dovesse giocare dall’inizio difficilmente terminerà la partita, ma è una soluzione che sto tenendo in considerazione perché ci può dare una mano da domani e in futuro“.

SUL REPARTO OFFENSIVO: “In questo momento le difficoltà legate ai ruoli sono il play e gli esterni d’attacco. Non ho a disposizione Ciano e Improta, che potevano essere i riferimenti offensivi sulle fasce. Devo vedere come sta Carfora che tornerà oggi dalla Nazionale, ora come ora ci sarebbe solo Bolsius. Questo pomeriggio vedremo cosa fare. Ferrante sta bene, abbiamo visto il suo impatto la scorsa settimana a Torre del Greco. Per me conta l’atteggiamento e l’attitudine. Marotta è un ragazzo straordinario, tiene tanto alla maglia e alla città. Dagli attaccanti mi aspettano facciano gol, ma non devono solamente stare in area ad aspettare il pallone. La squadra deve essere unita, devono mettere a disposizione della squadra le loro qualità e caratteristiche. Devono fare gol, ma devono anche aiutare la squadre nelle fasi di non possesso altrimenti se vengono saltati diventa tutto più complicato“.

SUL CAPITANO DEL BENEVENTO: “Ci tenete molto e mi fa piacere dirvelo. Marotta sarà uno dei Capitani del Benevento, insieme a Ciano e a Paleari. Sono tre Capitani diversi. Non è il mio Capitano, ma del Benevento. Una scelta condivisa con la proprietà e lo spogliatoio. Non devo spiegare la scelta di Marotta, è legatissimo a squadra, città e tifosi ed è un punto di riferimento. Ciano è un leader silenzioso ma è riconosciuto da tutti come molto importante, non solo dal punto di vista tecnico. Paleari è il Capitano carismatico, lo penalizza il ruolo perché ovviamente è difficile motivare i compagni dalla porta. Il Benevento, comunque, ha bisogno di tanti Capitani, di persone che sentano la responsabilità di indossare questa maglietta. Forse domani la indosserà Marotta, devo decidere con quanti attaccanti giocare e devo valutarlo nella rifinitura“.

SULL’INFORTUNIO DI MECCARIELLO: “Non mi piace parlare di alibi. Qualcuno oggi sarebbe qui a parlare delle tante problematiche, io non sono così. Nonostante tutto, sono convinto che domani chi giocherà darà l’anima. Avevamo puntato molto su Meccariello per carisma e qualità tecnica, ci mancherà sotto il profilo dell’esperienza. Mi dispiace per lui, spero possa tornare presto. Nel reparto difensivo secondo me eravamo più coperti a numeri e qualità, ora lo siamo un po’ meno nonostante l’arrivo di Terranova. Abbiamo provato la difesa a 3, ma la valutazione passa molto da Carfora: non avere Carfora significa pensare a qualche sistema di gioco diverso, altrimenti forse giocheremo a 3 dietro. Gli ho parlato, sa quello che penso, lo aspettiamo e se riuscirà a rientrare in questa stagione potrà darci una grande mano. Era molto affranto, si tratta di una carenza difficilmente sopperibile“.

SUGLI ALTRI INFORTUNATI: “Speravo di recuperare Improta, ma non sarà così. Ero preoccupato più per Ciano che per Meccariello, ma fortunatamente non ha subito un infortunio troppo grave: se non sarà a disposizione per la prossima settimana se ne riparlerà quella dopo ancora. Agazzi aveva già questo problema ma lo riteniamo imprescindibile per il nostro progetto tecnico, tra 2-3 settimane scenderà in campo con la maglia del Benevento. I tempi di Improta sono leggermente inferiori, l’ho visto molto molto dispiaciuto“.

