Viviani-Cosenza, CdS: trattativa avanti a singhiozzo

Viviani-Cosenza, CdS: trattativa avanti a singhiozzo

Benevento CalcioCalcio

La trattativa col Cosenza è andata avanti a singhiozzi, con qualche evidente incomprensione. Capita quando a parlarsi sono i procuratori, ma non le società. Si legge nella ricostruzione offerta dal Corriere dello Sport.

Da Cosenza – si legge sul quotidiano – avevano compreso che il Benevento avrebbe ceduto il giocatore gratis, pretendendo solo un guadagno sulla eventuale futura rivendita.

La realtà è diversa: la società giallorossa non darebbe mai gratuitamente un giocatore del 2000 che ha un brillante back-ground e che al Brescia era considerato l’erede di Tonali.

“Possiamo trovare ogni formula possibile, basta che ne parliamo”, ha spiegato Carli intercettato dal Corriere dello Sport.

Benevento, Viviani a un passo dal Cosenza

Benevento, Viviani a un passo dal Cosenza

Benevento CalcioCalcio

Sembrava dover essere Riccardo Improta il primo calciatore destinato a raggiungere Mister Fabio Caserta nella sua nuova esperienza al Cosenza ma, al momento, sarà un altro giocatore giallorosso ad accasarsi in terra calabra.

Come riporta Gianluca Di Marzio, infatti, Mattia Viviani è in procinto di lasciare il Benevento per trasferirsi in rossoblù. Il centrocampista classe 2000, prelevato a zero dal Chievo Verona nel settembre 2021, dopo due travagliate (dal punto di vista fisico e conseguentemente anche sotto il profilo delle prestazioni) stagioni con la Strega in cui ha collezionato 43 presenze condite da 2 gol e 1 assist, lascerà quindi definitivamente il Sannio e continuerà a giocare in cadetteria.

Viviani, oltre a Caserta, tra le fila dei Lupi troverà anche l’ex giallorosso Giacomo Calò, suo compagno di reparto.

Foto: Getty Images

Benevento, tre giallorossi nel mirino del Palermo

Benevento, tre giallorossi nel mirino del Palermo

Benevento CalcioCalcio

In casa Benevento è arrivato il momento di svuotare l’organico e ridimensionare contratti eccessivamente onerosi in vista del campionato di Serie C 2023-24. La retrocessione dal campionato cadetto, come noto, comporta varie difficoltà sotto il profilo della rosa, con la maggior parte dei giocatori che sarà con ogni probabilità destinata a lasciare il Sannio.

Per questo gli elementi di spicco della Strega, nonostante la stagione complessivamente fallimentare di tutti, risultano essere appetibili per varie società di Serie B. Tra queste, quella che sembra muoversi con maggiore determinazione è il Palermo di Eugenio Corini, reduce dalla delusione di essersi fatto soffiare l’accesso ai play-off all’ultima giornata di campionato.

I rosanero, quindi, avrebbero messo nel mirino Kamil Glik, che dal 1° luglio sarà svincolato, Gennaro Acampora e Mattia Viviani. I due centrocampisti sono formalmente legati alla società di Via Santa Colomba fino al 2024 e il club sannita non ha alcuna intenzione di fare sconti né di concedere incentivi all’esodo ai soggetti interessati.

Per quanto riguarda Acampora, sull’ex Spezia va registrato anche l’interesse del Modena, sempre in B. Nel caso di Viviani, dopo una stagione caratterizzata da molti problemi muscolari, il Benevento punta a realizzare una plusvalenza, avendolo prelevato a zero dal fallito Chievo Verona nel settembre 2021. Su di lui ci sarebbe anche l’Ascoli, ma il classe 2000 preferirebbe trasferirsi in Sicilia.

Foto: Getty Images

Benevento, ieri doppia seduta: da monitorare le condizioni di Schiattarella e Paleari, in ripresa El Kaouakibi

Benevento, ieri doppia seduta: da monitorare le condizioni di Schiattarella e Paleari, in ripresa El Kaouakibi

Benevento CalcioCalcio

Doppia seduta, ieri , per i giallorossi di Agostinelli, al lavoro per preparare la sfida del Renzo Barbera contro il Palermo.

