Tra il pomeriggio e la serata si sono disputate le sfide valide per il ritorno dei play-out di Serie C 2023-24, che nel girone C hanno visto impegnate Potenza, Monopoli, Virtus Francavilla e Monterosi Tuscia; già retrocesso il Brindisi. Ecco i verdetti definitivi dei tre gironi.
Nel girone A erano retrocesse direttamente in Serie D Pro Sesto e Alessandria, con Novara e Fiorenzuola a lottare per la permanenza in Lega Pro. La scorsa settimana i piemontesi avevano superato 3-1 fuori casa gli emiliani e, nel pomeriggio odierno, hanno bissato il successo per 2-1 grazie a Ongaro e Bentivegna (su rigore, come il gol della bandiera di Alberti in pieno recupero; 5-2 il complessivo) mantenendo la categoria.
Stesso discorso vale per il girone B, dove erano già retrocesse Fermana e Olbia con Vis Pesaro e Recanatese a contendersi la categoria: nonostante all’andata i giallorossi si fossero imposti di misura nel derby-salvezza abruzzese, oggi pomeriggio grazie a un rocambolesco 4-3 (di Nicastro, Pucciarelli-doppietta e Mattioli i gol per i padroni di casa, tripletta di Sbaffo per gli ospiti) i biancorossi dell’ex allenatore della Strega Stellone si sono imposti grazie al miglior piazzamento in classifica al termine della regular season (4-4 infatti è stato il complessivo) e hanno conquistato la permanenza in Serie C.
Ecco, invece, i risultati delle sfide nel girone C: retrocesse Monterosi Tuscia e Virtus Francavilla, salve Potenza e Monopoli (i biancoverdi per il miglior posizionamento in classifica al termine della regular season).
POTENZA-MONTEROSI TUSCIA 1-1: 55° Caturano (P, rigore), 62° Di Renzo (MT); complessivo 2-1.
MONOPOLI-VIRTUS FRANCAVILLA 1-1: 35° Ingrosso (VF), 87° Tommasini (M); complessivo 2-2, Monopoli salvo per miglior piazzamento.
Foto: Profilo Facebook Monterosi Tuscia FC
Questo pomeriggio si sono disputate le sfide valide per l’andata dei play-out di Serie C 2023-24, che nel girone C vedono impegnati Potenza, Monopoli, Virtus Francavilla e Monterosi Tuscia; già retrocesso il Brindisi. Domenica prossima, il 19 maggio, è prevista la sfida di ritorno in casa delle meglio classificate al termine della regular season: in caso di parità, proprio queste ultime manterranno la categoria.
Nel girone A sono già retrocesse direttamente in Serie D Pro Sesto e Alessandria, con Novara e Fiorenzuola che stanno lottando per la permanenza in Lega Pro: oggi i piemontesi hanno superato 3-1 fuori casa gli emiliani con le reti di Urso, Bentivegna (dal dischetto) e Ongaro; di Anelli il gol della bandiera. Stesso discorso vale per il girone B, dove sono retrocesse Fermana e Olbia con Vis Pesaro e Recanatese in lotta salvezza: successo odierno dei giallorossi nel derby-salvezza marchigiano, con gol di Melchiorri.
Questa, invece, la situazione nel raggruppamento meridionale a 90′ minuti dal termine della stagione:
MONTEROSI TUSCIA-POTENZA 0-1: 65° Caturano (P).
VIRTUS FRANCAVILLA-MONOPOLI 1-1: 60° Sosa (M), 90+5° Monteagudo (VF).
Foto: Profilo Facebook Potenza Calcio Official
Roberto Stellone è tornato ad allenare e ha deciso di ripartire dal girone B della Serie C.
L’ex tecnico del Benevento infatti, sulla panchina giallorossa dal 6 febbraio al 10 aprile scorso, ha firmato un contratto che lo legherà alla Vis Pesaro fino al 30 giugno 2026. L’allenatore romano eredita una squadra attualmente diciottesima in classifica con 33 punti, a -4 dalla Spal quindicesima (e a oggi salva).
Di seguito il comunicato ufficiale della società biancorossa:
“Roberto Stellone è il nuovo allenatore della Vis Pesaro
La Vis Pesaro 1898 comunica di aver affidato il ruolo di responsabile tecnico della prima squadra a Roberto Stellone. L’allenatore ha firmato un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2026.
Dopo una carriera calcistica ad alti livelli tra Napoli – dove ha indossato anche la fascia di capitano –, Genoa, Torino e Frosinone, Stellone inizia quella da allenatore sedendosi proprio sulla panchina dei giallo-azzurri, formazione Beretti. Alla stagione d’esordio vince subito lo scudetto, conquistandosi l’anno seguente il passaggio in prima squadra, con la quale centrerà in soli 4 anni il doppio salto di categoria fino alla storia promozione in serie A. Con il Frosinone riceve anche i premi di Panchina d’oro (Prima Divisione) e Panchina d’argento in serie B. Dopo l’esperienza a Bari diventa il nuovo tecnico del Palermo, passando poi per Ascoli, Arezzo e Reggina prima di giungere a Benevento nel 2023. Mister Stellone approda alla Vis Pesaro con un curriculum di 245 panchine ottenute tra serie A, B e C. Al seguito, arrivano anche i componenti del suo staff: Andrea Gennari, allenatore in seconda, e Carmelo Merenda, Match analyst.
Benvenuti! FORZA VIS “.
Foto: Getty Images