SUGLI ASPETTI POSITIVI DEL CANTIERE APERTO: “L’aspetto che mi stimola maggiormente è il margine di miglioramento di questa squadra. Oggi non sono soddisfatto di nulla, neanche dal punto di vista tattico. Vari giocatori non hanno fatto il ritiro, ma dovranno scendere in campo. Dal punto di vista tecnico-tattico siamo indietro, ma anche dal punto di vista fisico: non ci possiamo lamentare, conoscevamo tutti le difficoltà di questa situazione. C’è un’immagine di domenica che non voglio dare per scontata: dopo il gol ho visto 26 ragazzi che si abbracciavano, per me non è scontata. In amichevole non era così, segnavamo e sembrava fossimo in lutto. Percepisco una squadra viva, lo sento, e questo è l’aspetto positivo che va oltre la tecnica e la tattica. Su queste cose lavoreremo, ma la base di sensazioni umane sono fondamentali e ci devono essere. L’aspetto del gruppo o c’è o non c’è, non puoi lavorarci, è qui oggi c’è”.

SULL’ESORDIO CASALINGO: “Sarà un’emozione: giocare in casa in questo stadio non è banale. Già quando era vuoto, la prima volta che sono entrato al Vigorito, ero emozionato: non oso immaginare domani con il pubblico. Siamo arrivati oltre i 3500 abbonati, penso sia la risposta più bella di una tifoseria che arriva da un paio di stagioni travagliate, con la retrocessione dell’anno scorso e il ritorno in Serie C. Ci hanno regalato un atto d’amore, ora sta a noi meritarcelo attraverso i risultati. Garantisco che i ragazzi ci metteranno l’anima e il cuore, come fatto a Torre del Greco nonostante il risultato. Non posso promettere che vinceremo tutte le partite, ma che daremo tutto sì“.

SUL SISTEMA DI GIOCO: “Nel calcio di oggi parlare di sistemi di gioco è limitante, mi affido ai principi. Domenica non ho ancora capito se abbiamo giocato a 3 o a 4 dietro, e li ho messi in campo io. Una soluzione potrebbe essere il 3-5-2, ma perché non ho molte alternative sugli esterni. Al di là di tutto, non voglio dare riferimenti agli avversari e la mia squadra deve essere brava a capire cosa fare in tutte le situazioni. Voglio una squadra mobile e fluida, sia dall’inizio che in corsa cambieremo sistema di gioco“.

SUL PROBLEMA CAMPO: “Dal punto dei vista dei fondi, tra sintetico ed erba, in trasferta preferisco il sintetico perché ti permettere di giocare a calcio. I problemi sono due: uno legato agli infortuni, e lo sappiamo perché è successo a noi e me ne dispiaccio, l’altro legato alle dimensioni, visto che i campi sono spesso più stretti. Il Vigorito ha un campo spettacolare, in casa non abbiamo alibi per non fare una prestazione di qualità: non potrà essere perfetta dal punto di vista tecnico-tattico, ma non tradiremo sul profilo dell’agonismo e della voglia di lottare“.

Benevento, il dato sugli abbonamenti alle 19:40 di oggi. Proseguono gli allenamenti

Benevento, il dato sugli abbonamenti alle 19:40 di oggi. Proseguono gli allenamenti

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento Calcio comunica il dato aggiornato relativo alla sottoscrizione delle tessere per la Campagna abbonamenti relativa alla prossima stagione sportiva 2023-2024, #FAILATUAMOSSA. Alle 19:40 di oggi 8 settembre 2023, gli abbonamenti sottoscritti sono 3.477.

Agli ordini di mister Andreoletti i giallorossi si sono ritrovati questo pomeriggio, presso il centro sportivo Carmelo Imbriani, per sostenere la prevista seduta di allenamento. I calciatori hanno svolto attivazione tecnica e amichevole in famiglia. Gli allenamenti in vista dell’esordio casalingo contro la Virtus Francavilla (lunedì, ore 20:45, Ciro Vigorito) riprenderanno nella giornata di domani. 

Benevento, Carfora potrebbe rientrare in anticipo dall’Under 18: il motivo

Benevento, Carfora potrebbe rientrare in anticipo dall’Under 18: il motivo

Benevento CalcioCalcio

Buone notizie per il Benevento e per Mister Andreoletti.