In mattinata, quindi, i calciatori hanno svolto lavoro di forza ed esercitazioni ad alta intensità con palla. Nel pomeriggio, invece, sono state disputate partite a tema su superfici ridotte. Gli allenamenti riprenderanno quest’oggi, con una sola sessione di lavoro pomeridiana.

Dall’Antistadio “Imbriani” arrivano alcune notizie confortanti dal fronte infortuni. Paleari ha effettuato gli esami di rito a seguito dell’infortunio subito nel primo tempo della sfida contro la Reggina e non ha riportato problemi seri, ma è alle prese con una forte e dolorosa contusione.

Neanche le condizioni Schiattarella, uscito anzitempo contro gli amaranto, destano particolari preoccupazioni. Entrambi, dunque, verranno monitorati in questi giorni, con l’obiettivo di evitare eventuali conseguenze più gravi. Soprattutto il regista napoletano dovrebbe essere del match; in ogni caso, pre-allertati Manfredini e Viviani.

Chi contro il Palermo potrebbe rientrare nella lista dei convocati è invece El Kaouakibi. Il difensore marocchino ieri si è allenato con il pallone, pur senza aggregarsi al gruppo. Capitan Letizia, invece, non prenderà parte alla trasferta in terra siciliana: più probabile un suo ritorno nel match del 1° maggio contro il Parma al Vigorito, come vi abbiamo anticipato già qualche giorno fa.

Da valutare, infine, l’impiego del baby Carfora sabato pomeriggio contro i rosanero al Barbera. Il classe 2006 infatti, impegnato nel raduno dell’Under 17 a Novarello, rientrerà in città soltanto domani. In caso di forfait del talentino della Strega dovrebbe essere impiegato Ciano, autore della rete dell’1-1 nell’ultima sfida contro la Reggina.

Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 23a giornata: un turno a Schiattarella e Viviani, fermato anche Rog

Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 23a giornata: un turno a Schiattarella e Viviani, fermato anche Rog

Benevento CalcioCalcio

La Lega B ha diramato, sui propri canali ufficiali, le decisioni del Giudice Sportivo a seguito della ventitreesima giornata di campionato.

Nove, dunque, i calciatori che salteranno il prossimo turno, il quinto del girone di ritorno, in programma tra venerdì 10 e domenica 12 febbraio 2023. Nella lista compare un giocatore del Cagliari di Ranieri, prossimo avversario della compagine di Cannavaro all’Unipol Domus nel match di sabato 11 alle 14:00: si tratta del centrocampista Marko Rog.

Presenti, poi, ben due calciatori del Benevento, entrambi centrocampisti: Pasquale Schiattarella e Mattia Viviani. Il primo, già diffidato, ha rimediato la quinta ammonizione al 38′ del primo tempo contro il Venezia. Il secondo, subentrato nel corso della ripresa, negli ultimi minuti dell’incontro ha rimediato la seconda ammonizione (con conseguente espulsione) per reazione a un fallo di Johnsen. Una cabina da regia da reinventare, quindi, per Roberto Stellone, che nella trasferta sarda esordirà sulla panchina della Strega.

Questi, quindi, gli squalificati: un turno a SIMIC Lorenco (Ascoli), VIVIANI Mattia e SCHIATTARELLA Pasquale (Benevento), KARACIC Fran (Brescia), ROG Marko (Cagliari), ANTONUCCI Mirko (Cittadella), SANTORO Simone (Perugia), MASTINU Giuseppe (Pisa), MAJER Zan (Reggina). 

Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 19a giornata: presenti tre centrocampisti del Benevento, ammenda alla società

Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 19a giornata: presenti tre centrocampisti del Benevento, ammenda alla società

Benevento CalcioCalcio

La Lega B ha diramato, sui propri canali ufficiali, le decisioni del Giudice Sportivo a seguito della diciannovesima giornata di campionato.

Nove, dunque, i calciatori che salteranno il prossimo turno, il primo del girone di ritorno, in programma tra sabato 14 e lunedì 16 gennaio 2023. Nella lista non compare nessun giocatore del Cosenza di Viali, prossimo avversario della compagine di Cannavaro al San Vito-Marulla nel match di domenica 15 alle 16:15, mentre sono presenti ben tre giocatore del Benevento.

Acampora, Tello e Viviani erano, infatti, diffidati prima della partita contro il Perugia. Tutti e tre i centrocampisti giallorossi ieri, nella sonora sconfitta contro gli umbri, sono stati ammoniti e saranno quindi costretti a saltare la trasferta in terra calabra.

