I cittadini dell’UE residenti a Benevento possono esercitare il diritto di voto alle Europee

I cittadini dell’UE residenti a Benevento possono esercitare il diritto di voto alle Europee

Politica

In occasione delle prossime Elezioni Europee, fissate tra il 6 e il 9 giugno 2024, anche i cittadini dell’Unione Europea residenti a Benevento possono esercitare in questo comune il diritto di voto per eleggere i parlamentari europei spettanti all’Italia, presentando apposita domanda.

Il modulo di domanda, corredata da copia del documento di identità, è ritirabile presso il Comune o scaricabile come da allegato al seguente link https://www.comune.benevento.it/portale/elezioni-parlamento-europeo-iscrizione-lista-aggiunta-cittadini-ue/, ed entro l’11 Marzo 2024 potrà essere:

presentata personalmente allo sportello dell’Ufficio Elettorale (Piazzale Iannelli) nei normali orari di apertura al pubblico; spedita all’indirizzo pec: servizidemografici@pec.comunebn.it;

In caso di accoglimento della domanda, gli interessati riceveranno una tessera elettorale con l’indicazione del seggio in cui recarsi a votare.

Chi risulta già iscritto nell’apposita lista aggiunta non deve ripetere la domanda.

Provinciali, Capuano e Panunzio replicano a Rubano: “SI informi meglio e sia meno spocchioso”

Provinciali, Capuano e Panunzio replicano a Rubano: “SI informi meglio e sia meno spocchioso”

Politica

“Consigliamo al giovin statista e insigne costituzionalista di Puglianello di leggere e informarsi meglio. In particolare di approfondire il dossier, recentissimo poiché risale a pochi giorni fa, di osservazioni e proposte di emendamento dell’Unione Province italiane sul testo unificato che riformerà il sistema elettorale e l’assetto istituzionale delle province italiane”.

Così in una nota il consigliere provinciale e vicepresidente Upi Campania Antonio Capuano e il consigliere provinciale delegato all’Ambiente Umberto Panunzio. 

“Le osservazioni all’articolo 15 sono molto chiare ed esplicite: per l’Upi occorre ‘assicurare il termine dei mandati amministrativi’ per consentire ‘un ordinato passaggio di consegne’ e ‘la piena ricollocazione delle Province nel sistema normativo incardinato attorno al Tuel’.

Parole di condivisibile e oggettivo buon senso istituzionale e giuridico che sono state messe nero su bianco da un organo, come l’Upi, da sempre trasversale e composto da amministratori di ogni colore, dalla destra al centro alla sinistra”, proseguono Capuano e Panunzio. 

“Il colloquio che il sindaco Mastella ha avuto con l’ex presidente della Consulta sui profili di incostituzionalità che presenterebbe un’eventuale troncatura di netto dei mandati presidenziali in corso avrebbero dovuto suscitare caute e attente riflessioni di ordine giuridico e costituzionale. 

Questo avrebbe fatto un esponente delle istituzioni serio e preoccupato anzitutto di impedire che si generi caos negli enti e sui territori.  Dal novello costituzionalista di Puglianello invece solo la sicumera degli spocchiosi”, sottolineano Capuano e Panunzio. 

“Le elezioni dirette non sono temute da nessuno di noi, ma la transizione e il ritorno al voto popolare per le Province va gestito secondo le prassi costituzionali e istituzionali più affidabili e consolidate. Inesperienza e impazienza sono pessimi compagni di viaggio quando si maneggia l’assetto istituzionale dello Stato”, concludono Capuano e Panunzio.

Panunzio: “Voto a Sandra Lonardo è voto utile per il territorio. Attenti a non consegnare il Sannio alla destra leghista”

Panunzio: “Voto a Sandra Lonardo è voto utile per il territorio. Attenti a non consegnare il Sannio alla destra leghista”

Politica

“Appare ormai evidente che la partita, nel collegio uninominale Benevento – Caserta della Camera dei Deputati, sia tra Noi di Centro e una destra leghista, ovvero tra la senatrice uscente Sandra Lonardo Mastella e il candidato di una Forza Italia ormai ostaggio della Lega. 

Con la riduzione del numero di Deputati e Senatori, nel Sannio si passerà da 6 parlamentari a 1 parlamentare eletto. Ecco perché è ancora più importante scegliere il rappresentante territoriale in Parlamento. Le tante istanze del nostro territorio non possono essere affidate a un signor nessuno calato dall’alto, ma vanno consegnate a chi ha dimostrato, negli anni, amore e impegno per il territorio, a chi è stato ed è sempre disponibile e vicino alle nostre comunità. 

Il mio appello è, dunque, al voto utile, è a votare Sandra Lonardo Mastella, candidata alla Camera dei Deputati  nel collegio uninominale Benevento-Caserta con Noi di Centro.  Dobbiamo evitare che vinca una destra a trazione leghista. Anche il voto al Pd farebbe il gioco di una Lega sempre più antimeridionalista che ha rialzato la testa, pronta a votare una riforma in senso federalista che affosserebbe definitivamente il Mezzogiorno e le aree interne. 

Per votare, domenica 25 settembre, basta una croce sul simbolo di Noi di Centro”, così il consigliere comunale e provinciale Umberto Panunzio.