L’attaccante classe 2006 giallorosso, dopo l’esordio fortunato con la maglia dell’Italia Under 18 contro i pari età della Serbia nel 3-0 azzurro, potrebbe presto tornare nel Sannio.

L’altra amichevole, in programma contro l’Olanda domenica 10 settembre alle 16.30 presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia (PI), è stata cancellata a causa dello sciopero nazionale del trasporto aereo, che ha impedito ai giovani oranje di raggiungere l’Italia.

Lorenzo Carfora, quindi, dovrebbe rientrare in anticipo dal ritiro in Nazionale ed essere disponibile per l’esordio stagione al Vigorito, lunedì ore 20:45 contro la Virtus Francavilla.

Foto: LiveMedia/Gabriele Masotti

Benevento, il dato sugli abbonamenti alle 18:45 di oggi. Continua la preparazione in vista della Virtus Francavilla

Benevento, il dato sugli abbonamenti alle 18:45 di oggi. Continua la preparazione in vista della Virtus Francavilla

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento Calcio comunica il dato aggiornato relativo alla sottoscrizione delle tessere per la Campagna abbonamenti relativa alla prossima stagione sportiva 2023-2024, #FAILATUAMOSSA. Alle 18:45 di oggi 7 settembre 2023, gli abbonamenti sottoscritti sono 3.366. 

Superato, quindi, il record giallorosso di abbonamenti in Serie C, sottoscritto nella stagione 2009-10 e pari a 3.329 tessere. L’obiettivo, ora, è raggiungere quota 3.500.

La Strega si è ritrovata quest’oggi, sul rettangolo verde dell’Antistadio Carmelo Imbriani, per la prevista seduta di allenamento. In due gruppi separati i calciatori hanno svolto attivazione tecnica, esercitazioni di forza in palestra e, successivamente divisi per reparti, piccolo torneo finale. Gli allenamenti dei giallorossi proseguiranno nella giornata di domani, per continuare la preparazione in vista dell’esordio stagionale al Vigorito contro la Virtus Francavilla (lunedì, ore 20:45).

Benevento-Virtus Francavilla, al via la prevendita: info, costi e modalità per l’esordio stagionale al “Vigorito”

Benevento-Virtus Francavilla, al via la prevendita: info, costi e modalità per l’esordio stagionale al “Vigorito”

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento Calcio ha comunicato, sui propri canali social, l’inizio della prevendita per la sfida interna contro la Virtus Francavilla, in programma lunedì 11 settembre p.v. ore 20:45.

Questa, dunque, la nota della società giallorossa per il match valevole per la seconda giornata del campionato di Serie C 2023-24, esordio stagionale al Ciro Vigorito:

“Il Benevento Calcio comunica che a partire dalle ore 15:00 di oggi 07 settembre 2023 e fino alle ore 21:30 del 11 settembre p.v., saranno disponibili sulla piattaforma Ticketone al link sport.ticktone.it e nelle ricevitorie autorizzate i tagliandi validi per la partita Benevento-V.Francavilla, in programma il giorno 11 settembre p.v. alle ore 20:45“.

DI SEGUITO I PREZZI:

SETTORE INTERO
CURVA SUD 10€
CURVA NORD 10€
DISTINTI 13€
TRIBUNA INFERIORE 16€
TRIBUNA SUPERIORE SCOPERTA 16€
TRIBUNA SUPERIORE COPERTA 20€
TRIBUNA CENTRALE 50€
SETTORE OSPITI 12€

NB: I PREZZI SONO COMPRENSIVI DEI DIRITTI DI PREVENDITA. Sono da prevedere ulteriori commissioni di servizio aggiuntive Ticketone pari ad 1,50€ + iva.

BOTTEGHINI

I botteghini dello stadio Ciro Vigorito saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

NB: Si ricorda che il giorno della gara i botteghini dello stadio Ciro Vigorito rimarranno chiusi.