Ammenda di 3mila euro, poi, alla società Benevento, “a titolo di responsabilità oggettiva, per avere un proprio collaboratore, non inserito in distinta, al 33° del secondo tempo, rivolto espressioni offensive agli Ufficiali di gara“.

Questi, quindi, gli squalificati: un turno ACAMPORA Gennaro, TELLO MUNOZ Andres Felipe e VIVIANI Mattia (Benevento), ESTEVEZ ALVAREZ Nahuel (Parma), MURGIA Alessandro, MECCARIELLO Biagio e TRIPALDELLI Alessandro (Spal), PIEROZZI Niccolò (Reggina) e VISENTIN Santiago Guido (Cittadella).

Foto: LaPresse

Benevento, Viviani: “Non aspettavo altro che tornare in campo”

Benevento, Viviani: “Non aspettavo altro che tornare in campo”

Benevento CalcioCalcio

Ieri il giovane centrocampista del Benevento è tornato in campo con la maglia giallorossa dopo tre mesi.

Il classe 2000, infatti, era rimasto lontano dal rettangolo verde dal 27 agosto, nella sfida interna contro il Frosinone terminata 2-1 in favore della Strega.

Ieri, come detto, Mattia Viviani è tornato finalmente in campo al Granillo e ha messo fin da subito la sua qualità a servizio della squadra. Nel secondo tempo contro la Reggina dell’ex Inzaghi il numero 24 ha fornito un apporto fondamentale per dare geometrie alla squadra, contribuendo al 2-2 finale della formazione giallorossa contro gli amaranto.

Ora, dunque, Fabio Cannavaro potrà iniziare a contare su più elementi a disposizione, in particolare dopo i rientri dei vari Viviani, Acampora, Kubica ed El Kaouakibi. Il tecnico partenopeo potrà, magari, anche cambiare sistema di gioco, in virtù dell’ampia disponibilità mostrata dai giocatori giallorossi. Il tutto, ovviamente, in attesa del ritorno in condizione anche di Veseli, Tello, Ciano e Simy.

Di seguito, quindi, le poche ma significative parole apparse sul suo profilo Instagram con cui il giocatore ha voluto esprimere la sua soddisfazione per il ritorno dopo ben 91 giorni di assenza:

Non aspettavo altro che tornare in campo ❤️💛“.

Foto: Benevento Calcio

Benevento, emergenza in difesa: lungo stop per Veseli, meno grave l’infortunio di Glik

Benevento, emergenza in difesa: lungo stop per Veseli, meno grave l’infortunio di Glik

Benevento CalcioCalcio

Sono arrivati i primi responsi degli esami a cui si sono sottoposti Frederic Veseli e Kamil Glik, infortunati e costretti al cambio nella sfida di domenica contro l’Ascoli. I due calciatori resteranno ai box per svariate settimane, costringendo Fabio Cannavaro a confrontarsi con la prima emergenza difensiva dal suo arrivo nel Sannio.

Il difensore albanese ha subito una distorsione al legamento collaterale del ginocchio sinistro e resterà lontano dai campi per circa tre mesi. Il rientro di Veseli, dunque, è previsto con ogni probabilità a metà gennaio, dopo la sosta. Scongiurato il peggio, l’interessamento del crociato, il giocatore eviterà quindi l’intervento chirurgico: oggi, ad ogni modo, il classe ’92 si recherà a Roma per ulteriori valutazioni da parte del Professor Mariani. A Villa Stuart insieme al compagno ci sarà anche Hamza El Kaouakibi, che lamenta da tempo fastidi al ginocchio.

Per Glik, invece, la situazione è meno grave del compagno di reparto. Il difensore polacco è rimasto vittima di un problema all’adduttore lungo della gamba destra e dovrebbe essere costretto ai box circa tre settimane. La sua partecipazione ai Mondiali con la Polonia, dunque, non sembra affatto a rischio.

Nei prossimi giorni, inoltre, dovranno essere valutati anche Improta e Forte. Per il jolly giallorosso si teme una contusione al ginocchio, lo Squalo invece lamenta un fastidio muscolare. Notizie positive, poi, si aspettano da Viviani e La Gumina, entrambi sulla via del completo recupero.