INFO ACCESSO STADIO

Sarà possibile accedere allo stadio a partire dalle ore 18:45 ed inoltre, sarà possibile usufruire del parcheggio antistante il settore distinti in Via Casselli a partire dalle ore 17:45.

INFO VENDITA SETTORE OSPITI

La vendita dei tagliandi del settore ospiti, avrà inizio a partire dalle ore 15:00 di oggi 07 settembre 2023 e terminerà, in conformità con la normativa vigente, il giorno domenica 10 settembre 2023 alle ore 19:00. 

Divieto di vendita nel settore Curva Sud ai residenti in Brindisi e provincia.

Vendita vietata nel settore ospiti ai residenti in Benevento e provincia.

Per quanto concerne le modalità d’accesso all’impianto si dovrà fare riferimento a quanto sopraindicato. 

NORME COMPORTAMENTALI

1. Portare obbligatoriamente un documento valido di riconoscimento;

2. Seguire la segnaletica e le indicazioni degli stewards per raggiungere il proprio posto a sedere;

3. Uscire dall’impianto esclusivamente dopo le indicazioni diffuse dallo speaker e fornite dagli stewards;

4. Rispettare il Regolamento d’Uso dello Stadio Ciro Vigorito. (clicca QUI)

DIVERSAMENTE ABILI

Clicca QUI per tutte le info necessarie

Benevento, preoccupano le condizioni di Meccariello

Benevento, preoccupano le condizioni di Meccariello

Benevento CalcioCalcio

Piove sul bagnato in casa Benevento, che dopo la sconfitta all’esordio domenica scorsa contro la Turris tornerà in campo lunedì sera per la prima gara stagionale al Vigorito.

Contro la Virtus Francavilla, però, Mister Andreoletti potrebbe dover fare i conti con varie assenze. Oltre a Improta, che ne avrà ancora per un paio di settimane, mancheranno infatti anche i lungodegenti Agazzi e Alfieri.

Dal rettangolo verde del Liguori, inoltre, erano usciti anzitempo Meccariello e Ciano. Se fino a ieri era la situazione del fantasista di Marcianise a destare maggiore preoccupazione, oggi le cose sono cambiate. Il numero 10 della Strega oggi effettuerà l’ecografia al retto femorale e si sospetta uno stiramento .

Il difensore sannita, invece, non è vittima di una distorsione alla caviglia come affermato dal tecnico bergamasco nel post-gara, bensì l’arto interessato sarebbe il ginocchio. Attesi ulteriori accertamenti per definire le condizioni del centrale di Airola, per capire l’effettiva entità del danno.

Foto: Picerno Calcio

Benevento-Virtus Francavilla, designato l’arbitro per l’esordio stagionale al “Vigorito”

Benevento-Virtus Francavilla, designato l’arbitro per l’esordio stagionale al “Vigorito”

Benevento CalcioCalcio

L’AIA ha designato, tramite una nota ufficiale, gli arbitri che dirigeranno le sfide valide per la seconda giornata del campionato di Serie C 2023-24.

Il Benevento, infatti, ospiterà la Virtus Francavilla al Ciro Vigorito nel match di lunedì 11 settembre alle ore 20:45. Per la prima sfida casalinga contro i biancoazzurri, l’arbitro disegnato è dunque Andrea Calzavara della sezione di Varese. Il fischietto lombardo non vanta alcun precedente con la Strega.

Gli assistenti saranno Markiyan Voytyuk di Ancona e Paolo Tomasi di Schio. Quarto uomo Mattia Drigo di Portogruaro.

Serie C, 1a giornata: i risultati dei match delle 20:45. Vittorie per Juve Stabia, Taranto, Potenza e Picerno

Serie C, 1a giornata: i risultati dei match delle 20:45. Vittorie per Juve Stabia, Taranto, Potenza e Picerno

Calcio

Questa sera, in contemporanea a TurrisBenevento, si sono disputate altre quattro sfide valide per la prima giornata del girone C della Serie C 2023-24. Terminato, quindi, il primo turno, in attesa del recupero di CasertanaMonopoli, in programma il 27 settembre prossimo.

MONTEROSI TUSCIA-JUVE STABIA 1-3: successo esterno al Gaetano Bonolis di Teramo per le Vespe, dopo che il primo tempo era terminato 0-0. Al terzo della ripresa Candellone sblocca il risultato su rigore per gli ospiti, sette minuti dopo i padroni di casa ristabiliscono la parità con Silipo. Al 68esimo, poi, Leone riporta in vantaggio i gialloblù, e cinque minuti dopo Baldi cala il tris che chiude l’incontro. La squadra di Romondini cade all’esordio nel girone C di Serie C e resta quindi a zero punti; la formazione di Pagliuca, invece, conquista i primi tre punti dell’anno e parte con il piede giusto in campionato.

POTENZA-BRIDISI 2-1: il Leone Rampante, dopo esser passato in vantaggio a inizio secondo tempo con il gol di Volpe dopo il rigore sbagliato da Caturano, nel finale si fanno riprendere dai pugliesi che pareggiano con Bizzotto. In pieno recupero, però, il gol di Gagliano regala il successo ai rossoblù. Gli uomini di Colombo vincono in extremis tra le mura amiche all’esordio in campionato e salgono a quota tre; i ragazzi di Danucci, nonostante il pareggio nel finale, in pieno recupero subiscono il gol del 2-1 che li condanna alla sconfitta.

TARANTO-FOGGIA 2-0: i Delfini all’Erasmo Iacovone battono 2-0 i Diavoli Rossi e conquistano il derby della Puglia grazie alle reti, entrambe nella ripresa, di Antonini Lui al 65esimo e Kanoute a 5′ dal 90esimo. La formazione di Capuano sigla due gol e conquista i primi tre punti del loro campionato; la squadra di Cudini non può nulla allo Iacovone, cade in trasferta e resta a quota zero.

VIRTUS FRANCAVILLA-PICERNO 0-1: la Leonessa batta di misura i biancoazzurri al Giovanni Paolo II-Nuovarredo Arena grazie al gol di Diop alla mezz’ora della ripresa. I ragazzi di Villa cadono in casa e restano a quota zero; gli uomini di Longo conquistano un successo esterno e cominciano al meglio il proprio cammino nel girone C di Serie C.

Foto: Profilo Facebook Calcio Foggia 1920

Benevento, Carfora convocato dall’Italia Under 18: a rischio l’esordio casalingo

Benevento, Carfora convocato dall’Italia Under 18: a rischio l’esordio casalingo

Benevento CalcioCalcio

Altra gioia per l’attaccante classe 2006 Lorenzo Carfora, che è stato convocato dal C.T. dell’Italia Under 18 Daniele Franceschini.

La stagione dei giovani azzurri inizierà ufficialmente con due test amichevoli presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia (PI). Il primo, giovedì 7 settembre (ore 16.30) contro la Serbia e il secondo, domenica 10 (ore 16.30) contro i Paesi Bassi.

Lunedì 11, alle ore 20:45, è previsto l’esordio al Vigorito del Benevento nella stagione 2023-24 contro la Virtus Francavilla. Carfora, quindi, rischia di saltare la prima di campionato tra le mura amiche.

Foto: Screen OttoChannel

Benevento, definita una cessione in prestito

Benevento, definita una cessione in prestito

Benevento CalcioCalcio

Carli lo aveva anticipato, proprio in risposta a una nostra domanda: Igor Lucatelli, giovane portiere giallorosso, sarebbe andato in prestito.

Troppo importante per lui fare esperienza, accumulare minuti. Passare un’altra stagione all’ombra di Paleari e Manfredini non avrebbe giovato alla sua crescita.

Così sarà: Lucatelli, infatti, ieri ha salutato tutti ed è pronto a trasferirsi alla Virtus Francavilla, dove avrà la possibilità di mostrare il suo valore. Il portiere sarà anche avversario della Strega, dato che la formazione abruzzese è nello stesso girone della squadra sannita.