Sarà emergenza in difesa per il Benevento, ad ogni modo, in vista della sfida esterna contro il Sudtirol di domenica. Al Druso, infatti, i difensori centrali di ruolo disponibili saranno solamente tre: Capellini, Leverbe e Pastina. Cannavaro, dunque, potrebbe essere costretto anche a cambiare modulo per il match contro i tirolesi, passando obbligatoriamente alla difesa a quattro.

Foto: DAZN

VIDEO – Benevento, si ferma Viviani; problemi anche per Letizia. Primo gol per Simy

VIDEO – Benevento, si ferma Viviani; problemi anche per Letizia. Primo gol per Simy

Benevento CalcioCalcio

Sabato sarà di nuovo tempo di campionato per il Benevento, che questo pomeriggio si è allenato dinanzi ai propri tifosi, accorsi nonostante la pioggia, poi divenuta diluvio in corso di sessione.

Tra le fila giallorosse, si è allenato a parte Gaetano Letizia, per il quale non dovrebbero esserci particolari problemi; mentre non si è visto Mattia Viviani, fermato da un problema all’adduttore della coscia sinistra. Dovrà star fermo dalle tre alle quattro settimane. In tal senso, servirebbe come il pane il ritorno di Schiattarella (leggi QUI).

L’allenamento odierno è stata anche l’occasione per il neo arrivato Simy di fare conoscenza con i suoi nuovi compagni: la punta nigeriana, proveniente dalla Salernitana (leggi QUI i dettagli), ha anche siglato la sua prima rete in giallorosso, seppur in allenamento, riscuotendo la sua prima porzione di applausi.

In gruppo anche Federico Barba, il cui futuro, però, sembra sempre più lontano dal Sannio e prendere la direzione di Pisa. Al Benevento arriverebbe Leverbe, proprio dal Pisa ma via Samp, dove è adesso.

Nessuna novità rilevate dal punto di vista tattico, con Caserta che ha fatto lavorare i suoi sul 3-5-2, insistendo sui rifornimenti alle punte, con esercitazioni tattiche per rendere maggiormente fluida la manovra affinché si sfruttino al meglio le fasce per i cross; a maggior ragione ora che al parco attaccanti si è aggiunto anche Simy.

Seduta di allenamento che si è conclusa con tiri da fermo, calci di punizione e situazioni di attacco.

Viviani: “Non potevo chiedere di meglio, il gol dopo quattro mesi. Non ho avuto problemi al rientro”

Viviani: “Non potevo chiedere di meglio, il gol dopo quattro mesi. Non ho avuto problemi al rientro”

Benevento CalcioCalcio

Il centrocampista giallorosso, match-winner della sfida odierna, ha commentato così il successo per 1-0 del Benevento contro il Vicenza.

Questo, dunque, il commento di Mattia Viviani ad Ottochannel:

SUL RITORNO E SULLA RETE: “Non potevo chiedere cosa migliore: tornare al Vigorito, entrare e dopo tre minuti segnare. Non potevo chiedere di più dopo quattro mesi di assenza in cui ho sofferto tanto ed ho visto i compagni da fuori. Questa vittoria e questi tre punti, grazie ad un mio gol, sono una grande soddisfazione“.

SULLA SFIDA CONTRO IL COSENZA, CON CALO’ DIFFIDATO: “Io mi metto a disposizione del Mister, sono quattro mesi che non gioco quindi non ho ancora il ritmo partita dall’inizio. Ma se il Mister mi chiamerà in causa dal primo minuto mi metterò a disposizione tranquillamente“.

SUL RIENTRO IN SQUADRA DOPO QUATTRO MESI: “Il mio obiettivo era tornare e riproporre le prestazioni che facevo prima. Stando tanto fuori la squadra ha tenuto comunque lo stesso schema di gioco, bene o male. Tornando, quindi, non ho avuto particolari problemi, ho ritrovato quello che facevamo prima. Secondo me ho lasciato più o meno questa formazione, i meccanismi sono rimasti gli stessi. Certo ogni partita è diversa e dipende dall’avversario, ma i meccanismi sono quelli e mi sono trovato benissimo subito“.

SUL MATCH CONTRO IL VICENZA: “Contro queste squadre è difficile trovare spazi, si chiudono tutte dietro. Bisogna avere pazienza, senza perdere lucidità ma rimanendo concentrati: alla fine il gol arriva, se non lo si trova all’inizio“.

Foto: Benevento Calcio